Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Le regioni come un bancomat da Le regioni come un bancomat pubblicato il 23 Settembre 2012 alle 8:17
Le Regioni come un bancomat Moltiplicati garanti e commissioni Una pletora di organismi di dubbia utilitรน, ma dai costi milionari. Un poโ€™ tutte le Regioni non sfuggono alla dolce tentazione del poltronificio, olio indispensabile per far funzionare la macchina della politica locale. Prendiamo la Toscana, che si pone sempre a modello di gestione dal basso dei sui 32 milioni e spiccioli di costo del consiglio. Bene, la Toscana oltre agli immancabili Garanti per lโ€™adolescenza e garante per i detenuti ha il ยซCollegio di garanzia statutariaยป, la ยซCommissione pari opportunitร ยป, la ยซConferenza delle autonomie socialiยป, il ยซComitato delle autonomie localiยป (come hanno tutte le Regioni), il Difensore civico (anche in questo caso presente piรน o meno ovunque). Altre Regioni hanno il Consiglio dโ€™Europa, molte la Consulta femminile. Le Regioni si difendono dallโ€™accusa di sperpero spiegando che sono organismi previsti dalla legge. Vero, salvo che quando poi la legge impone dei tagli loro rivendicano la propria autonomia, e salvo il fatto che ci sono Regioni, come il Friuli, che per manifesta inutilitร  di siffatti pletorici organismi li hanno aboliti. Il Difensore civico in Friuli รจ stato tolto nel 2008. [URL]http://qn.quotidiano.net/primo_piano/2012/09/23/776262-regioni_come_bancomat.shtml[/URL] Il grafico spesa regioni: [URL]http://www.quotidiano.net/file_generali/documenti/PDF/2012/09/confronto-regioni.pdf[/URL]
... Toggle this metabox.