Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113401 messaggi.
Geppo Nardi da Geppo Nardi pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 19:17
PER FAUSTO .... se ho capito bene.. se il giovedì e il venerdì vado in Comune a Capoliveri dovrei trovare il comandante in seconda li.. al più potrebbero dirmi, qualora non lo trovassi che si trova fuori sede, in "missione" per conto dell'Ente, e non magari in piazza o altrove, visto che è pagato dai cittadini.. è solo x intenderci!!
... Toggle this metabox.
pasquino da pasquino pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 19:09
Caro Barbetti, l'intervento di Fausto Martorella non è manifestazione di cattiveria ma semplicemente espletamento di un diritto-dovere, quello di fare opposizione. Sembrerà strano, ma nei paesi democratici esiste anche questa bizzarra cosa, che si chiama opposizione. E, sebbene le possa sembrare assurdo, i consiglieri di opposizione hanno il diritto di pensare e, perché no, in via eccezionale, quello di parlare. E' vero che nel nostro scoglio le opposizioni tutte sono più rare di un Gronchi rosa. Se dovessi pensare al consigliere che più di tutto all'Elba fa opposizione mi sovviene il Consigliere anziano Alessandro Dini, il quale fa parte...della maggioranza di Segnini. Mentre l'opposizione istituzionale a Segnini (Graziani, Lambardi, Ragone, Schezzini), sono dati per dispersi da molti anni.. (forse non avevano le catene a bordo...). Quindi, caro Sindaco si tenga stretto il buon Martorella, perché gli stimoli dell'opposizione sono spesso più interessanti delle idee della maggioranza. E da Sindaco e quindi da buon padre di famiglia, eviti interventi tipo "d’altra parte a Capoliveri, chi lo conosce lo evita". Queste dichiarazioni sono cali di stile che non le fanno onore.
... Toggle this metabox.
Bob da Bob pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 17:47
Caruggine Confesso che faccio fatica a capire il tuo ultimo post che credo diretto a me, se così è mi sà che stai prendendo una grossa cantonata. Prima di tutto non ho mai parlato di superamento di ideali, se poi tu poi confondi gli ideali con gli orientamenti politici la cosa mi inquieta perchè devi dirmi nell'attuale panorama politico italiano chi è l'uomo che incarna il tuo ideale politico... Poi sulla distribuzione mondiale delle ricchezze ci sarebbe molto da discutere, ma non si può ricondurre tutto come dici tu ai due fondamentali pensieri che si chiamano destra e sinistra. Per fare un esempio nella Repubblica Popolare Cinese già nel 2000 il 10% della popolazione adulta possedeva il 40% della ricchezza nazionale, valore che adesso ha quasi uguagliato quello Usa attestato sul 70% ma con una popolazione nettamente inferiore, per non parlare poi della ex Unione Sovietica e Corea del Nord dove le disuguaglianze sono ancora piu accentuate. La fame e l'ingiustizia, se parliamo di nazioni industrializzate, sono presenti soprattutto nei paesi che si ispirano o si ispiravano alle dottrine Marxiste. Le utopie Marxiste hanno miseramente fallito perchè Marxisti non si sono resi conti della loro contraddizione: la dittatura non era una misura transitoria necessaria per poter raggiungere l’emancipazione del popolo, l’anarchia e la libertà non erano il fine, lo Stato e la dittatura erano il mezzo si ma non per emancipare le masse popolari bensì per soggiogarle. Ridurre gli ideali solidarietà, uguaglianza e giustizia ad uno schema politico è una grossa mistificazione. Saluti.
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 17:17
Aumenti Toremar Egr. Sig La Nera lei dice cose ragionevoli , ma purtroppo del Monopolio dobbiamo parlarne eccome. Io penso che a Moby non doveva essere permesso di partecipare alla gara per TOREMAR . La Regione ha fatto il pasticcio e ora deve rimediare senza farci pagare di nuovo il conto. Per quanto riguarda la tratta Rio Piombino , non so quali costi in meno possa comportare ne quante persone lautilizzano , ma deve essere TOREMAR a fare la proposta. Cordiali saluti ELBANO.
... Toggle this metabox.
rigor Montis da rigor Montis pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 17:12
Il fallimento Monti. Fermiamoci un secondo e ragioniamo: cosa ha fatto per noiCommenta Invia A distanza di un anno ancora mi sorprendo: Monti fu nominato senatore a vita, quando personaggi del calibro di Rubbia, Monicelli, Enzo Biagi (persone che hanno dato dignità e lustro all’Italia) non hanno mai avuto questo onore. Eppure Monti, nonostante sia un personaggio misero, viene presentato come un uomo di spessore e ricco di successi. Allora, accademicamente parlando non ha titoli (basti vedere il suo curriculum, le sue pubblicazioni e citazioni: ha sempre ricoperto cariche istituzionali e non da studioso), ha gestito diverse aziende ed alcune hanno fatto flop. Monti è stato il principale collaboratore di Cirino Pomicino, fra il 1989 e il 1992, quando era ministro del Bilancio del governo di Giulio Andreotti, proprio mentre il debito pubblico schizzava alle stelle e ancora oggi ne paghiamo le conseguenze. E da quando Monti è al governo del Paese, nonostante i tagli e le nuove tasse, il debito pubblico italiano è aumentato di 100 miliardi circa, eppure viene presentato come un successo. Monti, si sa, è vicino alle banche, ai poteri forti, alla massoneria internazionale, ma questo non è sufficiente per nominarlo prima senatore a vita e poi premier, e farne un eroe nazionale. Anzi. Lui ha affossato l’Italia, tagliando le pensioni, aumentando le tasse, tagliando i diritti dei lavoratori, tagliando i fondi alle scuole e alle Università pubbliche, continuando a finanziare quell’opera inutile, dannosa e costosa quale è la TAV, continuando ad acquistare aerei da guerra, non intaccando i privilegi delle varie caste, regalando denaro pubblico alle banche e iniziando l’opera di privatizzazione che colpirà il ceto medio basso già a partire dal 2013. Eppure, dopo un anno di governo e di frustate, a una parte degli italiani (in realtà molto più piccola di quanto una parte dei media ci vuole far credere) piace. E giuro che, razionalmente parlando, non riesco a capirne i perché. È a voi che mi rivolgo: fermatevi un secondo e ragionate: cosa ha fatto per voi? A parte la retorica mediatica che lo dipinge come il messia che ci ha salvato (unica cosa buona è che ha sostituito per un po’ B. e si sa che dopo i nani tutti sembrano giganti), ma cosa ha fatto per noi comuni cittadini? Parlate con il vostro sindaco e vi dirà che a causa dei tagli di Monti il vostro comune rischia di fallire o comunque si vede costretto a ridurre i servizi concessi ai cittadini; fate benzina e la troverete più cara; in questi giorni state pagando quella odiosa tassa chiamata Imu, mentre per i più ricchi non è stata pensata nessuna tassa aggiuntiva; mandate i vostri figli a scuola e la troverete più povera (a meno che non frequentino le scuole private-cattoliche finanziate con i soldi pubblici); parlate con il vostro rettore e vi dirà che a causa dei tagli alle Università pubbliche iniziati con il governo Berlusconi e proseguiti con Monti, il prossimo anno la vostra Università rischia la chiusura. Parlate con i lavoratori e vi diranno che si sentono più insicuri poiché lo statuto dei lavoratori è stato toccato; parlate con i precari e capirete che sono al limite della sopportazione perché si sentono umiliati e costretti ad accettare contratti al limite della schiavitù; parlate con i disoccupati e capirete che hanno perso ogni speranza. Parlate con i piccoli commercianti e vi diranno che stanno morendo a causa delle tasse e della persecuzione del fisco; parlate con gli artigiani e vi diranno che stanno per chiudere i battenti perché lo stato tratta loro come criminali invece di aiutarli. Parlate con i pensionati e vi diranno che si sentono più poveri; parlate con le famiglie e vi diranno che non ce la fanno ad arrivare alla fine del mese. Parlate con i malati di SLA e di altre gravi malattie e vi diranno che si sentono abbandonati e traditi dallo Stato. Poi parlate con la casta politica e capirete che i loro privilegi non sono stati neanche lontanamente sfiorati. Parlate con chi ha pensioni d’oro (un Amato qualsiasi che prende più di 1000 euro al giorno, sì proprio più di mille euro al giorno) e vi parlerà di quanto bravo e capace sia Monti. Parlate con i corrotti che possono ancora sedere in parlamento e legiferare per noi, e scorgerete in loro un sorriso beffardo. Parlate con i banchieri (sempre che ne conosciate qualcuno) e capirete quanto amino il professore. Parlate con gli affaristi che ruotano intorno alla TAV e capirete quanto e perché sostengono Monti. Parlate con i venditori di armi (sempre che ne conosciate qualcuno) e vi diranno che Monti ha fatto bene e ha salvato l’Italia. Ora fermativi un secondo e provate a ragionare su un punto molto, ma molto semplice: se Monti piace al 10% ricco e privilegiato del paese, un motivo ci dovrà pur essere. Quel motivo è e può essere uno solo: il senatore a vita Monti fa gli interessi dei privilegiati e non i vostri. Fermatevi e ragionate senza pregiudizi su questo punto e capirete che Monti non è il salvatore della patria, anzi la patria la sta vendendo alle Multinazionali e alle banche d’affari e il salasso lo paghiamo noi, comuni mortali. di Massimo Ragnedda
... Toggle this metabox.
seconda casa da seconda casa pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 17:01
Sino a poco tempo fa venivo all'elba quasi tutti i mesi , ora per i costi lievitati della benzina, della autostrada , dei traghetti e altri , ci vengo due volte o tre al massimo. Pago le tasse , Imu alle stelle, pago la Tarsu esageratamente alta , paga la tassa sui fossi , mi porto l'acqua da casa con le taniche perchè all'elba non è potabile , i parcheggi sono tutti a pagamento, le spiagge libere non esistono più.....avere uno sconto sui traghetti sarebbe giusto e auspicabile per farci tornare la voglia di venire nell'isola che ora , matrigna, ci succhia solo soldi in modo assurdo ed esagerato senza dare servizi adeguati.
... Toggle this metabox.
LANERA LUIGI da LANERA LUIGI pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 16:50
Egr. SIG. ELBANO Concordo con lei sul fatto che l'aumento del costo dei biglietti nave non sia positivo , ma il mio intervento e' finalizzato alla possibilita' di avere una collaborazione molto forte tra chi e' in grado di darci un servizio tutto l'anno e noi cittadini ed imprenditori Elbani . Parlare di monopolio a mio avviso non serve per raggiungere gli obbiettivi di sviluppo di cui noi necessitiamo ora piu' che mai , poiche' ritengo che se riuscissimo nel dirottare tutti i turisti che arrivano sull'isola su due sole compagnie (storiche ) ,potremmo chiedere alle due societa'vantaggi per la popolazione residente , e cioe': un'esenzione del biglietto a chi si reca presso strutture sanitarie esterne , non far pagare gli autotreni che ""esportano"" i rifiuti ( con conseguente riduzione bollette),esentare dal biglietto le squadre di calcio locali che vanno in trasferta , mantenere un prezzo basso dei biglietti per i residenti e proprietari di seconde case, dare un tetto al costo del biglietto per i turisti . Se pero' si permette a delle societa' di navigazione di venire solo quando "il grano e' maturo " poi non ci lamentiamo se i prezzi aumentano....... In ultima analisi , non le sembra assurdo mantenere una nave sulla tratta Piombino-Rio in inverno quando basterebbe il mezzo veloce per coprire l'utenza di RIO-Cavo-Piombino e chi ha la macchina ""fa lo sforzo ""di venire a Portoferraio. Saluti
... Toggle this metabox.
LA BEFANA da LA BEFANA pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 16:46
BAMBINI DI PROCCHIO, DOMENICA 6 GENNAIO ALLE ORE 15.00, LA BEFANA ARRIVA A PORTARE TANTI DOLCETTI. MA ATTENZIONE DENTRO LA CALZETTA CI POTREBBE ESSERE IL CARBONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Guerrieri faccia ..Mea culpa da Guerrieri faccia ..Mea culpa pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 16:41
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LA COLPA E' UNA BELLA DONNA CHE NESSUNO VUOLE" [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]Di Giorgio Canova [/COLOR] Spett. redazione “ Il Tirreno” Con gentile richiesta di pubblicazione a camminando.org Poche mattine fa leggendo un articolo del Vostro giornale Il Tirreno , ho pensato che avrei dovuto rispondervi, come quando trovo qualcosa che mi fa incavolare , certamente per i contenuti e non per colpa Vostra . Intanto vi faccio i migliori auguri di un buon 2013 sperando in un anno migliore anche se personalmente, con questi annunciati chiari di luna, nutro dei seri dubbi in proposito e credetemi alla mia età ormai avanzata, di balle e promesse ne ho sentite a iosa sia provenienti da destra che da sinistra. Ma veniamo al nocciolo , Dunque leggendo l'articolo intervista al sig. Guerrieri presidente dell'APPE in occasione dei risultati delle primarie PD , mi ha colpito il suo lamentarsi dei pochi voti raccolti all’isola d’Elba , ed ho pensato – forse sono quelli che si è guadagnato per tutto quello che non ha fatto per l’Elba , basti pensare al fiume di denaro elargito per il “suo” porto di Piombino, che ha probabilmente prosciugato le casse lasciando poco o niente per l’Elba , in fondo basta guardare la crescita del Porto Piombinese , mentre da noi per fare un semplice esempio , il piccolo porticciolo di S.Giovanni langue da vent’anni, per non parlare degli altri , Rio Marina oppure Porto Azzurro che dopo tante promesse è ancora di là da venire e non importa essere Nostradamus per profetizzare che anche quest’anno ci saranno le solite quattro o cinque barche , per fortuna che tra tanti amministratori all’Elba abbiamo anche un bravo Sindaco come Andrea Ciumei di Marciana Marina che probabilmente riuscirà con la sua amministrazione a realizzare un buon porto ( haimè non è però il mio Sindaco). Ecco caro sig. Guerrieri forse anche questi sono i motivi della sua debacle elbana in fatto di preferenze che sono andate alla sig.ra Velo che probabilmente gli è stato riconosciuto qualche impegno in più per l’Isola. E mi creda anche se avesse partecipato la sua segretaria sig.ra Mancuso, non avrebbe avuto consensi , imputata di aver deluso i suoi sostenitori ed anche , a quel che si legge, del suo Vate l’On. Bosi . Veda sig. Guerrieri valutare Lei è stato facile come è facile per un portoferraiese valutare la posizione del suo sodale Sindaco Peria che dopo l’ascesa sul terrazzo dell’ospedale e i conseguenti risultati ha perso l’occasione di far valere la sua credibilità , adesso è impegnato in progetti in cui capeggia il suo mega water front , mentre il paese è fermo da una decina di anni e così , mi permetta un battuta , rimarrà se non ripareranno il water . Insomma caro sig. Guerrieri si metta l’animo in pace e come dicevano i nostri vecchi quando combinavamo qualche bischerata – non dare la colpa agli altri perché ” Chi cagion di suo mal, pianga se stesso” [COLOR=darkblue]Cordiali saluti Giorgio Canova [/COLOR]
... Toggle this metabox.
X Bob da X Bob pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 15:17
Caro Bob, le tue convinzioni riguardo il superamento degli ideali, vanno riviste ed in particolare per quelli attinenti la giustizia, l’ eguaglianza, la solidarietà. Lette le poche righe appena sotto, non potrai non riconoscere che le considerazioni che farai, saranno considerazioni in linea col tuo modo di sentire, di interpretare e di reagire, vale a dire, col tuo armamentario idealistico/ideologico. La considerazione evidentemente vale per tutti i comuni mortali: - La popolazione mondiale ha superto i 7 miliardi di persone - 870 milioni, cioè circa il 12,5 % della popolazione mondiale, soffrono la fame. Noi, popolazioni “progredite”, non siamo più in grado di “sentire” cos’è la fame, quella vera per cui si muore, ma riusciamo solo ad immaginarcela vedendo e molto spesso con irritazione, qualche rarissimo documento della Fao o di Save the Children. I nostril figli non devono vedere queste cose perchè potrebbero subire traumi psicologici, dicono tantissimi genitori e troppi soprattutto fra quelli che tutte le domenichè vanno in chiesa a dire “signore pieta”, convinti di fare il bene dei figli. - Più di 178 milioni di bambini al mondo soffrono di malnutrizione cronica - Ogni 3 secondi un bambino muore di fame e 10 milioni ne muoiono ogni anno - Con 25 Centesimi di Euro al giorno per due anni, i primi due anni di vita del bambino, vale a dire con 180 Euro in totale, uno di quei bambini, ha la quasi certezza di sopravvivere e diventare adulto. - I 100.000 Euro/giorno passati da Berlusconi a Veronica Lario, salverebbero 400 mila bambini - I 2000 Euro/mese passati come cassa integrazione ad una zoccoletta dell’Olgettina, ne salverebbero 266 - I 140 miliardi di Euro per l’evasione fiscale, rubati dale tasche degli italiani onesti in un solo anno, potrebbero salvare dalla morte ben 780 Milioni di bambini. - Possiamo andare Avanti con gli stipendi dei calciatori, dei politici, delle schiappettatrici in tv, delle veline, dei parlamentari etc. etc etc. E’ evidente che stia enfatizzando, ma il drammatica realtà c’è tutta, compresa la nostra colpevole rassegnazione poiché ce la caviamo con un “il mondo è fatto cosi”. Di fronte a questa realtà ci sono persone singole, associazioni, movimenti che dedicano anima e corpo per aiutare quei poveri cristi a cui, noi della “società del benessere”, stiamo mangiando anche il fegato malandato. Ci sono persone dirigenti di multinazionali e gnometti della finanza, che scientemente tengono alla fame ed alla miseria interi continenti per poterne disporre a proprio piacimento tanto del territorio quanto delle persone. Ci sono poi, molto numerosi, gli ignavi di tutti i tempi che considerano il problema troppo grande e lo catalogano alla chetichella, in effetti liquidandolo, come una fatalità quasi fosse frutto di una volontà superiore, divina. Infine c’è una marea di feccia che non prova alcuna emozione di fronte a tanta mostruosità se non quella del perverso compiacimento per la “giusta fine” che devono fare degli esseri che ha sempre ritenuto inferiori e che mai dovranno alzare la testa per poi magari venirsi a mescolare con la nostra razza. Adesso tu, mio caro Bob, non venirmi a dire che di fronte al tema della fame nel mondo, nella fattispecie, ma vale per qualsiasi altro tema sociale, i comportamenti diversi da parte di persone diverse, non siano riconducibili negli schemi classici, eterni, dei due fondamentali pensieri che oggi si chiamano sinistra e destra ma anche socialisti e liberali, ma anche democratici e conservatori, etc. etc. Come ti spieghi che persone diverse reagiscano anche molto diversamente di fronte a temi come la fame nel mondo, il diritto, la giustizia, la solidarietà, la stessa libertà etc e che soprattutto li sentano, nel proprio intimo, in modo diverso? Forse perchè politicizzate od indottrinate? No, quei modi diversi di sentire sono presenti già da molto prima nella persona, entrano nell’animo da bambini, dagli esempi dei genitori e delle persone più vicine che costituiscono i riferimenti durante la prima infanzia. Ambienti particolari frequentati successivamente, possono funzionare da catalizzatori, possono certamente esasperarli od attutirli, questi sentimenti, ma non cambiarli o ribaltarli, questo è certo. Io credo nella funzione altamente condizionante dell’imprinting. Funziona per tutti gli esseri viventi, uomini compresi. In fin dei conti io credo che se ci collocassimo sui primi gradini dell’analisi, potremmo con molta serenità concordare sul fatto che ogni uomo, dalla nascita e per tutta la vita, ha a corredo due contenitori caricati elettricamente con lo stesso segno, che quindi si respingono. In un contenitore sono stati inseriti gli ideali, i principi del diritto, nell’altro quelli del merito. Un po’ come l’angelo ed il diavolo, il bene ed il male, il bello ed il brutto, il buono ed il cattivo, il chiaro e lo scuro etc ……….. Il primo dei due contenitori che acquisisce piu cariche allontana e rende irrimediabilmente meno efficace l’altro che comunque rimane presente. Se prevale la cultura del diritto si avrà un soggetto più di sinistra, che parlerà più di uguaglianza, di assistenza sociale, di tutele e garanzie e meno di merito portando, a lungo andare, se dipendesse solo da lui, il sistema da fucina di entusiasmi e garanzie al blocco per spersonalizzazione dell’individuo e per annientamento delle iniziative che sono il vero motore per non incancrenirsi. Se prevale la cultura del merito, ci troviamo, allo stesso modo del diritto, inizialmente una organizzazione efficiente, ricca, ma che da li a poco comincia perdere colpi per il progressivo l’abbassamento dell’asticella della legalità, della giustizia e del diritto. Questo è dovuto al potere che hanno acquistato coloro che per il merito, oltre alla giusta ricchezza, ha ottenuto anche il potere sia politico che economico e quindi, di fatto, il governo del paese che eserciterà inevitabilmente col controllo sul parlamento e quindi sulla legge. Queste sono le dinamiche che governerebbero fino alle estreme conseguenze tutti I paesi diciamo civili e domocratici, se non esistessero gli ideali che paradossalmente prendono più forza tantopiù il sistema tende a sbilanciarsi fungendo da provvidenziale contrappeso. Gli ideali, caro mio Bob, non si superano perché sono il motore dell’uomo che non può essere superato da se stesso. Caruggine
... Toggle this metabox.
X ufficio stampa da X ufficio stampa pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 15:15
..Barbetti come al solito esce fuori dal seminato.. chi ha detto che non gli sono dovuti tout court? ossia punto e basta? Si è contestata solo la mancanza di adeguata documentazione (attestazione dell'Ente) giustificativa... che la giurisprudenza della Corte dei Conti individua coerentemente - quanto alla partecipazione alle varie tipologie di giunte, che costituisce la parte più cospicua dell'espletamento del mandato istituzionale coerentemente - nei verbali delle varie sedute... ..in buona sostanza, a chi legge la 642 sorge una domanda: quali sono gli impegni istituzionali che hanno impegnato il lavoratore - assessore richiedendo che questo si assentasse dal posto di lavoro ? Barbetti fai pure la mamma con i tuoi piccoli ma ricorda che la strada non è sempre in discesa e i lettori sono attenti I concittadini devono essere informati e poi giudicheranno In quanto al solito stile delle ultime righe permettimi un commento anzi no sei incommentabile. Fausto
... Toggle this metabox.
Per Paolo cameriere da Per Paolo cameriere pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 14:17
Bravo Paolo, uno dei pochi elbani che difende una possibile fonte di arricchimento collettivo. Ho ereditato una seconda casa tanti anni fa, mi sono innamorato dell'isola e da giugno a settembre mi sciroppo centinaia di km tutti i week end per raggiungerla. Speravo prima o poi in una diminuzione dei prezzi e dell'aumento delle frequenze dei voli aerei per arrivare in meno tempo, mi sbagliavo...ho subito un incremento dei prezzi ed una diminuzione delle frequenze dei traghetti!! NON MALE! Leggo di ipotesi di biglietti a minor prezzo per i proprietari di seconde case, sarebbe ora! Ma cari elbani contrari a cio', avete capito che se i prezzi non diminuiscono i turisti non vengono, che se non vengono i vostri negozi, ristoranti, bar, spiagge rimangono vuoti, che i vostri giardinieri, elettricisti, idraulici, etc. non lavorano più? Ma vi siete resi conto che di conseguenza vi impoverite non solo come mancati incassi, ma anche come proprietari immobiliari? Informatevi del crollo dei prezzi delle vostre casette e della mancanza di transazioni degli ultimi mesi....insomma, cari elbani, credo che la battaglia per i prezzi dei biglietti vi convenga farla per voi residenti e per i proprietari delle seconde case che fino a prova contraria quest'anno stanno mantenendo i vostri comuni pagando le aliquote massime di Imu....meditate bene!
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 14:08
AUMENTI TOREMAR Sig Lanera , certo che Moby e Toremar meritano rispetto ma siamo in regime di monopolio . Grandi imprenditori gli Onorato , e qui non si discute , ma tutti sappiamo che hanno comperato TOREMAR per eliminare la concorrenza sull' Elba . Fino ad oggi TOREMAR è stata più economica di MOBY , ora stanno parificando i prezzi . Tra un po' forse aumenteranno nuovamente entrambe . Le sembra giusto ? Se non facciamo come a Capri dove hanno bloccato il porto per pochi centesimi di aumento , e l'aumento non lo hanno fatto e forse non lo faranno mai, presto saremo noi a essere disoccupati e siamo TRENTAMILA. Elbano
... Toggle this metabox.
ARRIVA LA BEFANA A CAPOLIVERI da ARRIVA LA BEFANA A CAPOLIVERI pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 13:02
L'Associazione Culturale Banda Musicale "Verdi" di Capoliveri organizza DOMENICA 6 GENNAIO a partire dalle ore 14,30, l'ARRIVO DELLA BEFANA. I bambini, nell'attesa della vecchina, potranno ascoltare la leggenda della befana e riscoprire giochi di tempi lontani, il tutto accompagnato da una merenda a base di pane e nutella. La befana, dopo aver percorso le vie del paese, arriverà in Piazza Matteotti per consegnare le calze ai bambini presenti. Non mancate... tanto divertimento vi aspetta!!!
... Toggle this metabox.
Ufficio Stampa da Ufficio Stampa pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 12:51
[SIZE=3][COLOR=darkred]Nessuna disinvoltura, nessun rimborso e nessuna spesa ma pagamenti dovuti al datore di lavoro del Vice Sindaco [/COLOR] [/SIZE] Relativamente all’articolo apparso sul Tirreno del 03/01/2012 avente ad oggetto” Rimborsi, polemica a Capoliveri” è necessaria una premessa e un breve “excursus” storico sulla materia al fine di fornire elementi delucidativi sulla vicenda. La premessa è che nel 2012 il rimborso delle spese effettuate dal Vice Sindaco per missioni fuori Elba, è stato di euro 40,92 mentre l’indennità di carica è stata di circa 145,00 euro mensili. Quindi per tutto il 2012 al Vice Sindaco sono state rimborsate solo 40,92 euro mentre subdolamente il Consigliere vuol far capire ad un lettore poco attento che Andrea Gelsi ha avuto rimborsi per missioni per oltre 10.000,00 euro. Questo è completamente falso: gli oltre 10.000,00 euro sono serviti a pagare il datore di lavoro del Vice Sindaco per i permessi lavorativi effettuati. D’altronde la tematica dei diritti tipici dello status di Amministratore Locale non si esaurisce nella legislazione vigente, ma trova, altresì, fondamento nei principi contenuti nella Costituzione Italiana. In poche parole si discute sui diritti e sulle facoltà destinati a garantire la parità e la possibilità di accesso e di esercizio delle pubbliche funzioni onorarie locali. Infatti le attuali norme costituzionali postulano quale primaria esigenza, il raggiungimento della parità di condizioni nell’accesso e nell’esercizio delle cariche pubbliche, nella considerazione che il principio di gratuità della carica, astrattamente inteso, costituisce un limite fondamentale alla pari opportunità, dato che in base a tale principio potrebbe fare agevolmente politica solo chi non è gravato da problemi economici e da impegni lavorativi. Orbene, il Vice Sindaco Gelsi Andrea è lavoratore dipendente dell’ASA di Livorno e per il regolare ed il buon esercizio del suo mandato amministrativo ha diritto a permessi retribuiti ai sensi di legge, permessi che sono a carico dell’Ente presso il quale i lavoratori dipendenti esercitano le funzioni pubbliche così come previsto dal D.Lgs n. 267/00. Pertanto, il Comune di Capoliveri è tenuto a riconoscere l’onere effettivamente sopportato dal datore di lavoro (ASA) per quelle ore o giorni di assenza, in ordine alla relativa retribuzione compresi i trattamenti economici che qualsiasi lavoratore in servizio, ha diritto di percepire per effetto di disposizioni contrattuali e per le assicurazioni previdenziali ed assistenziali, al lordo delle quote per contributi assicurativi ed Irpef, nella stessa misura e con le medesime modalità applicative quando il lavoratore-amministratore presta effettivamente servizio. Se poi con il suo intervento il consigliere Fausto Martorella voleva mettere in dubbio il conteggio dei costi di rimborso fatto da Asa, si coglierà l’occasione per richiedere ad Asa stessa una verifica puntuale sulle modalità di calcolo applicate. Rimarcando il regolare funzionamento e correttezza della Amministrazione del Comune di Capoliveri si spera aver dissipato tutti i dubbi del Consigliere Martorella Fausto che non perde occasione per dimostrare la sua cattiveria verso tutti i nostri compaesani. D’altra parte a Capoliveri, chi lo conosce lo evita. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
stardust da stardust pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 11:27
PER IL DOTTOR MARTORELLA .Il sospetto è che la determinazione dei compensi per i rimborsi ex art. 79 TUEL sia avvenuta "a forfait" e sia da legare alla partecipazione, oltre che alle giunte deliberanti, anche alle c.d. giunte politiche o "volanti", da intendersi, queste ultime, come quelle riunioni di Giunta che, al pari delle “giunte politiche”, sono “tenute informalmente, senza deliberare alcunché ed in assenza di un segretario verbalizzante”: per prassi le sedute non deliberative di Giunta, non sono verbalizzate. Ebbene, sul punto giova ricordare come recentemente la giurisprudenza contabile (Corte dei Conti – Giudizi di responsabilità amministrativa per danno erariale - Sezione Giurisdizionale Umbria - Sentenza n. 18 del 24 gennaio 2008 – Fruizione di permessi retribuiti per partecipare a riunioni di organismi consiliari ed esecutivi) abbia ritenuto tale prassi contra legem, almeno ai fini di cui all’art. 79 TUEL; in particolare, la giurisprudenza nega la fruibilità di permessi retribuiti per riunioni di Giunta in mancanza del relativo verbale (v. Sez. Valle d'Aosta sent. n°11/2007 e, ancora prima, di questa stessa Sezione sent. n°379/1999). E ciò ben diversamente di quanto accade per i permessi retribuiti per la partecipazione alle sedute consiliari, ex comma 1 dell’art. 79 TUEL, per i quali è sufficiente la sola convocazione del Consiglio (v. Cons. Giust. Amm. Sicilia n°454/1990 e Cass. Civ. Sez. Lavoro n°1356/1992).
... Toggle this metabox.
evasione - tasse da evasione - tasse pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 10:47
I proprietari di seconde case non danno noia , possono benissimo affittare la loro casa basta che sia fatto tutto in modo regolare e pagando le dovute tasse!!! Chi affitta in nero fa concorrenza sleale verso chi fa le cose correttamente ! e chi affitta in nero fa un danno non solo agli albergatori e chi ha residence o affitta in modo regolare ma anche a tutta la collettivita' perche' EVADE LE TASSE , come chi non emette fatture o scontrini. Ricordiamoci che anche un euro di tasse non pagate fa il suo danno. Ragioniamo nell'insieme : supponiamo che 1.000.000 di italiani evade 1 euro di tasse al giorno ... sembra poco un euro di iva.......cosa vuoi che sia... Ma 1 EURO evaso per 1.000.000 di persone sono 1.000.000 di euro e quel milione per 365 giorni di un anno fanno 365 milioni di euro ... Tutti quanti, tutti gli italiani sono responsabili dello sfacelo che c'è ora ... perche' molte volte anche per pagar meno si dice al dottore : " no non occorre la fattura! " , oppure pensiamo di non far danno e lavoriamo in nero.... Chi ha contribuito allo schifo di ora non sono solo i politici e il magna magna che li caratterizza, o il grande imprenditore che nasconde i soldi all'estero, ma anche i nostri comportamenti , le nostre piccole evasioni ... Ricordatevi l'esempio di 1 euro evaso al giorno .... , facciamo finta che siano gli elbani ad evadere 1 euro al di' per un anno... circa 32.000 euro al giorno, 384000 euro all'anno ...Siamo tutti quanti responsabili e per migliorare le cose bisogna partire anche dal basso, dai nostri comportamenti ossia smettere di affittare case in nero, smettere di lavorare in nero, richiedete sempre la fattura e scontrini etc etc ...... e le cose andrebbero molto meglio ..
... Toggle this metabox.
LANERA LUIGI da LANERA LUIGI pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 10:24
Moby e Toremar due compagnie che meritano rispetto per quello che fanno e fatto nel passato per lo sviluppo turistico dell'isola . Si assiste a continue critiche nei confronti di queste compagnie che ci garantiscono il servizio tutto l'anno e poco si dice nei confronti di chi viene a fare il servizio solo in estate . Ritengo fondamentale ,al fine di creare sinergie , coinvolgere completamente queste compagnie in un progetto di sviluppo inteliggente del turismo indirizzato sull'isola.
... Toggle this metabox.
Ospedaliero da Ospedaliero pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 10:01
Ieri mattina leggevo un articolo su Elba News " Capodanno all'ospedale di Portoferraio, letti vuoti e servizi al minimo". Si parlava, fra l'altro della fatiscenza degli arredi, di una desolazione in generale... Fortunatamente, si faceva notare, non erano successi casi gravi ma solo qualche trauma o sospetta frattura rinviate al giorno successivo per l'impossibilità di eseguire radiografie per mancanza di personale addetto. In realtà non è andata poi del tutto così; durante la notte, infatti, una bambina di 5 anni ha riportato una gravissima frattura ad un braccio e l'"unico" ortopedico reperibile, oltre agli anestesisti, radiologi e personale di sala operatoria, si è dovuto dividere in quattro per salvarle l'arto dopo un intervento durato alcune ore. Evidentemente l'autore dell'articolo non si era documentato poi così bene.
... Toggle this metabox.
x l'isola dei servi da x l'isola dei servi pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 9:25
Sei una persona retrograda , arretrata e scioccamente polemica. Paolo il dipendente è molto più avanti e progressista di te , tu sei "isolano" ,non tanto geograficamente parlando, ma come intelligenza e lungimiranza , ovvero hai doti limitate, limitate appunto come le isole. Neghi una evidenza oggettiva perchè hai qualche tornaconto personale e mostri a tutti quanto sei piccino!
... Toggle this metabox.