Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
GLI AUGURI DELL'AVIS da GLI AUGURI DELL'AVIS pubblicato il 24 Dicembre 2014 alle 7:57
... Toggle this metabox.
da tempo abbiamo deciso di investire all’estero da da tempo abbiamo deciso di investire all’estero pubblicato il 24 Dicembre 2014 alle 7:53
Appartamenti e uffici al posto dell’Hotel Massimo La struttura simbolo del boom turistico della città medicea [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2014/12/24/news/appartamenti-e-uffici-al-posto-dell-hotel-massimo-1.10552026[/URL] [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2014/12/23/news/la-struttura-simbolo-del-boom-turistico-della-citta-medicea-1.10552004[/URL]
... Toggle this metabox.
Scoperto nuovo metodo di pagamento all'Elba da Scoperto nuovo metodo di pagamento all'Elba pubblicato il 23 Dicembre 2014 alle 18:55
Nell'attesa della stampa del dollaro elbano barbettiano, oggi pomeriggio è stato scoperto un nuovo metodo di pagamento all'Elba presso un supermercato di Portoferraio preso d'assalto dai clienti. Si fa la spesa con molta confusione, si carica il carrrello e si va via e la cassiera nella confusione continua a battere e mette tutto in conto a quelli che vengono dopo che pagano, però si sono accorti che avendo comprato poco l'importo da pagare era troppo alto. Alla fine c'e' chi ha fatto la spesa gratis senza vergogna, credo che toccherà pagare alla cassiera, anche se credo di conoscerli, all'Elba ci si conosce un po' tutti a volte. Sembra anche che non sia il primo caso che succede, ma che brava gente che c'e' anche all'Elba. C'e' crisi aiutateci ?
... Toggle this metabox.
AFFITTASI FONDO COMMERCIALE da AFFITTASI FONDO COMMERCIALE pubblicato il 23 Dicembre 2014 alle 15:46
" Affittasi Fondo commerciale posto in Portoferraio Via Cairoli N. 21 di m.q.60 circa. Per informazioni tel n. 333/1701255 ".
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 23 Dicembre 2014 alle 15:32
[COLOR=darkred][SIZE=4] Per Natale al Cinema Teatro Flamingo di Capoliveri arriva "LO HOBBIT 3" in 3D [/SIZE] [/COLOR] Regia: Peter Jackson con Orlando Bloom e Cate Blanchet Dal regista Premio Oscar Peter Jackson arriva "Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate", il terzo di una trilogia di film che adatta il popolare capolavoro Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien. Ecco il programma delle proiezioni: Giovedì 25 ore 18.30 - 22.00 Venerdì 26 ore 15.30 - 18.30 - 21.30
... Toggle this metabox.
CONAD SUPERSTORE PORTOFERRAIO da CONAD SUPERSTORE PORTOFERRAIO pubblicato il 23 Dicembre 2014 alle 15:20
[COLOR=darkblue][SIZE=3] Il Conad superstore di Portoferraio avverte la spettabile clientela che il 26/12 rimarrà aperto con orario 8-13 16-20.30 [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
Buone feste da...gianni da Buone feste da...gianni pubblicato il 23 Dicembre 2014 alle 15:20
Informiamo i nostri clienti che il nei giorni delle Festività' Natalizie il ristorante effettuerà i seguenti servizi: Mercoledi' 24 apertura pranzo e cena Giovedi' 25 apertura solo pranzo con menù fisso su prenotazione Venerdì' 26 apertura solo pranzo con menù alla carta per informazioni 339 1104054. Grazie
... Toggle this metabox.
COMITATO classe 56 da COMITATO classe 56 pubblicato il 23 Dicembre 2014 alle 15:18
Il comitato classe 56 invia tanti Auguri di Buon Natale e un felice 2015 a tutti.
... Toggle this metabox.
Ruggero la moneta è pronta ... da Ruggero la moneta è pronta ... pubblicato il 23 Dicembre 2014 alle 12:42
Ruggero la moneta è pronta ...noi non scherziamo , facciamo sul serio !!
... Toggle this metabox.
Tasse e monete da Tasse e monete pubblicato il 23 Dicembre 2014 alle 12:19
Un vecchio dire detta che spesso le cose o gli ingredienti basta lasciarli e servirli al naturale. Così per l'Elba, che del suo ha un territorio stupendo. Tutti alchimisti per inventare stranezze tese, pare, ad alimentare il flusso turistico ed il location/appeal. Forse solo maggior ordine, pulizia, servizi, funzionalità, cortesia, efficenza, correttezza nei prezzi, ingredienti facili, basterebbe per far non venire ma andare via turisti contenti, felici, emozionati. La vera propaganda è realizzata da coloro già vengono a visitarci, purtroppo sempre più spesso per la prima ed ultima volta. La formula è quella di UNA ISOLA A CINQUE STELLE, contro le due attuali, come per le persone serve lavarsi, pulirsi, cambiarsi e svolgere bene il proprio lavoro.
... Toggle this metabox.
CONAD RIO MARINA da CONAD RIO MARINA pubblicato il 23 Dicembre 2014 alle 12:10
IL SUPERMERCATO IL GIORNO 26 DICEMBRE RIMANE APERTO DALLE 8.00 ALLE 13.00. VI ASPETTIAMO..........
... Toggle this metabox.
MONETE COMPLEMENTARI(2) da MONETE COMPLEMENTARI(2) pubblicato il 23 Dicembre 2014 alle 11:30
Sempre a proposito di MONETE COMPLEMENTARI, avevo avanzato anche un nome. Messaggio 60388 del 01.01.2014 19:53 Provenienza: CAPOLIVERI A proposito di moneta complementare ( argomento abbastanza complesso ) ma possibile, io darei il nome M.A.R.E e cioè "moneta alternativa residenti elbani" con chiaro riferimento alla nostra ricchezza, appunto il mare.
... Toggle this metabox.
MONETE COMPLEMENTARI da MONETE COMPLEMENTARI pubblicato il 23 Dicembre 2014 alle 11:21
MONETE COMPLEMENTARI Messaggio 60383 del 01.01.2014 - 14:23 Provenienza: CAPOLIVERI dalla “Anormale” università ECO ( Spagna) - SCEC ( Italia ) - BONUS ( Francia ) - TEM ( Grecia ) - BRISTOL POUND ( Gran Bretagna ) - CHIEMNGAUER ( Germania ) sono nomi di paesi, città o sigle date a monete locali che affiancano quelle nazionali. Non e' il momento opportuno di approfondire questo tema il primo giorno dell'anno per ovvie ragioni, ma credo che più avanti potremmo approfondire il tema. E se proprio l'Elba adottasse una moneta propria? PS - La moneta complementare può essere una soluzione per affrontare la crisi Economica. Nel mondo oggi esistono più di 5000 monete complementari. ----------------------------------- NOTA; Finalmente oggi 23 / 12 / 2014 si incomincia a prendere sul serio ciò che io da semplice cittadino avevo avanzato senza peraltro riuscire ad aprire un dibattito, cosa che sicuramente accadrà nei prossimi giorni. Buone Feste a tutti da un Capoliverese D.O.C.G " SENZA TITULI "
... Toggle this metabox.
Soroptimist International Club Isola d'Elba da Soroptimist International Club Isola d'Elba pubblicato il 23 Dicembre 2014 alle 10:54
[COLOR=darkred][SIZE=4]GLI AUGURI SOROPTIMIST [/SIZE] [/COLOR] Il Soroptimist International Club Isola d'Elba ha festeggiato il Natale e salutato l'anno 2014 in occasione della tradizionale Cena degli Auguri che si è tenuta presso l'Hotel Airone venerdì 19 dicembre. Una serata ancora una volta all'insegna della cultura e della solidarietà alla quale hanno preso parte, oltre alle socie, numerosi amici che seguono assiduamente e sentitamente le conviviali e i service del Club, tutto al femminile, giovane, ma già molto presente sul territorio elbano. Durante la cena molti gli ospiti d'eccezione tra i quali Don Leonardo, parroco della Chiesa di Rio nell'Elba, che si è soffermato sui valori e sul significato del Natale, e sull'importanza della convivialità; Mario Palazzo, per molti anni comandante della Polizia Penitenziaria del Carcere di Porto Azzurro, che ci ha parlato della sua difficile, ma umana esperienza professionale raccontata nel suo libro "Galera" di recente pubblicazione; Elisa Casini, giovane psicoterapeuta che, insieme alla collega Marta Donalizio, darà avvio a partire dal mese di gennaio al "Progetto Iside" (recentemente presentato e sostenuto dal Club Soroptimist Isola d'Elba alla Sala Gran Guardia), uno sportello d'ascolto a sostegno di tutte le donne in difficoltà. Durante la serata il Club ha organizzato una pesca di beneficenza il cui ricavato andrà a sostenere i service che il Soroptimist Club Isola d'Elba ha in programma per l'anno 2015. Il Soroptimist International Club Isola d'Elba augura a tutti Voi, e in particolar modo a tutte le Donne, un Buon Natale e un Felice 2015.
... Toggle this metabox.
La direzione sempre sbagliata da La direzione sempre sbagliata pubblicato il 23 Dicembre 2014 alle 7:51
Che notizie divertenti arrivano ancora dall'Elba che purtroppo è in Italia, continua la sinergia tra enti inutili e costosi per lo spreco del danaro pubblico, ma ora arriveranno frotte di turisti in bici, con il treno porta-bici dall'estero fino a Campiglia e poi scendono per andare al porto di Piombino in bici, la bici in garage della nave paga come le moto quasi come le auto, i gonzi vanno spellati, alla discesa a Portoferraio la pista ciclabile per pochi metri e poi v'arrangiate nel traffico con le macchine a tutto gas. Cosiccome la difesa dell'imposta di sbarco al posto di quella di soggiorno, forse per dare lavoro senza bando forse agli amici? E poi visto che all'Elba la crisi non c'e', la gente va in vacanza e i ristoranti sono pieni come dicono i berlusconidi ora renziani locali, la stagione non è andata male, ci famo pure la moneta locale al posto del caro euro, allora cari elbani tutti in Porsche a giro, le pasticche dei freni si trovano a 500 euro su internette e poi te le cambi da solo se sei bono oppure vai da un meccanico amico, deh se vai all'officina autorizzata Porsche vogliono gli euri veri per il tagliando, acqua e olio tutto a posto? L'elbano si lamenta di tutto, dell'ospedale, del lavoro, delle tasse, ma poi conclude come i vecchi di prima, come prima e come sempre: lasciamoli fa' avessero a fa' peggio ....
... Toggle this metabox.
ACCORDO APPE da ACCORDO APPE pubblicato il 23 Dicembre 2014 alle 4:57
[COLOR=darkred][SIZE=4]Firmato l’accordo di programma tra il comune di Portoferraio e APPE. [/SIZE] [/COLOR] L’ ACCORDO PREVEDE I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE CALATA ITALIA, LA GESTIONE DEL FABBRICATO DENOMINATO “EX CROMOFILM” PER LA REALIZZAZIONE DELLA STAZIONE MARITTIMA A PORTOFERRAIO. Firmato questa mattina l’accordo di programma dal Commissario dell’APPE Luciano Guerrieri e il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari. Gli interventi consistono in particolare nella realizzazione di una rotatoria davanti al Molo Massimo, tra la Calata Italia ed il viale Elba, una seconda rotatoria all’incrocio tra Viale Elba e viale Zambelli, e nella riqualificazione del tratto viario di Calata Italia, dalla prima rotatoria verso il fabbricato ex Cromofilm, con la prosecuzione del marciapiede e della pista ciclabile già realizzati al momento dell’ampliamento della banchina tra il Molo Massimo ed il Molo Alto Fondale. Le previsioni progettuali dell’Autorità Portuale comprendono anche il completo recupero dell’edificio ex Cromofilm nella prospettiva della realizzazione e gestione della Stazione Marittima di Portoferraio, infrastruttura importante per l’ottimizzazione delle funzionalità del porto stesso. Il comune darà in gestione l’ “ex Cromofilm” per 40 (quaranta) anni, con decorrenza 1 gennaio 2015, comprensiva degli interventi presenti e futuri di manutenzione ordinaria e straordinaria, ad eccezione di quelli direttamente appartenenti alle parti strutturali. La convenzione riguarderà la gestione dell’immobile e dei servizi attualmente destinati a stazione marittima, dando atto nella stessa dell’impegno dell’Autorità Portuale a presentare entro un anno il progetto di riqualificazione dell’immobile per la successiva approvazione da parte del Comune ai fini della realizzazione e gestione della nuova stazione marittima. Soddisfazione da parte di entrambi i firmatari, esempio, come hanno dichiarato entrambi, di come la collaborazione fra enti possa portare a notevoli risultati a beneficio di tutta la cittadinanza. Luciano Guerrieri, Commissario APPE Mario Ferrari, Sindaco di Portoferraio
... Toggle this metabox.
1970 - 2014 da 1970 - 2014 pubblicato il 23 Dicembre 2014 alle 4:49
Così eravamo tutti insieme nel giugno del 1970. Una foto storica che ritrae i bambini di allora con la loro insegnante.. “C’era la voglia di rivivere i bei momenti dell’infanzia e di ricordare un periodo significativo della propria vita” questa è stata la motivazione dell’iniziativa dei “Ragazzi” della classe IV della Scuola elementare G. Carducci di Capoliveri del 1970. Con una foto ricordo che li immortala a cinquanta anni, difronte il portone storico della propria scuola elementare, questi capoliveresi doc, nostalgici del passato, si sono voluti far ritrarre come quarantaquattro anni fa sui gradini della scuola con la loro maestra, sempre presente anche in questo speciale amarcord firmato Capoliveri. E così ecco le due foto scattate: la prima nel giugno del 1970, la seconda nel settembre 2014. All’appello non manca nessuno, oggi come allora, insieme all’insegnante sig.ra Lida Chelini, a ricordare i bei tempi e a gioire dell’essere ancora tutti insieme, nell’augurio di ritrovarsi ancora fra altri 40 anni!
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti da Ruggero Barbetti pubblicato il 23 Dicembre 2014 alle 4:45
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Ruggero Barbetti lancia la sfida: “Una Moneta comunale locale ci può aiutare a salvarci dalla crisi?”. E propone l’Elba Royalty per rilanciare l’economia del territorio. [/SIZE] [/COLOR] “Una moneta locale ci può aiutare a salvarci dalla crisi?”. Per Ruggero Barbetti, sindaco di Capoliveri questa potrebbe davvero essere la chiave di volta per dare nuovo slancio all’economia dell’isola, ma anche di tutta la provincia che oggi si interrogano sul suo futuro. “Il tema delle monete comunali locali (monete complementari) e di sistemi di baratto già esistono sia nella versione B2B, Business-to-business (maggiormente sviluppati), sia nella versione B2C, Business-to-Consumer (poco presenti). Noi vogliamo concentrarci sul caso B2C (le relazioni che un'impresa commerciale detiene con i suoi clienti per le attività di vendita e/o di assistenza) e cioè su una moneta complementare finalizzata a riscrivere un patto sociale in un determinato territorio per concedere sconti in moneta locale, poi spendibili per ogni tipo di transazione all’interno del circuito delle imprese che vi partecipano. Abbiamo pensato anche ad un nome, potrebbe chiamarsi Royalty oppure Elba Royalty e avrebbe lo stesso controvalore dell’Euro”. Il progetto a cui si è lavorato, parte da una moneta coniata e utilizzata come liquidità per determinate funzioni commerciali di B2C, ma che si estende anche sul versante di promozione e premio delle iniziative imprenditoriali inizialmente del territorio di Capoliveri (Pilota) ma estendibile successivamente a tutti i comuni dell’Isola d’Elba e in prospettiva anche ai comuni della provincia livornese. La moneta, nella fase sperimentale solo capoliverese, potrebbe quindi diventare in un secondo tempo una Moneta Elbana, coniata sull’isola, ma estendibile, ove ne esistessero le condizioni, anche all’interno di un progetto di natura provinciale. Secondo il primo cittadino di Capoliveri si tratterebbe di una moneta capace quindi di attrarre nuovi investimenti e di costituire per aziende, cittadini e visitatori un’occasione unica in termini di vantaggi economici, oltre che di immagine del territorio e potrebbe rappresentare un nuovo traguardo, ma al tempo stesso un punto di partenza per dare all’Elba una nuova “identità” e poter tornare a scommettere sul suo rilancio nel mercato globale. L’esperienza della moneta locale va vista come un’opportunità su cui investire guardando ai numerosi esempi che stanno circolando nel pianeta. In questa fattispecie ricordiamo i casi italiani del progetto del comune di Bologna del 2013 con la moneta “Emiro” (Emilia Romagna) che si ispira al successo del Sardex della Sardegna, un circuito di circa 800 imprenditori che pagano beni e servizi tramite una sorta di moneta a Km zero in una logica di baratto. L’iniziativa avviata nel comprensorio Imolese affonda invece le proprie radici nella tradizione cooperativa del sistema imprenditoriale dell’Emilia Romagna. All’estero va invece ricordato il successo del sistema svizzero Wir Bank fondato addirittura nel 1934 che annovera un circuito di 60.000 imprese. La moneta unica dell’Elba – spiega Barbetti – potrebbe quindi ispirarsi ai modelli già in vigore in diverse realtà italiane ed estere. L’Elba Royalty, dopo la fase sperimentale del Comune di Capoliveri, dovrebbe essere coniata direttamente sul territorio, poi operativa in tutti i comuni elbani per estendersi successivamente a tutta la provincia di Livorno. Lo scopo primario sarebbe quello di fidelizzare la clientela e di favorire una circolazione di liquidità aggiuntiva sia per le imprese che per i clienti che diventerebbero consum-attori finali del circuito locale. Le aziende e i consumatori sarebbero incentivati enormemente ad investire e reinvestire sul territorio e non fuori da esso poiché i benefici diretti e indiretti sarebbero enormi – prosegue il sindaco di Capoliveri - a partire dagli sconti immediati che potrebbero arrivare fino al 30% sulla spesa sostenuta. Il turista e il residente attraverso gli sconti, tradotti in gettoni e banconote fiduciarie, potrebbe impegnare la moneta per il prelievo di merce nelle strutture convenzionate e potrebbe accedere a tutti i servizi previsti sul territorio. E siccome non sono previsti utili di gestione tutto questo sarebbe esentasse. La proposta dopo un primo studio preliminare – dice Barbetti – è in fase di elaborazione, ma già da questi primi elementi si può comprenderne la sua efficacia e la sua portata. Abbiamo bisogno di riscrivere le regole del nostro sistema economico oggi in stallo, ma abbiamo idee e proposte concrete e vogliamo ripartire da qui. L’Elba, ma anche la provincia di Livorno, hanno le carte in regola per farcela e l’Elba Royalty può essere il lascia passare per raggiungere l’obiettivo fondamentale per ogni pubblico amministratore e per ogni politico: il bene comune.
... Toggle this metabox.
UN'ISOLA MENO ISOLATA da UN'ISOLA MENO ISOLATA pubblicato il 23 Dicembre 2014 alle 4:41
[COLOR=darkred][SIZE=4]COMITATO PER UN'ISOLA MENO ISOLATA: INCONTRO POSITIVO CON L'OSSERVATORIO [/SIZE] [/COLOR] Il Comitato "Per un'isola meno isolata" ritiene sostanzialmente positiva la riunione dell' Osservatorio provinciale per la mobilità e la continuità territoriale che si è svolta stamattina a Piombino. Erano presenti tra gli altri Luciano Guerrieri per l'Autorità portuale, quattro sindaci elbani su otto, ovvero Barbetti, Bulgaresi, Lambardi e Simoni, assenti i rappresentanti della Compagnie di navigazione. Guerrieri ha preso atto del documento riguardante le richieste del Comitato per un'effettiva continuità territoriale (certezza delle partenze assicurata anche mediante navi di stazza adeguata, migliore e più sollecita divulgazione dei problemi che possano impedirle anche mediante l'utilizzo di display sui porti e nelle agenzie, attenzione al rispetto delle coincidenze con gli altri mezzi di trasporto pubblici sul continente e sull'isola). I sindaci Bulgaresi e Simoni hanno lamentato che la mobilità degli Elbani sia compromessa anche da inadeguati servizi pubblici da e per la stazione di Campiglia Marittima, snodo ferroviario vitale per i collegamenti con l'Elba. Gentini, in rappresentanza dell'Associazione Albergatori elbani ha auspicato la possibilità di una maggior concorrenza tra Compagnie marittime e la diminuzione dei prezzi dei biglietti. L'Osservatorio si riunirà nuovamente il 20 gennaio 2015, data per la quale saranno convocati anche i rappresentanti delle Compagnie marittime.
... Toggle this metabox.
FOLLETTA da FOLLETTA pubblicato il 22 Dicembre 2014 alle 23:27
BAMBINI MARTEDI' 23 DALLE ORE 16,00 ALLE 19.00 ALL'INTERNO DEL CONAD SUPERSTORE DI PF.........ARRIVA BABBO NATALE!!!! UN MOMENTO MAGICO PER SCOPRIRE TANTE CURIOSITA' SUL NATALE, PER RACCONTARE A LUI LE POESIE CHE AVETE STUDIATO O CANTARGLI UNA CANZONE!! EPPOI FOTO A NON FINIRE!!! IL 24 MATTINA DALLE 9,30 ALLE 12,30...AUGURI A TUTTI I CLIENTI E SI RIPETE IL MERAVIGLIOSO LABORATORIO DELL'ALBERELLO PER I BIMBI CHE NON SONO POTUTI VENIRE!!! VI ASPETTIAMO!!!!
... Toggle this metabox.