Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
Riflessioni da Riflessioni pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 16:14
Ieri Lusi ed il Trota, oggi Er Batman che scoperto promette di restituire tutto. Chissà se i ladri di bancomat nel marcianese, una volta scoperti, pensano di cavarsela restituendo la refurtiva. Infondo rubare agli italiani non è diverso che scassinare le banche..... Qualunquisti si diventa quando si prende coscienza della sporcizia e dell'ipocrisia che ci circonda. Bacco
... Toggle this metabox.
Guardiano del faro da Guardiano del faro pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 14:37
Ha detto proprio bene De Ferrari, gli albergatori hanno contribuito a risolvere il problema dei traghetti. Si, contribuendo alla sospensione delle partenze di Blunavy dopo che hanno per tutto il periodo estivo usufruito di tariffe speciali per i loro clienti..... E l'Elba tutta paga il conto
... Toggle this metabox.
Marciana col sorriso da Marciana col sorriso pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 14:12
[COLOR=darkblue]Al Sindaco di Marciana Anna Bulgaresi [/COLOR] [SIZE=3][COLOR=firebrick]Licenza trasformazione pollaio e conigliera. [/COLOR] [/SIZE] Apprendo dalla Stampa che il Loc. Patersi (Santa Lucia) è stata rilasciata una licenza edilizia per la trasformazione di un pollaio ed una conigliera in appartamento. Si chiede: Chi è il progettista di tale opera ? Chi ha firmato l’autorizzazione alla demolizione di un Pino secolare ? Al prossimo Consiglio. [SIZE=3][COLOR=darkred]Sanità Elbana. [/COLOR] [/SIZE] Le lunghe discussioni in Consiglio Comunale, le nostre interpellanze, le Sue sicurezze sulla sanità elbana, si infrangono, come, purtroppo, avevamo annunciato. Cosa ci racconta adesso ? ……… Non sento Sue prese di posizione. Serve serietà, accompagnata a realtà. [SIZE=3][COLOR=darkred]Galleggiamento. [/COLOR] [/SIZE] Decreto del Sindaco 12 del 06.08.2012. Si chiede ammontare spesa sul “Galleggiamento” ed se era percepito dal precedente Segretario. Al prossimo Consiglio. [COLOR=darkred]Pasquale BERTI Capogruppo di Minoranza “Marciana col sorriso” [/COLOR]
... Toggle this metabox.
ASA INFORMA da ASA INFORMA pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 14:02
[SIZE=4][COLOR=darkblue]RIPARATA DA ASA LA CONDOTTA DI SCARICO SOTTOMARINA DEL DEPURATORE GRIGOLO A PORTOFERRAIO [/COLOR] [/SIZE] ASA SpA comunica che, venerdì 21 settembre alle ore 16:30 circa, sono stati ultimati i lavori per la riparazione della condotta sottomarina di scarico delle acque provenienti dall'impianto di depurazione di Grigolo nel comune di Portoferraio. L'intervento, molto complesso, ha richiesto l'attività subacquea da parte di ditta specializzata incaricata da ASA per una durata di quattro giorni. I lavori per la riparazione della condotta di scarico realizzata in acciaio del diametro di mm 350, erano iniziati infatti il giorno 18 settembre a seguito dell'Ordinanza della Capitaneria di Porto di Portoferraio.
... Toggle this metabox.
antonio da antonio pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 13:29
ho letto l'articolo del presidente degli albergatori De Ferrari, e' di una noiosita' unica. Ha detto cose scontate,che sanno anche i bimbi dell'asilo e comunque solo parole , parole, ma in pratica come presidente degli albergatori non ha fatto niente. Comunque se la maggior parte dei lavoratori dipendenti non fara' i 6 mesi l'anno prossimo e quindi niente disoccupazione ordinaria sara' una catastrofe per tutti perche' chi comprera' piu' nei negozi o chi andra' piu' al ristorante o al cinema? Tutti in casa a guardare la tv o a leggere libri
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 13:15
Secondo me chi ha scritto il messaggio 47009 ha ragione, gli albergatori devono capire che il loro mestiere non consiste più nel dare una camera e gli eventuali pasti, l'albergo deve offrire servizi, dalla prenotazione on line, all'internet in camera, sport, animazione etc.. se si va in zone turistiche italiane e non gli alberghi fanno dei patti con altre attività turistiche per fornire ai propri clienti sconti su gite ed esperienze varie. In conclusione la promozione inadeguata è quello che si meritano strutture inadeguate
... Toggle this metabox.
A CHI SPETTA LA "PROMOZIONE"??? da A CHI SPETTA LA "PROMOZIONE"??? pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 12:42
Leggo online che il presidente degli albergatori De ferrari ritiene il prossimo anno 2013 si accorci la stagione turistica. Pare a causa della non promozione da parte dei comuni. Ebbene anche io ho una impresa. Legata certamente alla economia turistica ma non prettamente turistica. Mi domando se posso pretendere parimerito agli albergatori che i Comuni dell'Elba promuovano la mia attivita'. E se per esempio la "Coca Cola" venisse prodotta all'Elba ugualmente la pubblicita' e promozione sarebbe spettanza delle pubbliche amministrazioni. Caro Presidente, coloro operano economicamente nel turismo debbono organizzarsi e coalizzarsi, frugandosi anche un poco paritariamente e proporzionalmente nelle tasche. Se come pare la sua categoria non è omogenea e non ha una linea comune, per quanto interessata, delegare ad altri la propria crescita è pretestuoso. Proponga l'uno per cento del volume di affari di ogni azienda sia destinato alla promozione. Sarebbe piu' facile trovare collaborazione dagli enti, e non solo. La pubblicità in alcuni settori rasenta il 30% del volume d'affari. Da come pare vitale, tale esborso porterebbe una tale crescita da essere per le Vostre aziende il miglior investimento oggi realizzabile. La mia piccola impresa lavora per un terzo con operatori turistici, per quel terzo del mio volume d'affari, ho pronto l'uno per cento. Presidente, Lei ha qualche volta dato esempio forte di attaccamento all'Elba, alla sua attivita', ai suoi colleghi......, non si astenga anche da una autocritica generale di categoria, forse utile per imboccare la strada giusta.
... Toggle this metabox.
Pasqualino da Pasqualino pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 11:36
Ahi ahi ahi, ho letto con attenzione il pezzo di Rizzoli (Assessore alla mobilità) sulla continuità territoriale, e avrei due cosine da eccepire su quello che dice il Budriano ( abitante di Budrio) non è un offesa. 1° Come Assessore? Lei è un Amministratore pagato dai cittadini Portoferraiesi, perchè non alza il telefono e chiama i suoi compagni di partito che sono sia alla Port Autority sia in Regione? Perchè insieme al suo Sindaco non comincia ad inca@@@@rsi e protestate contro chi stabilisce le regole? Assessore è inutile parlare e parlare e Voi lo sapete fare bene ma noi cittadini di Portoferraio ci siamo un pò rotti le p@@@e, e visto che il suo Sindaco ha per ben due volte proposto alla giunta le proprie dimissioni, accettatele e andatevene tutti a casa. Sarebbe una delle cose buone fatte da questa Amministrazione in 3 anni e due mesi di ........c@@@o non mi viene la parola, la cerchi lei Assessore.
... Toggle this metabox.
X M.G. Mazzei da X M.G. Mazzei pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 11:16
Vorrai mica mettere in politica anche la scuola?
... Toggle this metabox.
X rally da X rally pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 10:43
L elba grazie a questa manifestazione si è riempita, ma la polizia non potrebbe controllare quanto diavolo corrono fuori dalla gara le auto da corsa? Stamani sul capannone sorpassi in curva di continuo, sembrava imola... Aspettiamo il morto, tutti gli anni è cosi...
... Toggle this metabox.
Comune di Capoliveri - Ufficio Stampa da Comune di Capoliveri - Ufficio Stampa pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 9:58
Manca poco ormai alla nuova edizione della più strepitosa e divertente festa dell'anno, dedicata alla vendemmia, al vino e alla sua divinità: Bacco. Mentre fervono gli ultimi preparativi all'interno dei quattro rioni: Baluardo, Fortezza, Fosso, Torre, incomincia il conto alla rovescia. Ecco il programma di quest'anno. Non mancate! Programma XVII Festa dell'Uva 2012 | Capoliveri 28, 29 e 30 settembre 2012 Per tre giorni il programma prevede eventi per tutte le età, tra degustazioni, giochi a tema e riflessioni sulla viticultura per gli addetti ai lavori, senza mettere in secondo piano l'evento più atteso: la disfida a suon di scenografie viventi lanciata dai quattro rioni: FOSSO, FORTEZZA, TORRE, BALUARDO. La gara consiste nel realizzare per le strade, le piazzette e i suggestivi chiassi del centro storico di Capoliveri la più bella ambientazione sul tema della vendemmia e sulle tradizioni dei tempi andati. Ogni anno vengono allestiti quadri viventi diversi, con scene e ambientazioni uniche, studiate in gran segreto con molto anticipo dai capi rioni e dai componenti che lavorano per giorni e giorni e realizzano stupefacenti costumi d'epoca. Con una cura quasi maniacale per i dettagli, sono ricostruite scene di vita quotidiana o di fatti storici noti o meno noti, sceneggiati e interpretati secondo la sensibilità e lo spirito ironico dei figuranti. 28/09 ore 21.00 Gare tra i 4 Rioni: corsa dei tinelli; pigiatura dell'uva nelle gabbie; gara del grappolo d'uva; corsa delle botti. Degustazione di vini e dolci tipici. Proiezione filmati vecchie edizioni festa dell'uva 29/09 ore 18.30 Chiesa di S. Maria Assunta messa per la benedizione degli stendardi dei quattro rioni: Baluardo, Fosso, Fortezza, Torre. ore 19.30 Apertura degli stand eno-gastronomici ore 20,00 Presentazione alla giuria del piatto tipico preparato dai quattro rioni ore 21,00 assegnazione Premio "Piatto Slow Food Isola d'Elba" Proiezione filmati vecchie edizioni festa dell'uva 30/09 ore 10.00 Il Bacco lascia il rione Baluardo e torna in piazza Matteotti. ore 14.00 Sfilata in Piazza dei 4 Rioni ore 16.30 Apertura al pubblico dei 4 Rioni. ore 19.00 Assegnazione del "Trofeo Bacco" e Premio "Continuità" ore 19.30 Il Bacco viene portato all'interno del Rione vincitore. ore 21.00 Concerto in Piazza Matteotti, "Il re degli Ignoranti", tributo al grande Adriano Celentano [URL=http://www.comune.capoliveri.li.it/index.php?option=com_content&view=article&id=457%3A28-29-3009-xvii-festa-delluva-&catid=2%3Aultime-news&Itemid=14&lang=it]Comune di Capoliveri - News[/URL]
... Toggle this metabox.
Maria Grazia Mazzei da Maria Grazia Mazzei pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 9:23
Per il Signor Franco Bernardini Gentilissimo Signore, non ho il piacere di conoscerla. Sono il Direttore Amministrativo di Campo nell'Elba. E' la scuola che deve provvedere al materiale igienico e non l'Amministrazione comunale. Non so se Lei è un genitore di un alunno iscritto al nostro Istituto, ma certo saprà di tutte le difficoltà in cui ci stiamo trovando. Se avrà la pazienza di venire a trovarmi glielo farò verificare personalmente e Le spiegherò perchè non riusciamo più a far fronte a tutto. L'addetto agli ordini è stato licenziato in data 31 agosto. Provvederò immediatamente Le assicuro e mi dispiace moltissimo per quanto successo. Ma, come già detto pubblicamente, a me e ai dirigenti, sono stati assegnati d'Ufficio due Istituti pieni di problemi e la priorità abbiamo pensato fosse la didattica e quindi procedere all'assunazione del personale docente : oltre 60 contratti per assicurare le lezioni.
... Toggle this metabox.
ANDAR PER MARE da ANDAR PER MARE pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 8:37
[SIZE=5][COLOR=darkred]MINICROCIERA A BASTIA [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]IN PARTENZA DOMENICA 23 SETTEMBRE DA PORTOFERRAIO E MARCIANA MARINA ULTIMO VIAGGIO DELLA STAGIONE 2012 [/COLOR] Partenza da Portoferraio 9,00 Parenza da Marciana Marina 9,30 Arrivo a Bastia 11,30 Sosta di 5 ore – Nel delizioso centro storico troverete il mercato alimentare domenicale con i prodotti del territorio corso, il mercato dell’abbigliamento ed il mercato dell’antiquariato e delle pulci in Piazza St. Nicolas. Possibilità di visita della citta con trenino su gomma e bus a cielo aperto. Per tutte le informazioni a proposito, visitate [URL]www.aquavision.it[/URL] e [URL]www.bastia.fr[/URL] Partenza da Bastia 16,30 Arrivo a Marciana Marina 18,30 Arrivo a Portoferaio 19,00 Tariffe Adulti 35,00 € andata e ritorno Bambini 20,00 € andata e ritorno [COLOR=darkblue]INFO E PRENOTAZIONI: [/COLOR] 0565.976022 – 328.7095470
... Toggle this metabox.
Aboliamo le Regioni, Presidente Rossi! da Aboliamo le Regioni, Presidente Rossi! pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 8:14
Il pozzo senza fondo delle Regioni Fiumi di denaro e pochi controlli Gli eletti nelle assemblee costano 1 miliardo all'anno. Come la Camera - di P.F. De Robertis [URL]http://qn.quotidiano.net/primo_piano/2012/09/22/775810-pozzo_senza_fondo_delle_regioni.shtml[/URL]
... Toggle this metabox.
La casta ringrazia i successi di Monti da La casta ringrazia i successi di Monti pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 8:04
Benzina, allo Stato 24 miliardi in 8 mesi Il prezzo del petrolio è lo stesso di inizio anno, ma in Italia il carburante è aumentato del 20% La differenza la fanno le 14 accise applicate. Intanto Eni stacca dividendi per 4 miliardi di euro Indovinello: il petrolio costa in euro come all’inizio dell’anno, ma benzina e gasolio si pagano il 20% in più, chi sta incassando la differenza? Aiutino: non sono i benzinai e, almeno questa volta, neppure i petrolieri. A prendersi tutto il banco è lo Stato e solo lo Stato, che come calcolato dal centro studi Promotor nei primi 8 mesi del 2012 ha incamerato 24, 5 miliardi di euro dalla tassazione sui carburanti, ben 3,6 miliardi in più rispetto allo stesso periodo del 2011 di Mauro Del Corno
... Toggle this metabox.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 7:42
Carissimo Signor Giuliano, buon giorno. Io non me la prendo più. Ho già dato al mio Paese in tema di contributi, Lavoro, Civiltà. Qualsiasi pensione di un commerciante non supera mai i 600 euro, sia che abbia versato un miliardo all'anno, sia che abbia versato un centesimo. Le pensioni invece dei boiardi di stato, che arrivano alle nomine tramite la politica, esse sì sono belle grasse. così dicasi delle liquidazioni. Cimoli, per aver devastato l' alitalia, azzoppatata dai sindacati interni, prese 6 miliardi di lire, oltre ad una pensione di 400 milioni annui. Dobbiamo tornare alla politiica di De Gasperi che andò alla COnferenza di Pace di parigi, nel 1946, con il cappotto rivoltato, prestatogli da un amico. A Lei un caro saluto. bruno paternò
... Toggle this metabox.
x Paternò da x Paternò pubblicato il 22 Settembre 2012 alle 6:51
Caro Paternò ho capito e non se la prenda troppo perchè quello che gli è successo sono normali incidenti che capitano ai poveri imprenditori perchè troppo presi dal lavoro e per difendersi dai sindacati che vorrebbero che gli operai prendessero di più e lavorare meglio. Lo sappiamo tutti che l'Italia è strapiena di imprenditori o definiti tali, che non guadagnano una mazza e che quindi non possono versare una mazza, dalle dichiarazioni dei redditi sono tutti dei pezzenti senza un soldo. Comunque non c'è da preoccuparsi finchè i poveri fortunati come me, pagheranno anche per l'altri l'assistenza e tutti gli altri servizi. Mi scusi sa, ma io non credo di essere suo collega, magari amico si, ma collega no. Saluti Giuliano pensionato
... Toggle this metabox.
Franco Bernardini da Franco Bernardini pubblicato il 21 Settembre 2012 alle 22:00
All'att.ne del Sig. Sindaco di Campo nell'Elba e dell'Amministrazione Comunale tutta Questa mattina mi e' capitato di assistere,mentre facevo colazione in un bar di Marina di Campo,ad una conversazione tra alcune mamme che avevano appena accompagnato i loro figli alla scuola elementare,le quali si lamentavano che i loro bambini non avevano abbastanza carta igienica e sapone per le mani nei bagni dell'edificio scolastico. Chiedendo spiegazioni agli insegnanti e al personale di servizio,questi gli rispondevano che ne avevano veramente poche quantita'. Allora le signore si stavano organizzando per far acquistare ad ogni genitore un po' di carta igienica ed un po' di sapone per le mani. Adesso chiederei gentilmente, a voi responsabili del servizio, di controllare se quanto sentito sia vero e di provvedere immediatamente,in modo da evitare che le famiglie siano costrette fare queste POVERATE e la vostra immagine sia rivalutata dalla popolazione. Certo di aver fatto cosa gradita saluto. Franco
... Toggle this metabox.
Dal 01 novembre solo Toremar? da Dal 01 novembre solo Toremar? pubblicato il 21 Settembre 2012 alle 20:11
Consultando gli orari Moby e quelli Toremar (da un po’ di tempo in qua sono intercambiabili) in vigore dal prossimo primo novembre, si trovano, sia nella tratta Portoferraio – Piombino sia in quella inversa Piombino – Portoferraio, solamente corse Toremar; quelle Moby non sono state ancora stabilite. (ci saranno? e in che numero ?) L’ultima corsa da Portoferraio per Piombino è fissata alle 20.30; a Piombino l’ultima nave per Portoferraio partirà alle 22.00. L’Elba rimane quindi scollegata con il continente all’ora di cena ed è raggiungibile, per chi deve farvi ritorno, alle dieci di sera (salvo imprevisti). Quarant’anni fa gli orari delle ultime corse, da e per la terra ferma, erano gli stessi Il quadro è questo, ma non disperiamo, perché a giorni si riunirà l’apposito osservatorio anche alla presenza dell’assessore regionale ai trasporti e sicuramente, in quella sede, saranno trovate tutte le soluzioni ai problemi del trasporto locale marittimo. Ci diranno che c’è solo bisogno di qualche ritocco, di aggiustamenti e che poi finalmente la tanto decantata, voluta ed imposta(ci) liberalizzazione e la conseguente concorrenza, spiccheranno il volo e allora sì che ci sarà il bengodi: navi di tutti i colori, a tutte le ore e a poco prezzo. Guido Provenzali [URL]http://elbareport.it/eventi-societa/item/2060-constatazioni-e-considerazioni-di-un-cittadino-sul-trasporto-marittimo[/URL]
... Toggle this metabox.
elettore inca..... da elettore inca..... pubblicato il 21 Settembre 2012 alle 19:57
se distruggono anche renzi non resta che grillo,ma se ne devono andare
... Toggle this metabox.