Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
PER DANTE da PER DANTE pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 17:25
Caro Dante, mi spiace averti fatto arrabbiare, io come te esprimo una opinione, un punto di vista. Non sono un tecnico come te, comunque da decenni lavoro in proprio ed ho avuto qualche incarico diciamo "sociale economico"- Converrai che i dissensi su Monti iniziano ad essere molti e da soggetti ben piรน blasonati di me. Ora anche una buona parte del PD boccia la sua politica, ma in primis i modi, palesemente da saccente e prepotente. Per me รจ un borioso incapace, ha avuto la sua chance e vedo solo brutti numeri. Solitamente lascio che sia giudicato il mio lavoro, ove ho competenza, esaltare qualitร  senza porle poi in atto porta poco lontano. Dati alla mano e opinioni concrete di centinaia di imprenditori con cui mi confronto in sedi associative , vi รจ una costante, il declino economico e dei margini di impresa รจ iniziato con l'Europa e l'euro. Ma questo รจ un argomento tabรน che invece meriterebbe una grande riflessione sul ruolo e le regole in cui ci muoviamo, un'Europa unita ma fortemente diseguale, vedi i costi dell'energia, la tassazione, la burocrazia, le politiche. Per darti una idea piรน chiara, ho votato ma boccio in pieno Berlusconi, semmai rimprovero la sinistra non aver mai creato una vera alternativa, basata su proposte e non sul demonizzare e demolire, ritengo essa sia la vera ricerca disperata del 50-60% di coloro votano. Il M5S รจ il prodotto della rabbia e della disperazione non certo della speranza, da sostituire con un minimo di certezza e ben riposta fiducia. E se tutte le opinioni non sopravvivono senza nominare Silvio, vuol dire che l'orizzonte รจ alquanto cupo. Nessuna pretesa, solo un dovuto chiarimento, mi pare siamo entrambi inermi spettatori. ------------------------------------------------------------------------ E' "un professore che guarda dall'alto" e "questo atteggiamento difficilmente va bene in un grande Paese democratico". Su questo punto, D'Alema รจ d'accordo con il Financial Times, che a sorpresa scrive che Monti non รจ adatto a guidare l'Italia in questo momento. Da Casini una difesa convinta: "Monti canta fuori dal coro", ecco il problema. D'Alema: calma, Professore..... "Pretende di essere bravo solo lui - dice D'Alema a SkyTg24 - Lui dice che vuole togliere il Paese dalle mani incapaci: ma noi abbiamo governato con personalitร  come Ciampi e Padoa Schioppa. Calma, professore, calma... Io ho grande stima di Monti, abbiamo sostenuto il suo governo, quando ero presidente del Consiglio lo confermai alla commissione europea ma oggi il Paese ha bisogno di politica, di qualcuno che condivida i sentimenti dei cittadini". Monti non รจ l'uomo giusto A un mese dalle Politiche del 2013, il Financial Times prende posizione e spiega che Mario Monti "is not the right man to lead Italy": il Professore "non รจ l'uomo giusto per guidare l'Italia". Nell'editoriale, Wolfang Munchau parla di "riforme strutturali modeste" che si sono tradotte in un aumento delle tasse per gli italiani, senza contare il falso mito della discesa dello spread che, per il quotidiano britannico, รจ piรน che altro "legato a un altro Mario, a Draghi". Quasi un endorsement per Bersani Poi c'รจ il rapporto con Angela Merkel: per il FT Pier Luigi Bersani, criticato per aver sostenuto le politiche di austeritร  del governo Monti da cui ora prende le distanze, potrebbe avere in Europa piรน possibilitร  nel confronto con la Cancelliera tedesca, grazie a una maggiore sintonia con il presidente francese, il socialista Francois Hollande. Insomma, al quotidiano economico della City la salita in campo del Professore proprio non รจ piaciuta. Giร  poco piรน di un mese fa, Wolfgang Munchau descriveva il nostro Paese come depresso dalle politiche di austerity: "La magia Monti รจ sembrata funzionare per un po' - scriveva - molto piรน a lungo di quanto mi aspettassi. Ma l'anno di Monti รจ stato una bolla, buona per gli investitori finchรฉ รจ durata, ma che ora si รจ sgonfiata. E probabilmente gli italiani e gli investitori stranieri non ci metteranno molto a capire che ben poco รจ cambiato nel corso dell'ultimo anno, ad eccezione del fatto che l'economia รจ caduta in una profonda depressione". Il giorno dopo, perรฒ, il quotidiano riapriva la porta al Professore: "L'Italia ci guadagna, se Monti corre alle elezioni". Oggi la presa di distanze definitiva (o quasi). Eppure un anno fa, il 27 gennaio 2012, lo stesso quotidiano definiva Monti - in quel caso con un fondo di Philip Stephens - "il leader politico piรน interessante d'Europa" da cui potevano dipendere le sorti di tutta l'Unione, godendo il Prof anche dell'appoggio di Barack Obama. "Europe rests on Monti's shoulders", "L'Europa siede sulle spalle di Monti", titolava allora il Financial Times ritenendo archiviata l'era Berlusconi, "ignorato dai suoi partner dell'Unione Europea, che lo consideravano fonte di irritazione o di imbarazzo. Monti รจ diverso da ogni punto di vista. Berlusconi faceva pesanti battute sull'aspetto della Merkel. Monti con la Merkel parla di economia". Tuttavia, l'editoriale concludeva che non si potevano avere garanzie che Monti avrebbe avuto successo. "Il vero test verrร  dalle liberalizzazioni", scriveva il Ft, oggi deluso dal Professore su cui tanto aveva creduto. Gasparri: noi lo diciamo da un pezzo Il capogruppo del Pdl al Senato Maurizio Gasparri gongola: "Monti ha solo aumentato le tasse e introdotto misure che in termini macroeconomici sono irrilevanti. Lo sosteniamo noi e oggi lo dice a chiare lettere un noto editorialista del Financial Times, che di fatto giudica l'ex premier inadatto a guidare l'Italia".
... Toggle this metabox.