Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
X bravo Silvio da X bravo Silvio pubblicato il 20 Gennaio 2013 alle 19:29
Anche il Sindaco Peria e ci aveva un bel programma; anche Berlusconi la volta scorsa aveva un bel programma che non ha neanche iniziato pur avendo una maggioranza mai vista. Alla tv dice sempre e solo le stesse cose che gli hanno detto di dire ; é penoso e un gran bugiardo, ma fa bene a dirle perché tanti ci credono! Aripigliati!
... Toggle this metabox.
x Amici miei da x Amici miei pubblicato il 20 Gennaio 2013 alle 17:55
Dante non esageriamo........ un sindaco a Marciana già c'è ed è una personcina ammodo , io non sono proprio portato per la politica. Vorrei poter essere una persona migliore....... solo questo 🙂 . Bacco
... Toggle this metabox.
Parentele da Parentele pubblicato il 20 Gennaio 2013 alle 17:40
OPERAZIONE LISTE PULITE NEL PDL Nell'ambito dell'operazione "liste pulite", per il Pdl non si presentano Scajola e Dell'Utri. Il leader Pdl parla di probabile passo indietro per Cosentino, Milanese e Papa. Questa volta pare Silvio non scherzi troppo, è l'unico soggetto politico con un vero programma e proposte da molti condivise. L'IMU prevedeva di annullare altre 24 tasse che pesano sulle famiglie, Monti ha volutamente lasciato l'una e le altre, applicandola anche alla prima casa, assolutamente non nelle more del precedente governo. Oggi è comodo strumentalizzare e mentire. Di certo gli italiani valutano a freddo, nonostante il fuoco incrociato di "tutti contro uno" dei centristi e della sinistra. Come accadde nel 94, si temperano i facili entusiasmi, mentre sotto sotto Matteo si gode il teatrino Bersani inizia a balbettare in TV, continua ad elargire metafore e valori generalizzati, ma nel merito rimane vago ed ogni giorno modifica versione a seconda degli umori della platea. Per quanto i sondaggi siano anche essi pilotati ed interpretati, si respira una ripresa del PDL e della Lega, infatti a sinistra hanno aperto il letto a tre piazze per la grande ammucchiata Casini Fini Monti Ingroia Bersani Vendola. Soggetti con visioni estreme disposti a tutto pur di accaparrarsi il comando, gli italiani come al solito restano l'ultima cosa di cui preoccuparsi.
... Toggle this metabox.
IvanodiRio da IvanodiRio pubblicato il 20 Gennaio 2013 alle 17:31
Dante, ... piove, ... go....o ladro! Piove anche a S. Felo. Mi sarei aspettato di veder comparire Caruggine, ma evidentemente i suoi tempi non coincidono con i miei. Peccato, venerdì pomeriggio con altri amici abbiamo assaggiato un po' del mio aceto, ma a giudicare da quanto non ne è restato, evidentemente tanto aceto, come invece sostiene Carluggine, non era. Le origini della prima borghesia e degli albori del capitalismo risalgono a circa 1.000 anni fa; quest'ultimo si è sviluppato e rafforzato fino ai ns. gg. con crisi cicliche, spesso sfociate in guerre planetarie. Con il capitalismo moderno, l'industrializzazione, il Taylorismo, ... possiamo far nascere anche ideali e teorie socialiste; sono passati appena 150 anni. Quindi, ... se ci fosse una macchina del tempo come dici, vorrei andare avanti e non indietro, per vedere, ad esempio fra 800 anni, a parità di vita del capitalismo, cosa ne resta dell'idea di sviluppo di quest'ultimo, dove bisogna consumare sempre di più, a vantaggio di pochi e discapito di tutti. Le risorse sono già finite ora e si fa finta di niente, mentre la terra brucia! Ciao, Ivano
... Toggle this metabox.
DISINFORMAZIONE da DISINFORMAZIONE pubblicato il 20 Gennaio 2013 alle 17:09
SU GRILLO ed i suo movimento viene fatta molta disinformazione. Principalmente dalle forze politiche ma a scala gerarchica da tutti i suoi adepti, fino all'ultimo infoiato soggetto ideologicizzato a dovere. Per LORO SFORTUNA OGGI L'INFORMAZIONE CORRE, CORRE, ed è difficile imbavagliarla come nel passato, con la dottrina elargita dalle sezioni di partito. COSI' BASTA RESTARE SU INTERNET, CERCARE IL MOVIMENTO CINQUE STELLE, SCORRERE E LEGGERE COSA PENSA E COSA VUOLE FARE.... CI SONO I PROGRAMMI, COMPIUTI E COMPLETI E CHIARI CERTAMENTE MIGLIORI DI STRAMPALATE PROMESSE CONTRASTANTI FATTE DAI VARI BIG PLURIDECORATI..... BASTA CERCARE E LEGGERE, CONFRONTARE E... IN TOTALE LIBERTA' VALUTARE.... Nessuno degli attori oggi in campo ha le qualità e tanto meno le intenzioni di svolgere una politica al servizio del cittadino, semmai come sempre, il cittadino al servizio della politica e della finanza. Ormai la nostra fiducia la hanno avuta, gestita e tradita per decenni, senza distinzione, centro destra sinistra. Riprendiamoci il diritto di decidere......
... Toggle this metabox.
X Freelance da X Freelance pubblicato il 20 Gennaio 2013 alle 16:04
Non ci posso far nulla se lei non vuol leggere l'articolo originario in inglese. Comunque le consiglio l'articolo di Pansa oggi su Libero, che gira sulla stessa problematica. Dante
... Toggle this metabox.
Movimento 5 stelle da Movimento 5 stelle pubblicato il 20 Gennaio 2013 alle 15:57
E L'ORA DI DIRE BASTA A QUESTO SCHIFO GRAZIE RAGAZZI DEL MOVIMENTO 5 STELLE SICILIA "I grillini denunciano i "pianisti" all'Ars! Ardizzone: pronto a tagliare la diaria: "Durante la seduta del 17 gennaio si discuteva la mozione sul progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, ma su 90 "Onorevoli" solo in 27 erano presenti, e di questi, 15 erano del MoVimento 5 Stelle. Ecco il solito spreco di denaro pubblico...e i cittadini pagano la loro giornata lavorativa per intero. Di questa arroganza e superficialità ne facciamo volentieri a meno". Il capogruppo del MoVimento 5 stelle, Giancarlo Cancelleri, solleva la polemica dei deputati "fantasma", presenti ma assenti al momento del voto di una mozione che riguardava la realizzazione del ponte sullo Stretto. Il grillino Cancelleri, rivolgendosi al presidente dell'Assemblea regionale Giovanni Ardizzone, ha chiesto quindi un intervento immediato per evitare che ai deputati assenti venga assegnata la presenza evitando così la trattenuta in busta paga." Segnalazione di Paolo Rivera Ormai queste cose sembrano rientrare nella normalità. Si sentono tanto forti e sicuri di sè, che chissà le schifezze che hanno fatto e noi non ne sappiamo nulla. Mi chiedo? ma come può essere una cosa del genere? Ma come ci siamo arrivati? Noi, tutti presi con i nostri problemi quotidiani più o meno gravi, potevamo sapere noi normali cittadini tali comportamenti? La colpa a mio parere, sono pure dei giornalisti che dovevano denunciare...Ah, scusate, è vero... pure loro venivano finanziati dalla politica...E' ora di finirla. Finchè tutti faremo finta di nulla, finchè a tutti sembrerà la normalità non ne salteremo fuori. M'incazzo come una bestia, quando sento commentare "Tanto loro hanno sempre ragione, decidono loro per noi..." Cosaaaaaaaa???Ma io comincio a girare con un lanciafiamme e faccio piazza pulita. IO SONO STANCA DI SUBIRE,E DI PAGARE PER LORO UNA BELLA VITA E UN BEK PO' DI SOLDI PER LA LORO VECCHIAIA. BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!FORZA M5S
... Toggle this metabox.
grillo e lo tsunami da grillo e lo tsunami pubblicato il 20 Gennaio 2013 alle 15:48
UNO TSUNAMI SI STA' PER ABBATTERE SUL PALAZZO! MOVIMENTO 5 STELLE SOTTOSTIMATO DAI SONDAGGI. NE VEDREMO DELE BELLE!
... Toggle this metabox.
Per famiglia e parentela da Per famiglia e parentela pubblicato il 20 Gennaio 2013 alle 15:02
Concordo nell'inopportunita ' di candidare parenti, anche se si parla di persone che fanno politica da sempre ( come la cognata e il presunto genero), ma mi preoccuperei molto, molto di piu' per i vari Verdini, Papa, Milanese, Cosentino, Dell'Utri e altri dal nome meno noto, ma con curricula già tanto, tanto pieni di "disavventure" .
... Toggle this metabox.
FMI da FMI pubblicato il 20 Gennaio 2013 alle 14:47
ANCHE IL BUON FERRUCCIO DE BORTOLI E' A CONOSCENZA DELLA BOCCIATURA DEL FMI ALLA POLITICA DELL'INCAPACE........, E LO DICE IN ITALIANO.... HAAAAAA!!!!! SIAMO COSI' ABITUATI ALLA STAMPA APPECORATA, ANZI TRAVAGLI/ATA....... In politica, spiega, ci è "salito" perché crede di aver fatto "una cosa giusta, non quella più utile per me". Al Corriere della Sera, il suo vecchio giornale, in un lungo colloquio con Ferruccio De Bortoli, Mario Monti aggiunge che "avevo paura che sei mesi dopo le elezioni si dissipassero tutti i sacrifici che gli italiani avevano fatto". L'impegno politico del Prof, insomma, serve a non mollare la presa sul rigore e a "togliere l'Italia dalle mani degli incapaci". Un insulto bello e buono alle altre forze politiche in campo. Gli alleati - Monti ammette che Napolitano non ha apperezzato - "ma oggi sono convinto che abbia capito le mie ragioni" - il suo ingresso in politica, annuncia "rinnovamento" e si difende quando gli viene ricordato che Fini e Casini, di nuovo, non hanno nulla. Monti si spinge ad affermare che "sarebbe stato immorale se io avessi pensato a me stesso, non trova?", per giustificare ancora una volta la sua discesa in campo. Il lavoro - Ma è quando si parla del programma della sua agenda, che il Professore continua nella sistematica opera di smantellamento del suo programma. Questa volta ammette che potrebbe cambiare anche la riforma del lavoro di Elsa Fornero: "Vede, persone stanno lavorando ad affinare l'Agenda". Novità in merito le dovrebbe annunciare oggi, domenica 20 gennaio, nel suo incontro a Bergamo. Sul piatto ci sarebbe l'ipotesi di trasformare il mercato del lavoro all'insegna della flexsecuirty, flessibilità più sicurezzza. Altri cambiamenti, insomma, dopo la retromarcia su Imu, fisco, pensioni e redditometro. Le bocciature - Anche De Bortoli si "permette" poi di ricordare al Professore le numerose bocciature ricevute dal suo governo (l'ultima, e più pesante, quella del Fondo monetario internazionale, che ha ammesso che le politiche di rigore sono state sbagliate). Il Corsera ricorda i dati negativi sul Pil diffusi da Bankitalia. E Monti finge di non vedere le condizioni disastrate dell'Italia che avrebbe portato più lontano dalla crisi: "Noi stiamo vedendo, al contrario, qualche risultato positivo grazie al sacrificio degli italiani". E quali sarebbero, questi risultati? I tassi di interesse dei Btp...
... Toggle this metabox.
ANCHE OBELIX da ANCHE OBELIX pubblicato il 20 Gennaio 2013 alle 14:04
Avete visto, hanno bocciato tutti i tagli alle spese per i politici parlamentari, regionali e di tutte le società controllate! E’ una bocciatura bipartisan.. La legge anticorruzione è una farsa, la casta dei politici, dei grandi boiadi (dirigenti) dello stato, delle varie istituzioni mantengono tutti i privilegi. Avete visto l’arroganza del prefetto di Napoli e di quella dell’Aquila! Rubano tutti!! Naturalmente i loro privilegi sono legali, HANNO FATTO LA LEGGE che vale solo per loro. Visto in televisione come si affannano a sostenere che tutto è legale Ma Non vi sono soldi per i dipendenti degli ospedali per i pensionati, per la scuola, per i piccoli dipendenti dello stato, delle regioni. Per loro non vi sono rimborsi per le spese di viaggio. I poveri politici devono avere tutto pagato perché DICONO CHE LAVORANO PER NOI !! Dicono che siamo tutti evasori anche la povera pensionata a 500 euro l’anno che non vuole la fattura dell’idraulico, ma loro “ I POLITICI” non pagano le tasse su quanto incassano, tutti i benefit sono fuori!! HANNO UN OSPEDALE per mille persona più attrezzato e con più dipendenti di quello dell’Elba che ha 32.000 persone di inverno e 200.000 di estate. Ora aggiungono 5 cardiochirurghi e 5 anestesisti!! CHE BANDITI!!
... Toggle this metabox.
ASTERIX da ASTERIX pubblicato il 20 Gennaio 2013 alle 11:33
HA RAGIONE CLAUDIA! dobbiamo votare per il MOVIMENTO 5 STELLE per dare un segnale forte al PD,al PDL ed all'UDC. Togliamoli le poltrone solo così gli potremo fare male in altri modi saranno solo parole al vento. AVETE VISTO COME HA IMPARATO SUBITO IL SERVO DELLE BANCHE "MONTI".
... Toggle this metabox.
Fabrizio da Fabrizio pubblicato il 20 Gennaio 2013 alle 11:27
E' successo anche a Valcarene, basta avvisare il servizio guasti di Enel. Saluti
... Toggle this metabox.
Baracche al Forte Inglese da Baracche al Forte Inglese pubblicato il 20 Gennaio 2013 alle 11:00
Cari Elbani, il Forte Inglese è un patrimonio da valorizzare che sicuramente darebbe dei ritorni sia di immagine che economici, ma per favore cominciate a levare tutto quel sudiciumaio di baracche e porcherie varie davanti e sotto al piazzale che sembra un accampamento da zingari. Un po di decoro, almeno quello, non costerebbe nulla e sarebbe già un grande investimento. Simona P.
... Toggle this metabox.
Amici miei da Amici miei pubblicato il 20 Gennaio 2013 alle 10:37
Oggi è veramente una giornata uggiosa; cosa di meglio che fare una chiacchierata sul Blog con i compegna di merenda: il chitarrista, Bacco, Romana, Pasqualino e Ivano. Sai, chitarrista, mi è piaciuto il tuo intervento sui topini di Romana; mi meraviglio che tu non abbia proposto la soluzione principe per eliminarli, cioè l'utilizzo del pifferaio magico. Ce ne sono tanti disponibili in questo momento; forse non l'hai proposto per difendere l'integrità morale di Romana, quando il pifferaio sarebbe tornato da lei con il piffero in mano per avere il giusto compenso. Non ti preoccupare, Romana sa difendersi: la mamma gli ha spiegato tutto, anche ... sui cannocchiali. Che dire poi di Pasqualino? È un personaggio che a me stimola molto: fa delle impeccabili analisi politiche ma poi, all'improvviso, gli prendono degli attacchi di berlusconite acuta; quali soluzioni proponi? Mi raccomando non cure pesanti; non vorrei ritrovarmelo, troppa grazia S.Antonio, in compagnia "politica" con Ivano. Che dire appunto di Ivano? L'ho incontrato recentemente e conversare con lui è molto piacevole, nonostante la sua ferrea preparazione professionale che incombe sempre sul personaggio. Sai, chitarrista, sono convinti che lui viva in un'epoca sbagliata; quando sarà messa appunto la futura macchina del tempo, lui ci balzerà sopra e si farà catapultare per es. durante la rivoluzione russa oppure durante le purghe staliniane, dove lui farà la parte del pacifico padre di famiglia ... Beria. Non pensi? Che dire poi di Bacco? A mio parere è un ragazzo integerrimo ed intellettualmente preparato; però sul Blog si affaccia in punta di piedi, quasi timoroso. Caro chitarrista dovresti proporgli una cura di Kazzite; ce lo vedo bene come sindaco di Marciana anzi .. Bacco for President. Di me non dico nulla, ci penserai tu. Mi raccomando fai una buona sonata. Dante
... Toggle this metabox.
ISCHIA da ISCHIA pubblicato il 20 Gennaio 2013 alle 10:09
Turismo in crisi: Ischia esempio per tutti e inaugurato nuovo ospedale Ischia. Vedremo meglio a consuntivo della stagione turistica ma essere riusciti a mantenere i numeri nei primi dieci mesi del 2012, con i tempi che corrono, è un risultato importante. (abusivismo edilizio, demolizioni, frane, scarichi inquinanti in mare)[URL]http://denaro.it/blog/2012/11/16/turismo-in-crisi-ischia-esempio-per-tutti/[/URL] Le presenze turistiche superano dal 1989 le 4 milioni di unità, di cui oltre il 60% straniere. Il fatturato diretto ed indotto supera i 250 milioni di euro annui, gli addetti al settore turistico si aggirano sulle 6.000 unità. Attualmente più del 70% dei 289 alberghi ha annesso lo stabilimento termale e ben 122 sono gli stabilimenti convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) http:...//www.ischianelweb.net/page.phtml?id=87 E' STATO INAUGURATO OGGI L'OSPEDALE RIZZOLI DI LACCO AMENO venerdì 30 luglio 2004 Tre anni di lavoro in condizioni difficilissime poiche' non e' stato possibile chiudere la struttura, un impegno di spesa di circa 4 milioni e 700 mila euro, 12 reparti completamente rinnovati con attrezzature d' avanguardia, e anche un servizio di accoglienza curato dalle associazioni degli imprenditori turistici dell' isola d' Ischia con tre 3 hostess ed interpreti in modo da presentare un ''ospedale-albergo'' soprattutto per i turisti. Questi i dati piu' significativi del ristrutturato ospedale Anna Rizzoli di Lacco Ameno, inaugurato stamane sull'isola dopo i lavori. La struttura dispone di una capacita' ricettiva portata a 62 posti letto con un organico complessivo di 280 dipendenti tra personale sanitario e para-sanitario. La cerimonia si e' svolta questa mattina alla presenza del presidente della giunta regionale della Campania, Antonio Bassolino, dell' assessore regionale alla sanita', Rosalba Tufano, del vescovo d' Ischia, mons. Filippo Strofaldi, dei sindaci dei sei comumi dell' isola e del direttore generale dell' ASL Napoli 2, Pierluigi Cerato nonche' dei rappresentanti degli imprenditori turistici e delle associazioni del volontariato ospedaliero. E' stata sottolineata la grande difficolta' incontrata per i lavori di ristrutturazione che sono stati eseguiti senza poter chiudere l' ospedale che serve una popolazione stabile di 60 mila abitanti che per effetto del movimento turistico diventano 400 mila durante l' alta stagione turistica. In modo particolare e' stata presentato il nuovo servizio di Pronto Soccorso che effettua 20mila interventi nei due mesi di alta stagione turistica di luglio ed agosto e che e' dotato di moderne attrezzature e di un organico sanitario completo per interventi di pronta urgenza. Previsto comunque l' ampliamento del Rizzoli entro il 2005 con la costruzione di una nuova ala per altri 40 posti letto. L' impegno di spesa prevista e' di 3 milioni di euro [URL]http://www.teleischia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4932&Itemid=1Visualizza[/URL] altro
... Toggle this metabox.
SCALDA IL TUO INVERNO da SCALDA IL TUO INVERNO pubblicato il 20 Gennaio 2013 alle 10:04
[URL=http://www.pastorelli.isoladelba.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.
antonio da antonio pubblicato il 20 Gennaio 2013 alle 9:38
Sigarette elettroniche, i primi divieti Un comune impedisce di fumarle in ufficio, stop su treni e aerei. L'Oms raccomanda restrizioni MILANO - Con o senza tabacco, sempre sigaretta è. Così, almeno, la pensano al Comune di Lomazzo. Conseguenza: il sindaco del paese in provincia di Como ha firmato un'ordinanza che d'ora in poi proibisce l'uso della sigaretta elettronica all'interno del municipio, negli uffici pubblici e nella biblioteca, oltre che in asili e scuole. [SIZE=3][COLOR=red]INVECE A MARCIANA MARINA SI CONTINUA A FUMARE (COME SE NON CI FOSSE UNA LEGGE) NEI LOCALI PUBBLICI.... UN CONTROLLINO NO EH!!!![/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
IL NUDO DELLA FINCTION da IL NUDO DELLA FINCTION pubblicato il 20 Gennaio 2013 alle 9:35
[SIZE=4][COLOR=darkred]FORTE INGLESE QUANDO C'ERANO I PITTORI [/COLOR] [/SIZE] La fiction L’ISOLA è arrivata alla penultima puntata ed è stata un successo. Alcune scene furono girate all’interno del Forte Inglese. Il grande piazzale davanti alla fortezza era stato invaso, per alcuni giorni, dai mezzi della società di produzione Palomar Alcuni giorni prima, alcuni responsabili della produzione, accompagnati da un addetto dell’Apt, avevano visitato la fortezza. Cercavano un posto dove il protagonista di un episodio doveva nascondersi. Cercavano un nascondiglio qualsiasi. Ma, una volta entrati nella fortezza avevano scoperto gli studi dei pittori. Decisero quindi di far apparire nel film questa realtà così com’era. Il personaggio non si sarebbe più nascosto un cunicolo di una fortezza abbandonata, degradata e invasa dai rifiuti, come il Forte inglese era stato descritto in articoli di stampa e anche in servizi della TV locale, ma in una fortezza che conteneva una comunità di pittori ed una associazione culturale molto attiva. Fra i quadri apparsi nelle ultime puntate, un disegno che era stato realizzato proprio in quei giorni come lezione di nudo . Questo era stato possibile grazie alla disponibilità di una modella professionista in breve vacanza all’Elba; Questa scelta del regista ha permesso a milioni italiani, ma soprattutto ai portoferraiesi ( amministratori compresi )di dare on’occhiata a quella realtà così com’era prima che tutto venisse distrutto per procedere al restauro della Fortezza.
... Toggle this metabox.
Alessandro da Alessandro pubblicato il 19 Gennaio 2013 alle 20:55
Qualcuno saprebbe dirmi come mai qui nella zona colle reciso casa del duca la corrente stacca e riattacca continuamente? Non vorrei ci fosse un cavo che tocca a causa del vento qualche ramo......
... Toggle this metabox.