Sei il numero uno non mollare..!
Senza te non si fa' niente...!
Grande.. Spero che con le tue rime vai in parlamento ..!!
Ci vorrebbero piu' rime... In tutta l Elba..
Se la rima non c'è ...! L Elba non si fa'...!!!
Questo lo disse anche Napoleone ...!!!
Sei un ganzo... Grande...!!
113591 messaggi.
............ CAMPIONATI ITALIANI SEDILE FISSO ................ ORO FEMMINILE e MASCHILE JUNIORES x il CIRCOLO VELICO PORTOAZZURRO GRAZIE RAGAZZI !!!!!GRAZIE TARTARUGHINE, ALESSANDRA ROSSI ..KARIN OSTATKOVA GALLETTI ...ISABELLA ROSSI ..VALERIA SCALABRINI ..FRANCESCO PORTOGHESE......MARTINO NERI... MARCO RICCI DAVIDE RICCI..KEVIN VIGANEGO.. ALESSANDRO GUGLIELMI..GRAZIE anche agli allenatori Elio Lambruschi Paolo Gamba Andrea Ricci 🙂
Riguardo alla Toremar a me risulta che una delle condizioni per l'acquisto della compagnia da parte dell'imprenditore Onorato era che la flotta dovesse essere rinnovata.........con navi NUOVE, e invece si adotta il sistema collaudato nell'altra compaglia di proprietà e cioè la riverniciatina ed il cambio della moquette per farle sembrare "nuove".
Com'è sta storia? E' regolare tutto questo, l'Autorità Portuale che dice? E Ceccobao che ne pensa?
A me risulta che la Toremar abbia portato una "dote" al nuovo proprietario di svariati milioni di euro di finanziamenti pubblici che sarebbero dovuti servire anche per l'acquisto di nuove navi.......la Toremar di nuovo c'ha solo il logo!!!!!!
[SIZE=4][COLOR=darkblue]
OFFERTA PROMOZIONALE CON SCONTI FINO AL 50% SULLA PASTORELLI CERAMICA [/COLOR] [/SIZE]
Ieri mattina poco prima delle ore 10 nella periferia di Marina di Campo si sentivono rumori di almeno un cinghiale nella macchia a pochi metri dalle case. Poco dopo e' passato un gruppo di ciclisti sulla vicina strada. E' se si incontravano???
Il Sindaco di Portoferraio afferma che " bisogna valorizzare chi da decnni opera sul territorio", ma cosa devi valorizzare ancora, gli avete regalato una compagnia di navigazione, permettete un monopolio e pensate di dover concedere ancora qualcosa? Vi accorgete solo ora che era necessario imporre agli aggiudicatari degli slot di viaggiare anche d'inverno... oppure doveva andare così ?
Intanto tra incontri, tavoli di concertazione, proposte etc. passerà tutto l'inverno con una sola compagnia che farà quello che vuole e le corse che vuole ( speriamo di trovare posto sui traghetti ). Ricordatevi che con il bellissimo lavoro di riorganizzazione dell'ospedale saremo costretti ad andare fuori Elba anche per un mal di testa.
Giustiziere,
io ho un figlio dell' età di quello che è stato vittima di quella barbara aggressione e violenza a Porto Azzurro. Mi potresti indicare anche in forma riservata chi sono i protagonisti di questa disgustosa vicenda per mettere in guardia il mio Giovanni perché si tenga alla larga da questi individui? Te ne sarei grato.
e-mail [EMAIL]dcaretti@tiscali.it[/EMAIL]
[SIZE=1][COLOR=darkblue]La De Laugier ieri sera era aperta
e abbiamo fatto una bella scoperta
C'era un'interessante conferenza
ma ai cittadini non fu data avvertenza
Qualcuno di voi ha avuto il messaggio
che Regoli spiegava Carvaggio?
Un po' di gente imbellettata c'era
ma non avevano una bella cera
Siam poi venuti a sapere che
erano tutti membri del Lions Club
In doppia veste era l'assessora
quello di socia e di amministratora
E alla fine della serata
si sono fatti una bella mangiata
Ma pensa un po' che bella trovata
un luogo pubblico e una festa privata
a questo punto mi so' saltati i nervi
Non han capito che so' nostri servi?
La Giuzio crede che la cultura
sia riservata alla sua nomenclatura
E deve ave' scambiato quel chiostrino
per il suo privatissimo giardino [/COLOR] [/SIZE]
[SIZE=4][COLOR=darkred]Incontro con Categorie ed Associazioni [/COLOR] [/SIZE]
Lunedì sera 17 settembre si è svolta la riunione indetta dai Comitati Riuniti Elbani Pro Sanità rivolta alle Associazioni e Categorie dell’Elba, in un clima molto collaborativo.
Dopo la presentazione dell’attività svolta dai Comitati, dalla manifestazione del 7/10/2011
ad oggi, illustrata dal Dott. Luciano Campitelli e dal Dott. Mario Balatresi, sono state esposte dall’Avvocato Anna Luisa Sangalli le problematiche relative al “congelamento” attuale del Piano Socio Sanitario Regionale e quindi anche del paragrafo dedicato all’Elba ed è stata ribadita l’importanza della partecipazione dei cittadini alle riunioni istituzionali. Nel corso dell’incontro è stata presentata dalla Dott.ssa Marialuisa Chiappa una “sintesi della situazione sanitaria attuale” dal 28/10/11 (data storica del documento dei Sindaci presentato in Regione) ad oggi, con proiezioni di diapositive.
La domanda “Dove stiamo andando?” è stata posta alle Associazioni e alle Categorie, le vere protagoniste della serata.
Dagli interventi è emersa una grande attenzione al problema sanità, come pure ad altre importanti tematiche: scuola, tribunale e è stata sottolineata anche l’importanza del lavoro svolto dai Comitati Riuniti sino ad ora e alla modalità della direzione intrapresa.
Le varie sfaccettature del problema sono state analizzate da Franca Rosso, Presidente di Confcommercio, da Marcello Bargellini Presidente di Confesercenti, dall’ Avvocato Viti Alessandro per l’Associazione Forense Avvocati, dal Signor. Gaudenz per l’Associazione Genitori e si è evidenziata in modo condiviso dai presenti, la necessità di lavorare insieme sollecitando le Istituzioni a risolvere nel modo migliore possibile la situazione attuale, tenendo conto delle ridotte risorse.
Presente anche Roberto Marini che sottolineava l’importanza di essere “attori del nostro futuro” e focalizzava l’attenzione al problema di questi ultimi giorni: riduzione del servizio di guardia medica.
Le categorie che non sono potute intervenire personalmente hanno inviato un messaggio di appoggio alle iniziative dei Comitati. In particolare per conto dell’Associazione Albergatori, ci comunica il suo Presidente Ing. Massimo De Ferrari, che in un’ottica di forte correlazione tra turismo e offerta sanitaria elbana, il “livello sanitario” deve essere riqualificato, potenziato e non smantellato”. l’Associazione dichiara di essere ben lieta di appoggiare le iniziative che si prefigge il Comitato, impostate in tale direzione, nel prossimo futuro.
[COLOR=darkred]Comitati Elbani Riuniti Pro-Sanità Elba [/COLOR]
xN SERVIZI pOSTALI!!
l'AVETE VOLUTA LA PRIVATIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI (FERROVIE , POSTE, TRENI, SPAZZAMENTO, POLIZIA, ECC, ECC ) ORA ARRANGIATEVI, QUESTO E' IL RISULTATO!!! REIFLESSIONE: E COMUNQUE NON AVETE ANCORA IMPARATO LA LEZIONE PERCHE' CONTINUATE A PENSARLA ALLO STESSO MODO!!!!
Grazie ragazze per averci portato l'oro!!
Un grazie anche a tutto lo staff.
Grazie a Formante A., lazzarini,bicecci,toccaceli,testi,galullo e formante.
Grazie ragazzi
Smarrita Virgola , micia grigia tigrata , taglia piccola , anni 2 . La gatta l'ultima volta e' stata vista in localita' Piastraia a Marina di Campo il 22 settembre . Porta un collare nero ma puo' averlo perso. Ha l'abitudine di salire nelle auto o nei cassoni degli apini o camion quindi forse adesso si puo' trovare in qualsiasi punto di Campo o dell'ELba .
Chi l'ha vista o l'ha trovata mi contatti , e' molto importante!! Contattatemi tramite email o meglio ancora tramite telefono ; tel 3881108567
Galli Rosanna
Prima ero scontento del servizio postale che ci ritroviamo qui all'Elba (in continente pure è peggiorato ma qui molto ma molto di più).
Ma ora che ho letto le dichiarazioni di un sindacalista delle Poste sono veramente inc@@@@to: da Pisa a Firenze ci sono 85 chilometri di distanza e una autostrada ed una supestrada che le collegano (lasciamo perdere la ferrovia, che la posta viaggia ormai tutta sui TIR) e questo tizio ci viene a dire
""il centro di smistamento della posta diretta alla costa e alle isole da Pisa, dove era stato fino ad ora, è stato spostato a Firenze, rendendo automaticamente più lunghi i tempi di consegna agli uffici postali dell’Elba. Per cui oltre ai postini (che spesso non ce la fanno a completare il giro in un giorno) a questo si aggiunge il tempo che stato necessario alla corrispondenza ad arrivare da Firenze, ed ecco che i giorni di ritardo diventano due, o anche tre e a volte quattro.""
Avete capito bene? due tre quattro giorni di ritardo perché la posta all'Elba viene da Firenze e non più da Pisa.
Ma chi vuole prendere per il c*lo questo tizio? Ma parla della posta di Tirrenia o dell'Elba? In che mani!
In qualsiasi altro paese "normale" gli amministratori si sarebbero come minimo incatenati davanti al senato o sotto casa del ministro della sanita' ( ma esiste ancora?) per cercare di fare qualcosa contro il dramma sanitario elbano...qui invece ci si preoccupa di organzizare festival per musicisti russi e notti multicolori...e certo, i turisti si devono divertire e certa gente deve far finta di essere espertoni di musica russa...ma adesso che i turisti si so levati di torno , potete per favore guardare un attimo quel fatterello che: non abbiamo ospedale ne ascensore ne guardia medica? appena magari tornate da Parigi per la visita su Napoleone, con calma eh..
Parleranno comunque di noi sui libri di storia: quelli che spesero miliardi per fare una piazzola dell'elisoccorso senza ospedale sotto, e quelli che demolirono mezza portoferraio per fare la sede dell'Apt quando l'apt non esisteva piu'.
[SIZE=4][COLOR=darkred]Manifestazione di sabato 29 settembre. [/COLOR] [/SIZE]
Ad Aulla e Lunigiana gli alluvionati hanno ottenuto almeno 3 cose che all'Elba ancora non sono state accordate:
1. riduzione Imu alle prime case alluvionate (riduzione concordata già a maggio)
2. risarcimento già effettuato per la perdita di autoveicoli
3. certezza degli stanziamenti dei risarcimenti (i famosi tre milioni promessi dal Governo non sono ancora arrivati)
Stessa Regione d'Italia e stesso problema, l'alluvione, seppure accaduta 12 giorni dopo: all'Elba siamo in ritardo di oltre 3 mesi sugli aiuti rispetto alla Lunigiana. Perché?
Sabato 29 settembre cercheremo di sbloccare la situazione di stallo con una civile protesta, renderemo al Municipio i nostri certificati elettorali.
[COLOR=darkred]
Comitato 7 Novembre 2011 - Alluvione Marina di Campo [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]REGOLI INCONTRA CARAVAGGIO [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]Conferenza dibattito organizzata dal Lions Club Isola d’Elba Portoferraio, Centro Culturale De Laugier, sabato 22 settembre 2012 [/COLOR]
“Non intendo paragonarmi a Caravaggio, ma solo incontrarlo”.
Così ha esordito il noto pittore elbano Luciano Regoli alla conferenza dibattito organizzata dal Lions Club Isola d’Elba nel pomeriggio di sabato 22 settembre nei locali del Centro Culturale de Laugier di Portoferraio.
Regoli, presentato dal presidente del sodalizio Carlo Burchielli insieme agli altri relatori: il regista Paolo Mercadelli, lo scrittore Pino di Silvestro e lo storico Ascanio Guerriero, ha proseguito illustrando come Caravaggio abbia costituito, sin dai suoi primi approcci all’arte del dipingere, un esempio, una guida e, forse, anche una meta in qualche modo consapevolmente irraggiungibile.
Ma quello che il maestro definisce “l’incontro con Caravaggio” è avvenuto a Siracusa, dove, recatosi accompagnato da Mercadelli per lavoro, ebbe l’occasione di avvicinare e studiare il famoso dipinto dell’Artista “Seppellimento di Santa Lucia”.
E’ seguita la proiezione del documentario “La luce e la terra”, realizzato in quell’occasione da Paolo Mercadelli e selezionato nel 2005 per il Premio David di Donatello. L’opera, costituita da una sorta di mosaico di spezzoni di reale e spontanea vita siracusana, intervallati dalla presenza fisica del maestro elbano e virtuale del Caravaggio, ruota intorno a S. Lucia, protettrice della Città siciliana, istruendo lo spettatore, quasi a sua insaputa, sulla vita della Santa e sulla sua attualità ancor oggi palpabile fra i siracusani.
Hanno quindi preso la parola Guerriero, che ha esaltato l’opera di Regoli come fautore della trasmissione nel tempo dell’opera degli artisti italiani, e Di Silvestro, che ha descritto le motivazioni che hanno indotto Caravaggio all’esecuzione del ”Seppellimento di S. Lucia”, raccontandone quindi la vita secondo gli studi e le indagini da lui compiuti.
I più importanti passaggi dei relatori sono stati sottolineati da numerosi applausi del pubblico presente nella sala, sapientemente curata per gli addobbi e la coreografia dall’architetto Leonello Balestrini.
Ma vi sembra normale che succedano queste cose???? questa gente va presa a calci nel c@@o....... tutti sanno chi è questi TIZIO , bisogna che quando si presenta in qualsiasi attività e qualunque cosa chieda la risposta sia "MI DISPIACE L'ABBIAMO FINITO"..... fuori dalle p@@@e questa gente!!!!
[SIZE=4][COLOR=darkred]ESCLUSI DALLA GUARDIA MEDICA E RADIOLOGIA [/COLOR] [/SIZE]
I Comitati Elbani Riuniti pro-sanità, ringraziano della partecipazione al presidio in difesa della Continuità Assistenziale che l’ASL6 di Livorno vuole azzerare sopprimendo, di conseguenza, la Guardia Medica di Portoferraio e accentrando, presso l’ospedale Elbano , le sedi periferiche di Rio Marina e di Campo nell’Elba.
Questo gravissimo gesto oltre a peggiorare sempre più la Sanità Elbana, causerà disservizi per tutti i cittadini e COLLASSERA’ inevitabilmente il pronto soccorso dell’ospedale al quale i Portoferraiesi in primis, si rivolgeranno anche per una semplice influenza.
Il Comitato pro-sanità ancora una volta chiede con forza e vigore, sostenuto dalla popolazione Elbana, (documento specifico firmato sabato 22 da 116 persone) il ripristino della Continuità Assistenziale e la garanzia di essere curati 24 ore su 24 perché il diritto alla salute non pone limiti di orari agli Isolani, e non li declassa a cittadini di serie “B”.
ULTIMISSIMA: con la delibera 498 del 18/09 l’ASL6 di Livorno ha AMPUTATO un altro pezzo della sanità Elbana togliendoci il primario di radiologia accorpandoci sempre più a Piombino. PERCHE’ NON SI E’ DELIBERATO AL CONTRARIO? COSI’ I PIOMBINESI SAREBBERO COSTRETTI A VENIRE A PORTOFERRAIO SOBBARCANDOSI, come ora avviene a noi, spese di nave, taxi e perdita della giornata.
LO SMANTELLAMENTO CONTINUA INESORABILMENTE.
Francesco Semeraro
Il sig Sandolo non è d'accordo con De Ferrari reo di aver affermato che ci vuole più quantità per il turismo.Sandolo invece vede nella qualità il salto necessario per superare la crisi.
Tutti e due non hanno ancora capito che il turismo non risolverà mai la crisi dei giovani elbani ed elbane che sono costretti a migrare perchè non trovano lavoro: ciò è sempre accaduto anche quando le vacche erano grasse.Una economia solo stagionale come è sempre stata quella turistica elbana non riuscirà mai risolvere la questione del lavoro all'Elba sopratutto per i giovani: fino a quando non si lavorerà per DIVERSIFICARE l'economia stessa.
Ricordo che gli solani prima di essere albergatori,sono stati contadini,pescatori,minatori,navigatori.
Pesca,agricoltura,miniere: tre antiche attività economiche.
Nessuna forza politica progetta l'avvenire per i giovani all'Elba.
Siamo al comune unico come progetto per il futuro:la formula magica,la chiave per risolvere la crisi.
Povera Elba!
Non auguro a nessuno di dover accompagnare la propria nonna (87anni, cardiopatica, ipertesa) a fare una visita cardiologica di controllo (per precedenti infarto e operazione cardiochirurgica) e di dover vederla affannare mentre fa le scale dell'ospedale, a tal punto da salire tre scalini e poi fermarsi a riprendere le forze, salirne altri tre e poi rifermarsi, e così via..
E a ogni pausa, dover sopportare il suo sguardo stanco e quasi imbarazzato, come se volesse dirti "scusa se sono così lenta, scusa se ci faccio fare tardi, ma non ho scelta, non ci riesco proprio".
Ho davvero avuto paura che il suo cuore si potesse fermare di nuovo da un momento all'altro, nell'impotenza di non essere neanche così forte io da poterla portare in braccio per non farla soffrire. Ma alla dignità delle persone nessuno pensa? ..fortunatamente in 15 minuti ce la siamo cavata, scalino dopo scalino, e l'ecocuore era buono.
Il dottore, giustamente, ha continuato a raccomandarsi di non farla assolutamente sottoporre a sforzi, ma non serviva essere un laureato per arrivarci, solo un po' di buon senso.. Nonostante questo c'è ancora chi del problema se ne frega altamente, dimostrando di seguire logiche che con il buon senso hanno davvero ben poco da spartire.
Tanta, tanta rabbia.
