Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 21 Gennaio 2013 alle 17:16
[SIZE=4][COLOR=green]Fine settimana dolce/amaro per lโ€™Elba Rugby [/COLOR] [/SIZE] Portoferraio 21 gennaio 2013 Da sempre le nostre formazioni soffrono il cosรฌ detto โ€œmal di trasfertaโ€ dove solitamente ci man-ca sempre quel qualcosa in piรน che riusciamo a mettere sul nostro campo, infatti le Societร  del continente definiscono il mostro campo โ€œosticoโ€ e dove รจ duro portare via un risultato positivo, questa settimana invece si sono invertite le tendenze, infatti di quattro formazioni impegnate, solo le squadre che hanno giocato in trasferta hanno vinto. La prima squadra impegnata รจ stata lโ€™under 8, che sabato ha partecipato al concentramento di Rosignano, i piccoli Pesciolini come ormai di consuetudine, hanno vinto il concentramento mettendo in riga tutte le squadre avversarie, โ€œOttima propensione al lavoro di squadra, in difesa ottima pressione sul portatore di palla e sul pallone in generale. Anche se con campo e pallone fangosi molte delle mete vengono da azioni di almeno 3 passaggi non male per bimbi di 6/7 anniโ€ (Gianluca Bianco Educatore). (Allegretti, Dellโ€™Orco, Deossa, Gorgoglione, Marangon, Meo, Noto, Testa, Trambusti). Domenica in quel di Prato รจ la under 14 a scendere in campo con i pari etร  del Prato Sesto, anche in questo caso la partita ha visto un'unica squadra dominare. lโ€™Elba rugby porta a casa un risultato che la dice tutta sui valori tecnici visti in campo. โ€œCome al solito mancano i dieci minuti iniziali passata quella fase la squadra a iniziato a giocare ed a fare delle cose egregie ottima prova del numero 10 ha usato i centri quando serviva e ha anche provato ad entrare, di conseguenza a giocato bene tutta la 3/4 in attacco. In difesa invece partivamo bene da fase statica ma dopo una fese eravamo sempre in inferioritร  sulla parte aperta La mischia ha lottato ed aggredito, buone percussioni e buona la messa a disposizione della palla nelle rack, il so-stegno ancora un poโ€™ in ritardo e poco reattivo ma in crescitaโ€ (Fabio Loria Educatore) (Tumiati, Bagnato, Capocchi, Chelini, Chiesa, Chionsini, Duglio, Kopeinig, Lara, Leoni, Lambardi, Pieruzzini, Palombo, Ribaudo, Sodano, Argalia, Villa, Ferrari) Amara sconfitta per lโ€™under 16 impegnata in casa contro il Lucca, la squadra locale domina tutto il primo tempo e gran parte del secondo dimostrando superioritร  in tutti i reparti. Nel primo tempo la squadra isolana schiaccia gli avversari nella propria metร  campo dominando nelle rimesse laterali, nelle mischie e nei punti dโ€™incontro ma non riuscendo a far sua la partita, troppi errori in fase di trasmissione palla e poca convinzione sui propri mezzi tengono il punteggio in bilico fino al finale quando alcuni errori macroscopici dellโ€™arbitro primo fra tutti lโ€™espulsione di Muti riportano la squadra del Lucca nei ventidue elbani che, allo scadere, riesce a schiacciare in meta la palla. Troppo tardi per recuperare. In una partita dominata in tutte le fasi, gli errori arbitrali non possono condizionare una partita che andava chiusa giร  nel primo tempo, questa รจ stata una dura lezione che dovrร  servire a far crescere tutta squadra. (Paglia, Piludu, Squarci, Muti, Ghini, Esercitato, Bellizio, Ciffo, Morosi, Fagnoni, Tomsa, Burchielli, Tumiati, Mocali, Lai A Disposizione: Polastri, Pratticoโ€™, Concas, Dellโ€™anna, Gio-vanniello) Sullo stesso filo conduttore la partita della squadra senior. Inizio fulminante per il Lucca che appena iniziata la partita schiaccia la squadra locale nella propria metร  campo e trova subito la meta con una pressione asfissiante, pressione che dura pochi minuti, infatti dopo il vantaggio del Lucca รจ lโ€™Elba prendere in mano il gioco e la partita portandosi in vantaggio, la partita sem-bra ormai indirizzata per il verso giusto non viene piรน concesso granchรฉ agli avversari, fino allโ€™uscita di Scutaro che toglie sicurezza alla squadra. Come nella partita dellโ€™under 16 i minuti finali sono fatali, il Lucca trova la meta allo scadere quando ormai non cโ€™รจ piรน tempo per recuperare. โ€œLucca ben organizzato ma non forte nei placcaggi, i nostri tre quarti, in avanzamento, sono sempre riusciti a mettere in difficoltร  gli avversari. Mischia eccellente fino allโ€™uscita di Scutaro, quando รจ cambiato l'equilibrio ed รจ venuta a mancare la sicurezza di tutta la squadra. Gioco molto dispendioso, ma che ha dato i frutti in avanzamento. Sono comunque soddisfatto dell'atteggiamento mai arrendevoleโ€. (Giacchetto Fabio) (Ricci, Fiori, Galletti, Galli, Pieretti, Ferrini, Alegretti, Ascione F., Candida, Fabiani, Vozza, A-scione A., Amoroso, Troccolo, Scutaro, A Disposizione: Venturucci, Contu, Giacchetto, Greco, Loria, Di Brizzi, Somma).
... Toggle this metabox.