Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 23 Settembre 2012 alle 11:58
Si chiamava, o sisarebbe chiamata, Navigare Necesse ( copririghy bruno paternò ) la Compagnia di Navigazione Elbana che ,olti albergatori ed altri imprenditori coraggiosi dell' Elba avevano predisposto. Ci portammo a Piombino, Luca Bartolini ed io, per conferire con il Comandate Tabani, plenipotenziario federale/compagno/segno dela croce dell' Autorità Portuale ( ... si fa per dire ). Ci disse chiaramente che era assolutamente inutile che facessimo la domanda per avere gli accosti ( per una sola nave ) che tanto mai avremmo ricevuto l'autorizzazione. Parola di Tabani. Allora, in quei tempi, si sarebbe dovuto dragare il porto di Piombino per fare arrivare le navi cinesi con il carbone cinese per le acciaierie, e fin quì nulla di male. Ci disse che con i lavori di sbancamento delle acque, i traghetti, se aumentati di UNA unità, avrebbe compromesso il lavoro delle idrovore necessarie per togliere le sabbie ( velenose ) del porto. L'ordine venina dall'lato ( ... o dal basso ... ) ed il Buon Tabani, novello Don Abbondio marino, obbedì sollecitamente. Poi un gruppo di albergatori, a spese proprie, fece fare le analisi delle sabbie che sarebbero dovute essere tolte. Velenose. Il porto non fu dragato, ilcarbone non arrivò, ed il traghetto degli elbani naufragò miseramente. Fu molto contento il Signor Onorato che aveva tramite la sua compagnia di gitro messo il divieto ad una compagnia elbana che avrebbe praticato tariffe oneste e favorevoli al turiso dell' elba, non alla navigazione del mascalzone latino. Sono un pò rimbambito ma le cosse importanti me le ricordo tute. La fine dell' Elba inizio da quel diniego. Onorato vive felice e contento, i suoi compagni di merende e di navigazione pure, e gli elbani se la sono presa un'altra volta nel culo. Un abbraccio a tutti i superstiti. bruno paternò da Tel Aviv
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 23 Settembre 2012 alle 11:50
Oggi 23 settembre ho assistito ad uno spettacolare salvataggio effettuato dai bagnini della lucciola capriccio e punto azzurro n'2 avvenuto tra i bagni capriccio e lucciola con mare molto mosso ! Complimenti!!!!!!
... Toggle this metabox.
I 10 paesi senza euro da I 10 paesi senza euro pubblicato il 23 Settembre 2012 alle 11:29
Mentre all'Elba, Italia, Europa, si continua con la disperata ricerca dei fantastici turisti con una barcata di quattrini, dimenticandosi della drammatica situazione elbana dei servizi, acqua, depurazione, rifiuti, trasporti marittimi ed aerei, ospedale, pulizia dei fossi e pulizia e decoro urbano e del territorio, tra i 10 paesi senza euro ma all'interno della comunità, inizia a nascere il pensiero di come allearsi e tutelarsi restando fuori dalla moneta unica. I nuovi strumenti di “salvataggio” e di cessione di sovranità non saranno in alcun modo accettati dai paesi che non utilizzano l'Euro (Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Polonia, Ungheria, Romania, Bulgaria, Svezia, Danimarca, Lituania e Lettonia). Il Fiscal Compact non è stato nemmeno preso in considerazione da Repubblica Ceca e Gran Bretagna. Nazioni come la Polonia e la Repubblica Ceca hanno infatti già dichiarato di non aver intenzione di entrare nella moneta unica in queste condizioni. L'Inghilterra come scrisse Monroe (James 5° presidente degli Stati Uniti, non Marilyn;) continua a svolgere il suo ruolo di “tappo sopra un vaso di scorpioni”, guarda e aspetta. I paesi nordici come la Svezia e Danimarca, stanno già re- scrivendo la loro naturale integrazione gli uni con gli altri e con le repubbliche baltiche in quello che sarà un nuovo blocco regionale (Svezia,Finlandia,Norvegia, Gran Bretagna, Irlanda e Rep. Baltiche). All'Elba pare sia lontana l'eco del fallimento dell'Italia e dell'Euro, forse gli elbani sono tutti ricchi con una barcata di quattrini: Pdl Lazio, Cardulli (Pd) contro i suoi consiglieri: “Complici di un ladro” Sul sito di un iscritto dei Democratici una lunga invettiva contro i rappresentanti del partito; incapaci di far cadere il governo della destra, miopi o assenti quando si votava un meccanismo di spartizione di denaro pubblico: "Prima di leggerlo sui giornali, avete assunto parenti, fratelli, amanti?... L'antipolitica non è Grillo, siete voi" Au revoir Eurò, c'e' da ridurre gli stipendi pubblici e le pensioni a un massimo di 3.000 euro mensili, pardon Lire 5.808.810, per cominciare. G.Ori
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 23 Settembre 2012 alle 10:53
[SIZE=4]PIU' QUALITA' CHE QUANTITA' PER IL TURISMO ELBANO[/SIZE] Leggendo l'articolo di Massimo De Ferrari “Nel 2013 stagione ancor più corta, assunzioni a rischio. Ecco che fare” mi sento in buona parte d 'accordo sui contenuti. Ad ogni modo trovo l'analisi della crisi del turismo elbano un poco riduttiva e quindi anche l'approccio risolutivo risulta incompleto. Ritengo che l'obiettivo non debba essere "più turisti" ma "turisti di qualità"... quindi più qualità che quantità. Conseguentemente va qualificata l'offerta e diffusa, migliorandone la pubblicità, non solo in Italia e sui mercati internazionali tradizionali ma sui nuovi mercati di Paesi emergenti con economia sana e in fase di sviluppo, vedi Russia e i mercati dell'Est Europa, Cina, India, Corea del sud, ecc. Quindi .... lavorare meglio mirando a nuovi mercati con strategie più efficienti e tecnologie più avanzate nell'ambito di iniziative progettuali. Ovviamente, soprattutto i questi anni di crisi economico-finanziaria dell'Italia, è necessario che si porti avanti il Sistema Elba nella sua unicità con forme di autofinanziamento senza rimanere in attesa di aiuti finanziari da parte dello Stato Italiano. Inoltre l'Elba si deve muovere in modo unitario con una propria organizzazione di promozione turistica. Trovo giusta l'affermazione di Franca Rosso "I Comuni trovino un'intesa sulla promozione turistica" ma è necessaria anche e soprattutto una promozione turistica unitaria di operatori turistici e organizzazioni di settore. E' indubbiamente urgente una gestione associata del turismo. Cosa si aspetta? Si vuole che la crisi aumenti? Basta con giochi e giochetti e si decida, al più presto, per una gestione unitaria della promozione turistica. Nel passato ci sono state stagioni in cui il turismo elbano era fin troppo massificato (troppi turisti!) e carente di qualità. L'ambiente ne soffriva e l'Elba aveva difficoltà ad offrire una sana e tranquilla ospitalità. Le nuove strategie per il turismo dovranno basarsi anche su una leggera riconversione dell'economia elbana come pure nel rinnovamento delle vecchie strutture e lo sviluppo di nuove infrastrutture. Bisogna saper offrire una ospitalità più qualificata tendente all'eccellenza. Capisco che non è così semplice e facile ma bisogna muoversi su questa linea. Disponendo di un' Elba migliorata nelle strutture, infrastrutture e nel modello di vita con un più alto livello di ospitalità, non solo si potrà superare la crisi più agevolmente ma si potranno raccogliere buoni frutti accogliendo turisti di migliore qualità.
... Toggle this metabox.
Longonese da Longonese pubblicato il 23 Settembre 2012 alle 10:21
[COLOR=darkblue]ORO per le "Tartarughine" del CVPA di Porto Azzurro ai Campionati Italinai di La Spezia nella specialità Gozzo Nazionale a sedile fisso. Splendido ORO anche per l'equipaggio Juniores maschile al debutto in gare Nazionali. Complimetti agli equipaggi ed i loro allenatori che sono stati giustamente ripagati per l'impegno e la costanza dimostrata fino ad oggi. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
il giustiziere da il giustiziere pubblicato il 23 Settembre 2012 alle 10:10
erano circa le 1:30 di notte ,quando dalla strada sento delle urla ma non di gioia ,urla di paura,allora mi reco in strada e trovo una scena agghiacciante,un ragazzo di portro azzurro sdraiato in terra massacrato di botte,da ben 5 persone,ma chiamarle persone non è appropriato,vigliacchi è la parola giusta perche 5 contro 1 è da vigliacchi,proprio questa mattina apprendo che il ragazzo ha 2 costole rotte un dito rotto e varie contusioni su tutto il corpo,ma la cosa buffa ,e che una di questa 5 persone, è in stato fermo tratto dai cc 24 ore prima per aver aggredito alcune persone in un noto locale del centro storico.ora la mia domanda e questa, questi soggetti veranno denunciati e va bene, ma perche se questo tizio e ben conosciuto dalle forze dell'ordine, non lo mandato via da qui????? non è nemmeno residente, o si aspetta che a porto azzurro entri la legge del taglione, perche ci siamo rotto i c......i di questa gente , con tutti i problemi che abbiamo.......vergogna.... ,
... Toggle this metabox.
ELBANOO da ELBANOO pubblicato il 23 Settembre 2012 alle 9:09
Leggo che molti camminatori se la prendono con gli albergatori ????? Gli albergatori hanno fatto il proprio dovere ed i propri interessi e con i loro mille difetti hanno calmierato un po' i prezzi. In nessuna parte del mondo esiste una situazione di totale monopolio !!! Perche' non ve la prendete con la Regione Toscana, e con i Vari Sindaci che se ne sbattono, in particolare quello di Portoferraio , o con la Port Autority, che ha permesso questo vero e proprio caos. La Regione Toscana ha fatto una finta privatizzazione, con 11 societa' interessate FINTE !!!!, ha permesso il monopolio, ha liberato una banca Senese da un grave deficit, ha finanziato un partito e con un concertino estivo l'ha messo dritto dritto nel c....o agli abitanti dell'Isola d'Elba. Dobbiamo fare un mea Culpa, noi Elbani siamo dei veri coglioni !!!!! In Corsica avrebbero gia' rovesciato tutto !!!!!!! Noi abbiamo quello che ci meritiamo. R I B E L L I A M O C I !!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
X Bacco da X Bacco pubblicato il 23 Settembre 2012 alle 8:38
Credimi, non so da che parte rifarmi, perche’ non credevo che fosse cosi’ facile aggirare le leggi e disporre senza controllo dei soldi dei contribuenti. Si, qualcosa mi sfugge veramente, perche’ pensavo che bastasse il controllo della Corte dei Conti; allora se il fenomeno e’ cosi’ generalizzato mi fa pensare che per prima cosa dovremmo creare una sezione ad hoc della GdF per fare sistematicamente (giorno dopo giorno) le pulci a tutti gli amministratori, a qualsiasi livello, perche’ molto probabilmente il malaffare amministrativo e’ partito dal basso (come dice Saloxlelba). Per seconda cosa, farei saltare le prossime elezioni non andando a votare, come una sorta di purificazione nazionale; chissa’ se a questo punto tutti i sorci scapperebbero… ma bastera' ? Il cancro ha colpito i gangli vitali della vita pubblica. Possiamo fare qualcosa, organizzandoci nel nostro piccolo? P.S. Voglio dire qualcosa anche sulla Promozione Turistica delle strutture ricettive. Ogni albergatore se ne deve fare carico in prima persona; non ho fiducia nelle iniziative delle amministrazioni, perche' dispersive e fuori tempo massimo. Poi, in un periodo di vacche magre, lasciamo perdere i soldi dei contribuenti.
... Toggle this metabox.
Gendarme da Gendarme pubblicato il 23 Settembre 2012 alle 8:36
Leggo con piacere che l'Assessore Giuzio è andata a Parigi per partecipare ad un convegno su Napoleone, bene ma la domanda sporge spontanea! Ma è andata da sola oppure si è portata compagnia? E come diceva Totò....e io pago!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
x Bacco da x Bacco pubblicato il 23 Settembre 2012 alle 8:28
Caro Bacco, perchè scandalizzarsi o peggio ancora indignarsi come se coloro che vengono presi col sorcio in bocca fossero delle mele marce a cui attribuire tutti i mali del nostro paese? Finchè ci rifiutiamo di riconoscere apertamente che tutto ciò è possibile solo perchè il parlamento di questo cavolo di paese, che è il VERO governo oltre che fedele espressione dell'Italia, combatte contro la legalità ostacolando a viso aperto provvedimenti contro la corruzione, combatte la legalità anzichè sostenerla, caro Bacco mio, lasciamo pedere. Non voglio fare del moralismo, perchè non ho nè titolo nè diritto, ma per favore, vediamo di capire che è il popolo italiano, a maggioranza, ad elegge a rappresentarlo gente palesemente corrotta ed in odore di mafia o in organico alla P2. E' il popolo italiano che contribuisce deliberatamente e con cognizione di causa a far diventare questo paese uno dei più rappresentativi della corruzione mondiale, non una maledizione da bassa stregoneria. La gente di questo paese ha scelto una strada, quella dell'illegalità e dell'ignoranza per l'impunità in cambio del voto teorizzando che è leggittimo rubare perchè il più grande ladro è lo stato. E' evidente che le eccezioni ci sono, ma un paese altro non è che l'espressione dell' intendere e volere della propria maggioranza. Questa è la realtà, caro mio, quindi, per favore basta con l'attribuire le colpe a chi è stato costruito per fare esattamente quello che fa. E se vogliamo essere onesti, considerando che il 70% delgli italiani è analfabeta in quanto non in grado di capire e comunque di non saper comunicare agli altri ciò che ha letto o ascoltato, siamo destinati ad andarci a schiantare contro il muro. Pino
... Toggle this metabox.
Le regioni come un bancomat da Le regioni come un bancomat pubblicato il 23 Settembre 2012 alle 8:17
Le Regioni come un bancomat Moltiplicati garanti e commissioni Una pletora di organismi di dubbia utilitù, ma dai costi milionari. Un po’ tutte le Regioni non sfuggono alla dolce tentazione del poltronificio, olio indispensabile per far funzionare la macchina della politica locale. Prendiamo la Toscana, che si pone sempre a modello di gestione dal basso dei sui 32 milioni e spiccioli di costo del consiglio. Bene, la Toscana oltre agli immancabili Garanti per l’adolescenza e garante per i detenuti ha il «Collegio di garanzia statutaria», la «Commissione pari opportunità», la «Conferenza delle autonomie sociali», il «Comitato delle autonomie locali» (come hanno tutte le Regioni), il Difensore civico (anche in questo caso presente più o meno ovunque). Altre Regioni hanno il Consiglio d’Europa, molte la Consulta femminile. Le Regioni si difendono dall’accusa di sperpero spiegando che sono organismi previsti dalla legge. Vero, salvo che quando poi la legge impone dei tagli loro rivendicano la propria autonomia, e salvo il fatto che ci sono Regioni, come il Friuli, che per manifesta inutilità di siffatti pletorici organismi li hanno aboliti. Il Difensore civico in Friuli è stato tolto nel 2008. [URL]http://qn.quotidiano.net/primo_piano/2012/09/23/776262-regioni_come_bancomat.shtml[/URL] Il grafico spesa regioni: [URL]http://www.quotidiano.net/file_generali/documenti/PDF/2012/09/confronto-regioni.pdf[/URL]
... Toggle this metabox.
Grazie Regione Toscana da Grazie Regione Toscana pubblicato il 23 Settembre 2012 alle 7:43
Volevo ringraziare la Regione Toscana del monopolio dei traghetti più cari d'Italia, è andato tutto come previsto, a differenza della Campania del PD: un solo gestore UNICO che ottimizza le corse in autunno-inverno-primavera, dimezzandole e con una politica tariffaria che disincentivi il turismo in media e bassa stagione. Au Revoir Askarì
... Toggle this metabox.
grazie albergatori da un elbano da grazie albergatori da un elbano pubblicato il 23 Settembre 2012 alle 6:54
l'associazione albergatori chieda pubblicamente scusa agli elbani che per i loro intertessi di bottega si ritrovano con la sola Toremar che opera a tempo pieno in inverno e la Moby che lo fa part-time e bisogna anche dirle grazie perchè io avrei fatto come la Corsica Ferries, ovvero mi sarei preso i soldi in estate e poi sarei scappato. Senza il ricorso degli albergatori al Garante della Concorrenza oggi la Moby continuerebbe a fare in inverno le stesse corse di due anni fa. Speriamo almeno che, se Blu Navy smette definitivamente, gli albergatori abbiano ancora un pò dei biglietti che hanno pagato anticipatamente, così almeno sconteranno, almeno in poarte, le loro boiate. :bad:
... Toggle this metabox.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 23 Settembre 2012 alle 6:26
Caro Dreamer perché fare tanta strada fino a Roma,basterebbe cominciare dal politico che abita più vicino alla casa dove abbiamo la residenza. Buona domenica a tutti.
... Toggle this metabox.
Giancarlo Amore da Giancarlo Amore pubblicato il 23 Settembre 2012 alle 4:44
Oltre le bellezze facilmente visibili,le spiagge dell’Elba,offrono anche la possibilità,al momento per i pochi conoscitori,di cercare e raccogliere dei micro tesori,infatti,in particolare,nelle spiagge formate da ghiaia,si nascondono e mimetizzano migliaia di conchiglie davvero piccolissime,la foto,mostra una piccola Elba di lungh. 5,5 cm. ricoperta di conchiglie,delle quali se ne può immaginare le misure. Sarebbe opportuno,visto che siamo in tema di promozioni e nessuno si muove,di eseguire un semplice lavoro,consistente nel relazionare spiaggia per spiaggia,catalogando varietà etcc.tutte le piccole ma grandi meraviglie,che si possono trovare. Cosicchè l’anno prossimo,i Turisti e non solo,che verranno a visitarci avranno la possibilità di consocere e apprezzare,questi piccoli tesori che la Natura ci mette a disposizione ma che Noi spesso non cogliamo.Questo è Turismo!!! Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
ECCO LA RIPRESA da ECCO LA RIPRESA pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 21:12
Def: tasso di disoccupazione salirà all'11,4% nel 2013. Pressione fiscale oltre il 45% Disoccupazione in forte aumento con la crisi. Crescerà anche l'anno prossimo nonostante l'attesa ripresa dell'economia. A lanciare l'allarme è la nota di aggiornamento del Def, il Documento di economia e finanza: «il tasso di disoccupazione raggiungerebbe il 10,8% nel 2012, per poi aumentare all'11,4% nel 2013». «Nonostante l'ipotizzato aumento del tasso di partecipazione - aggiunge il governo - il tasso di disoccupazione si ridurrebbe fino al 10,9% nel 2015»., SIIIII E AL 2% NEL TREMILA..........!!!!!!! Spesa delle famiglie in calo anche nel 2013 La nota rivela: le famiglie torneranno a spendere di più solo nel 2014. Dopo un calo, stimato per quest'anno al 3,3%, nel 2013 ci sarà una ulteriore contrazione dello 0,5% e una ripresa (+0,6%) solo a partire dal 2014. A pesare sono «l'andamento del mercato del lavoro e quello del reddito disponibile». Il Pil calerà del 2,4, riviste in peggio le stime. Monti: c'è fieno in cascina per evitare aumento dell'Iva Pil 2012, atteso in recessione anche nel terzo trimestre «Gli indicatori congiunturali più recenti - si legge ancora nella nota - segnalano il protrarsi della fase recessiva per il terzo trimestre. La produzione industriale continua a ridursi». Il riferimento in questo caso è al 2012. Pressione fiscale al 44,7% nel 2012 La pressione fiscale, dopo il netto aumento atteso per l'anno in corso (44,7%), pari a oltre due punti percentuali, è prevista in lieve aumento nel 2013 (45,3%) . COMUNQUE PER TUTTI QUESTI INDICATORI, MARIETTO CI RASSICURA, DAL 2015 SI RISALE... LUI DI CERTO NON CALA....
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 17:28
Quello che mi sorprende è che la gente che non dorme la notte per l'IMU , Equitalia, il taglio degli stipendi , delle pensioni ed il raggiungimento di quel livello di povertà di cui da anni si parlava , ma che nessuno realmente conosceva, non prenda un badile per andare a Roma a rifare la carrozzeria dei vari Fiorito, Lusi o Belsito. Fino a quando non accadrà , continueranno a rubare perchè le chiacchiere le ruba il vento e le biciclette i ....
... Toggle this metabox.
Per Bacco da Per Bacco pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 16:55
Caro Bacco, riflettendo e sommando, ogni due giorni si scopre una ruberia o uno spreco o un privilegio. Ed ogni volta si parla di milioni di euro. Spesso in pochi anni di decine di miliardi di euro. Porre un tecnico al governo, stupidamente ed ingenuamente pensavo, significasse trovare, perseguire e modificare tutti questi sprechi. Mi pare Monti ne abbia scoperto e toccato neppure uno. Mi pare Monti non abbia dichiarato guerra agli sprechi. lo ha invece fatto con i pensionati, i lavoratori da art,18, i piccoli evasori. E recuperare queste somme ingenti, mandare a lavarore questi incapaci, rilancerebbe davvero l'economia e metterebbe a posto i conti. ma.... ma... e qui casca l'asino..... ci vogliono le palle.. e Monti basta guardarlo per capire......
... Toggle this metabox.
I NOSTRI "PARASSITI" da I NOSTRI "PARASSITI" pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 16:28
E la casta dei 180 ex ci costa oltre 16 milioni l’anno Il vitalizio è cumulabile e oscilla tra 2 e 6mila euro mensili E non lo mollano: contro il taglio di 300 euro hanno fatto causa Roma - Sono oltre 180. Hanno il discutibile merito di essersi se­duti anche solo per un giorno sul­lo stesso scranno in cui ha pog­giato i suoi non lievi lombi Fran­co “Batman” Fiorito. Ci costano oltre 16 milioni l’anno per non fa­re nulla. E non vogliono rinuncia­re nemmeno a un euro del loro appannaggio. Sono gli ex consiglieri regiona­li del Lazio, che per difendere me­glio i loro interessi hanno anche un’associa­zione. Con sede in un ufficio regionale di via del Giorgione, pagato anch’esso dai contri­buenti. A loro spetta un vitalizio, che decorre, dopo aver lasciato la Pisana, dal momento in cui compiono 55 anni. Ma con una piccola de­curtazio­ne possono iniziare a fare i pensiona­ti regionali già dai 50 anni: a quel punto super­festa e vai con l’assegno. Che non è roba da po­co: si va dai 2.231 euro per chi ha frequentato il consiglio regionale solo per pochi mesi ai 3.150 per coloro che hanno ballato per una so­la consiliatura fino ai 5.890 di chi ha alle spalle più di due consiliature. E la prebenda va avan­ti per tutta la vita: ad esempio Ri­naldo Santini, sindaco dc di Ro­ma dal 1967 al 1969 e presidente del consiglio regionale dal 1973 al 1975, alla bella età di quasi 98 anni prende la pensione da 5.150 euro al mese da ben 32 anni. Fate pure qualche conto. E ci sono an­che una qua­rantina di reversibili­tà a beneficio di mogli di ex consi­glieri scomparsi come Domeni­ca Trita, vedova di Vittorio Sbar­della, detto «lo Squalo». Tra i pensionati della Pisana ci sono nomi noti, come Piero Badaloni, presidente della Regione Lazio dal 1995 al 2000 e oggi corri­spondente Rai a Madrid. Come il linguista Tullio de Mauro, consigliere regionale dal 1975 al 1980. Come Giulio Maceratini, espo­nente dapprima del Msi e poi di An, che alla pensione da ex consigliere (5.610 euro) as­somma quella da ex deputato (quasi 10mila euro). Già, perché la pensione da consigliere è tranquillamente cumulabile con altre pre­bende. Come Paris Dell’Unto,craxiano di fer­ro (5.150 euro). Come lo psichiatra comuni­sta Luigi Cancrini (5.780). Come Goffredo Bettini, grande (e grosso) amico di Walter Vel­troni e uomo molto potente nella capitale (3.150 euro). Come Giovanni (detto Gianni) Borgna, assessore veltroniano alla cultura (5.150). Come, naturalmente, Piero Marraz­zo, che però a causa delle sue disavventure (chiamiamole così) non ha raggiunto nem­meno una consiliatura intera e pertanto deve ora accontentarsi di appena 2.530 euro. Già, perché- badate bene- ad ex presidenti e ad ex assessori esterni spetta lo stesso trattamento spettante agli ex consiglieri. Ex voto. La cosa buffa è che questa «casta» - della quale si diventa ex solo da morti- è refrattaria a ogni taglio, allergica a ogni spending review . O forse semplicemente non sanno l’inglese. L’associazione ex consiglieri del Lazio ha pro­mosso una sorta di class action dei suoi asso­ciat­i all’Avvocatura regionale contro la decur­tazione di circa 300 euro al mese della pensio­ne provocata dalla riduzione dello stipendio dei parlamentari, a cui l’indennità dei consi­glieri (e di conseguenza la pensione degli ex) era agganciata fino al 2011. Ora che la Pisana ha sganciato le due «buste paga», gli ex consi­glieri vogliono gli arretrati. E sbandierano una sentenza della Corte dei Conti che dà lo­ro ragione. Il buon senso, quello, dà loro tor­to.
... Toggle this metabox.
X campese doc da X campese doc pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 16:27
Dove sarebbe "la politica" nella risposta di MG.Mazzei ? Mi sembra risposta da "tecnico qualificato" senza nessuna dietrologia. O forse basta che le cose te le spieghino da "sinistra"perchè tu faccia fatica a capire? Comunque ,anche se non ti piace,l'amministrazione di ogni singolo servizio dello Stato è politica,e ogni schieramento ha idee diverse sul valore della scuola ,della sanità ecct.Ragiona un pò con la tua testa e vedi se il Ministro Gelmini (con il rapporto personale avuto con la scuola)è stata un buon Ministro per i nostri figli.
... Toggle this metabox.