DIGA DI PORTO AZZURRO ed il SERBATOIO-GALLERIA
------
Riferendomi ai messaggi n. 50549 del 09.01.2013, 21:15 provenienza: dal tirreno e 50545 del 09.01.2013, 19:29
provenienza: Portoferraio e relativi alla giusta preoccupazione per la posa di ingenti quantitativi di massi rocciosi a Porto Azzuro, volevo far presente come, se si fosse deciso di sistemare il problema idropotabile elbano tramite la costruzione di una prima piccola parte di serbatoio โ galleria SOTTERRANEO in quanto ricavato nella roccia del monte Capanne, oltre ad aver risolto il problema principale che รจ quello del rifornimento idrico, in linea subordinata si sarebbe potuto anche disporre di un grande quantitativo di materiale roccioso proveniente dagli scavi sotterranei e da poter utilizzare in molti usi tra i quali anche per la scogliera di cui allโoggetto. Infatti lo scavo della galleria potrebbe essere organizzato in diversi modi sia adottando il metodo classico della grande fresa che trasforma il marino di galleria in sabbia della diversa pezzatura utile per il rinascimento delle spiagge, per gli inerti da calcestruzzi, per rilevati e opere in terra ma potrebbe anche essere effettuato con altre modalitร atte a produrre materiale rocciosi nella pezzatura che serve. In conclusione la costruzione di un pezzo di serbatoio-galleria avrebbe molte e varie caratteristiche che, studiate a dovere, costituirebbero per lโIsola dโElba una risorsa veramente importante.
Il mio progetto del serbatoio galleria puo essere visto con: [URL]http://www.altratecnica.it/indicemiscellaneanuova/indiceacquedotti/elba_giugno2005.html[/URL]
Ma di esso nessuno vuol sentire parlare nonostante che, piรน il tempo passa e piรน diventa evidente la sua funzionalitร ovviamente dopo essere stato sottoposto a tutti i controlli, le verifiche, gli approfondimenti aggiornamenti e modifiche che unโopera del genere richiede