In risposta al messaggio n. 69971 del 29.12.2014 scritto da ELBA SALUTE:
Siamo pienamente dโaccordo su tutto ciรฒ che รจ stato scritto al riguardo degli importanti danni ambientali che puรฒ arrecare lo sversamento di oli vegetali esausti nei lavandini, nelle fognature o nellโambiente.
Per dovere di cronaca ci corre perรฒ lโobbligo di informare che, in data 17.11.2014, la scrivente impresa ed ESA Elbana Servizi Ambientali Spa hanno sottoscritto una convenzione per il servizio di ritiro in oggetto, da noi svolto a titolo completamente gratuito, con prelievo presso i vari centri di raccolta.
Pertanto, invitiamo tutti i cittadini ad un corretto smaltimento di tale rifiuto recandosi nei seguenti centri di raccolta, dove sono presenti dei nostri fusti per lo stoccaggio:
- PORTOFERRAIO - Loc. Casaccia;
- CAPOLIVERI - Loc. Spernaino;
- RIO MARINA E RIO NELLโELBA - Loc. Serrantone, (presso lโex magazzino comunale di Rio Marina);
- MARCIANA MARINA - Viale Aldo Moro, (accanto al deposito comunale).
Inoltre, confermiamo che tutte le attivitร produttive e non (Associazioni, Circoli, etcc..) che utilizzano oli per frittura sono obbligate allo smaltimento e ad avere un contratto, esibendolo conseguentemente (insieme al formulario di ritiro) in caso di controlli da parte delle Autoritร competenti.
Tommaso Ferrini โ Igiene Service