GRECIA: SEMPRE PEGGIO
MONIA BENINI - Sembra paradossale. In Italia si รจ messo fine a un governo politico per sostituirlo con le competenze dei "tecnici", e ora che va in onda la sceneggiata elettorale (le cui puntate ci terranno compagnia per lo meno sino al 24 febbraio), ci troviamo di fronte ai tecnici che si inventano i partiti politici.
Siamo speciali nel cambiare tutto affinchรฉ non cambi nulla. Siamo davvero bravi. Ma lo sono molto di piรน i nostri media, impegnati nelle scaramucce fra partiti e liste, che trascurano le notizie gravissime che arrivano dalla Grecia. Da una Grecia che, lo ricordo a chi avesse la memoria corta, non รจ cosรฌ distante da noi e non solo in senso geografico.
Nevica abbondantemente ad Atene, dove vive oltre metร dell'intera popolazione. Nevica e fa freddo. La gente si rifugia negli uffici pubblici per scaldarsi un po', dato che la maggior parte di case e palazzi non hanno il gasolio per il riscaldamento.
Perchรจ? Semplice: oltre all'aumento del 45% della bolletta per l'energia elettrica, il governo ha istituito una tassa enorme sul gasolio e quindi pochissimi cittadini sono in grado di affrontare questa spesa. I dati parlano chiaro: rispetto all'anno precedente, i consumi di gasolio sono in picchiata: -80%.
In una strada di Atene, questa mattina. Foto di Nikos Kleitsikas
In aumento ci sono invece i senza tetto: persone, intere famiglie, che hanno perso casa per colpa delle banche e che sono costretti a vivere all'aperto. Oggi. Nel 2013. E tutto perchรฉ la Grecia รจ sottomessa a una dittatura bancaria europea e internazionale; quella stessa dittatura che opprime noi e della quale si parla sempre meno, ora che i cittadini italiani sono chiamati a scegliere, con le elezioni, i camerieri dei banchieri .
L'ultima 'chicca' che arriva dalla penisola ellenica, la riporta Nikos Kleitsikas, scrittore, il quale mi spiega che la Troika (BCE, Commissione Europea, FMI) ha deciso di sequestrare i conti bancari alle persone che abbiano un debito superiore ai 300 euro. Si, trecento euro! Si tratterร per lo piรน dei conti correnti di piccoli risparmiatori, pensionati, lavoratori, disoccupati. Tutto. Le banche divorano tutto.
La Grecia non era mai caduta cosรฌ in basso. Nessuna occupazione, nessun regime l'aveva cosรฌ affamata e violentata.
Ma tranquilli...in campagna elettorale ci diranno che possiamo salvarci solo se restiamo in questa Europa delle banche e della grande finanza: "ti salverai solo se collaborerai", cosรฌ come dicono i killer alle proprie vittime, prima di renderle cadaveri.
[URL]http://testelibere.it/blog/grecia-sempre-peggio[/URL]