Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
X Perla Buonaccorsi da X Perla Buonaccorsi pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 22:12
Ciao Perla, premetto che sono d'accordo con te sullo schifo del nostro ospedale e dell'ascensore (che ho sentito dire che è fermo per un cedimento strutturale della tromba dunque non tornera mai in servizio) Hai perfettamente ragione e ti comprendo benissimo visto che mia mamma (82 anni) quelle scale le detesta. Bisogna dire però che una piccola "luce" in questo schifo c'è: il personale dell'ospedale è comprensivo e, se ti avvicini con la macchina alla sbarra, ti fanno salire fino alla porta del pronto soccorso.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 18:07
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ABBANDONATI e DIMENTICATI [/COLOR] [/SIZE] Stamani il ministro della difesa De Paola era in visita alle nostre truppe in Afganistan, dove le sono stati riservati onori e apprezzamenti per la Sua visita. Mentre era lì perché non ha fatto una capatina a trovare i nostri “Marò” che sono stati imprigionati per servire la Patria conferendosi anche colpe di altri? Probabilmente in India il Ministro Italiano non avrebbe avuto l’accoglienza e gli onori ricevuti in Afganistan e non avrebbe avuto molto spazio nelle TV e nei giornali a testata nazionale perché fa più notizia un picchetto d’onore pomposo che non i due “Marò” imprigionati e dimenticati. Questi due militari sono l’Italia e non i politici che tutto fanno meno che liberarli dimenticando che quei giovani rappresentano, con la Loro dignità, l’Italia sana nel mondo. PORTIAMOLI A CASA. NON MERITANO DI ESSERE DIMENTICATI. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
superciuc da superciuc pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 18:04
... Toggle this metabox.
x Caro Bacco da x Caro Bacco pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 18:03
No, non ci siamo. Le sentenze di cause fra privati le devono rispettare le parti (chi ha perso, chi ha vinto). Gli altri basta che rispettino le leggi (che sono tante) ed i regolamenti. Il Comune di Marciana (che non era parte in quel processo) ha fatto una ordinanza di riapertura di un sentiero chiuso ed ha fornito le sue motivazioni. Il proprietario non ci sta e fa ricorso al TAR contro l'ordinanza. Dove sta il problema? è tutto normale. Per sapere chi ha ragione, aspettiamo intanto il TAR poi vediamo se e chi farà ricorso al Consiglio di Stato. Non penserete mica che sia solo Marciana che ha ricorsi e cause in corso!! i Comuni dell'Elba ne hanno a decine, solo che i giornali non ne parlano. Ma ne parlano le delibere quando ci sono da pagare gli avvocati. Parecchio di più quando si perde. Perché certe volte si vince, certe volte si perde. Ma è tutto normale, per chi se ne intende appena appena.
... Toggle this metabox.
Pir'amo da Pir'amo pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 18:01
Leggendo camminando, frequentando facebook, inebriandosi di tenews, credo che una sola possibilità esista per l'isola d'elba. Ed è questa: cancellare tutti gli otto comuni. Non farne nemmeno uno! Diventare municipio sotto il comune della Val di Cornia - Arcipelago Toscano con Piombino capoluogo. E' l'unica soluzione politica, economica, sociale percorribile. Accettiamo la sconfitta e ripartiamo. Pir'amo
... Toggle this metabox.
Marciana col sorriso da Marciana col sorriso pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 17:58
[COLOR=darkblue]Al Sindaco del Comune di Marciana Sig.ra BULGARESI Anna [/COLOR] [SIZE=4][COLOR=darkred]Incentivi economici dipendenti. [/COLOR] [/SIZE] Risulta allo scrivente che, mentre si da incentivi a certi dipendenti, si tolgono ad altri per esempio: ANSELMI Amedeo, MARINO, BERTI. Perché ?? [SIZE=4][COLOR=darkred]Sanità secondo la “Legge del Taglione”. [/COLOR] [/SIZE] Mi si racconta di un cartello appeso presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Portoferraio, che recita all’incirca così: “Siate gentili con gli Infermieri perché sono loro che scelgono le siringhe, vi fanno le iniezioni e vi mettono i cateteri”. Al nostro Nosocomio non si sono accorti, tra le altre cose, della discesa di “Gesù” che parlava di porgere l’altra guancia; ignorano San Francesco, ecc…. Vorremmo il pensiero della Sua Amministrazione. Al prossimo Consiglio. [COLOR=darkred] Pasquale BERTI Capogruppo di Minoranza “Marciana col sorriso” [/COLOR]
... Toggle this metabox.
basta mi son rotto da basta mi son rotto pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 17:39
BUONA SERA ma come e' possibile che al giorno di oggi succedano certo cose in paese, BASTA, dove sono le forze dell ordine e tutte le autorita'? BASTA in paese non vogliamo piu certa gente certe persone Basta , ribelliamoci a tutto questo che accade .E' l ora di dire BASTA vogliamo che certi elementi o persone se cosi si possono chiamare vadano immediatamente via dal nostro comune Avete visto cosa e' successo ad un nostro coetaneo? Possibile che nessuno ne parli? Ma il giorno prima uno di questi aveva preso a schiaffi un paesano graduato delle forze dell'ordine . Aspettiamo che la delinquenza aumenti? BASTA , io certa gente in paese non la voglio piu' quindi propongo di fare un gruppo andarli a stanare e poi chissa' visto che pare che questi delinquenti sono gia fuori, e' questa la legge? Il povero malcapitato e' con 3 costole rotte e molte escoriazioni dalle botte subite da questi aggressori , a mio avviso li chiamerei delinquenti e farabutti, troppo semplice avventarsi con rabbia in 6 contro solo una persona.BASTA, E' L'ORA DI FINIRLA ,pare che la situazione sia sfuggita di mano , ripeto queste cosi, sia nel nostro paese e in tutta l'isola non devono succedere. Immaginate se una cosa del genere succedeva in Corsica? Allora Isolani e longonesi, prendiamo esempio dai Corsi visto che le leggi oggi sono fatte alla c@@@@ di cane e interveniamo noi facendo piu gruppo e essendo piu' uniti.BASTA io non ci sto piu' mi son rotto via dalle palle certa spazzatutura!
... Toggle this metabox.
LIBRI SCOLASTICI da LIBRI SCOLASTICI pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 17:00
Questa mattina mio figlio non riusciva a tirar su lo zaino per metterselo sulle spalle da quanto era pesante... Dentro cosa c'era? I libri per le materie del giorno, i quadernoni , astuccio (piccino) e un mini diario . E questo mi ha dato da riflettere ... I libri di testo che mio figlio usa si trovano quasi tutti su questo sito :[URL]http://www.scuolabook.it/[/URL] , costano meno e sono in formato pdf . Per leggerli basta acquistare un ebook reader che non costano molto, per esempio il kindle della amazon costa 79 euro. L'ebook reader e' un lettore di libri digitali, ce ne stanno migliaia , ha lo schermo che sembra un foglio , non e' retroilluminato quindi non stanca la vista, e' come leggere un libro cartaceo , e non e' un tablet ( meglio cosi' perche' altrimenti i bimbi invece che studiare giocano e fanno altre tontiate) . L'ebook reader serve solamente per leggere ... Il pro di utilizzarlo?? Intanto la leggerezza, con nemmeno 2 etti di peso ti porti dietro migliaia di libri compreso tutti quelli di scuola , il costo dell'ereader e' irrisorio dato che gli ebook ( compreso quelli scolastici) costano molto meno, i classici possono costare 0,90 centesimi contro gli 8 euro del cartaceo , quindi il prezzo dell'ereader viene assorbito in breve tempo e si arrivera' a risparmiare parecchio ... I bimbi troveranno giovamento nel portare in cartella un ereader e quaderni piuttosto che kg di libri ... La cosa positiva dell'ereader e' che ha anche dentro un dizionario , se non si sa il significato di una parola basta evidenziarla ... Perche' meglio un ereader che un ipad o un tablet ? perche' l'ereader ha lo schermo non retroilluminato, non stanca la vista e questo e' importantissimo , costa poco , e' facile da usare, non ha giochi e altre app che possono distrarre gli studenti .., puo' contenere migliaia di libri, si puo' ingrandire il testo, ha il dizionario incorporato , la batteria dura settimane etc.. QUindi perche' far continuare a comprare spendendo tanto agli studenti kg di libri quando si possono acquistare in versione digitale risparmiando anche tanto?????
... Toggle this metabox.
caro Bacco da caro Bacco pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 16:21
Se consentiamo a qualunque autorità costituita di usare le maniere forti , anche se per tutelare i diritti dei cittadini come quello di poter transitare per un semplice sentiero e quindi niente di vitale o trascendentale , credo che stiamo prendendo una gran brutta strada . La Bulgaresi sarà una donna coraggiosa ma anche lei , se esiste una sentenza di un Tribunale ( ovvero la Legge, lo Stato che si è espresso sui fatti ), non doveva e non poteva usare le cesoie per rimuovere un cancello che delimitava una proprietà privata. Le sentenze dei Tribunali vanno rispettate da tutti e per far valere i diritti , non a caso, esistono i TAR e altri organi superiori come la Cassazione , la Corte Europea ed altre istituzioni superiori. Troppo comodo e semplice usare le cesoie sperando che i cittadini si spaventino e facciano marcia indietro. Allora anche Napolitano , intercettato, poteva far eliminare i PM interessati , invece ha fatto giustamente e democraticamente ricorso . Ma pensateci prima di scrivere baggianate che confondono solo le persone .
... Toggle this metabox.
Cancelli e sentieri chiusi da Cancelli e sentieri chiusi pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 16:05
Questo l'articolo del Tirreno : MARCIANA. Ricordate la sindaca di ferro che con un colpo di tronchesi liberò il sentiero chiuso da uno dei tanti “padroni” dell’Elba? La proprietà gliela aveva giurata ed è stata di parola. La società milanese Itrim ha presentato il ricorso al Tar di Firenze contro l’ordinanza del sindaco di Marciana Anna Bulgaresi. Nei prossimi giorni si dovrebbe svolgere l’udienza e si capirà se il cancello, aperto dalla sindaca contravvenendo a quanto sancito precedentemente dal tribunale di Portoferraio, resterà tale o potrà essere nuovamente chiuso dai proprietari. «Continuo ad essere fiduciosa – commenta Bulgaresi – come lo ero quando abbiamo deciso di riaprire il cancello. Abbiamo restituito un bene pubblico ai cittadini». I legali della Itrim a luglio avevano annunciato l’intenzione di chiedere al Comune danni per 50mila euro più 150 euro per ogni giorno di chiusura del cancello. Anch'io auguro alla Bulgaresi di vincere..... ed in ogni caso ne è valsa la pena di provare. Bacco
... Toggle this metabox.
Campo Alluvione da Campo Alluvione pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 15:53
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Mercoledì 26 p.v alle ore 21.00 [/COLOR] [/SIZE] presso la Sala Consiliare del Comune di Campo nell'Elba è convocato un incontro del Comitato con la cittadinanza per illustrare i possibili scenari dei tempi e modi dei risarcimenti per l'alluvione del 7 novembre. Ordine del giorno 1. Informazioni varie su iniziative già in corso del Comitato 2. Relazione incontro con Sindaco Vanno Segnini del giorno martedì 25 settembre (IMU e sgravi fiscali) 3. Presentazione e organizzazione Manifestazione Alluvionati del 29 settembre 4. Pianificazione di ulteriori iniziative da promuovere al fine di incrementare e accelerare gli aiuti a famiglie e imprese si prega di dare diffusione del presente comunicato, grazie per l'attenzione Comitato 7 novembre 2011
... Toggle this metabox.
Cala dei Frati da Cala dei Frati pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 15:50
[SIZE=4][COLOR=darkred]Incredibile!!! [/COLOR] [/SIZE] La Prefettura, l’amministrazione comunale di Portoferraio, i privati, sembra si siano resi conto, finalmente, del pericolo provocato dagli smottamenti della zona. Oltre a ciò, si spera, che prendano provvedimenti affinché si possa nuovamente usare la spiaggia di Cala dei Frati, da troppi anni tolta agli elbani e ai turisti. [COLOR=darkred] Luciana Gelli [/COLOR]
... Toggle this metabox.
dreamer x cesoie da dreamer x cesoie pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 15:41
Auguro alla Bulgaresi di vincere , anche se ho dei dubbi e non da oggi. Se no sono curioso di vedere chi pagherà il conto.
... Toggle this metabox.
X dreamere X cesoie facili e TAR da X dreamere X cesoie facili e TAR pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 15:03
Se vai sul giornale telematico il Tirreno ed entri nelle pagine di Piombino/Elba , vedrai in fondo pagina che ci sono delle parti dedicate ai vari comuni elbani. In quello di Marciana c'è scritto che i privati hanno fatto ricorso al TAR contro la Bulgaresi(ieri gli articoli erano ben due quasi identici) , mentre gli avvocati di parte hanno chiesto un risarcimento di 50.000 Euro ed un rimborso di 100 o 200 euro al giorno (?) per la mancata chiusura del passaggio a loro dire privato e che comunque un Tribunale ha confermato esserlo a tutti gli effetti. Insomma sembrerebbe un colpo di mano un pò avventato del sindaco . Saluti
... Toggle this metabox.
gustav da gustav pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 14:46
oggi 24 settembre , sono al lavoro e gli unici turisti che entrano nel locale sono tedeschi che chiedono di usufruire della toilette , ovviamente senza prendere nemmeno un caffe'. quasi quasi chiudo tutto e vado all'october fest! almeno io una birrra la bevo. a parte tutto appoggio l'idea del turismo di qualita' perche' questi mi hanno proprio fatto passare i sentimenti
... Toggle this metabox.
dreamer x cesoie da dreamer x cesoie pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 13:12
Che ci sarebbe stato un ricorso al TAR non lo sapevo, anche perché a fronte di un danneggiamento ed una violazione di proprietà privata , bastava una semplice denuncia. Sei sicuro ?
... Toggle this metabox.
SMARRITA GATTINA da SMARRITA GATTINA pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 12:42
SMARRITA in localita' PIASTRAIA questa bella MICIA , si chiama VIRGOLA, taglia minuta , è abituata a stare in casa . E' sparita dal 22 settembre , dato che ha il brutto vizio di salire sulle auto o sui cassoni dei furgoni forse si puo' trovare in qualsiasi parte dell'Elba o in un'altra zona di Marina di Campo.Porta un collare nero ma puo' averlo perso. Chi l'ha vista mi contatti via email o anche per telefoni : tel [SIZE=3][COLOR=darkred]3881108567 . [/COLOR] [/SIZE] Rosanna Galli
... Toggle this metabox.
cinghiali da cinghiali pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 12:31
quest'estate a Campo verso il Formicaio dove ci sono i bidoni i turisti davano da mangiare ad una famiglia di cinghiali... HO ma come sono carini questi piccoli, mangia mangia !! ed ora quei cinghiali , che non hanno paura dell'uomo e che sono ormai grandicelli , scorazzano grugnando per la Piastraia diventando un pericolo per chi percorre via delle ginestre ... Ma la gente non lo sa che non si deve dare da mangiare agli animali selvatici?? ma lo sanno quanti danni fanno sti cavoli di cinghiali????
... Toggle this metabox.
assurdo da assurdo pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 12:01
Mentre il paese festeggia giustamente l' oro delle tartarughe, nel paesecontinuano le risse , nessuno parla di questo nei social e nel quotidiano . Siamo sul assurdo !
... Toggle this metabox.
Le cesoie ed il TAR da Le cesoie ed il TAR pubblicato il 24 Settembre 2012 alle 10:48
I privati hanno fatto ricorso al TAR contro le cesoie facili del sindaco, magari mosso da un sentimento nobile di tutela e difesa del cittadino ma , comunque ed a mio giudizio criticabili. Il sindaco doveva , dopo la sentenza del Tribunale che dava ragione al privato fare a sua volta in primis ricorso al TAR e non passare alle vie di fatto per una serie di ragioni che prevedono che anche i sindaci rispettino le leggi, le sentenze dei tribunali senza arrogarsi dei diritti sovrumani che non hanno , senza mostrare i muscoli come faceva anni fa altro personaggio , insomma in un paese democrartico e civile i sindaci, soprattutto loro, dovrebbero essere garanti dei principi di giustizia e legalità e trovo quindo queste cesoie selvaggie una caduta di stlile , un disprezzo verso le istituzioni ed un impoverimento della democrazia.
... Toggle this metabox.