IL SUPERMERCATO IL GIORNO 26 DICEMBRE RIMANE APERTO DALLE 8.00 ALLE 13.00.
VI ASPETTIAMO...........
113273 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA (1737-1801/1814-1860)
LAVORI PUBBLICI ALL’ISOLA D’ELBA. COSTRUZIONE DI CIMITERI. [/SIZE] [/COLOR]
(TERZA PARTE)
Dopo la lettera inviata al governatore dell’Elba Strasoldo da parte della Segreteria del regio Diritto di Firenze,nella quale si riconosceva il disastroso stato della tumulazione dei cadaveri all’Elba nonché dei cimiteri,si misero un moto atti amministrativi che portarono alla costruzione del camposanto in Portoferraio: di questo ho già parlato.
Questi lavori pubblici di costruzione di cimiteri interessano anche il resto dell’Elba.
E’ quanto si apprende dalla corrispondenza tra l’ufficio fossi di Pisa e il cancelliere dell’Elba Guidoni avvenuta nel 1818.
Dal carteggio ,sotto riportato,risulta evidente che il Granducato di Toscana Asburgo-Lorena,Ferdinando III, ha il grande merito di aver iniziato a costruire cimiteri anche in tutta la parte occidentale dell’Elba è infatti “in ordine alla graziosa Concessione di S.A.I e R. contenuta nel prelodato Dispaccio” che avrà luogo il contratto di acquisto dei terreni dove costruire i cimiteri.
Si passò agli acquisti dei terreni dove costruire i nuovi cimiteri e all’assegnazione dei lavori di costruzione.
ACQUISTO DEI TERRENI
“N° 1297 Ecc. mo Signore
Valendomi della facoltà conferitemi con il Sovrano Dispaccio de’ 26 Agosto perduto,approvo che in ordine alla Deliberazione della Magistratura di Marciana dei 19 Novembre ultimo passato abbiano luogo li acquisti delli appresso terreni in uso dei diversi Campisanti a sterro da costruirvi e dai Proprietari ( ) rispettivamente che appresso
1° . Per il Camposanto della Marina di Marciana dal sig Domenico Bianchi una vigna d’ordini 93 per il prez
zo di lire trecento dieci esultante dalla prima fattura del Perito Galeazzi
2° .Per il Camposanto stesso altro appezzamento di vigna d’ordini 10.Spettanza al sig Dr. Santi per il prezzo di Lire trentadue.6.8 resultante dalla stima esattane dal Perito Galeazzi
3°. Per il Camposanto di Poggio dal Sig. Pietro Paolo Marchiani un pezzo di terra castagnata d’ordini 8 e1/2
per il prezzo di lire quaranta a seconda della stima del Perito Bartolommeo Segnini
4°. Per il Camposanto di San Piero dal Sig. Domenico Dini un pezzo di terreno seminativo vinefero per il prez
zo d lire ottanta in ordine alla stima fattane dal Perito Gio Batta Spinetti
5°. Finalmente per il Camposanto di S. Ilario dal Sig. Gori un pezzo di terra seminativa di ( ) quadri 1343
per Il prezzo di lire trecentoquaranta compreso il muro che lo circonda e secondo la stima fattane dal Perito Defendente Carpinacci.
Per l’acquisto di tali terreni verrà luogo di contratto in ordine alla graziosa Concessione di S.A.I e R. contenuta nel prelodato Dispaccio la Deliberazione ( ) riportata in Carta bollata ed accettata dai venditori ai quali rispettivamente il prezzo della vendita…..
Di VS Ecc.ma
Dall’Uffizio Fossi di Pisa
Lì 4 Dicembre 1818
Dev.mo Servitore
G. Mecherini “
(Corrispondenza con Uffizio Fossi di Pisa dal 187 al 1818.C65.Carta 447.ASCP)
ASSEGNAZIONE DEI LAVORI DI COSTRUZIONE
“N° 1294 Ecc.mo Signore
Inerendo alle disposizioni sanzionate dal Sovrano Venerabilissimo Dispaccio dei 26 Agosto ultimo
passato,approvo che a forma degli Incanti accaduti ed autenticati dalla Deliberazione della Magistratura
Comunitativa di Marciana dei 19 Ottobre caduto,la Costituzione dei Campisanti a ( ) da farsi in quella
Comunità secondo le perizie e le condizioni già stabilite ( ) rilasciate in Cottimo secondo che appresso,cioè
1°. La Costituzione del Camposanto di Marciana al Maestro Muratore Gio Batta Tagliaferro per lire duemila
dugentocinquantasei
2°. quella del Camposanto di Marina al Maestro Muratore Franco Becattini per lire duemilaquattrocentono
vantatre
3°. quella del Camposanto di Poggio per lire milesettecentosessantanove al Muratore Tommaso Tagliaferro
4°. quella del Camposanto di S. Ilario al Muratore Vincenzo Maselli per lire ottocentottantasette
5°. Finalmente quella del Camposanto di S. Piero allo stesso Muratore Maselli per lire
mileseicentoquarantacinque ,autorizzando la stipulazione dei rispettivi contratti dietro i quali Ella sarà cauta
che sieno prese le debite iscrizioni ipotecarie contro i Cottimanti e loro Mallevadori per garantire la ( )
dei loro impegni.
Non vi è difficoltà in erogare in questi Lavori li avanzi resultanti dall’Amministrazione dell’anno corrente e
per quella parte che converrà postare al Bilancio del 1819 potrà essere pagata anche nel caso la scadenza
dovesse aver luogo prima del ritorno del Bilancio medesimo,che dipende da Lei di sollecitare.
Sarà pure utile che la Magistratura nomini dei Deputati ad in vigilare per la buona esecuzione dei
Lavori,quale occorre di far sorvegliare rigorosamente.
Con devotissima stima mi confermo
Di VS Ecc.ma
Dall’Uffizio Fossi di Pisa
Lì 4 Dicembre 1818
Dev.mo Serv.re
G. Mecherini”
(Idem come sopra. Carta 446.ASCP)
Marcello Camici
ASCP.Archivio storico comune Portoferraio
Cinema- teatro-lucine di natale.........
ma paese deserto, negozi chiusi che tristezza 🙁
Tu fossi un 5 stelle non avresti da fare domande saresti già informato, se non sei un 5 stelle avrai notizie o potrai sempre informarti.
Se interessato per Villetta vista mare circondata da terreno con almeno due camere.In local. Cotoncello,puoi chiamare il N° 3476610482,darò delle indicazioni di chi può essere disposto alla vendita. Saluti
Semplicemente rispecchia il popolo italiano: quello che conta è che vinca la juve, il milan o l'inter il resto è solo un problema marginale, finche non si viene colpiti in prima persona però, allora usa lamentarsi pur continuando a votare i soliti noti o addirittura peggio, non andando a votare.
Ci meritiamo tutto questo e tutte la varie tasse e tassine da pagare e zitti.
Le aliquote iva in vigore in Italia
4 per cento (aliquota minima), applicata ad esempio alle vendite di generi di prima necessità (alimentari, stampa quotidiana o periodica, ecc.)
10 per cento (aliquota ridotta), applicata ai servizi turistici (alberghi, bar, ristoranti e altri prodotti turistici), inoltre a determinati prodotti alimentari e particolari operazioni di recupero edilizio;
22 per cento (aliquota ordinaria), da applicare in tutti i casi in cui la normativa non prevede una delle due aliquote precedenti.
Pare, lo sapremo tra alcune ore, che il pellet possa passare da una aliquota minima considerata di prima necessità ( 4% ) al 22% cioè il massimo dell'aliquota oggi in vigore in Italia, pertanto riscaldarsi non sarà considerato più bene di prima necessità, ma bene ( di lusso ) e ciò corrisponderà alla verità, perché poter stare in casa ed evitare di stare con sette maglioni, tre paia di mutande ( lunghe ), due di calze di lana e tre cappelli, sarà veramente un lusso per pochi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]GESTIONE ASSOCIATA: MA QUEL LOGO DI SECONDA MANO LO ABBIAMO PAGATO? [/SIZE] [/COLOR]
Nonostante l’allarmante frequenza degli allarmi meteo, il temporale che si scatenato sulla collina capoliverese è arrivato di sorpresa, facendo oscillare paurosamente alberi e lampioni e vibrare minacciosamente il Sindaco Barbetti.
Mai all’Elba si era vista un’inchiesta, a puntate, come quella fatta dal IL TIRRENO per stabilire come un ente Elbano aveva speso i soldi dei cittadini. Lo avevano fatto, è vero, dei tecnici ministeriali in inviati da Roma in un Ente molto importante, ma mai lo aveva fatto un giornale. Quindi la cosa appare sospetta, perché coinvolge sostanzialmente tutti i sindaci e quindi, per gli inevitabili riflessi, tutti gli elbani. Insomma, viene da pensare al famoso slogan regional razzista: “Gli elbani possono fare da se ma non da soli”, specialmente - diciamo noi - quando ci sono molti soldi da gestire.
Detto questo, va da se che i soldi li devono gestire gli elbani, ma li devono gestire anche bene. Il che significa che devono essere spesi con la prudenza e la saggezza del buon padre di famiglia. Coloro che si sono presi la responsabilità di gestirli, non si devono preoccupare se hanno fatto degli errori. Nessuno è infallibile. L’importante è che tutto sia messo in piazza e spiegato, compresi gli eventuali errori commessi. Tutto qui. Nessuno sarà crocifisso per questo. Al limite, ci saranno delle critiche, ma questo fa parte del gioco.
Io stesso mi sono trovato a scrivere un paio di articoli criticando duramente il Logo del Bicentenario. Mi avevano colpito degli elementi “ fuori fuoco” rispetto al tema, oltre che l’infima qualità del lavoro. Scoprii che vi era una ragione: chi lo aveva disegnato, non pensava al Bicentenario, perché lo aveva fatto per un manifesto che doveva pubblicizzare una manifestazione napoleonica a Lucca
Quindi si trattava di un prodotto riciclato. Avevo pensato che, visto i tempi di crisi, poteva anche essere una scelta giusta. Essendo già stato pagato, si poteva avere gratuitamente.
Ma quando l’assessore alla Cultura di Portoferraio la Signora Giuzio rispose non chiarì questo punto, ma parlò addirittura del valore artistico dell’opera; confermò che l'dea era nata nel 2007 per un manifesto ordinato dalla sovrintendente e si dilungò a tessere le lodi del suo autore. E dopo avere fatto succintamente la sua storia terminava così:
“ Franco Signorini, da tutti soprannominato “il professore” era un vero personaggio, nonché uomo raffinato e corretto. Essenzialmente elegante, inconsapevolmente zen,”
Siamo contenti per lui, ma se prendiamo queste righe spassose sul serio, dobbiamo pensare che, in sostanza, contengano la motivazione per cui il “Professore” è stato scelto, a sua insaputa, come autore del logo.
E capiamo anche perché non è stato scelto un grafico elbano che , anche se professionalmente preparato, difficilmente sarebbe potuto esser inconsapevolmente zen. Gli elbani del “Gorillaio” non lo sono mai.
Ma a parte questo, Il problema che io avevo sollevavo era una altro , molto più “ terra terra” o forse meglio dire “tasca tasca” ed era il seguente: se questo logo già utilizzato e , si suppone pagato, lo abbiamo avuto gratis o lo abbiamo ripagato?
Ecco, quando non si riesce a chiarire queste cose, si rimane perplessi. E anche preoccupati perché ci si domanda se tutto il resto è stato gestito in questo modo. Dopotutto, chiarire aspetti così importanti andrebbe nell’interesse degli stessi responsabili della gestione, perché eliminerebbe ogni dubbio.
Ma, a parte tutto questo, con una disponibilità che sfiora il milione di Euro, e visto che si trattava di una manifestazione che arriva ogni duecento anni, veramente non ci potevano permettere un Logo migliore e soprattutto più originale?
Cerco a Sant'Andrea , zona Cotoncello , una casa indipendente vista mare e circondata da terreno con almeno due camere da letto . Grazie per la risposta .
[COLOR=darkblue][SIZE=3] Il Conad superstore di Portoferraio avverte la spettabile clientela che il 26/12 rimarrà aperto con orario 8-13 16-20.30 [/COLOR] [/SIZE]
Senatore Pd guarda la Juve durante la discussione in Aula del Senato si discuteva sulla legge di stabilità ma il democratico Carlo Lucherini non ha resistito alla tentazione di seguire sul tablet Cagliari-Juventus.
NELLA VITA CI SONO DELLE PRIORITA'.........
Vorrei, se mi è consentito, in considerazione che, anche gli amministratori di Capoliveri usano questo blog e molti consiglieri presumo leggono, per cui il messaggio può arrivare senza dover attendere un appuntamento per esporre il problema, per dire che mi capita spesso, come credo per altri disabili, di recarmi in piazza con la mia autovettura e talvolta essere costretto a rinunciare alla fermata in quanto i parcheggi riservati ai disabili presenti in via Mellini, cosi come per altre vie, sono talvolta occupati da chi non ha nessun titolo per farlo, pertanto, chiedo gentilmente un controllo più mirato a far si che questo comportamento incivile ed egoista da parte di alcuni, in futuro non abbia più a ripetersi , augurandomi che non serva un ulteriore intervento in merito qualora si dovesse protrarre il problema. Grazie e Buone Feste.
... Sai che fai ... te vieni sù ... cò l'asino!! :gren:
IL SINDACO RENDENOTO che il Consiglio Comunale è convocato in seduta pubblica, di 1^ convocazione, sessione straordinaria, per il 23 DICEMBRE 2014, alle ore 09:00 per trattare il seguente ordine del giorno
Nr. ordine AFFARI DA TRATTARE
1 COMUNICAZIONI DEL SINDACO.
2 APPROVAZIONE DEI VERBALI DELLE SEDUTE PRECEDENTI.
3 APPROVAZIONE CONVENZIONE CON L’AZIENDA U.S.L. N. 6 DI LIVORNO PER LA
GESTIONE DELLE COMPETENZE DELEGATE SOCIO ASSISTENZIALI.
4 MOZIONE DELLA LISTA “INSIEME - LISTA CIVICA PER MARCIANA MARINA” IN
MERITO ALLA PROGRAMMAZIONE DI UN CENTRO SOCIALE POLIVALENTE –
SCUOLE “ANTONIO BRASCHI” , PROT. N. 3436 DEL 07 MAGGIO 2014.
5 MOZIONE DELLA LISTA “INSIEME - LISTA CIVICA PER MARCIANA MARINA” IN
MERITO ALLA PUBBLICAZIONE AUDIO/VIDEO DELLE SEDUTE CONSILIARI SUL
WEB (STREAMING LIVE), PROT. N. 7031 DEL 17 SETTEMBRE 2014.
6 INTERPELLANZA DELLA LISTA INSIEME - LISTA CIVICA PER MARCIANA MARINA
IN MERITO AI FOSSI DI SAN GIOVANNI E VAL DI CAPPONE - , PROT. N. 9381 DEL 05
DICEMBRE 2014.
7 INTERPELLANZA DELLA LISTA INSIEME - LISTA CIVICA PER MARCIANA MARINA
IN MERITO ALLE GESTIONI ASSOCIATE - , PROT. N. 9716 DEL 17 DICEMBRE 2014.
Marciana Marina, 18 dicembre 2014
IL SINDACO
ANDREA CIUMEI
Ma nessuno sa dirmi che succede nel mondo 5 STELLE dopo i proclami di candidati con video di autopromozione....ma forse poco graditi???
Tutto tace.....Mistero o maretta.....???
Secondo me a Capoliveri c'e' la corsa alla poltrona da 8.000 euro mensili di consigliere regionale, è solo per l'Italia strano, ma è normale che i conti del Comune debbano essere in ordine con una buona amministrazione, per ora c'e' sempre stato il boom e la maggioranza delle persone stanno tutte bene e se ne fregano, ma in futuro non si sa se sarà ancora così e per tanto e quindi la gente si sveglierà per vedere come vengono spesi i loro soldi.
Vedremo poi cosa farà per l'Elba una volta eletto, non è mica il primo che viene eletto e i risultati li abbiamo visti e provati sulla nostra pelle.
Bla Bla Bla
Segnalo questo articolo dell'Agenzia Ansa.
Ma la Toremar e la Moby hanno intenzione di prendere delle decisioni in merito al calo del prezzo del petrolio e magari togliere il famoso "supplemento carburante" introdotto ormai da qualche anno sul biglietto ?
Chissa quanto tempo dovremmo aspettare ?
Intanto il prezzo del gasolio scende e loro risparmiano.
Saluti
[URL]http://www.ansa.it/mare/notizie/rubriche/crociereetraghetti/2014/12/18/tirrenia-ad-morace-dal-2015-giu-tariffe-sino-all11-_c609736b-0872-4ba3-9e44-40c5d0b6adaf.html[/URL]
Province abolite, 20mila dipendenti da trasferire
E aumenteranno i costi per Comuni e Regioni
Con il passaggio di dirigenti e impiegati negli altri enti locali si creerà la premessa per ulteriori assunzioni
Un dossier firmato da Carlo Cottarelli lo aveva previsto, ma il governo Renzi ha preferito archiviare tutto
Per non creare migliaia di disoccupati si profila un ricollocamento di massa per oltre 20mila dipendenti pubblici, con ripercussioni sulle uscite degli altri enti locali. Uno dei dossier del commissario per la spending review Carlo Cottarelli proponeva interventi meno drastici che avrebbero permesso di risparmiare, ma il governo lo ha lasciato nel cassetto di Stefano Feltri e Carlo Tecce
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/19/province-20mila-dipendenti-piazzare-in-comuni-regioni-incognita-costi/1283258/[/URL]