[COLOR=darkred][SIZE=5]Gli amici abbandonati [/SIZE] [/COLOR]
Ogni giorno grossomodo alla stessa ora, fa la sua visitina ….gli diamo qualche avanzo da mangiare, una carezza e poi lui scappa scodinzolando.
Di cani come il povero randagio che ci viene giornalmente a trovare, dopo la novella dello stento del canile comprensoriale , ce ne sono a decine sull’isola . Animali dimenticati, gettati come sporcizia, traditi e abbandonati. Cani che nascono e muoiono senza aver mai provato la tenerezza di una carezza, oppure provata per troppo poco tempo. . Cani che probabilmente hanno amato qualcuno che non merita nulla se non di subire le stesse cattiverie che infligge a povere creature indifese.
Se ne incontrano molti nella periferia ferrajese : teneri, rassegnati, disperati. Udiamo le loro voci, alle volte flebili quasi impercettibili nel traffico cittadino, , altre forti e angoscianti. L'indifferenza che avvolge la loro vita randagia è spregevole e vigliacca. La nostra specie, la più crudele e la più infame che esista al mondo, non conosce la pietà e la compassione (figuriamoci i propri doveri) . Le orecchie di chi potrebbe e dovrebbe fare , sono spesso tappate dal cerume dell'egoismo mentre sugli occhi la benda dell'arroganza nasconde la vera anima di tutto ciò che vive.
Ma non abbiamo vergogna, non sentiamo ribrezzo per le azioni ignobili che si compiono ai danni di chi ci ama oltre la vita stessa. Li usiamo!! E quando non servono più li sbattiamo via come immondizia. Le leggi di protezione vengono ignorate e dimenticate anche da chi ha il dovere di farle applicare. Perchè vengono emesse? Per tacitare la coscienza? Ma se la nostra coscienza non riesce a capire che non esiste differenza fra le piccole e le grandi cose in tema di giustizia e di verità, questa coscienza è già morta. Come se tutto ciò non bastasse oggi torniamo a leggere un annuncio ancor più vergognoso "No al maltrattamento d'animali depenalizzato", un “colpo di spugna” che rischia di cancellare in un attimo dieci anni di norme penali su maltrattamenti e uccisione di animali… solo voci? Una bufala? non commento le parole lasciano il posto al solo disgusto….
Anche questo è uno spaccato di vita Italiana ….una triste realtà soffocata dal clamore delle festività imminenti .
F.P.
113273 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Perché' la Politica è' importante: la retorica della Antipolitica [/SIZE] [/COLOR]
Prendo spunto da un intervento dell'amico Renzo Sanguinetti su un Forum dedicato al Comune di Rio Marina , nato recentemente con l'intento di sondare l'umore dei cittadini Riesi alla sperabile, io dico auspicabile, possibilità' di arrivare ad una Fusione dei due Comuni di Rio Marina e di Rio Elba.
Rispondendo ad un membro del Gruppo ( con passate esperienze politiche ) che criticava pesantemente l'entrata in campo ( nel Forum ) dei Partiti Politici , arrivando a denigrarne pesantemente l'operato , l'amico Renzo sollevava giustamente il pericoloso spettro della Antipolitica.
Lo dico da non Politico : la Politica è ancora molto importante. Cerchiamo di non fare di tutta l'erba un fascio e definiamone i confini.
Oggi la forma di Governo più diffusa è la democrazia: due terzi dei Paesi del mondo sono retti da governi democratici. Pero' è sempre più emergente nei cittadini un atteggiamento di forte insoddisfazione ed astio nei confronti della politica così da arrivare addirittura a chiedersi se davvero la politica sia ancora importante e necessaria e se ci possa ancora essere spazio e disponibilità per un impegno civile che abbia come obiettivo il benessere della popolazione e dei cittadini.
Cosa potrebbe , visto quello che sempre più' emerge da noti fatti di cronaca , indicare possibili strade per ritrovare una rinnovata passione per la Cosa Pubblica?
Tutti noi oggi avvertiamo una distanza della politica dalla nostra quotidianità , dai nostri interessi, da ciò che possiamo ritenere importante ed utile. Proprio per questo esistono sempre più' pericolose derive di Antipolitica che ci portano a considerare la stessa come appannaggio di un ristretto gruppo di professionisti da cui non ci sentiamo più rappresentati.
Questa è la antipolitica, la Spinta di chiudere con la partecipazione, di non credere più che ci siano strade percorribili per far sentire la propria voce e rendere possibile la cooperazione.
Sembrerà paradossale ma molti studi sociologici recenti hanno permesso di determinare che"" i problemi verso la Politica non nascono, come si sarebbe portati a credere, dalla corruzione della classe politica, né da un distacco dagli ideali democratici. Responsabili della disillusione attuale sono piuttosto certe ‘patologie’ caratteristiche della nostra società: anzitutto il prevalere dell’individualismo e del consumismo, che portano a cercare benefici personali e non collettivi; poi un atteggiamento di forte cinismo, che genera una sfiducia totale nelle parole dei politici; infine una rinnovata fortuna del populismo, che rende incapaci di vedere la complessità della politica.""
Cosa fare dunque per ritrovare la sana Politica e combattere la pericolosa Antipolitica?
Quello di cui abbiamo bisogno è una politica ‘amatoriale’, più' un fai da te, che si contrapponga all’attuale schiera di professionisti che hanno generato molti danni. Occorre che i cittadini si trasformino in ‘dilettanti competenti’, capaci di civismo e volontariato, disposti ad accogliere con realismo le sfide della convivenza civile.
C'è' quindi bisogno di partecipazione attiva e volitiva della gente che si attua anche con esperienze sane come il Forum citato all'inizio che pero' deve essere partecipato . Solo così si combatte la Antipolitica e si potrà ritrovare il germe di una sana Politica .
Come sempre bisogna partecipare , ognuno con quello che può' . Il chiudersi non farà' altro che dare forza a quella serie di soggetti " così detti professionisti della politica " che ci hanno portato a quello che abbiamo tutti i giorni sotto gli occhi e che ha generato lo sconforto e la ribellione verso la attuale classe politica.
Perché' la Politica è' importante: la retorica della Antipolitica
Prendo spunto da un intervento dell'amico Renzo Sanguinetti su un Forum dedicato al Comune di Rio Marina , nato recentemente con l'intento di sondare l'umore dei cittadini Riesi alla sperabile, io dico auspicabile, possibilità' di arrivare ad una Fusione dei due Comuni di Rio Marina e di Rio Elba.
Rispondendo ad un membro del Gruppo ( con passate esperienze politiche ) che criticava pesantemente l'entrata in campo ( nel Forum ) dei Partiti Politici , arrivando a denigrarne pesantemente l'operato , l'amico Renzo sollevava giustamente il pericoloso spettro della Antipolitica.
Lo dico da non Politico : la Politica è ancora molto importante. Cerchiamo di non fare di tutta l'erba un fascio e definiamone i confini.
Oggi la forma di Governo più diffusa è la democrazia: due terzi dei Paesi del mondo sono retti da governi democratici. Pero' è sempre più emergente nei cittadini un atteggiamento di forte insoddisfazione ed astio nei confronti della politica così da arrivare addirittura a chiedersi se davvero la politica sia ancora importante e necessaria e se ci possa ancora essere spazio e disponibilità per un impegno civile che abbia come obiettivo il benessere della popolazione e dei cittadini.
Cosa potrebbe , visto quello che sempre più' emerge da noti fatti di cronaca , indicare possibili strade per ritrovare una rinnovata passione per la Cosa Pubblica?
Tutti noi oggi avvertiamo una distanza della politica dalla nostra quotidianità , dai nostri interessi, da ciò che possiamo ritenere importante ed utile. Proprio per questo esistono sempre più' pericolose derive di Antipolitica che ci portano a considerare la stessa come appannaggio di un ristretto gruppo di professionisti da cui non ci sentiamo più rappresentati.
Questa è la antipolitica, la Spinta di chiudere con la partecipazione, di non credere più che ci siano strade percorribili per far sentire la propria voce e rendere possibile la cooperazione.
Sembrerà paradossale ma molti studi sociologici recenti hanno permesso di determinare che"" i problemi verso la Politica non nascono, come si sarebbe portati a credere, dalla corruzione della classe politica, né da un distacco dagli ideali democratici. Responsabili della disillusione attuale sono piuttosto certe ‘patologie’ caratteristiche della nostra società: anzitutto il prevalere dell’individualismo e del consumismo, che portano a cercare benefici personali e non collettivi; poi un atteggiamento di forte cinismo, che genera una sfiducia totale nelle parole dei politici; infine una rinnovata fortuna del populismo, che rende incapaci di vedere la complessità della politica.""
Cosa fare dunque per ritrovare la sana Politica e combattere la pericolosa Antipolitica?
Quello di cui abbiamo bisogno è una politica ‘amatoriale’, più' un fai da te, che si contrapponga all’attuale schiera di professionisti che hanno generato molti danni. Occorre che i cittadini si trasformino in ‘dilettanti competenti’, capaci di civismo e volontariato, disposti ad accogliere con realismo le sfide della convivenza civile.
C'è' quindi bisogno di partecipazione attiva e volitiva della gente che si attua anche con esperienze sane come il Forum citato all'inizio che pero' deve essere partecipato . Solo così si combatte la Antipolitica e si potrà ritrovare il germe di una sana Politica .
Come sempre bisogna partecipare , ognuno con quello che può' . Il chiudersi non farà' altro che dare forza a quella serie di soggetti " così detti professionisti della politica " che ci hanno portato a quello che abbiamo tutti i giorni sotto gli occhi e che ha generato lo sconforto e la ribellione verso la attuale classe politica.
Marco Contini
[COLOR=darkred][SIZE=4]Pallacanestro Pol. Elba Rekord Squadra Femminile
Aurora basket Grosseto 8
Elba Rekord 56 [/SIZE] [/COLOR]
Sorprendente vittoria delle ragazze elbane, nella prima partita amichevole tutta al femminile contro le coetanee di Grosseto . Nonostante le assenze per impegni familiari di quattro giocatrici , le nostre atlete sono scese in campo in otto ed hanno disputato una partita bellissima .Chiamate a rompere il ghiaccio di fronte ad un numeroso pubblico sono scese in campo : Laura Giannoni (capitano) , Francesca Filippini, Ilaria Gatti, Gaia Marinari e Peria Nina e lo hanno fatto nel modo migliore , con azioni rapide, passaggi precisi e canestri a ripetizione . Anche Giulia Martinelli, Sofia Muti e Sara Trabison , meno esperte, quando sono state chiamate in campo hanno giocato benissimo , con grinta e determinazione , insomma un esordio con il botto !! Le ragazze si sono complimentate tra loro, soddisfatte della loro prestazione atletica e del loro impegno, addirittura Gaia si è espressa così,”mi sono proprio piaciuta! “
Il tabellino : Marinari Gaia 10, Filippini Francesca 10, Peria Nina 16, Giannoni Laura 6, Muti Sofia 2, Trabison Sara 4, Gatti Ilaria 8, Martinelli Giulia .
Il gruppo è molto affiatato , lo si vede in allenamento e in partita ma per poter sostenere un campionato, ha bisogno di crescere anche numericamente e per questo stiamo cercando ragazze nate negli anni 2002-2003-2004 con la prospettiva di iscriverle al campionato under 13 del prossimo anno e di arrivare a presentarle in campo nell’edizione 2016 dei Giochi Delle Isole .
Per informazioni e iscrizioni contattare Massimo 3355326136 e Maurizio 3388379046.
Vorrei sapere quando parla di autorita' locali a chi si riferisce? E lei che disagio ha avuto dalla chiusura della strada per un mese?
Il cinema a la Marina è chiuso. Dice che non c'è più il proiettore e la sala è stata lasciata in condizioni pietose, senza acqua e con le lampadine bruciate nei bagni, con una macchia da pioggia sul soffitto e parecchi danni da incuria. Ma possibile che l'opposizione non abbia fatto nemmeno una domandina, un'interpellanza, un misero quesito al sindaco?? Ho visto la convocazione del consiglio ma non c'è nulla al riguardo. Tutto tace, come mai? Eppure, per cose più misere, la minoranza ha alzato inutili polveroni e chiesto chiarimenti, invece qui zitti come topi. Gatta ci cova? Che è successo?
Dopo le sfuriate gratuite mi sono andato a leggere a chi ironicamente rispondeva Tata.....
O mi è sfuggito, o hanno cancellato qualche messaggio. oppure non mi pare rispondesse con "ironia" ad una persona disabile.
Solo a qualcuno che manifestava di non aver voglia fare quattro passi per vedere un banale e non indispensabile film.
Quindi due situazioni distinte e ben diverse.
Ma ciò basta per avere la "concessione" di offendere.
Creo che i diritti, se giusti, si possano ottenere con la semplice educazione e non meno il rispetto di coloro che come arma a difesa di questa società difficile, ironizzano......
La stessa ironia che "quando è di torna conto" piace tanto.
Piena solidarietà a Tata.
Walesa
LOGO NAPOLEONICO RICICLATO
Non sapevo che l’idea dell’uomo vitruviano utilizzato nell’Euro era partita dall’Elba. Allora se ci sono grafici di questo livello all’Elba non si capisce perché si debba andare a cercarli oltre canale. Certo che questa persona dovrebbe essere valorizzata. Chissà cosa avrebbe inventato per il Bicentenario. Loro invece hanno scelto di riciclare un lavoro fatto nel 2007 a Lucca. Valli a capire. Suppongo che lo abbiano fatto per risparmiare. Comunque spiegare perche si è scelto un Logo riciclato per un Bicentenario importante come quello napoleonico è troppo difficile. Se ci provano cadranno nel ridicolo se non ci provano rimarrà un mistero
G. Muti
20 dicembre 2014
Federalberghi: Natale al risparmio con meno viaggi e vacanze
Oltre 48 milioni di italiani rimarranno a casa: 30 lo faranno per problemi economici
10:39 - Sono 48 milioni gli italiani che non si sposteranno di casa durante le festività: però 30 milioni di essi non lo faranno per motivi economici. A lanciare l'allarme sulla situazione economica in cui si dibattono ancora le famiglie e le imprese e' Federalberghi, secondo cui solo 11,8 milioni di connazionali effettueranno una vacanza tra Natale e Capodanno.
Federalberghi: Natale al risparmio con meno viaggi e vacanze
A Natale l'88% resterà in Italia (rispetto al 91% del 2013) e il 12% andrà all'estero (rispetto al 9% del 2013), mentre a Capodanno il 69% resterà in Italia (rispetto al 76% del 2013) e il 31% andrà all'estero (rispetto al 24% del 2013).
Il giro d'affari determinato da questo movimento turistico sara' di circa 7,8 miliardi di euro pari a un +12% rispetto al 2013, frutto dell'impennata di italiani che si recheranno all'estero, sulla scia sia della riapertura del mercato del Mar Rosso sia attratti dalle grandi Capitali europee.
[URL]http://www.tgcom24.mediaset.it/economia/federalberghi-natale-al-risparmio-con-meno-viaggi-e-vacanze_2085580-201402a.shtml[/URL]
X TASSA SUI FOSSI
Hai pienamente ragione ma questo è il problema:Gli Elbani tutti siamo gente tranquilla,e un po menefreghista,se il fuoco non ci tocca da vicino,non lo spengiamo.In Corsica i nostri problemi li avrebbero risolti da tempo e alla svelta,ma noi purtroppo siamo diversi...............
Vedremo tra poco cosa saremmo capaci di fare,forza Elbani svegliamoci una buona volta per tutte,trasformiamoci in tanti"SEMERARO" E TIRIAMO FUORI LE PALLE UNA VOLTA PER TUTTE !!
A TUTTI I CAMPESI
Su questo blog si leggono spesso critiche alle varie Amministrazioni Campesi,ma in questi giorni, cosa mai vista da anni a Campo ,l'attuale Amministrazione ha provveduto a pulire con solerzia tutto l'arenile e diverse fosse di Via per Portoferraio,installate le luci per il Santo Natale e programmate alcune manifestazioni culturali.Al di la dell'appartenenza politica,ma come Campese,complimenti alla Giunta per la solerzia dimostrata e Auguri di Buone Feste.
Cari Elbani tutti, Ma immaginate lo smantellamento del nostro OSPEDALE,ma immaginate portare i nostri cari a Piombino!!Ma stiamo scherzando!!.Un'idea io l'avrei e vediamo se trovo d'accordo il grande popolo Elbano; se come si dice ed è stato verificato che la tassa sulla pulizia dei fossi è anticostituzionale,si potrebbe evolverla per poter sostenere e migliorare la struttura Ospedaliera insomma renderla molto più Professionista e molto più efficente. Oltre che a noi Elbani,anche Il turismo quando prenota all'Elba chiede spesso se esiste un Ospedale,varie guardie mediche e, vari pronto soccorsi.( non facciamoci fregare ).Cosa ne pensate?? Ma secondo voi pare giusto che un cittadino di Portoferraio che vive nel centro storico,debba pagare la pulizia dei fossi che fanno a Nisportino,o a Pomonte??Quella tassa la paghiamo tutti,ma per una cosa che ci riguarda più da vicino come il nostro Ospedale.Saluti e fatevi sentire.
Informiamo i nostri clienti che il nei giorni delle Festività' Natalizie il ristorante effettuerà i seguenti servizi:
Mercoledi' 24 apertura pranzo e cena
Giovedi' 25 apertura solo pranzo con menù fisso su prenotazione
Venerdì' 26 apertura solo pranzo con menù alla carta
per informazioni 339 1104054. Grazie
aggiungerei al tuo post anche che l'uomo vitruviano di Leonardo che è sull'euro italiano.. è nato da un grafico elbano ... che forse avrebbe preparato un logo "diverso" o mi sbaglio? ..... che ne dici?
A certe uscite molte volte sarebbe utile non rispondere, ma in questo caso non lo faccio come si può evincere, anche perché si può essere di fronte a persona che non arriva..., e allora cerchiamo di spiegarglielo. Non so se lo stesso problema dei parcheggi per i disabili, sono insufficienti intorno all'area del cinema di Portoferraio. Certo se cosi fosse, riterrei opportuno prevedere più parcheggi con questa tipologia. A Capoliveri, e non bisogna certo aver studiato nelle migliori Università per capire, visto che esiste questa opportunità e cioè; in concomitanza degli eventi e solo per quelli invernali, basterebbe autorizzare il parcheggio di Piazza Matteotti almeno alle auto con al seguito persone con disabilità, e ti dirò di più, quando tutto questo fosse possibile, pubblicizzare questa scelta in maniera tale che anche i disabili di altri paesi possono arrivare nelle vicinanze del Teatro senza dover fare diverse centinaia di metri, o peggio affrontare con difficoltà le molte scale, che certo nel nostro paese non scarseggiano.
AVVISO AI BAMBINI!!! DOMENICA 21 DALLE ORE 16 ALLE 19 ALL'INTERNO DEL CONAD SUPERSTORE DI PF, CI SARA' IL SECONDO LABORATORIO DI NATALE.......TANTO COLORE E FANTASIA COSTRUIREMO UN CENTRO TAVOLA BELLISSIMO........MENTRE I GENITORI FANNO LA SPESA...NOI LAVORIAMO E FACCIAMO MERENDA...!!!! VI ASPETTIAMO!!!
Vorrei fare una domanda a Ornella.
Quando qualcuno con problemi motori va al cinema a Portoferraio come fa?
Lo chiedo perchè il comune potrebbe adottare lo stesso metodo e aiutare tutti coloro con problemi di mobilità.
Ciao Ornella. Facciamo passare questi ultimi giorni dell'anno, poi ti contatterò e magari insieme scrivere una lettera indirizzata al Sindaco, agli amministratori e agli uffici preposti, e la stessa, indirizzata anche agli altri Sindaci dell'Elba, perché come sicuramente ti sarà capitato, il problema si può presentare anche in altri Comuni dell'Isola. Mi auguro che tutto ciò non sia necessario, "non dovrebbe essere necessario" perché come già da me riportato in un altro intervento, questo blog è molto utilizzato e di conseguenza presumo letto da molti amministratori del nostro Comune e non solo.
Auguri di buone feste a te e tutta la tua famiglia.
PS- C'è una parola che è più distruttiva dell'indifferenza,
più stressante della lotta quotidiana contro i diritti negati, più dolorosa della disabilità, è la rassegnazione, e per esperienza posso ben dire che i disabili non si rassegnano mai, ma lottano sempre fino in fondo e con determinazione.
Brava Ornella, ti sono vicino e so quali difficoltà incontri. Sicuramente tata ti risponderà per mettere in evidenza che hai usato termini offensivi piuttosto che riconoscere la sua scarsa sensibilità ma in questi casi non si può tacere ed è legittimo e lecito anche usare termini offensivi dal momento che la pochezza di intelletto di certe persone, se non sottolineata in maniera esplicita, non viene sicuramente compresa dagli stessei. buona giornata. Ti voglio bene
Per "TATA" e per l'automobilista con difficoltà.
Tata, tu non sai cosa significhi essere in situazione di difficoltà. Credi di essere spiritoso/a ed invece fai solo la figura dell'imbecille.
Per quanto riguarda l'automobilista in difficoltà, ho incontrato ed incontro anche io lo stesso problema, e credo ce ne siano altri. Se chi dovrebbe non ha la sensibilità necessaria per risolvere il problema, ci sono organismi che potrebbero costringerli a farlo. Da sola non ho voglia di lottare, ma se la cosa vi interessa, potremo associarci in qualche modo. Potete contattarmi su questo blog o su Facebook, logicamente mi piacerebbe sapere con chi mi confronto. Non abbiate paura, nessuno può farvi nulla se chiedete il riconoscimento dei vostri diritti.
Solo gli imbecilli come TATA si arrogano il diritto di dire CAZZATE nascondendosi dietro l'anonimato.
[COLOR=darkblue][SIZE=4] I TRE CANTONI [/SIZE] [/COLOR]
“Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura
ché la diritta via era smarrita.”
Si potrebbe ritrovare la via della ragionevolezza per ridare prestigio all’organo di competenza della Conferenza dei Sindaci in materia Sanità?
La Conferenza zonale dei Sindaci è solitamente organizzata tra i Sindaci dei Comuni, la Direzione dell’ASL e coloro che sono accreditati (Comitati, Associazioni ecc) in base alla delibera dell’articolazione zonale Conferenza Sindaci del 19-12- 2012, approvata all’unanimità, e così costituita potrebbe essere un momento di confronto importante da cui potrebbero scaturire buone idee e percorsi utili a tutta la comunità dell’Elba.
I Comitati Elbani Riuniti pro Sanità (C.E.R.) hanno sempre lavorato in questi anni al fianco delle istituzioni, studiando e approfondendo documenti regionali, nazionali, europei e cercando di essere propositivi.
Proposte
1) Elba è un’isola (terza isola italiana con tre caratteristiche: isola, montagna, città) e di conseguenza rientra a pieno titolo nell’ambito della legge nazionale di riferimento attuale che è il Decreto Balduzzi (cap.9.2.1: ospedale sede di Pronto Soccorso; cap. 9.2.2: presidi ospedalieri in zone particolarmente disagiate). Nel decreto viene posta attenzione alle zone disagiate in particolare insulari e montane, per le quali valgono criteri diversi rispetto ai parametri vigenti sul continente.
2) E’ imperativo sollecitare la Regione Toscana a riconsiderare una qualificazione di livello superiore dell’Ospedale di Portoferraio, unico ospedale dell’isola (da ospedale di prossimità ad ospedale di base nell’attuale classificazione regionale). Lo standard minimo delle funzioni operative da garantire: Pronto Soccorso con Breve Osservazione; Medicina interna, Chirurgia generale, Cardiologia h/24, Anestesia e Rianimazione h/24; Ortopedia e Traumatologia, Ostetricia e Ginecologia, Neonatologia e Pediatria, il punto nascita almeno di I livello, S.T.E.N.(trasporto d’emergenza neonatale), Oncologia secondo la programmazione regionale, Terapia sub-intensiva multidisciplinare, Radiologia, Laboratorio, Immuno-trasfusionale, Centro di Emodialisi, funzione di Endoscopia digestiva h12, Riabilitazione con letti codice 56 secondo la programmazione aziendale. Servizio di Iperbarica. Ambulatori specialistici. Servizi adeguati sul territorio. L'isola d'Elba deve avere l’autonomia che consente di poter affrontare l'emergenza-urgenza anche nel caso in cui non ci sia la possibilità di contatto con il continente causa avversità meteo. Di conseguenza è indispensabile che parte delle equipe sia stanziale poiché, per cause avverse meteo, si può verificare l'impossibilità degli specialisti a raggiungere dal continente l'Elba, causando grave disservizio all'utenza.
3) I servizi devono essere presenti in Ospedale e potenziati sul territorio dell’Elba! Costruire modelli basati su continue migrazioni giornaliere da e per l’Elba non garantisce un buon livello di prestazioni sull’Isola. Inoltre abbiamo fondati timori che il personale medico e infermieristico destinato all’Elba possa essere “dirottato” sul continente per coprire posti vacanti; così pure la mancata sostituzione di personale medico e infermieristico in pensionamento porterà ad un impoverimento progressivo della nostra realtà insulare. Essere in rete significa collaborare, integrare dati, conoscenze, abilità professionali con i centri con cui si è collegati. Ma il “gioco dei tre cantoni” Cecina – Piombino – Elba con la “creazione di uniche equipe di medici specialisti dei 3 Presidi Cecina-Piombino-Elba” (recentemente proposto) non porterà alcun beneficio all’Isola poiché in questo contesto l’Elba avrà un rapporto di dipendenza e subordinazione al continente, con peggioramento dei servizi.
Chissà se il Natale favorirà qualche saggia riflessione in tutti?
I Comitati Elbani Riuniti pro Sanità (C.E.R.)