Mer. Set 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113519 messaggi.
SU TOREMAR da SU TOREMAR pubblicato il 6 Gennaio 2013 alle 15:46
X ELBANO E sì hai ragione, ma siamo alle solite: Cittadini di serie A e cittadini di serie B, lavoratori di serie A e lavoratori di serie B. Le solite disparità. Ma se diminuisce il turismo sull'Elba a vantaggio di altre zone limitrofe, perché i traghetti costano troppo, a vantaggio di chi va ???? E se diminuiscono i posti di lavoro all'Elba nel settore del turismo, che sono migliaia, non si fa un grave danno sociale ??? Se poi fallisce la Toremar, allora sì che stiamo freschi......si va tutti a totanà....tanto a quelli di fori un gliene frega un kaiser.
... Toggle this metabox.
Tagli servizio sanitario da Tagli servizio sanitario pubblicato il 6 Gennaio 2013 alle 15:46
Via la guardia medica di notte, il 118 rischia il caos Da giugno niente più servizi dalle 24 alle 8, in caso di necessità si chiamerà il numero d’emergenza. Che nel frattempo sarà tagliato Presto la guardia medica notturna sparirà per effetto della riforma Balduzzi. Il servizio (che oggi funziona dalle 20 alle 8 del mattino dei giorni feriali e h24 nei festivi e prefestivi) da giugno cesserà a mezzanotte e riprenderà alle 20 del giorno dopo per funzionare solo 4 ore al dì. E tutti coloro che avranno bisogno di un consulto medico nel cuore della notte, e magari di una visita, dovranno comporre il 118. Proprio il 118 però, nel 2013 verrà a sua volta modificato: con l’obiettivo di razionalizzare il servizio (e i suoi costi) le cinque centrali del soccorso di Livorno, Pisa, Lucca, Versilia e Massa verrano raggruppate in una struttura unica, che dovrà gestire le emergenze di un territorio che va da Pontremoli alla Garfagnana fino all’isola d’Elba, come ha fortemente voluto l’assessore regionale alla sanità Luigi Marroni. E allora la domanda (e soprattutto il dubbio) sorge spontanea: in una situazione complessa come questa, riuscirà il nuovo 118 a sostenere anche le chiamate che fino ad ora venivano tamponate dalla guardia medica, sostituendola anche nelle visite? Il timore è notevole: Misericordia e Svs, due dei perni su cui è basato il servizio, sono preoccupate. «La decisione di eliminare la guardia medica ricadrà sul 118 e dunque su di noi che effettuiamo il trasporto al pronto soccorso dove tutti vorranno o dovranno andare», dicono. Sembra un paradosso in un momento in cui l’obiettivo è ridurre al massimo gli accessi impropri al pronto soccorso. E lo stesso direttore della centrale operativa delle emergenze di Livorno, il dottor Francesco Genovesi, non nega: «In questo progetto di riduzione dei punti di emergenza territoriale è difficile pensare all’aumento dei carichi di lavoro sul 118 dovuto alla paventata sparizione della guardia medica notturna. Anche se non si può negare che il lavoro notturno della guardia medica negli ultimi anni è notevolmente diminuito, non si può contemporaneamente pensare a una riduzione marcata del personale dovuta all’unificazione delle postazioni territoriali del 118». CONTINUATE A CREDERE ALLE BAZZECOLE DI PERIA E I SUOI COMPAGNI IN REGIONE!
... Toggle this metabox.
ocobic da ocobic pubblicato il 6 Gennaio 2013 alle 14:33
3 interventi in uno: 1) Motociclisti nel parco: Giustamente le autorità sono riuscite a prenderli, e meno male che è stato appurato che sono stranieri e non elbani, non so perché ma nel dubbio i cattivi siamo sempre noi... ma la cosa interessante è stato il commento del presidente del parco che ha detto di non essere contrario alla pratica del motocross e che sarebbe opportuno studiare dei percorsi, chiaramente al di fuori del parco, per consentire la pratica di tale disciplina, stai a vedere che finalmente abbiamo trovato un presidente intelligente. 2)Al sig. Pippo che giustifica la richiesta degli aumenti chiesti da Toremar col fatto che anche alcune categorie economiche tra cui gli elettricisti hanno aumentato il costo orario della propria manodopera posso dire che io sono uno di quelli, solo che non prendo nessuna sovvenzione dallo stato e lavoro in regime di concorrenza, praticamente se un cliente ritiene che io sia troppo caro può benissimo rivolgersi ad un altro, non mi sembra che per la Toremar sia la stessa cosa... 3)A coloro che etichettano gli artigiani come banda di evasori fiscali vorrei dire che le nostre denunce dei redditi devono rispondere a determinati studi di settore altrimenti prima o poi arriva il controllo della finanza, non so da dove vengono presi i dati per le statistiche e non è mia intenzione metterne in discussione l'attendibilità però visto quello che dichiaro io essendo sempre in linea con gli studi di settore la media elbana di 7000 euro annui mi sembra un po' bassa, comunque il problema è che finché continuiamo a farci la guerra tra artigiani, autonomi, dipendenti, stagionali ecc. è sempre una guerra tra poveracci, facciamo solo il gioco di chi sta al potere. Buona befana a tutti
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 6 Gennaio 2013 alle 13:57
Aumenti TOREMAR Leggendo il comunicato del PD e la risposta dei sindacati agli imprenditori sembra di capire che a loro aumentare i prezzi sta bene. Bravi , complimenti! Settimana scorsa il Tirreno titolava TOREMAR A RISCHIO FALLIMENTO !!! Complimenti ancora. Io so solo , che pago le tasse e che negli ultimi 5 anni i costi di esercizio per la mia impresa sono molto aumentati , ma se avessi aumentato anche i prezzi , sarei probabilmente già fallito. Ho fatto di tutto per tagliare i costi. E' chiaro che i dipendenti sono sacri e anche io non ho letto da nessuna parte che gli imprenditori volevano licenziare i dipendenti TOREMAR , ma se un impresa fallisce vanno TUTTI a casa. TOREMAR si può permettere di aumentare per il semplice fatto che noi siamo OBBLIGATI a prendere la nave , per di più in regime di monopolio. Quelli che potrebbero fallire siamo noi. La TOREMAR è finaziata con soldi pubblici, soldi nostri. Non scordiamocelo. ELBANO.
... Toggle this metabox.
x FAUSTO MARTORELLA da x FAUSTO MARTORELLA pubblicato il 6 Gennaio 2013 alle 13:08
bravo dottor.martorella x tutto cio che scrive non dia retta alle critiche e alle offese ..continui così questo vuol dire opposizione andare sempre avanti x il bene dei propri cittadini..senza nascondersi dietro a dei banali problemi ..la stimo e dico che se nel mio paese ci fosse una persona come lei ha fare questo tipo di opposizione sicuramente tante cose andrebbero meglio sia negli uffici che in tutto ciò che circonda il paese BRAVO !!!questo vuol dire avere le...p@@@e.....
... Toggle this metabox.
x Artigiano da x Artigiano pubblicato il 6 Gennaio 2013 alle 10:47
Caro artigiano , tu dici " la piccola e media impresa è la vera ossatura del paese, essa produce reddito, lavoro economia". Questo sarebbe vero se le attività fossero condotte nella legalità, non ci fossero tonnellate di nero ed una evasione spaventosa. Mi spieghi come fate a campare con la miseria viene dichiarata in media dalle tue categorie, addirittura inferiore a quella di un ponsionato da 1000 euro al mese? Questa cosa non è l'ossatura del paese, ma il cancro del paese! Rientrino nella legalità questi soggetti ed allora la gente potrà darvi ragione. Ma se la risposta è, come si sente spesso, che per tirare avanti in quelle attività si deve rubare, bene allora cambiate mestiere, andate a lavorare come dipendenti che guadagnate anche più del doppio. Buttarsi a capofitto, senza mestiere, senza la più pallida idea di cosa sia una attività commerciale, è indice di un malcostume diffuso che ha alla base la convinzione che quanvo vendi qualcosa tutto quello che ti entra è roba tua che ti metti in tasca senza dover renderne conto a nessuno, tantomenno al fisco. Se non fosse così mi sapresti spiegare perchè solo in italia ci sono più partite iva che in tutta l'europa messa assieme e per quale motivo ci è permesso di evadere per circa 150 miliardi di euro l'anno? Mi sai dire che ca@zo di imprenditoria è prendere in affitto in nero un fondo magari abusivo, mettere in piedi una pizzeria con personale extracomunitario in nero, pizzaiolo murature in malattia, spesa fatta negli hard discount e dai bracconieri ovviamente con fattura in doppia copia? Non mi dire che non ci sono queste realtà, mi dirai che non tutte sono così ed è vero, ma queste sono troppe e le vostre categorie dovrebbero essere le prime a metterle al bando e non aspettare i cattivoni in divisa. Piaggese
... Toggle this metabox.
x Dante da x Dante pubblicato il 6 Gennaio 2013 alle 9:57
Caro Dante, va bene tutto, ma se continuiamo ad omettere di pubblicare i dati ufficiali relativi alle dichiarazioni dei redditi medi degli italiani secondo le categorie di appartenenza, alimentiamo solamente una polemica rissosa e basta perché a suon di battute su battute si ha la netta sensazione che non si voglia far capire la vera entità del problema , chi sono effettivamente i ladri e quanto rubano. Ce la fai ha pubblicare, dato che sai dove mettere le mani, una volta per tutte i dati ufficiali di quanto dichiarano gli italiani ed in particolare commercianti ed operatori turistici così da porre fine a queste piazzate? Ora mi sta bene bene che i vari Demagog* non vogliano riconoscere i dati ufficiali, ci mancherebbe altro, ma da quello che ho potuto leggere i dipendenti nel 2011 hanno dichiarato una media di 19.818 Euro ed i datori di lavoro 18. 170 mentre quei poveracci di albergatori solo 11.900 Euro e sembra che la media dell'Elba sia sui 7.000 Euro all'anno, più o meno di quelli pubblicati per le dichiarazioni del 2005 con tanto di nomi e cognomi . Per dare una idea anche al più grande degli imbecilli che non vuol capire, un pensionato a 1.200 Euro mese, dichiara un reddito medio annuo di 14.980 Euro. Campese
... Toggle this metabox.
X Toremar-Imprenditori e Sindacati da X Toremar-Imprenditori e Sindacati pubblicato il 6 Gennaio 2013 alle 9:49
Strano che le Associazioni di categoria abbiano detto ciò contro i dipendenti, strano che Toremar possa garantire tutto quanto le si chieda, ma Toremar ha un CDA dove è rappresenteto unesponete di Associazione di categoria, quindi è presto detto
... Toggle this metabox.
Riflessioni di un piccolo operaratore turistico da Riflessioni di un piccolo operaratore turistico pubblicato il 6 Gennaio 2013 alle 8:44
Quando lo stato preleva più del 50% del tuo guadagno diventa dura. Se poi , invece di tutelarti dagli abusivi, ti vessa con l'aggiunta di tasse e balzelli impropri allora diventa un "nemico" al quale sfuggire con l'inganno. Da qui la necessità per i lavoratori autonomi di fregare qualcosa per andare avanti. Da noi ci vorrebbe più onestà intellettuale sia dei lavoratori che delle autorità competenti. La sensazione invece è quella che si vuole creare una guerra tra poveri cristi ( visto il comunicato dei sindacati contro le associazioni di categoria) per lasciare le cose come stanno,sempre al servizio di chi detiene ricchezza e potere e sempre a scapito di chi deve spingere la carriola, lavoratori autonomi compresi 🙂 . Bacco
... Toggle this metabox.
"Impossibile dimenticare" da "Impossibile dimenticare" pubblicato il 6 Gennaio 2013 alle 8:30
Gentile Signor "Filippo Corridoni", ho solo chiesto la messa in sicurezza al Presidente Rossi, e penso che anche il Sindaco di Campo nell'Elba Dott. Segnini sia d'accordo, visto che nei giorni di allerta meteo chiude le scuole. [URL]http://isoladelbalavocedellaverita.blogspot.it/2013/01/gentile-signor-filippo-corridoni-ho.html[/URL] Lei ha dei figli che vanno alle scuole elementari e/o medie di Marina di Campo, Sig. F.M.? Io sì. Se l'alluvione assassina ( un solo morto per fortuna ) fosse arrivata invece che alle 06,48 alle 07,55 quando tutti i bambini vanno a scuola sarebbe successa un'immane tragedia, penso che sappia che a pochi metri dalla foto del post e anche dal mare, c'e' la scuola elementare frequentata anche da mio figlio! Segnini: "Impossibile dimenticare" tenews./giornale/2012/11/05/un-anno-dopo-marina-di-campo-ricorda-il-7-novembre-45459 [URL]http://isoladelbalavocedellaverita.blogspot.it/2013/01/lei-ha-dei-figli-che-vanno-alle-scuole.html[/URL]
... Toggle this metabox.
perbacco da perbacco pubblicato il 6 Gennaio 2013 alle 8:22
Capisco che nell'era italiana dei Professori tutti abbiamo la pretesa di insegnare qualcosa; c'è chi fa presente che qualcuno scrivendo dimentica la 'mutina' chi risponde dicendo che i nomi propri si scrivono con la prima lettera maiuscola, oppure c'è chi prova a scrivere trattati di economia senza sapere come si prende in mano la penna..., ops scusate..., la tastiera. Vedi Bacco la mia era una provocazione, non ho lauree e non ho fatto le 'scuole alte' mi piacciono le cose semplici e facilmente comprensibili ma se la matematica non è un pignone (detto portoferraiese che traduce l'italiano 'se la matematica non è un opinione') se i prezzi delle camere sono quasi invariati dal 2009 significa che sono aumentati. O sbaglio
... Toggle this metabox.
Un imprenditore da Un imprenditore pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 23:58
X Uno Qualunque Hai ragione, la penso come te, i sindacati hanno risposto in maniera vergognosa e prepotente alle categorie economiche. Permettersi di trattare in questo modo le nostre imprese elbane e dire che devono mandare l'Ispettorato del lavoro, come dire che siamo tutti fuori regola , ma si sta scherzando.... per chi ci prendono? Vergogna!!!! Ma cosa aspettano a risponderli per le rime.
... Toggle this metabox.
Vaccino per l'ifluenza da Vaccino per l'ifluenza pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 23:15
Sono arrivati i vaccini, li fanno gratuitamente in comune a Capoliveri, il dottore e' nuovo ma mi hanno detto che le punture le sa fare. Tutti i giorni dalle 10 alle 13.
... Toggle this metabox.
x Demagog* da x Demagog* pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 22:49
Caro Demagog*, vado un po' di fretta, ma visto che mi hai tirato in ballo su un argomento che sento anche a livello di pelle, voglio risponderti cominciando col passarti una mia opinione: leggere senza capire, fa più danno che non leggere. Leggere il bugiardino della confezione del medicinale ed uscirne convinto che le supposte vanno prese per bocca , non è il massimo! Il buon Carlo Consiglio, di cui il tuo link, sostanzialmente spiega che per far diminuire le nascite, quelle destinate miseramente a tradursi in morti, nei paesi sottosviluppati o in via di sviluppo, la società più grassa, dovrebbe investire/aiutare quelle genti. Ti sembra che io abbia scritto qualcosa che va in contrasto con quello appena detto? Ho detto, provocatoriamente ed ostentando dati naturalmente veri, che se noi facessimo pervenire ad ognuna di quelle famiglie degli aiuti concreti per un valore di 25 Cent/giorno, per 2 anni, creeremmo le condizioni minime essenziali perché un bambino la possa sfangare per i primi due anni di vita ed abbia ottime probabilità di crescere. Tu invece, arrivi a capire perchè più alta è la mortalità infantile in una comunità e più alte sono le nascite? Oppure, arrivi a capire che se in una comunità la mortalità infantile è dell’ 80%, una coppia, perchè il numero dei soggetti di quella comunità resti perlomeno costante, deve mettere al mondo almeno 10-11 figli? Fai questo sforzo per capire bene cosa vuol dire la conservazione della specie e perché è importante. Altrettanto importante è capire anche che, se non si assimila bene questo concetto, si rischia di fare confusione e si venga tacciati di razzismo. Se poi uno ha capito tutto, ma …… comunque quelli lì devono starrsene a casa loro, beh, si prepari a pagare qualche conticino. Adesso voglio chiudere riprendendo i concetti di Ferajese sull’argomento e faccio mia la riflessione per cui, una soluzione che preveda il contenimento delle nascite, contestualizzata al terzo mondo dove i bambini muoiono per fame nei primi mesi di vita, senza che assicuri anche la sopravvivenza dei nascituri con interventi opportuni (vedi Carlo Consiglio), è un aborto che mette immediatamente in moto la sfera emotiva in modo cosi brutale, che la mente non può non correre subito alle tristi vicende dell’olocausto, dell’eugenetica, della purezza della razza ed altre aberrazioni che alla base hanno sempre il controllo delle nascite. Caruggine
... Toggle this metabox.
LE MIE PRIMARIE da LE MIE PRIMARIE pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 22:30
Veleni e ripescaggi in extremis Rivolta Pd per le primarie truffa Alla faccia della trasparenza: nel partito si moltiplicano le proteste per le decisioni imposte dall'alto. E in Sel scoppia la grana Ulivieri, prima escluso e poi riammesso Mentre Bersani è al lavoro per «selezionare» i candidati blindati del listino del segretario, il Pd è costretto a fare i conti con il pasticcio delle primarie. La chiamata alle urne del Partito democratico per scegliere i candidati al Parlamento ha aperto una serie di contenziosi da Nord a Sud. E nel mirino di chi è rimasto fuori finiscono in toto le «primarie-truffa»: sotto accusa le regole, le quote di genere, i conteggi, la stessa scelta dei candidati per le «parlamentarie». I casi sono tanti, troppi. Ci sono i tre consiglieri regionali pugliesi Amati, Pentassuglia e Mennea che alla vigilia del voto, tagliati fuori dai giochi, si sono autosospesi dal partito chiedendo ufficialmente a Bersani il motivo dell'esclusione dalle «primarie Porcellum». C'è la spaccatura nel Pd di Sanremo, con coda di dichiarazioni al veleno, dopo che una doppia candidatura ha danneggiato i due esponenti del partito nella città dei fiori, Faraldi e Gorlero, premiando Donatella Albano di Bordighera, unica a conquistare un posto sicuro per la Camera. C'è il caso clamoroso di Bologna, dove Sandra Zampa, portavoce dell'ex premier Romano Prodi, arrivata sesta, avrebbe dovuto essere esclusa a favore del presidente dell'associazione vittime della strage di Bologna, Paolo Bolognesi, ottavo, per via delle regole sull'alternanza di genere decise dal partito a Roma. Ma invece di applicarle, le regole, si è fatta un'eccezione, discriminando al contrario e premiando la Zampa, sponsorizzatissima da Flavia Prodi. Per Bolognesi l'ultimo salvagente è un incerto posto nel listino di Bersani. Aria di brogli a Napoli, dove un esposto spedito al segretario nazionale denuncerebbe gravi ombre sul voto del 29 dicembre. Soprattutto l'esuberante affluenza, quasi tre volte più alta rispetto alla media nazionale. Con un'anomalia difficile da spiegare: alle 18 il segretario provinciale del Pd aveva comunicato che i votanti erano 30mila. Tre ore dopo, quel dato è raddoppiato. Altra figuraccia (riparata in extremis) a Livorno, stavolta alle primarie di Sel per il Senato. Vince Alessia Petraglia, secondo arriva l'ex mister Renzo Ulivieri, e per entrambi sembra spalancarsi il portone di Palazzo Madama. Ma poi un diktat romano stravolge tutto, infilando in cima alla lista Pape Diaw e Ida Dominjanni, pescati dal partito di Vendola senza passare per le primarie. Ci vuole una settimana di tensioni prima che Vendola faccia indietro tutta: Diaw finisce capolista in Veneto, la Petraglia e Ulivieri tornano in testa. Ora l'attenzione è tutta sul centinaio di caselle del listino di Bersani. Al netto dei fedelissimi del segretario e dei nomi della «società civile», una quindicina di posti, forse più, dovrebbero andare ai renziani, dopo il coinvolgimento in campagna elettorale del sindaco di Firenze, la cui pattuglia dopo le primarie ammonta già a 34 unità. Rischiano e tanto i montiani. Salvi Paolo Gentiloni e Giorgio Tonini, potrebbero restare fuori Stefano Ceccanti, Marco Follini, Enrico Morando e Alessandro Maran. E rischia pure l'unica omosessuale dichiarata del Parlamento, Paola Concia. Il Pd pugliese non l'ha voluta alle primarie, e il suo posto nel listino è ancora in forse. Massimo Malpica. Il Giornale
... Toggle this metabox.
jack da jack pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 22:06
è normale..... il SIG FINI GIANFRANCO ha firmato il provvedimento per l'aumento dello stipendio dei parlamentari del 3.8% fate la fila per andare a votare....mi raccomamdo-
... Toggle this metabox.
IvanodiRio da IvanodiRio pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 21:22
> Demagog* Anch'io 'un posso resiste ... Quando si hanno stipendi / pensioni da fame o addirittura pari a zero, come disoccupati e precari, il lavoro in nero lo subisci e non lo scegli. Il negoziante o piccolo imprenditore che non riesce a pagare le tasse, fa già parte, anche se non vuole rendersene conto, delle categorie di cui sopra. L'agonia è lenta, ma la morte è sigura. Come dice Dante, ha da' cambia' mestiere; non è la riduzione di qualche punto delle tasse che lo terrà a galla. Le tasse, peraltro raccolte prevalentemente fra chi non può sfuggire, cioè i redditi fissi, servono a soddisfare privilegi di quelli più ricchi, importanti e furbi di lui, a discapito di tutti gli altri, lui compreso. Non a caso gli fanno vedere lucciole per lanterne, poi lo prosciugano, infine lo lasciano in balia di Monti. Aspiri alle tasse della nuova Russia di Putin? Pensioni minime < 150 €/mese "Su uno sfondo di tuttora indecenti ineguaglianze sociali", stipendi medi di circa 500 €/mese, (fonte: il Sole 24 Ore) Sanità: "in Russia dopo la fine dell’Unione sovietica e del suo apparato di welfare, in dieci anni la vita media dei cittadini russi si è accorciata di dieci anni. Senza welfare, seppure quello della vecchia Urss, l’aspettativa di vita dei russi è oggi di 58 anni." Auguri, ... Demagog*! Ivano
... Toggle this metabox.
X Artigiano da X Artigiano pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 20:05
Caro amico, L'evasione fiscale non è un fenomeno di oggi, ma di sempre anche quando l'economia andava bene; se ora c'è la crisi economica e vogliamo abbassare il carico fiscale bisogna che tutti, dico tutti, facciano la loro parte. Tu dici di lavorare 250 ore/mese; vedo che sei fortunato. Vorrei proporre un quesito sul Blog: quanto guadagna all'ora un artigiano? Per es. la mia donna delle pulizie a contratto mi viene sui 15 euro all'ora. Presumo che un artigiano professionale dovrebbe prendere almeno il doppio. Fai i tuoi conti x 250 ore mensili e poi dimmi che non tiri avanti. Vallo a dire ad un operaio o impiegato a 800-1000 euro al mese netti. Uno che lavora 250 ore al mese non rischia certo di rimanere senza lavoro, perché dimostra di essere un professionista apprezzato dai clienti. Dante
... Toggle this metabox.
X Ferajese da X Ferajese pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 19:41
Caro amico, Io non so da quanto tempo sei affacciato sul Blog, ma chi mi conosce sa da anni che faccio una battaglia feroce contro l'evasione fiscale. Soprattutto con Demagog* sono sempre stato molto severo su questo suo atteggiamento permissivo nei confronti del fenomeno e mi era parso che recentemente si fosse progressivamente avvicinato al mio sentire. Mi sono sbagliato evidentemente ed allora è subentrata una sorta di sconforto nei suoi confronti, mettendoci quindi un taglio. Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire: a che serve continuare. Dante
... Toggle this metabox.
x Pippo da x Pippo pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 18:53
Di pasti e tariffe orarie di idraulici ed elettricisti me ne intendo poco.... di prezzi per camere ed appartamenti invece ho buona conoscenza. Posso tranquillamente dire che dal 2009 ad oggi i prezzi sono rimasti quasi invariati per non finire fuori mercato. Aumentare il costo dei biglietti perchè è aumentato il prezzo del carburante è come dire " da domani aumento il costo degli appartamenti perchè è raddoppiata l'ex Ici, ora Imu". E' un ragionamento che non sta in piedi e si può fare solamente se si ha il monopolio degli affitti sull'isola. Vedi il problema è proprio questo... Bacco
... Toggle this metabox.