[COLOR=firebrick][SIZE=3]SPENDING REVIEW[/SIZE] [/COLOR]
"Un reparto di lusso, aperto 24 ore al giorno, che nel 2011 è costato ai contribuenti 650 mila euro. Non bastava. Una delibera dell'ufficio di presidenza ha ufficialmente aperto le selezioni per rafforzare il presidio dell'Ambulatorio di Palazzo Madama. Si cercano cinque cardiologi e cinque specialisti in anestesia e rianimazione.
Devono essersi laureati con almeno 105/110 e avere un'esperienza professionale di almeno cinque anni per i medici e quattro per gli infermieri.
In origine l'Ambulatorio, che esiste per legge da 27 anni, doveva garantire l'assistenza sanitaria ai Senatori non residenti a Roma ma col tempo la mini clinica è diventata "maxi". Ora possono accedervi deputati, ex parlamentari, dipendenti del Senato e dei gruppi. Tutte le prestazioni sono offerte gratuitamente e la macchina funziona a pieno regime anche quando il Palazzo è deserto: Natale e agosto compresi"
Riassumendo, al Senato assumeranno 10 specialisti (Cardiologi ed anestesisti), con ottimo curriculum.
Per contro, vista la crisi, la politica smantella i servizi ospedalieri periferici.
In Senato (600-1000 persone?) ci saranno 6 nuovi cardiologi.
In tutta l'Elba (32.000 abitanti d'inverno, diverse centinaia di migliaia d'Estate), dove non esiste un reparto di cardiologia, è presente un solo cardiologo (tra l'altro bravissimo).
[COLOR=darkred]Domanda al signor Orsini. [/COLOR] Ma perché in un momento in cui tutti dovevano fare sacrifici (riduzione del numero dei parlamentari, riduzione delle provincie, riduzione dei costi della politica) e NESSUNO HA FATTO NIENTE, solo la bistrattata Isola d'Elba deve rinunciare alle sua storia, alle sue tradizioni, al suo tessuto sociale ben strutturato nei diversi ambiti territoriali, CANCELLANDO DI COLPO SETTE COMUNI per risparmiare due lire (fermo restando che con tale azione amministrativa effettivamente si abbia un risparmio economico)?
Sarò di coccio ma non riesco a capire...
[COLOR=darkblue]Gianluigi Palombi [/COLOR]
113401 messaggi.
Elba, alluvione e sicurezza, ci sono o non ci sono le analisi della terra, che magari viene da un altro comune, di quei camion di terra riportata e depositata a quanto sembra nei pressi di una vecchia cava, vicino al corso d'acqua, come se si trattasse di una discarica, e un deposito di massi da scogliera ( autorizzato dal comune? ), c'e' o non c'e', e ci sarà o no uno sbancamento della montagna così importante per 15.180 tonnellate di massi da scogliera? ( autorizzato dal comune? ). Ci sarà anche sicuramente poi un progetto successivo di messa in sicurezza dal punto di vista idro-geologico, visto che con l'ultima alluvione tutta la pianura di Marina di Campo per 2 km è stato riempita di materiali vari, sabbia, detriti, sassi, massi, con anche la perdita di una sola vita umana per fortuna, Presidente Rossi?
[URL]http://isoladelbalavocedellaverita.blogspot.it/2013/01/elba-alluvione-e-sicurezza-ci-sono-o.html[/URL]
X Paolo il dipendente
Sono d'accordo con te e aggiungerei, oltre alla tariffa come residente, anche uno sconto per i lavori di manuntenzione, pulizie delle ville gratis e niente tasse locali. Magari anche il diritto alla prima notte, come si usava nel medioevo 🙂 .
Ovvia siamo seri....
Anonimo sennò l'amico provocatore non la finisce più.. :p
SI COMUNICA CHE IL CONCERTO DELLA FILARMONICA G. PIETRI PREVISTO PER IL GIORNO 4 GENNAIO PRESSO IL TEATRO DEI VIGILANTI E’ STATO CANCELLATO PER MOTIVI ORGANIZZATIVI DELLA FILARMONICA.
SI PREGA DI DARE COMUNICAZIONE DELL’ANNULLAMENTO POICHE’ L’APPUNTAMENTO ERA STATO INSERITO NEL CALENDARIO DEGLI EVENTI NATALIZI .
Leggo molti post di soloni e scenziati locali che scrivono più o meno cretinate o le solite manfrine sull'aria fritta o sul sesso degli angeli e finalmente qualcuno come te che scrive cose corrette e sensate . Ma i proprietari delle seconde case danno noia a troppa gente, agli albergatori e all'esercito di elbani che affitta in nero mentre è profondamente vero quello che scrivi , loro portano benessere, lavoro e soprattutto pulizia, igiene e cura del territorio .
Saluti
[SIZE=4][COLOR=orangered]Le calze della Befana e il rogo sul moletto. [/COLOR] [/SIZE]
In occasione dell'Epifania, il pomeriggio del 6 gennaio, dalle ore 15,00, in piazza Vittorio Emanuele a Marciana Marina, saranno consegnate dall'Amministrazione Comunale le tradizionali calze della Befana, offerte dal Comune ai bambini che frequentano la scuola dell'infanzia e la scuola primaria di Marciana Marina.
A seguire, come di consueto, la festa si concluderà con il tradizionale rogo del fantoccio della "Befana" sul moletto del pesce.
Non posso credere che il documento a firma delle Associazioni sia stato il frutto condiviso di più persone.
Spero che domani escano le scuse dicendo " abbiamo scherzato.... le feste.... un goccetto di più .....".
Una grande ricetta quella proposta alla Toremer, non aumentate i biglietti, semmai licenziate, rinegoziate i contratti, mandate i lavoratori in cassa integrazione.
Fortunatamente Onorato nella sua risposta si è dimostrato più realista del re. Maddè, belle le mi' associazioni.............
Elba, alluvione e sicurezza, ci sono o non ci sono le analisi di camion di terra riportata e depositata nei pressi di una vecchia cava, vicino al corso d'acqua, e un deposito di massi da scogliera ( autorizzato dal comune? ), c'e' o non c'e', e ci sarà o no uno sbancamento della montagna così importante per 15.180 tonnellate di massi da scogliera? ( autorizzato dal comune? ). Ci sarà anche sicuramente poi un progetto successivo di messa in sicurezza dal punto di vista idro-geologico, visto che con l'ultima alluvione tutta la pianura di Marina di Campo per 2 km è stato riempita di materiali vari, sabbia, detriti, sassi, massi, con anche la perdita di una sola vita umana per fortuna, Presidente Rossi? [URL]http://isoladelbalavocedellaverita.blogspot.it/2013/01/elba-alluvione-e-sicurezza-ci-sono-o.html[/URL]
E' vero, io nemmeno alla Velo gli davo il voto, mi ricordo cosa diceva nel gruppo di Facebook sulle barriere e quindi anche da lei non m aspetto niente di buono. Dice bene chi scrive che votare PD danneggia l'Elba, sono daccordo , ma anche la destra....e quindi??? vogliamo dire che anche qui siamo costretti a votare il movimento 5 stelle?? ma anche a loro sinceramente non e li vedo. Insomma amici, siamo messi male!! finche' non nasce un Elbano con le palle che dara' di balda non ne usciremo vivi. Mi meraviglio della triade , occome il giorno prima : abbiamo gia' parlato con.....bla bla bla.....per bl bla bla.....da quest anno TUTTI ALL'ELBA , PREZZI ECONOMICI E GIUSTI!!! il giorno dopo: ONORATO CHIEDE ALLA REGIONE DI AUMENTARE I PREZZI!!!
Mah!! a questo punto so' io che so' scemo, lascio perdere la politica, tanto so' in pensione e buona notte ai suonatori!!
Ti volevo informare, che con le offerte che si percepiscono con il Natale, non ci si costruisce una casa, ma semplicemente si pagano tutte le spese che vengono fatte durante le festività Natalizie.
Vischio, caramelle, sacchetti, musica e spese varie.
Comunque io a differenza tua, mi sono firmato, perché non ho nulla da nascondere e dovresti solo vergognarti nell'attaccare gratuitamente un associazione giovanile che da 15 anni porta avanti una tradizione sentita come la consegna dei regali, dove dei ragazzi rinunciano a trascorrere la vigilia con i familiari per consegnare i regali ai piu' piccoli.
Come sempre a vs disposizione.
Andrea Formante.
X Aumento prezzi dei traghetti
Era l'ora che qualcuno si facesse sentire contro l'aumento dei prezzi della Toremar, meno male.
Personalmente sono d'accordo con le associazioni anche per fare lo sconto a quelli che c'hanno le seconde case.
Io faccio il cameriere in un ristorante e vi assicuro che sono buoni clienti, affezionati e che portano gente e specie quelli delle ville danno lavoro anche a giardineri, elettricisti, muratori, ecc. Non dico di fare altre seconde case, ma quelle che ormai ci sono è bene se possono venire più spesso.
Se il Guerrieri ci illustrasse in quale riunione sono state ratificate le Barriere e coloro erano presenti, anche elbani, forse ma forse....... avremmo le idee più chiare.
Inoltre mi preme ricordare che al rinnovo della carica attuale, qualche sindaco elbano si schierò egli e le sue forze politiche fortemente per il reinsediamento e conferma del Guerrieri.
Quindi traendo le conclusioni, abbiamo ciò che noi o nostri rappresentanti hanno scelto.
Che poi le Barriere non servano a niente, se non a creare dalemiani posti socialmente inutili, a carico della comunità, è facilmente verificabile.... sono passato mille volte, mai un controllo, mai fermato, sempre aperto........
Certo se il costo ricade sui biglietti dei traghetti.........., ma la storia è vecchia, gli elbani ingoiano qualsiasi rospo... e dimenticano... specie in vicinanza delle urne.....
A proposito, avete sentito Orzini & c, parlare di Barriere?????
Oh gonzi..ma che pensate che la Velo vi tolga le barriere?? Stendiamo un Velo pietoso...la signora era nel gruppo facebook a favore delle sbarre....la realtà è un altra....chi vota PD fà il male dell'Elba...e a scanso di smentita....nonostante tutti i grandi politici e nuove promesse democratiche elbane...le sbarre sono sempre lì!! 🙂 Buon Duemilacredici a tutti...
----- Original Message -----
From: "Regione Toscana - Segreteria del Presidente"
To:
Sent: Thursday, January 03, 2013 2:52 PM
Subject: Risposta dal presidente della Regione Toscana
> Gentile signor Ori,
> ho molto apprezzato il suo contributo su un tema così importante. Come lei sicuramente sa a seguito delle alluvioni che hanno colpito la Toscana mi sono
> immediatamente attivato incontrando le più alte cariche del governo, ottenendo in questo modo che la commissione bilancio stanziasse 250 milioni per le zone alluvionate. Li ritengo passi fondamentali, ma ancora distanti dalle nostre esigenze. In Toscana per le sole opere di ripristino dei danni subiti ne occorrerebbero almeno 350. Senza contare i danni subiti dagli agricoltori, che ammontano a non meno di 150 milioni a cui si devono poi aggiungere le risorse necessarie per gli interventi di prevenzione idrogeologica. Per questo occorrono più risorse da collocare fuori dal patto di stabilità. Come ho già
> avuto modo di scriverle la Toscana ha richiesto al governo di mettere a disposizione almeno 50 milioni l´anno per affrontare il problema del rischio idraulico. Il governo ha sul tavolo il nostro piano. Un piano per le opere di somma urgenza, i ripristini e la messa in sicurezza del territorio che fa parte integrante di una logica di spending review. Ci permetterebbe infatti, se attuato come ritengo possibile in tempi rapidi e certi, di risparmiare tantissimi soldi, oltre che lutti, sofferenze e disastri. Per noi è una priorità, un modo per far ripartire su basi solide il futuro della Toscana. La manutenzione dei corsi d´acqua di cui lei giustamente si preoccupa è il primo modo per difendere il suolo. Per questo pochi giorni fa abbiamo varato una legge per il riordino dei consorzi di bonifica che si pone come obiettivo il miglioramento dal punto di vista gestionale dell´attività di manutenzione dei corsi d´acqua, ridisegnando il quadro delle attività connesse alla difesa del !
> suolo.
> Come vede ci stiamo muovendo e attraverso tutti gli interventi che le ho illustrato, e altri che per questione di spazio non posso elencarle, sono certo che riusciremo ad ottenere un più alto livello di sicurezza anche per gli abitanti dell´Isola d´Elba già così duramente provati dall'alluvione del 2011.
> Con i miei più cordiali saluti,
> Enrico Rossi
> sig. Bob di M.di C.
La sua sintetica, ma molto significativa analisi relativa ai molteplici problemi di questa società, come per molti altri è, almeno così mi par di capire, riconducibile all'io, all'individuo. Dice: "dobbiamo cambiare noi stessi se vogliamo cambiare la società, perché noi siamo il prodotto di questa società".
Non posso che concordare con la seconda parte di questa affermazione, ma che però per me è palesemente in antitesi con la prima.
E' vero, noi siamo il risultato di questo tipo di società, divisa fra privilegiati, potenti, autorevoli e dominanti da una parte e indigenti, screditati e di nessun peso dall'altra. Una società le cui leggi sono state fin dall'inizio scritte dai più forti, e quindi inevitabilmente a discapito degli altri a cui la facoltà di esprimersi ogni 5 anni è addirittura stata data decenni e decenni dopo.
Il voto democratico, in una società di così diseguali, serve solo a perpetuare tale situazione, la quale non può che continuare ad essere favorevole a chi detiene, da sempre, senza cedimenti, ricchezze, potere reale, media, cultura generale.
Il trasformismo della sinistra ufficiale però penso che sia sostanzialmente finito, dopo innumerevoli giravolte di dichiarazioni (alle idee avevano dato addio già moltissimi anni fa) e sigle.
Se però con il suo intervento vuol anche dire che bisogna negare qualsiasi entità politica organizzata, neanche su questo sono d'accordo. Per conquistare obiettivi così importanti, abbattere condizioni di potere , contro chi si è storicamente certamente ben strutturato e determinato a non cedere, ci vogliono oltre alla giustezza delle motivazioni, struttura, procedure, organizzazione, ... come in un'azienda, ... e non come su un palco.
Almeno su questo però concordo anch'io con il suo M. Bakunin.
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo".
Ivano
Si concludono in bellezza le festività natalizie nel comune di Campo nell’Elba che per venerdì 4 gennaio e sabato 5 ospiterà una “doppietta” di eventi musicali di alto livello. Si comincia domani sera nella Chiesa Parrochiale di San Gaetano alle 21,15 dove ci saranno ad esibirsi i maestri dell’Orchestra Massimo De Bernart in un Concerto Lirico Sinfonico per le musiche di Mascagni, Verdi e Piazzolla.
La direzione è affidata al maestro Marco Menicagli. Si esibiranno i solisti del cantiere lirico della Fondazione Goldoni di Livorno.
Sabato 5 gennaio,sarà invece la volta dei canti Gospel del Jubilation Gospel Choir con l’orchestra Massimo de Bernart e la direzione di Luca del Tongo. L’appuntamento è in piazza Dante Alighieri alle ore 18,00
[SIZE=4][COLOR=darkred]ATTACCO AL VICE SINDACO DI CAPOLIVERI PER LA DISINVOLTURA NELLE SPESE [/COLOR] [/SIZE]
Scritto da Fausto Martorella
Giovedì, 03 Gennaio 2013 17:21
La Spending review è un termine inglese per indicare l'attività di valutazione, resoconto e revisione della spesa pubblica. La traduzione letterale della locuzione inglese è l'unione della parola "spese" ( spending ) e della parola "resoconto" ( review ). L'obiettivo della spending review consiste nella variazione dell'allocazione delle risorse tra le varie voci della spesa pubblica per una migliore efficacia/efficienza del settore pubblico.
Pur sapendo che ormai questa parola è entrata nel vocabolario comune di tutti, rimane però da capire come sia stata interpretata dalla giunta di Capolivere, che con la delibera N.642/11/2012
Impegnano la somma di 10.500,00 euro, a favore di ASA per i permessi utilizzati dal Vice Sindaco Andrea Gelsi nell'anno 2012 per l' espletamento del proprio mandato.
Dato atto, cita la delibera 642 che il sig. Andrea Gelsi è presente indicativamente presso il comune di Capoliveri il giovedì e il venerdì (a fare che, o che cosa, non è specificato ne tantomeno in che ore dovrebbe stare li).
Se effettivamente il vicesindaco compie funzioni istituzionali in quei giorni, dovrebbero essere documentati, ecco il motivo della nostra interrogazione - oltre a sembrarci eccessivo tale rimborso, che sommato all'indennizzo da Vice sindaco diventa un considerevole esborso per il nostro comune, specialmente in momenti di crisi come questi.
Per correttezza di informazioni, la delibera da mandato di liquidazione nei limiti del presente impegno di spesa euro 10.500, in relazione ai permessi effettivamente usufruiti, questa ultima dicitura, ci fa ben sperare che i permessi usufruiti non siano così tanti e soprattutto così onerosi per il nostro comune, anche se balza subito all'occhio , che la delibera, riporta la data del 12 novembre 2012, quindi dovrebbero già avere la documentazione, di più di 10 mesi, su 12 e ad oggi la totalità.
Citando la legge art 79 del TUEL, l'attivita' ed i tempi di espletamento del mandato per i quali i lavoratori chiedono ed ottengono permessi, retribuiti e non retribuiti, devono essere prontamente e puntualmente documentati mediante attestazione dell'ente.
Capogruppo Lista Liberi
Dott. Fausto Martorella
Gli elbani devono rendersi conto che questa classe politica ci sta conducendo alla rovina e che, se si vuole sopravvivere, è assolutamente indispensabile ripulire le stanze del potere da questo immondo ciarpame!
Non ci stupisce più l’assoluto e vergognoso silenzio degli ascari locali, senza idee e senza palle, aggrappati ai loro squallidi privilegi e alle loro poltrone.
Si, avete letto bene, il consiglio comunale di Piombino ha votato un ordine del giorno con cui fissa l’obbiettivo non di attrarre nuovi flussi turistici verso Piombino, come sarebbe del tutto comprensibile e legittimo, bensì di “INTERCETTARE” i flussi diretti all’Elba, togliendo il pane di bocca agli abitanti del “famoso scoglio” come direbbe l’Unità.
Una sorta di agguato al Gran Canyon o di assalto alla diligenza, degni dei leggendari film di John Waine e John Ford o del miglior Tex Willer . Una prima interessante applicazione del principio della “INTERCETTAZIONE” è l’ufficio turistico creato a Piombino dall’Apt di Livorno in collaborazione con il comune di Piombino. Ufficialmente la sua funzione è di fornire un servizio ai turisti diretti all’Elba, ma probabilmente al sua reale funzione è di “intercettare” i turisti da noi diretti e indirizzarli verso strutture ricettive del comprensorio Piombino - Val di Cornia.
[URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=4101[/URL]
X lettera aperta delle Associazioni di Portoferraio
Nel mio piccolo sono d'accordo sul contenuto della Vs.lettera ad eccezione del riferimento all'eventuale sconto da praticare ai proprietari dell'Elba e per alcuni motivi:
- molti di essi vengono in bassa stagione ed affittano a prezzi concorrenziali,in quanto "al nero",quindi recuperano ad abundanzia la differenza del costo del biglietto !!
- mediamente chi ha acquistato per i normali canali,dimostra di avere avuto le possibilità di farlo e non credo che 100 o 200 Euro all'anno di differenza sul costo del biglietto"residente" comporti loro grossi sacrifici.
- per chi invece ha acquistato abitazioni PEP con sotterfugi a tutti noti non vedo il motivo di agevolarli anche nel bilglietto Nave !!
-Chi invece a mio avviso dovrebbe essere agevolato è quel residente"vero" che per motivi di salute è "costretto" ad andare in sù e giù da un Ospedale all'altro.E credetemi,chi ha bisogno delle cure fuori dell'Elba,quello si che ne avrebbe il diritto in quanto paga Nave,treno,taxi e camera ma a questa categoria non ci pensa nessuno,ne Sindaci ne Politici!!
Svegliamoci Elbani Doc.......