Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
AL COMANDANTE DEI VIGILI URBANI DI PORTO AZZURRO da AL COMANDANTE DEI VIGILI URBANI DI PORTO AZZURRO pubblicato il 22 Dicembre 2014 alle 8:38
vorrei sapere dal comandante dei vigili se lo spazio antistante il bar 06 è sottoposto a legislazione separata visto che la strada (....eh si è una strada) per l'accesso a via Solferino è SEMPRE intasata da automobilisti che la ostruiscono per andare al bar. Hanno anche un'aria un po' scocciata quando devono spostarla. Ma qualche multa no? Buonismo? Altro?
... Toggle this metabox.
Cinque condannati, tre imputati, nove indagati da Cinque condannati, tre imputati, nove indagati pubblicato il 22 Dicembre 2014 alle 7:48
Cinque condannati, tre imputati, nove indagati Parlamento: ecco le Commissioni a delinquere Tra presidenti e vice ci sono Galan (2 anni e 10 mesi, corruzione), Formigoni (a processo per tangenti) Azzollini (accusato di truffa allo Stato). Più di 1 su 10 ha guai con la giustizia ma decide su leggi e fondi Il senatore Altero Matteoli è indagato per corruzione e in Parlamento, da presidente della commissione Lavori pubblici del Senato, si occupa della legge sugli appalti. Il collega Antonio Azzollini è accusato di maxifrode per la costruzione del porto di Molfetta e nel frattempo a Roma presiede uno degli organi più importanti, specie nelle settimane della legge di stabilità. E così via: tra i 157 presidenti e vicepresidenti delle Commissioni parlamentari ben 13 hanno guai con la giustizia di Martina Castigliani [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/22/parlamento-commissioni-delinquere-1-poltrona-10-condannati-indagati/1286202/[/URL]
... Toggle this metabox.
tassa di sbarco da tassa di sbarco pubblicato il 22 Dicembre 2014 alle 7:39
salve, vorrei, anche se forse qualcuno l'ha già fatto, far presente che l'art. 16 della COSTITUZIONE ITALIANA di che ci deve essere LIBERA circolazione sul territorio nazionale, LIBERA VUOL DIRE NON A PAGAMENTO. Qualche istituzione o qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito. buone feste a tutti
... Toggle this metabox.
CONAD RIO MARINA da CONAD RIO MARINA pubblicato il 22 Dicembre 2014 alle 5:47
IL SUPERMERCATO IL 26 DICEMBRE RIMANE APERTO DALLE 8.00 ALLE 13.00. VI ASPETTIAMO........
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 22 Dicembre 2014 alle 4:20
[COLOR=darkblue][SIZE=3] MEDICHE SPECIALISTICHE CARDIOLOGIA NEFROLOGIA ESECUZIONE ECOGRAFIE DIAGNOSTICHE NEL GIRO DI 24 ORE"VISITE PER INFORMAZIONI [/COLOR][/SIZE] [URL]www.marcellocamici.it[/URL] TELEFONARE 340 7666427 "
... Toggle this metabox.
TATA da TATA pubblicato il 21 Dicembre 2014 alle 17:05
per FANS DI TATA Apprezzo con vero piacere il tuo commento soprattutto perché hai saputo cogliere lo spirito unicamente canzonatorio dei miei post nel tempo ed hai pure capito quanto gli stessi avessero solo l'unico fine di sdrammatizzare con una certa ironia i vari eventi senza scadere in disinvolte volgarità o, peggio ancora in offese gratuite a chiunque. Molte grazie. 🙂
... Toggle this metabox.
CONAD RIO MARINA da CONAD RIO MARINA pubblicato il 21 Dicembre 2014 alle 16:58
IL SUPERMERCATO IL 26 DICEMBRE RIMANE APERTO DALLE 8.00 ALLE 13.00. VI ASPETTIAMO.............
... Toggle this metabox.
LAUREA PRE CHIARA FREDIANI da LAUREA PRE CHIARA FREDIANI pubblicato il 21 Dicembre 2014 alle 16:15
Venerdì 19 dicembre la giovane elbana Chiara Frediani ha conseguito con ottimi risultati il titolo di Naturopata presso il Centro Studi Medicine Integrate "La casa del Glicine", meglio conosciuta come l'Accademia di Naturopatia A.N.E.A. di Prato, discutendo la tesi "Yoga e alimentazione naturale nel processo di recupero dalla dipendenza da alcool" con la Prof.ssa Laura Cappelli. Molto soddisfatti e fieri i genitori della neo Dott.ssa, Gina Petricciuolo e Stefano Frediani.
... Toggle this metabox.
Fans di Tata da Fans di Tata pubblicato il 21 Dicembre 2014 alle 16:15
Cara Tata, in questo blog sei un mito (Tu, non altri) perchè nel tempo, per molti avvenimenti paesani hai saputo spesso sdrammatizzare, con ironia e gergo paesano. Cosa palese e riconosciuta ai più, senza mai scadere nel volgare o nelle offese, con classe ed arguzia. Purtroppo appunto, la satira non è fieno, quindi non è cibo facile da digerire e ricerca palati fini.... Non per quelli schierati... sempre e comunque. In Italia vi era un signore, nome Forattini, che faceva letteralmente impazzire dalla gioia una parte politica, per le sue stupende vignette sarcastiche, sempre indirizzate al provvisorio e indispensabile nemico della stessa. Finchè, purtroppo, un giorno invertì le parti, ed osò svignettare su "Baffino" che sbianchettava una listarella Mitrokin.... Ebbene "Baffino" scese dalla sua barchetta proletaria di ben venti metri (prestata a vita dagli amici, sarà certamente capitato anche a te) e presentò una bella querela con richiesta di danni (un miliardo di lire). Essere spirito libero, ha un prezzo..... e per fortuna... un gusto. Noto, non ignoto.
... Toggle this metabox.
TATA da TATA pubblicato il 21 Dicembre 2014 alle 14:01
PER LA PERSONA CHE DIMOSTRA SOLIDARIETA' PER ORNELLA Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. La tua ingerenza in questa vicenda pre - natalizia oltre che ad essere sicuramente fuori luogo e oltretutto NON richiesta dimostra quanto tu sia prevenuta nei confronti delle persone che NON hanno mai avuto e né hanno intenzione di dimostrarsi offensive. Mi dispiace un po' solo perché certi giudizi del tutto inappropriati al contesto in cui stiamo discutendo scaturiscano solo dalla pura volontà di diffondere zizzagna e mescolare malizia laddove proprio non esiste. Ma il mondo è bello perché vario. Che tu poi possa sentirti tanto lusingata nell'aver azzeccato una previsione è un autentico eufenismo giacchè era non solo ovvia, ma anche dovuta una replica verso chi ha totalmente frainteso le mie intenzioni che torno a ribadire, qualora ce ne fosse ancora bisogno, NULLA avevano e hanno a che vedere con la questione dei disabili che è tutta un'altra storia. Se rendere distorto il significato di un intervento fa si che persone come te o come altre traggano godimento di piena soddisfazione mi permetto di dirti che fai bene e spero per te tu continui su questa linea che, anche se non lo sai ... ti fa un grande onore. 😀
... Toggle this metabox.
Rottamato lo Zecchino d’oro da Rottamato lo Zecchino d’oro pubblicato il 21 Dicembre 2014 alle 13:48
Rottamato lo Zecchino d’oro, ecco il Renzino d'oro. Cioè i bimbi del coro che cantano la gloria del Pittibimbo di governo. La trasmissione è andata in onda l’altra sera in diretta su Raiuno, con Antonella Clerici e Bruno Vespa a far la parte del mago Zurlì. Mai si era visto nella televisione italiana uno spiattellamento di infanzia ad uso e consumo del premier, mai i minori erano stati ridotti a stuoino per tale passerella del principe. Paggetti e damigelle al gran ballo del potere. La serata speciale, dedicata all’Expo e al futuro del pianeta, s’intitolava: «Un mondo da amare». Ma nessuno aveva spiegato che in realtà il titolo era: «Un Matteo da amare». Fiato alle trombe, bambinetti: lo show può iniziare. In una delle serate più complicate per la sua maggioranza, con la manovra nel caos del Parlamento, Renzi arriva puntuale all’Auditorium del Foro Italico. Mario Giordano per “Libero quotidiano” [URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/renzino-oro-mario-giordano-bimbi-coro-che-cantano-91164.htm[/URL]
... Toggle this metabox.
Lions club Isola d'Elba da Lions club Isola d'Elba pubblicato il 21 Dicembre 2014 alle 13:27
[COLOR=darkred][SIZE=4]LIONS E ROTARY ELBANI UNITI PER LA SOLIDARIETÁ nel tradizionale incontro di fine anno [/SIZE] [/COLOR] È stata la solidarietà il protagonista del tradizionale incontro di fine anno che i due principali clubs di servizio elbani organizzano per lo scambio degli auguri e che in questa occasione si è tenuto in forma congiunta sabato 20 dicembre 2014 a Portoferraio nei locali dell’Hotel Airone. I due presidenti del Lions Club Isola d’Elba e del Rotary Club Isola d’Elba, rispettivamente Antonio Arrighi e Nicola Ageno, nel corso del meeting hanno fra l’altro dato notizia dello stanziamento di un importo destinato all’acquisto di una poltrona tipo “JOB” destinata al movimento su arenili, spiagge ghiaiose e anche sull’acqua di persone con difficoltà di deambulazione. Il dispositivo, di cui è stata preventivamente constatata l’utilità, verrà donato al Centro di Casa del Duca di Portoferraio specializzato nell’assistenza a disabili.
... Toggle this metabox.
X Ornella da X Ornella pubblicato il 21 Dicembre 2014 alle 13:20
Ornella cosa ti avevo detto? Il post di Tata è arrivato e con il contenuto che avevo previsto! Siamo un paese piccolo e ci conosciamo tutti e siamo in grado di prevedere anche eventuali risposte dei soliti noti. Comunque lascia perdere : non sanno quello che fanno e neanche...quello che scrivono!!! Buone feste Ornella!
... Toggle this metabox.
Campese sconcertato da Campese sconcertato pubblicato il 21 Dicembre 2014 alle 11:53
Ho preso visione del protocollo di intesa volto all'utilizzo,conservazione e restauro degli immobili,nonchè fruizione a scopi turistici del territorio, dal nostro Comune con altri enti presenti sull'isola di Pianosa. Da cittadino campese ho cercato i vantaggi che potrebbero derivarcene. La gestione sarà affidata ad Enti od a cooperative sociali,la manodopera sarà fornita dall'amministrazione penitenziaria con detenuti provenienti da tutta la Toscana, a quanto sembra le imprese e la manodopera esistenti sul territorio potranno avere solo compiti marginali,senza alcun riflesso sulla nostra economia A fronte di quanto sopra dobbiamo sottostare ad una forte limitazione degli usi civici. dobbiamo sopportare i costi dei servizi pubblici (luce strade rifiuti etc ),ed i disagi che la presenza di detenuti porta con se,in prima la certa limitazione della mobilità sull'isola. Rimanendo il collegamento marittimo da Marina di Campo, la continua presenza anche se di passaggio sul nostro territorio dei detenuti e familiari, che difficilmente possono essere di uno standard apprezzato dai turisti, . figuriamoci se ci si stabiliscono, per essere vicino al familiare. le comunità sia Campese che Elbana sono piccole e facilmente destabilizzanti. A questo punto sarà meglio rivedere il sistema di fruizione di Pianosa, lasciando invariato il collegamento della Toremar, ma tornare alla fruizione organizzata con l'acquisto dell'escursione tutto compreso, nave pranzo e servizi, con partenza da Marina di Campo. questo protocollo rappresenta quanto questa amministrazione si è assuefatta all'ambiente esistente
... Toggle this metabox.
TATA da TATA pubblicato il 21 Dicembre 2014 alle 10:53
E' mia intenzione sottolineare che il contenuto del mio precedente post nulla aveva a che vedere con i disagi né con i legittimi diritti dei disabili verso cui nutro profondo rispetto e considerazione. Mi ha molto sorpreso la reazione di una persona che si è appropriata del diritto di accanirsi contro di me attraverso offese dirette, oltretutto inopportune specie in una sede come questa dove chi di dovere sarebbe tenuto, oltretutto a verificare con attenzione ogni singolo contenuto e ad evitarne la pubblicazione quando lo stesso fosse lesivo nei confronti di qualcuno. Suggerisco pertanto a quella persona di cercare prima, di leggere attentamente i post e di comprenderli e anche qualora gli stessi non fossero di suo gradimento o non condivisi di evitare il ricorso a termini offensivi nei confronti di ciascuna persona. Suggerisco a voi di CAMMINANDO di prestare maggiore attenzione a quanto pubblicate. AUGURI A TUTTI
... Toggle this metabox.
antonio da antonio pubblicato il 21 Dicembre 2014 alle 9:13
... Toggle this metabox.
TATA da TATA pubblicato il 21 Dicembre 2014 alle 9:12
PE' ORNELLA .. cun abbi tanta gaglia! Ornè, cara di TATA .. oh hai 'na lingua che taglia e cusce. e sì cai anco studiato e doveresti capì l'itagliano meglio dell'altri. e come lo parlo l'itagliano .. 'nvorei dì ... ma ...!!Repasseti 'npò di libri e già che ci sì trovetene uno anco su la bona educazione così doventi raffenata come me. Ti volevo ditti che io un celò cò le perzone che anno difficoltà a movessi. per me quesse posseno mette la vettura anco su li tavolini di Lodrigo! celò con quelle cun vonno fa 'npasso senza avella sotto 'lculo e la vorebbeno mette anco sull'alberi! Capuliveri unè miga novaiorche. 'nde la metti la metti, la vettura sì sempre a 'ntiro di stioppo dal framigno. 'nci vole miga la metropoletana, veh .... mi despiace che tu unabbia capito nulla di quello che volevo dì ma è anco vero che miga tutti ciariveno! però anco su un capisci un devi offende le perzone perché ognuno qui polè dì quello che gni pare. e sun ti garba mangeti 'nchilo di zucchero così ti saddolcisce cotessa lingua lunga che hai. e come scrivette GIORDANO su la porta de la su bottega ... "BUN " NATALE ....... a tutti!! 😀
... Toggle this metabox.
operatore sanitario da operatore sanitario pubblicato il 21 Dicembre 2014 alle 8:42
[COLOR=darkblue][SIZE=4]In risposta i Comitati Elbani Riuniti pro Sanità (C.E.R.) qualche saggia riflessione.. [/SIZE] [/COLOR] Leggo con particolare inquietudine il comunicato dei Comitati Elbani Riuniti pro Sanità (C.E.R.) che, avanzano proposte così assurde che di fatto chiuderebbero ogni possibilità di concertazione, essendo assolutamente irricevibili da qualunque organismo. In un loro particolare libro dei sogni richiedono, per la sanità elbana, in un momento di profonda crisi dove sono ridimensionati i servizi di molte città di medie e grandi dimensioni: Pronto Soccorso con Breve Osservazione; Medicina interna, Chirurgia generale, Cardiologia h/24, Anestesia e Rianimazione h/24; Ortopedia e Traumatologia, Ostetricia e Ginecologia, Neonatologia e Pediatria, il punto nascita almeno di I livello, S.T.E.N.(trasporto d’emergenza neonatale), Oncologia secondo la programmazione regionale, Terapia sub-intensiva multidisciplinare, Radiologia, Laboratorio, Immuno-trasfusionale, Centro di Emodialisi, funzione di Endoscopia digestiva h12, Riabilitazione con letti codice 56 secondo la programmazione aziendale. Servizio di Iperbarica. Ambulatori specialistici. Servizi adeguati sul territorio. Tale proposta è assolutamente impresentabile e se fosse davvero avanzata alla Regione dagli amministratori elbani, ne minerebbe fortemente la credibilità (esponendoli forse anche al pubblico ludibrio). Le ragioni dell’assoluta irrealizzabilità di tale progetto sono molte, ma porrei l’attenzione su due punti in particolare. La prima riguarda i fondi. Per attuare tale progetto ci sarebbe bisogno di una montagna di quattrini che segnerebbero indubbiamente il default di qualunque amministrazione. Parlare di tali progetti in un momento in cui, non solo a livello di Sanità ma in tutti i settori, si è costretti ad ottimizzare le risorse e ridurre gli sprechi, per evitare che il paese vada a gambe all’aria, è pura demagogia. Il secondo ostacolo insormontabile è il reperimento dei professionisti. Questo punto, non trattato, denota indubbiamente scarsa conoscenza del problema. Negli ultimi anni le Scuole di Specializzazione hanno fortemente limitato l’ingresso ai corsi, per cui, rispetto ad esempio a 10 anni fa, sono pochissimi gli specialisti che escono dalle Scuole Mediche e sono “sul mercato” . Tale problema, anche se poco conosciuto, è enorme e sta mettendo in difficoltà l’intero sistema sanitario. E’ ormai molto difficile reperire Anestesisti, Radiologi, Internisti, anche per strutture ospedaliere ben più ambite rispetto agli ospedali periferici. Che tipo di appeal può avere un ospedale di Portoferraio per professionisti che spesso sono contesi anche dalle Università? Secondo l’ipotetico progetto dei Comitati, dove si pretende anche la stanzialità (sic!) dei medici, sarebbe necessario un parco di parecchie decine dirigenti medici per l’ospedale , tenendo presente le turnazioni, i riposi, le ferie, le malattie, ecc.. Poi quando leggo, nell’elenco delle specialità necessarie all’Ospedale elbano Neonatologia, branca della pediatria che si occupa delle malattie neonatali e dei nati prematuri, presente solo negli ospedali delle grandi città e negli ospedali universitari, beh, non posso fare a meno di sorridere. Non comprendo infine il riferimento al Decreto Balduzzi , nei punti citati dal CER, (cap.9.2.1: ospedale sede di Pronto Soccorso; cap. 9.2.2: presidi ospedalieri in zone particolarmente disagiate). Se infatti facciamo riferimento a tale decreto, la realtà è ben diversa. Tale punto infatti non prevede certo il progetto citato dai Comitati, che forse lo hanno mal interpretato. Il capitolo 9.2.1 si riferisce SOLO al Pronto Soccorso, indicando che la funzione di Pronto Soccorso è prevista solo per un territorio con un bacino di utenza tra 80.000 e 150.000 abitanti e con un numero di accessi superiore a 25.000 all’anno o, infine per quei territori che hanno un tempo di percorrenza maggiore di un’ora dal centro abitato al Dipartimento di Urgenza-Emergenza di riferimento. E’ quindi chiaro che quest’ultimo punto permette (e non potrebbe essere altrimenti!) all’ospedale di Portoferraio di avere un proprio Pronto Soccorso, senza nemmeno necessità di appellarsi all’ultima parte del comma che prevede una funzione di PS in zone particolarmente disagiate. Quindi il riferimento a questo punto è assolutamente incongruo perché si occupa di un problema che attualmente non esiste e non è stato mai in discussione. Nessuno infatti ha parlato di togliere il PS a Portoferraio. Il punto del decreto Balduzzi che interessa l’insularità è il successivo, ed è a quello che bisogna far riferimento (9.2.2). Questo è il testo che ci interessa: "In questi presidi ospedalieri (delle zone disagaite isole comprese n.d.r.) occorre garantire una attività di pronto soccorso con Ia conseguente disponibilità dei necessari servizi di supporto attività di medicina interna, di chirurgia generale ridotta. Sono strutture a basso volume di attivitá con funzioni chirurgiche non prettamente di emergenza, con un numero di casi troppo basso per garantire Ia sicurezza dei ricoveri anche in relazione ai volumi per il mantenimento dello skill e delle competenze e che incidono pesantemente sulle tipologie di investimento richieste dalla sanità moderna, devono essere integrati nella rete ospedaliera di area disagiata e devono essere dotati indicativamente di: un reparto di 20 posti letto di medicina generale con un proprio organico di medici e infermieri; una chirurgia elettiva ridotta che effettua interventi in Day surgery o eventualmente in Week Surgery con la possibilità di appoggio nei letti di medicina (obiettivo massimo di 70% di occupazione dei posti letto per avere disponibilità dei casi imprevisti) per i casi che non possono essere dimessi in giornata; la copertura in pronta disponibilità, per il restante orario, da parte dell’equipe chirurgica garantisce un supporto specifico in casi risolvibili in loco; un Pronto soccorso presidiato da un organico medico dedicato all’Emergenza-Urgenza, inquadrato nella disciplina specifica cosi come prevista dal D.M. 30.01.98 (Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza) e, da un punto di vista organizzativo, integrata alla struttura complessa del DEA di riferimento che garantisce ii servizio e l’aggiornamento relativo. E’ organizzata in particolare la possibilità di eseguire indagini radiologiche con trasmissione di immagine collegata in rete al centro hub o spoke piü vicino, indagini laboratoristiche in pronto soccorso. E’ predisposto un protocollo che disciplini i trasporti secondari dall’Ospedale di zona particolarmente disagiata al centro Spoke o Hub. E’ prevista Ia presenza di una emoteca. II personale deve essere assicurato a rotazione dall’ospedale hub o spoke più vicino. E’ fin troppo chiaro quindi che, se i CER vogliono fare riferimento al Decreto Balduzzi, lo debbano fare in maniera congrua ed intellettualmente onesta. Se la Regione seguisse le linee guida sugli ospedali in zone disagiate riportate dal Decreto Balduzzi, il nosocomio di Portoferraio ne uscirebbe molto ridimensionato. Credo che se si vuol fare una lodevole battaglia per il bene comune, come la tutela della Salute dei propri concittadini, sia necessario competenza, preparazione e soprattutto senso della realtà, evitando di farsi contagiare dal germe della demagogia e del populismo, che se coinvolgesse anche i nostri amministratori e i nostri Sindaci produrrebbe una politica inutile e dannosa per l’intera comunità.
... Toggle this metabox.
X un Elbano orgoglioso da X un Elbano orgoglioso pubblicato il 21 Dicembre 2014 alle 8:34
Ma trovi giusto che io di Portoferraio devo pagare i Carabinieri di Rio Marina o quelli del continente?
... Toggle this metabox.
Un isola senza ospedale da Un isola senza ospedale pubblicato il 21 Dicembre 2014 alle 8:09
Un'isola senza ospedale è destinata alla rovina come turismo che è la prima fonte di ricchezza. La ragione è molto semplice. I turisti "ricchi" , i proprietari di seconde case non sono mediamente giovani , sono persone che hanno lavorato una vita e si godono la pensione e la liquidazione , ma essendo anziani hanno , più o meno tutti , acciacchi e necessità di assistenza medica. I giovani invece sono poveri in canna e se vengono all'Elba si portano il panino , dormono in tenda o nel sacco a pelo e come benessere lasciano in giro lattine e spazzatura varia. La conclusione mi pare ovvia: gli anziani diserteranno l'isola, venderanno appena il mercato sarà adeguato ai prezzi corretti e allora tutti capiranno meglio che nelle isole l'ospedale è una vera priorità . Ora i maggiorenti locali se ne fregano, fanno i soldi col turismo e si fanno curare e assistere fuori dall'isola ma quando saranno poveri anche loro per il turismo in fuga , capiranno che hanno sbagliato a non lottare per difendere l'ospedale , distratti dai loro interessi economici . Ci sono isole sperdute nel pacifico e nei mari dei tropici che hanno un aeroporto e ospedali di primo ordine , tutto il contrario all'Elba .La visione è limitata , le intelligenze locali sono ancora concentrate sull'edilizia selvaggia, sugli affitti in nero , sulle rapine ai turisti , non vedono più lontano del loro naso.
... Toggle this metabox.