Anche in Italia cโรจ un paradiso fiscale. Si chiama Tula, ed รจ un piccolo comune di 1.500 abitanti in provincia di Sassari. La giovane e intraprendente amministrazione vuole rilanciare il paese tagliando le tasse e puntando sulle energie rinnovabili: nel 2012 il sindaco Andrea Becca aveva azzerato lโIMU grazie alle entrate che Tula riceve dal proprio parco eolico, che frutta 400 mila euro allโanno, su 3.200.000 di bilancio:
omissis
โNon ne potete piรน di tasse e tributi vari? Sognate una qualitร della vita migliore? Pensate di cambiare Paese? Addio paradisi fiscali, escamotage bancari e atolli oceanici, la soluzione รจ Tulaโ, .
Di recente lโamministrazione รจ anche intervenuta sulla tassa dei rifiuti, stanziando 20mila euro di agevolazioni che impediranno lโaumento delle tariffe, riporta il quotidiano lโUnione Sarda. Per di piรน lโamministrazione municipale non ha mai istituito lโaddizionale Irpef.
[URL]http://www.lafucina.it/2014/12/30/tula-comune-dove-non-si-paga-limu-grazie-alleolico/[/URL]