Caro amico,
Chi mi conosce, sia personalmente sia virtualmente sul Blog, sa che io tengo parallelamente due atteggiamenti, il primo serioso e duro sui problemi economici e l'altro un po' zingaro per smitizzare una situazione politica attuale oggettivamente ingarbugliata.
Probabilmente quel giorno in cui mi sono adirato qualcosa non mi ha permesso di tenere un atteggiamento tollerante, che tutti di solito mi riconoscono, e quindi mi scuso con te.
Pensa che deve essere stata una particolare "combinazione astrale" per aver perso le staffe, visto che mi sono fatto le ossa negli '70 quando all'universitร le contestazioni erano all'ordine del giorno verso i docenti e ciรฒ che rappresentavano. Contestazioni talvolta anche fisiche. Vabbรจ, c'est la vie!
Tornando a noi, io ho vissuto con enorme sofferenza il terribile anno di Monti: inizialmente mi sentivo dalla sua parte, perchรจ capivo che la situazione italiana stava sfuggendo di mano. Poi, progressivamente mi sono raffreddato perchรฉ diciamo che ha affondato il dito sulla parte piรน debole del popolo, risparmiando coloro che in proporzione dovevano contribuire di piรน. Quello che mi ha dato piรน fastidio รจ stato voler salvare quei cialtroni delle banche, che negli precedenti ne hanno fatto di tutti i colori.
Ora cosa ci aspetta? Non lo so, non lo so, come dicevo a Pasqualino. Il panorama politico che si presenta รจ oggettivamente squallido: ci dovremo tappare, come altre volte รจ ahimรจ successo, tapparci il naso. Ciรฒ che sicuramente non farรฒ รจ dare il voto ad avventurieri; e ce ne รจ cresimi.
Dante