Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
Ospedale inagibile da Ospedale inagibile pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 21:02
A questo punto oramai credo sia opportuno che il sindaco e il direttore dell'ospedale dichiarino l'inagibilità della struttura. I movimenti che hanno provocato addirittura il blocco dell'ascensore sono il grave e manifesto sintomo di una condizione di mutata stabilità dell'intero complesso. Significa che i muri si sono mossi, e un piccolo spostamento del baricentro su una struttura del genere determina una grossa leva. La struttura è compromessa e prima che qualcuno ci lasci la pelle è opportuno che sia dichiarata la non agibilità dell'Ospedale. Senza clamori e con calma, ora che ancora si può, organizzando servizi e logistica come necessario.
... Toggle this metabox.
gabibbo da gabibbo pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 20:28
Qualche giorno fà mi sono recato all'Ospedale di Portoferraio per eseguire una visita ortopedica programmata, ma più che altro per prendere accordi per l'asportazione di una cisti ad un dito della mano. L'ortopedico presente, di Piombino, mi faceva presente che l'intervento si sarebbe potuto fare, anche in tempi brevi, però all'ospedale di Piombino. Alla mia richiesta di spiegazioni mi rispondeva che queste erano le direttive date dall'ASL e lui non ci poteva fare niente. Ho ringraziato e me ne sono andato decidendo di tenere la mia cisti non senza mandare un ringraziamento, per tutto ciò, ai nostri cari sindaci, che hanno portato la Sanità Elbana a questo sfascio. Sempre eccellenti nel saper difendere le loro poltrone ma un pò meno i sacrosanti diritti di noi cittadini.
... Toggle this metabox.
Dante da Dante pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 19:39
Mi scuso se sui miei post recentemente ci sono errori di grammatica e refusi vari. Ciò è dovuto al mio Ipod, che mi sta facendo brutti scherzi, come quello di non poter rileggere il por in anteprima, accompagnato dal rischio di non poter digitare il codice numerico di controllo. Dante
... Toggle this metabox.
furto?? da furto?? pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 19:01
e' vero che hanno rubato al bar Massimo ieri sera passando dall'hotel Massimo?
... Toggle this metabox.
X Freelance da X Freelance pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 18:19
Caro amico, Chi mi conosce, sia personalmente sia virtualmente sul Blog, sa che io tengo parallelamente due atteggiamenti, il primo serioso e duro sui problemi economici e l'altro un po' zingaro per smitizzare una situazione politica attuale oggettivamente ingarbugliata. Probabilmente quel giorno in cui mi sono adirato qualcosa non mi ha permesso di tenere un atteggiamento tollerante, che tutti di solito mi riconoscono, e quindi mi scuso con te. Pensa che deve essere stata una particolare "combinazione astrale" per aver perso le staffe, visto che mi sono fatto le ossa negli '70 quando all'università le contestazioni erano all'ordine del giorno verso i docenti e ciò che rappresentavano. Contestazioni talvolta anche fisiche. Vabbè, c'est la vie! Tornando a noi, io ho vissuto con enorme sofferenza il terribile anno di Monti: inizialmente mi sentivo dalla sua parte, perchè capivo che la situazione italiana stava sfuggendo di mano. Poi, progressivamente mi sono raffreddato perché diciamo che ha affondato il dito sulla parte più debole del popolo, risparmiando coloro che in proporzione dovevano contribuire di più. Quello che mi ha dato più fastidio è stato voler salvare quei cialtroni delle banche, che negli precedenti ne hanno fatto di tutti i colori. Ora cosa ci aspetta? Non lo so, non lo so, come dicevo a Pasqualino. Il panorama politico che si presenta è oggettivamente squallido: ci dovremo tappare, come altre volte è ahimè successo, tapparci il naso. Ciò che sicuramente non farò è dare il voto ad avventurieri; e ce ne è cresimi. Dante
... Toggle this metabox.
X CARUGGINE da X CARUGGINE pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 18:17
le sembra questo il modo? Come può definire impresentabile un ragionamento che –sbagliato quanto si vuole- non offende nessuno, né fa appello a bassi istinti o sentimenti deteriori. Tutt’al più poteva giudicarlo erroneo. Temo che la sua animosità verso il Berlusca, le abbia mandato il sangue al cervello, impedendole di afferrare il senso delle mie parole. O per essere più esplicito, ha preso lucciole per lanterne, leggendo in chiave politica argomenti che politici non erano. Il nostro era un discorso tra due persone che, al di là dell’appartenenza, si riconoscono negli stessi valori della tradizione cristiana. Venendo allo specifico, mi chiede come dovrebbero comportarsi un cristiano del PDL di fronte ad alcuni presunti innocenti, da lei giudicati colpevoli. In primo luogo le rispondo che il comportamento di un cristiano, in quanto tale, dovrebbe non dipendere dalla tessera di partito e in secondo luogo che un cristiano deve condannare la colpa ma perdonare il colpevole. Come cittadino, invece, le dico che la giustizia terrena è in mano ai giudici che l’amministrano in base ai codici. A noi spetta di attendere il giudizio finale e poi comportarci di conseguenza. Ci può essere poi un discorso di opportunità politica a candidare Tizio o Caio, ma qui si entra nel campo dell'opinabile.
... Toggle this metabox.
Presidente Rossi, terra "rossa" e frane. da Presidente Rossi, terra "rossa" e frane. pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 18:12
Gentile Presidente, La ringrazio molto della gradita risposta e in merito ai camion di terra della sua risposta, le preciso che io mi riferivo a quella terra "rossa", non della zona granitica, che viene penso sicuramente da un altro comune elbano, terra "rossa" visibile dall'alto del sentiero 35 sulla montagna dietro S. Piero, in alto vicino al fosso degli stabbiati-alzi-pozzondoli come da foto del 29.12.2012, si vedevano anche dei ruderi quasi del tutto sommersi da detriti, non si vedeva invece traccia di nessuna attività di cava delimitata e recintata. Tra l'altro quando ho ricevuto la sua risposta avevo appena finito di visionare le relazioni del genio civile relative alla riduzione del rischio idrogeologico del bacino del fosso alzi, montagna compresa, con relativa relazione geologica-geomorfologica con molte notizie interessanti, come a pag. 8 della relazione del Genio Civile " blocchi di granito provenienti dalle cave, facilmente riconoscibili dalla forma squadrata e dai segni della tipica lavorazione ad opera di scalpelli sono stati trasportati fino a valle del ponte della SP 25", per esempio. Oppure a pag. 9 della relazione geologica-geomorfologica: "Dal punto di vista della stabilità, i processi morfogenetici in atto sono legati essenzialmente alle acque incanalate. In corrispondenza delle zone dove l'energia delle acque risulta maggiore si sviluppano fenomeni di erosione laterali che vanno a vulnerare le sponde e ad esercitare un azione di scalzamaneto ai piedi dei versanti tale da innescare talvolta fenomeni gravitativi riconducibili a frane di scivolamento della coltre superficiale ad azione cinematica rapida che spesso evolvono in frane con stile complesso tipo scorrimento-colata. Si vedano ad esempio alcuni dissesti quiescenti in parte riattivatisi che coinvolgono la parte alta del fosso Stabbiati e del fosso Aiali nel tratto montano a Sud-Est del cimitero di San Piero." Quindi, se ci sarà un'estrazione di 15.180 tonnellate di massi per il porto di Porto Azzurro e poi se ci sarà un'altra estrazione di 20.00 tonnellate per il porto di Marciana Marina, saranno autorizzate dal Comune di Campo nell'Elba e sarà anche il Comune responsabile per l'eventuale successiva messa in sicurezza all'escavazione? Francamente, visto quello che è successo recentemente con la frana a Porto Azzurro, sarei stato molto ma molto più tranquillo se fosse stato tutto di competenza della Regione, Presidente Rossi! Le auguro una buona giornata! Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
LA FICTION L'ISOLA da LA FICTION L'ISOLA pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 18:00
Avevo scritto , facendo mia una battuta di fantozzi , cosa penso della fiction citata , battuta che mi è stata censurata chissà perchè , ma che provo ad esprimere in altro modo: la fiction l'isola è esattamente quello che dice fantozzi in merito al film della corazzata potkionkin ( si scrive così? ) , ovviamente fatti salvi i panorami e gli scenari vari che meritavano di meglio. Speriamo che passi.....
... Toggle this metabox.
Squaloviola da Squaloviola pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 17:51
Sono,il Presidente del Viola Club "SCOGLIO-NATI VIOLA", chiaramente scrivo a titolo personale ma credo di rappresentare il pensiero di tutti gli associati al club. Ho appena letto le belle parole ed i concetti civilissimi espressi dagli amici di Elba Azzurra nei confronti del nostro viola club e desidero contraccambiare la stima e la simpatia. Sono particolarmente concorde quando sottolineano che, con piacere e sorpresa, hanno incontrato un gruppo di persone che andavano a sostenere la squadra che rappresenta la loro terra e regione. Voglio con forza sottolineare l'alto grado di civiltá mostrato dagli amici tifosi del Napoli che hanno sostenuto in gran numero la loro squadra!! Auguro alla squadra dei nostri amici di Elba Azzurra di poter lottare alla pari per il vertice del Campionato e contendere il titolo di Campioni d'Italia alle squadre a strisce!!!!
... Toggle this metabox.
CIP e CIOP da CIP e CIOP pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 17:36
Come mai l'amministrazione di CAMPO non interviene per la chiusura del servizi o di fisioterapia? Il sindaco è d'accordo ? L'AMMINISTRAZIONE DEVE RISPONDERE AI CITTADINI.
... Toggle this metabox.
Iva per Cassa da Iva per Cassa pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 17:28
In allegato un pieghevole sull’Iva per cassa, realizzato dal Settore Comunicazione in collaborazione con la Dc Normativa, con l’obiettivo di informare i contribuenti sul nuovo regime facoltativo in vigore dal 1° dicembre 2012. Tra breve andrà in linea sui nostri siti regionali, ma l’intento è quello di diffonderlo anche a livello territoriale.
... Toggle this metabox.
PER DANTE da PER DANTE pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 17:25
Caro Dante, mi spiace averti fatto arrabbiare, io come te esprimo una opinione, un punto di vista. Non sono un tecnico come te, comunque da decenni lavoro in proprio ed ho avuto qualche incarico diciamo "sociale economico"- Converrai che i dissensi su Monti iniziano ad essere molti e da soggetti ben più blasonati di me. Ora anche una buona parte del PD boccia la sua politica, ma in primis i modi, palesemente da saccente e prepotente. Per me è un borioso incapace, ha avuto la sua chance e vedo solo brutti numeri. Solitamente lascio che sia giudicato il mio lavoro, ove ho competenza, esaltare qualità senza porle poi in atto porta poco lontano. Dati alla mano e opinioni concrete di centinaia di imprenditori con cui mi confronto in sedi associative , vi è una costante, il declino economico e dei margini di impresa è iniziato con l'Europa e l'euro. Ma questo è un argomento tabù che invece meriterebbe una grande riflessione sul ruolo e le regole in cui ci muoviamo, un'Europa unita ma fortemente diseguale, vedi i costi dell'energia, la tassazione, la burocrazia, le politiche. Per darti una idea più chiara, ho votato ma boccio in pieno Berlusconi, semmai rimprovero la sinistra non aver mai creato una vera alternativa, basata su proposte e non sul demonizzare e demolire, ritengo essa sia la vera ricerca disperata del 50-60% di coloro votano. Il M5S è il prodotto della rabbia e della disperazione non certo della speranza, da sostituire con un minimo di certezza e ben riposta fiducia. E se tutte le opinioni non sopravvivono senza nominare Silvio, vuol dire che l'orizzonte è alquanto cupo. Nessuna pretesa, solo un dovuto chiarimento, mi pare siamo entrambi inermi spettatori. ------------------------------------------------------------------------ E' "un professore che guarda dall'alto" e "questo atteggiamento difficilmente va bene in un grande Paese democratico". Su questo punto, D'Alema è d'accordo con il Financial Times, che a sorpresa scrive che Monti non è adatto a guidare l'Italia in questo momento. Da Casini una difesa convinta: "Monti canta fuori dal coro", ecco il problema. D'Alema: calma, Professore..... "Pretende di essere bravo solo lui - dice D'Alema a SkyTg24 - Lui dice che vuole togliere il Paese dalle mani incapaci: ma noi abbiamo governato con personalità come Ciampi e Padoa Schioppa. Calma, professore, calma... Io ho grande stima di Monti, abbiamo sostenuto il suo governo, quando ero presidente del Consiglio lo confermai alla commissione europea ma oggi il Paese ha bisogno di politica, di qualcuno che condivida i sentimenti dei cittadini". Monti non è l'uomo giusto A un mese dalle Politiche del 2013, il Financial Times prende posizione e spiega che Mario Monti "is not the right man to lead Italy": il Professore "non è l'uomo giusto per guidare l'Italia". Nell'editoriale, Wolfang Munchau parla di "riforme strutturali modeste" che si sono tradotte in un aumento delle tasse per gli italiani, senza contare il falso mito della discesa dello spread che, per il quotidiano britannico, è più che altro "legato a un altro Mario, a Draghi". Quasi un endorsement per Bersani Poi c'è il rapporto con Angela Merkel: per il FT Pier Luigi Bersani, criticato per aver sostenuto le politiche di austerità del governo Monti da cui ora prende le distanze, potrebbe avere in Europa più possibilità nel confronto con la Cancelliera tedesca, grazie a una maggiore sintonia con il presidente francese, il socialista Francois Hollande. Insomma, al quotidiano economico della City la salita in campo del Professore proprio non è piaciuta. Già poco più di un mese fa, Wolfgang Munchau descriveva il nostro Paese come depresso dalle politiche di austerity: "La magia Monti è sembrata funzionare per un po' - scriveva - molto più a lungo di quanto mi aspettassi. Ma l'anno di Monti è stato una bolla, buona per gli investitori finché è durata, ma che ora si è sgonfiata. E probabilmente gli italiani e gli investitori stranieri non ci metteranno molto a capire che ben poco è cambiato nel corso dell'ultimo anno, ad eccezione del fatto che l'economia è caduta in una profonda depressione". Il giorno dopo, però, il quotidiano riapriva la porta al Professore: "L'Italia ci guadagna, se Monti corre alle elezioni". Oggi la presa di distanze definitiva (o quasi). Eppure un anno fa, il 27 gennaio 2012, lo stesso quotidiano definiva Monti - in quel caso con un fondo di Philip Stephens - "il leader politico più interessante d'Europa" da cui potevano dipendere le sorti di tutta l'Unione, godendo il Prof anche dell'appoggio di Barack Obama. "Europe rests on Monti's shoulders", "L'Europa siede sulle spalle di Monti", titolava allora il Financial Times ritenendo archiviata l'era Berlusconi, "ignorato dai suoi partner dell'Unione Europea, che lo consideravano fonte di irritazione o di imbarazzo. Monti è diverso da ogni punto di vista. Berlusconi faceva pesanti battute sull'aspetto della Merkel. Monti con la Merkel parla di economia". Tuttavia, l'editoriale concludeva che non si potevano avere garanzie che Monti avrebbe avuto successo. "Il vero test verrà dalle liberalizzazioni", scriveva il Ft, oggi deluso dal Professore su cui tanto aveva creduto. Gasparri: noi lo diciamo da un pezzo Il capogruppo del Pdl al Senato Maurizio Gasparri gongola: "Monti ha solo aumentato le tasse e introdotto misure che in termini macroeconomici sono irrilevanti. Lo sosteniamo noi e oggi lo dice a chiare lettere un noto editorialista del Financial Times, che di fatto giudica l'ex premier inadatto a guidare l'Italia".
... Toggle this metabox.
PIU' TOSCANA da PIU' TOSCANA pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 17:20
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Più Toscana denuncia: “Vogliono far eleggere un veneto e un lombardo” [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]“Menomale che avevano detto ‘Prima la Toscana!’. Il capolista alla Camera è un veneto, residente a Pistoia, mentre il capolista al Senato è l’onorevole Tremonti. Con la proposta del 75% vogliono togliere ai toscani per dare ai lombardi”. Clamorose bocciature per Cordone (solo 7° al Senato) e Razzanelli (non candidato) [/COLOR] [/FONT] «Le liste della Lega Nord in Toscana? Servono per far tentare di far eleggere un veneto alla Camera e un lombardo al Senato e per far scattare qualche altro seggio al Nord. Votare Lega Nord in Toscana è diventato inutile e deleterio». È la denuncia di Gian Luca Lazzeri, consigliere regionale di “Più Toscana”, commentando le candidature come capilista alla Camera di Manuel Vescovi, padovano residente a Pistoia, e al Senato dell’onorevole Giulio Tremonti, quest’ultimo tra l’altro non esponente del Carroccio. «I pochi rimasti nella Lega Toscana – prosegue – sono dei Robin Hood al contrario. Politicamente parlando, infatti, con la proposta del 75% delle tasse trattenute sul territorio, vogliono rubare ai poveri (i toscani) per dare ai ricchi (i lombardi), con effetti devastanti per i cittadini della nostra regione. Non dimentichiamoci che la Toscana trattiene già il 90% delle tasse che versa». Per Lazzeri, «guardando le liste, mi domando dove siano finiti gli uomini di punta rimasti nella Lega Nord Toscana. Marco Cordone (capogruppo alla Provincia di Firenze) è stato candidato solamente al 7° posto per il Senato, mentre Mario Razzanelli (capogruppo a Palazzo Vecchio) non compare affatto. Il “bello” è che la bocciatura di Razzanelli è stata giustificata con una possibile candidatura al Parlamento Europeo. Questo atteggiamento mi ricorda la favola della volpe e l’uva. Per Razzanelli non sono maturi i tempi di una sua candidatura che, forse, matureranno per le Europee. Come direbbe Fedro, “nondum matura est, nolo acerbam sumere”: tanto l’uva è ancora acerba!».
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 17:16
[SIZE=4][COLOR=green]Fine settimana dolce/amaro per l’Elba Rugby [/COLOR] [/SIZE] Portoferraio 21 gennaio 2013 Da sempre le nostre formazioni soffrono il così detto “mal di trasferta” dove solitamente ci man-ca sempre quel qualcosa in più che riusciamo a mettere sul nostro campo, infatti le Società del continente definiscono il mostro campo “ostico” e dove è duro portare via un risultato positivo, questa settimana invece si sono invertite le tendenze, infatti di quattro formazioni impegnate, solo le squadre che hanno giocato in trasferta hanno vinto. La prima squadra impegnata è stata l’under 8, che sabato ha partecipato al concentramento di Rosignano, i piccoli Pesciolini come ormai di consuetudine, hanno vinto il concentramento mettendo in riga tutte le squadre avversarie, “Ottima propensione al lavoro di squadra, in difesa ottima pressione sul portatore di palla e sul pallone in generale. Anche se con campo e pallone fangosi molte delle mete vengono da azioni di almeno 3 passaggi non male per bimbi di 6/7 anni” (Gianluca Bianco Educatore). (Allegretti, Dell’Orco, Deossa, Gorgoglione, Marangon, Meo, Noto, Testa, Trambusti). Domenica in quel di Prato è la under 14 a scendere in campo con i pari età del Prato Sesto, anche in questo caso la partita ha visto un'unica squadra dominare. l’Elba rugby porta a casa un risultato che la dice tutta sui valori tecnici visti in campo. “Come al solito mancano i dieci minuti iniziali passata quella fase la squadra a iniziato a giocare ed a fare delle cose egregie ottima prova del numero 10 ha usato i centri quando serviva e ha anche provato ad entrare, di conseguenza a giocato bene tutta la 3/4 in attacco. In difesa invece partivamo bene da fase statica ma dopo una fese eravamo sempre in inferiorità sulla parte aperta La mischia ha lottato ed aggredito, buone percussioni e buona la messa a disposizione della palla nelle rack, il so-stegno ancora un po’ in ritardo e poco reattivo ma in crescita” (Fabio Loria Educatore) (Tumiati, Bagnato, Capocchi, Chelini, Chiesa, Chionsini, Duglio, Kopeinig, Lara, Leoni, Lambardi, Pieruzzini, Palombo, Ribaudo, Sodano, Argalia, Villa, Ferrari) Amara sconfitta per l’under 16 impegnata in casa contro il Lucca, la squadra locale domina tutto il primo tempo e gran parte del secondo dimostrando superiorità in tutti i reparti. Nel primo tempo la squadra isolana schiaccia gli avversari nella propria metà campo dominando nelle rimesse laterali, nelle mischie e nei punti d’incontro ma non riuscendo a far sua la partita, troppi errori in fase di trasmissione palla e poca convinzione sui propri mezzi tengono il punteggio in bilico fino al finale quando alcuni errori macroscopici dell’arbitro primo fra tutti l’espulsione di Muti riportano la squadra del Lucca nei ventidue elbani che, allo scadere, riesce a schiacciare in meta la palla. Troppo tardi per recuperare. In una partita dominata in tutte le fasi, gli errori arbitrali non possono condizionare una partita che andava chiusa già nel primo tempo, questa è stata una dura lezione che dovrà servire a far crescere tutta squadra. (Paglia, Piludu, Squarci, Muti, Ghini, Esercitato, Bellizio, Ciffo, Morosi, Fagnoni, Tomsa, Burchielli, Tumiati, Mocali, Lai A Disposizione: Polastri, Prattico’, Concas, Dell’anna, Gio-vanniello) Sullo stesso filo conduttore la partita della squadra senior. Inizio fulminante per il Lucca che appena iniziata la partita schiaccia la squadra locale nella propria metà campo e trova subito la meta con una pressione asfissiante, pressione che dura pochi minuti, infatti dopo il vantaggio del Lucca è l’Elba prendere in mano il gioco e la partita portandosi in vantaggio, la partita sem-bra ormai indirizzata per il verso giusto non viene più concesso granché agli avversari, fino all’uscita di Scutaro che toglie sicurezza alla squadra. Come nella partita dell’under 16 i minuti finali sono fatali, il Lucca trova la meta allo scadere quando ormai non c’è più tempo per recuperare. “Lucca ben organizzato ma non forte nei placcaggi, i nostri tre quarti, in avanzamento, sono sempre riusciti a mettere in difficoltà gli avversari. Mischia eccellente fino all’uscita di Scutaro, quando è cambiato l'equilibrio ed è venuta a mancare la sicurezza di tutta la squadra. Gioco molto dispendioso, ma che ha dato i frutti in avanzamento. Sono comunque soddisfatto dell'atteggiamento mai arrendevole”. (Giacchetto Fabio) (Ricci, Fiori, Galletti, Galli, Pieretti, Ferrini, Alegretti, Ascione F., Candida, Fabiani, Vozza, A-scione A., Amoroso, Troccolo, Scutaro, A Disposizione: Venturucci, Contu, Giacchetto, Greco, Loria, Di Brizzi, Somma).
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 17:06
Come mai i nostri compagni non parlano più di comune unico? ' forse pericoloso per le elezioni statali? I boiardi del PD hanno paura di perdere voti per l'ostilità del popolo elbano?? E' certo nessuno di noi voterà per i partiti che sostengono il comune unico. Il popolo dell'Elba Ovest potrebbe prendere in considerazione una unione con Marciana, Marina di Campo e Marciana Marina, ma non so cosa ne pensano gli amici e compagni di Capoliveri, Porto Azzurro, Rio, Rio Marina. Che ne dite Alessi e Peria? Con chi state?
... Toggle this metabox.
Regione Toscana Segreteria del Presidente da Regione Toscana Segreteria del Presidente pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 15:51
----- Original Message ----- From: "Regione Toscana - Segreteria del Presidente" To: Sent: Monday, January 21, 2013 2:58 PM Subject: Risposta dal presidente della Regione Toscana in merito ai camion di terra, probabilmente si riferisce all'accumulo di terra in vicinanza del Fosso Galea -zona a monte dell'aerostazione-, La informo che la tematica è di competenza e presidiata dal Comune. Ad oggi è in corso anche l'attività di ARPAT per la caratterizzazione delle terre. Per quanto riguarda il secondo punto bisogna distinguere fra l'attività di cava e l'attività di presidio idrogeologico. In merito al primo aspetto è il comune titolare delle procedure e, la zona segnalata è oggetto di ordinanza di messa in ripristino e anche di un piano di riutilizzo dei materiali. Per quanto riguarda invece il progetto idrogeologico a seguito dell'alluvione del 7 novembre 2011 il Commissario ha incaricato l'Ufficio del Genio Civile e la Provincia di Livorno per la realizzazione della sistemazione complessiva del Bacino del Fosso degli Alzi comprensivo anche di intervento idraulico forestale da eseguirsi nella parte alta del Bacino. Tale intervento prevede anche la gestione della dinamica dei sedimenti nel rispetto dell'equilibrio idraulico del corso d'acqua.
... Toggle this metabox.
X Iuri da X Iuri pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 14:54
Caro Iuri, credo che il tuo imtervento necessiti di qualche messa a punto. Intanto precisiamo che chi evade ruba e chi ruba è un ladro fra i peggiori perchè ruba a chi paga le tasse onestamente vale a dire ai dipendenti e pensionati che contribuiscono per quasi per l' 80% sul gettito fiscale totale del paese. Questi Signori a cui gli evasori e non lo stato, sia chiaro, mettono davvero le mani in tasca, sono o sono stati dipendenti di quei soggetti che in media, come categoria, dichiarano molto meno dei loro dipendenti. E' immorale che proprio questi ultimi se la prendano con l'entità "stato". Se queste categorie, compresa la tua, non evadessero la gran parte dei circa 150 miliardi di euro/anno di evasione totale, c'è da scommettere che non si parlerebbe di redditometro perchè vorrebbe dire che le transazioni in danaro avverrebbero con la massima trasparenza e quindi tracciate. Comprì caro Iuri? Secondo, per questi soggetti lascia stare la moralità e parliamo invece di criminalità, perchè rubare è un atto criminale anche se ci si vuol convincere che che è un atto giustificato dalla prepotenza dello stato. Terzo, posso capire anche se non condividere, che si giri al largo di certi argomenti, far finta di niente insomma, ma addirittura "scendere" spontaneamente per prendere le difese degli evasori, mi sembra una dichiarazione di guerra alla legalità prima ancora che alla moralità. Campese
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 14:48
M5S Messaggio 50880 del 21.01.2013, 14:06 Provenienza: Pf Vorrei lasciare un messaggio a tutti coloro che sono stufi di questa politica, noi del M5S siamo all'inizio ma sicuramente opereremo per il bene del paese e della città, si città Portoferraio che fra un anno circa va al voto e dobbiamo esprimere un candidato, che sarà il nostro beniamino Gian Carlo Diversi, è si proprio lui, come del resto tutti gli altri appartenenti ai Comitati si divideranno con i vari PDL PD Lista Monti si candideranno tutti o quasi... Amici votate votate votate Spero che il messaggio sopra riportato si commenti da solo: e spero di non essere mai il beniamino di certi imbecilli. Gian Carlo Diversi
... Toggle this metabox.
LA NOVELLA DELLO STENTO da LA NOVELLA DELLO STENTO pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 14:15
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ECCO PERCHE’ L’ASCENSORE DELL’ OSPEDALE NON FUNZIONA ? [/COLOR] [/SIZE] Fin da quando la torre che collega la piazzola per l’elicottero del 118 è apparsa in tutta la sua imponenza, noi abbiamo sollevato un dubbio sulla stabilità del terreno , almeno nella parte sud dell’edificio, a bassa portanza. Ci siamo ritornati più volte, sempre corredando i nostri dubbi con il disegno che pubblichiamo. A metà Luglio alla notizia che l’ascensore non funzionava, commentavamo : "Il fatto che adesso vi siano degli ascensori che non funzionano da qualche mese, lascia pensare che non sia saltata una valvola nel sistema elettrico, ma che si tratti di problemi strutturali. La prima cosa che viene in mente che le barre di scorrimento su cui l’ascensore scorre si siano modificate. Cioè, per farci capire, a causa di un movimento non siano più parallele. Se così fosse, l’ascensore in movimento rischierebbe di rimanere incastrato. E da sperare che non sia così perché questo sarebbe la prova definitiva che la struttura avrebbe ceduto". Veso la fine di agosto 2012 i dubbi sono confermati . Ecco come Luca Lavazza dell’Als 6 lo spiega a Tenews: “ L’ascensore non funziona a causa di un assestamento. La colonna non è perfettamente dritta e questo, anche se non comporta problemi sulla staticità, ne ha sulla funzionalità e quindi ha costretto a vietare l’accesso all’impianto.” Non si tratta dell’ascensore che si muove all’interno della torre ma di quello che conduce all’ingresso dell’ospedale. Ma il fatto conferma che il terreno ha ceduto perché si tratta di un terreno a bassa portanza , come noi avevamo denunciato, da queste pagine , nel maggio del 2011 e come la ditta incaricata dei lavori aveva confermato. “Secondo alcune voci, i lavori per la costruzione della torre della elisuperfice non poterono iniziare come previsto perché la ditta assegnataria dei lavori si rese conto che non erano stati fatti i necessari lavori di consolidamento del terreno. Se la torre fosse stata costruita senza un consolidamento rischiava di crollare in testa ai malati.”( Elbanotizie ) Questi fatti sono la prova che la costruzione dell’elisuperficie con torre di collegamento su un terreno instabile è stata una scelta imprudente. Se i lavori di consolidamento del terreno su cui poggia la torre non fossero stati fatti a dovere, potrebbe essere a rischio l’utilizzo dell’intera struttura, con spreco immenso di denaro pubblico. [COLOR=darkblue] Foto . Nel disegno si vede come il lato sud della struttura ospedaliera poggi su un terreno a bassa portanza. Si tratta naturalmente di un semplice schizzo che serve solo a dare un’idea di quello di cui si parla..” [/COLOR] [URL]www.elbanotizie.it[/URL]
... Toggle this metabox.
il servizio di fisioterapia a Marina di Campo da il servizio di fisioterapia a Marina di Campo pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 13:14
Le voci che circolano dicono che il servizio di fisioterapia a Marina di Campo sarà chiuso al più presto e trasferito a Portoferraio. Sarebbe bene che la USL chiarisse la cosa, poichè il trasferimento di questo servizio è, nella realtà, l'organizzazione di un vero e proprio disservizio, niente altro. Se si pensa che , tra coloro che usufruiscono del fisioterapista, vi sono alcune persone portatrici di handicap, decidere che devono andare a Portoferraio, con tutti i disagi del caso, è una evidente presa di giro e comunque un disservizio. Forse , le autorità competenti non possono decidere in questo senso , senza tanti problemi, come se una cosa valesse l'altra. La cosa sarebbe grave, certamente in contrasto col il "diritto alla salute" ed altre leggi vigenti. Comunque, saranno graditi chiarimenti dalla USL.
... Toggle this metabox.