Discorso di fine semestre Europeo; EUROPA DI AUSTERITA' E' ERRORE. Che belle e giuste parole che condivido in pieno, ma dei pensionati, le famiglie meno abbienti, e i disoccupati che in Italia sono le vittime più colpite da questa condizione, perché nessuno si è preoccupato? E perché non si è fatto in modo da far uscire da questa condizione milioni di Italiani? Il bonus di 80€ che non è stato dato ai pensionati e ad altre categorie in difficoltà, che facciamo, diamo anche di questo colpa all'Europa? Sono un PEN-SIONATO SCO-GLIONATO e ora anche un po INCAZ-ZATO, ma non sono certo RIN-TRONATO o SCER-VELLATO e ho le "SINAPSI elettriche*" in perfetto movimento.
*Congiunzione tra due cellule nervose o fra una cellula nervosa e l'organo periferico di reazione, che consente la trasmissione dell'impulso nervoso.
113572 messaggi.
Ho letto in questi giorni diversi interventi sulla Porta a Mare.
Io voglio fare una riflessione al di fuori del voi così, voi cosà e dell'uso che emergerà se ne vorrà fare:
1) Vista l'altezza delle delle due torrette, non è che poi per problemi di sicurezza verranno alzate?
2) Visto che i muri son bassi, non è che per sicurezza verranno alzati oppure vi verranno installate delle ringhiere?
Questi secondo me sono i reali interrogativi da porre a tecnici, politici e principalmente alla Soprintendenza.
L'ennesimo episodio di maltrattamento di animali denota un'isola dal basso livello socio-culturale,un'isola di capre-zucche insomma.
Che gente gretta e ignorante ,poveracci.
Ricordate,sopratutto per le forze dell'ordine, che tali individui sadici e malati che torturano animali potrebbero benissimo farlo verso le persone,l'unica cosa che li trattiene sono le leggi e la paura di finire al gabbio.Restano comunque soggetti ad alta pericolosità sociale.
Speriamo che stavolta la polizia e carabinieri si interessino a fondo dell'accaduto e venga punito il responsabile/i.
Semmai venisse trovato l'autore del "CRIMINE" nei riguardo del povero gatto, invece di far pagare una multa, che con il tempo passa di mente e non lascia segno, perché non lo legate ad un albero e lo utilizziamo come bersaglio, cosi per far capire come ci si sente ..... VERGOGNA!!!!!
E' facile sentirsi "forti" con gli indifesi.....
Invece di vendere la provincia dovrebbe chiudere e se non vinceva il Galli il parco minerario era già chiuso. A che servono tutti questi carozzoni a dare il lavoro a 3 perone. La miniera è di tutti i riesi e anche i minerali. Che nessuno si provi a portarseli via o a venderli per se. Se il comune chiude il parco e i minerali li vende il comune con i ricavi puo abolire l'imu e tutte le tasse. Svegliamoci
[COLOR=darkred][SIZE=4]GATTO COLPITO DA CERBOTTANA AD AGHI [/SIZE] [/COLOR]
Marina di Campo,
La stupidità, l'ignoranza e l'inciviltà vivono impunite sull'Isola. Ne è testimonianza l'ultimo episodio di maltrattamento ai danni di alcuni gatti presenti nella colonia felina di Via della Segagnana in Loc. La Foce a M.di Campo.
La locale sezione elbana di ENPA è stata chiamata in soccorso di un povero gatto ferito da un ago da cerbottana conficcato appena sotto l'occhio sinistro. Nella zona sono stati rinvenuti altri aghi, segno che l'inqualificabile individuo è frequentatore assiduo di tali luoghi, con il preciso ignobile scopo di uccidere animali indifesi con crudeltà e sadismo.
Il felino soccorso è una gatta di colore grigio tigrato. E' stata immediatamente condotta dal veterinario per estrarre il dardo dall'osso orbitale che, fortunatamente ha interrotto la traiettoria dell'ago. Diversamente il povero animale sarebbe deceduto.
Un altro abitante della zona ha informato i volontari recatisi sul posto che una decina di giorni prima aveva notato un altro gatto con un ago conficcato in una coscia. Anch'egli ha raccolto e consegnato altri dardi abbandonati sul terreno.
ENPA ha informato le autorità competenti e si appresta depositare formale denuncia per maltrattamento animale presso gli organi di Polizia. Verrà richiesto alle stesse forze dell'ordine - cui verranno consegnati i dardi - di verificarne la provenienza, anche commerciale e la proprietà.
Ci si chiede cosa potrebbe accadere se, oltre a colpire animali indifesi, venissero colpiti accidentalmente adulti o bambini che si aggirassero nei paraggi durante le passeggiate.
Un motivo in più affinché le autorità e chi di competenza decidano di vigilare seriamente sui reati a danno degli animali, prologo a quelli compiuti sui nostri simili. Così come ampiamente documentato dal recente convegno nazionale tenutosi presso la Scuola di Formazione della Polizia di Milano, in collaborazione con l’Associazione Studi Criminologici e Forensi (ASCF) dal titolo “Il maltrattamento degli animali, comportamento precursore delle violenze domestiche”.
Sezione Enpa Isola d'Elba
Il consigliere Giuzio ci lascia senza parole quando parla di “interventi che violano in maniera irreparabile il monumento” . Ricordo al consigliere che uno degli scempi più grossi perpetrati sui beni storici di questa città, la ristrutturazione della “Gattaia", è stato compiuto dai suoi compagni e sotto l'amministrazione di cui ella ha fatto parte; un’orrenda superfetazione che ha compromesso irreparabilmente e per sempre un inestimabile patrimonio storico quale le fortezze medicee.
Uno schiaffo ai portoferraiesi che, da subito, si sono opposti all’operazione chiedendo, in luogo della ristrutturazione, la demolizione dell’immobile e la restituzione alla vista delle antiche mura medicee.
Quelle si sono ferite, ferite insanabili di cui la città porterà per sempre il segno. E che dire poi dell'aberrante alternativa della scala esterna su Piazza Cavour ....e che dire poi della storia del dirigente, dell'insaputa della Giunta e "dell'equilibrismo" ....... solo una cosa :
la Consigliera Giuzio non ha né il senso della misura né del ridicolo!!
[COLOR=darkred][SIZE=4]Minibasket Polisportiva Elba Rekord
Campionato Scoiattoli [/SIZE] [/COLOR]
Grande spettacolo al Palazzetto Monica Cecchini per l’esordio stagionale della formazione Scoiattoli , impegnata contro il Piombino . La formula del campionato prevede lo svolgimento di sei tempi da sei minuti, 4 contro 4 , in modo da permettere ai 12 giocatori in campo di giocarne 2 a testa , ogni volta viene azzerato il punteggio , quindi ogni tempo rappresenta praticamente una partita . Divertimento assicurato per il numeroso pubblico intervenuto che ha assistito anche ad un mach punto- punto con vittoria dei nostri giocatori con il punteggio di 6 a 5 . Il Piombino , molto più forte ed esperto ed anche mediamente più grande di età , ha dominato il resto delle partite vincendo largamente . Comunque , grande entusiasmo e meritata merenda finale, organizzata dalle mamme , per i ventiquattro protagonisti usciti tra gli applausi del pubblico .
I nostri atleti, nella foto con gli allenatori :
in piedi da sinistra
Marinari Lorenzo, Guglielmi Dario, Giannini Daniele, Silvino Pablo, Battaglini Lorenzo
In ginocchio da sinistra
Iacopini Samuele, Fizzotti Andrea, Di Giorgi Francesco, Piacentini Matteo , Trambusti Christopher, Carducci Andrea, Maroni Nicola .
Stai tranquillo minatore, vedrai che a comprare sarà la banda del buco del porticciolo e la storia non ce la tocca nessuno. Saranno impegnati dalla mattina alla sera a scavare così dalla fusione delle due rio potremo fondare il comune di Groviera.
Fiocchi in Medio Oriente
Il teologo islamico: vietato fare pupazzi di neve
Meno male che da quelle parti nevica davvero di rado. Perchè l'ondata di maltempo che in questi giorni sta colpendo il Medio Oriente ha spinto all'emanazione di una fatwa sui pupazzi di neve. I fiocchi caduti in alcune regioni dell'Arabia Saudita hanno provocato "scompiglio morale" nel regno che è il centro dell'islam. A riferirlo è Gulf News, per il quale il noto teologo Mohammad Saleh Al Minjed ha dichiarato che "fare un pupazzo che rappresenta un essere umano o un animale, che sia per divertimento o per gioco, non è accettabile per l’Islam".
Secondo il dettame islamico, infatti, solo oggetti inanimati come barche, frutta, case possono essere realizzati senza incorrere in infrazioni religiose: ma secondo il teologo è fatto assoluto divieto di realizzare pupazzi che abbiano fattezze umane o di animali. La cosa vale per dipinti o sculture (e chi sia stato in un albergo da quelle parti se ne sarà facilmente reco conto). E quelle realizzate con la neve non fanno eccezione. Secondo la legge saudita, ogni teologo può emettere una fatwa. Dal governo non ci sono stati commenti ufficiali all’annuncio.
La copiosa neve che è scesa nella regione di Tabuk, 1.500 km a nord della capitale Riad in questi giorni, ha ispirato la realizzazione di qualche pupazzo di neve e di diversi cammelli, molti dei quali bardati con sciarpe di squadre locali.
E NOI DOBBIAMO SOTTOSTARE ALLE BIZZE DI QUESTI TROGLODITI???
Se il signore ha posto una domanda seria, che "può" interessare molti cittadini, perché per avere una risposta bisogna identificarsi? E poi, mica ci si deve identificare con la copia di un documento di riconoscimento, per cui si può utilizzare anche un nome fittizio, che non rappresenta certo la persona che lo sottoscrive. Magari in molti avrebbero voglia di chiedere la stessa cosa, ecco allora, che rispondere può servire a mettere al corrente anche quei cittadini che per un motivo o l'altro, non sono in grado di scrivere in un blog, ma leggere si, senza dover fare la fila, e/o perdere ore di lavoro per recarsi negli uffici degli amministratori per avere chiarimenti. Risposte che servono a chiarire, e talvolta a smentire chi le pone. Questa è la mia personale posizione, salvo cambiarla quando con valide motivazioni posso essere convinto del contrario, anche intervenendo in anonimato.
Il signore che ha scritto il messaggio 70158 il 12 gennaio 2015, non firmandosi; prima di tutto è andato fuori tema perchè io trattavo di palme e di disinfestazione, poi se vuole una risposta da me si deve identificare.
Non è necessario nascondersi nell'anonimato, nè compromettente rivelarsi.
Può comunque presentarsi in Comune.
Lì ci sono tutte le mattine: ci potremo guardare in faccia , conoscerci e scambiare qualche opinione.
Riccardo Nurra
[COLOR=darkred][SIZE=4]TRATTAMENTI PREVENTIVI SULLE PALME CONTRO IL PUNTERUOLO ROSSO [/SIZE] [/COLOR]
Si comunica che nei giorni di mercoledì 14 e giovedì 15 gennaio p.v. la ditta IGIENE SERVICE S.r.l. eseguirà sulle palme pubbliche del Comune di Portoferraio il primo trattamento preventivo contro il Punteruolo Rosso, secondo il protocollo previsto dal Servizio Fitosanitario della Regione Toscana. I privati cittadini che volessero trattare contestualmente le proprie palme, a condizioni vantaggiose visto che il lavoro è già in corso, si possono rivolgere direttamente all’impresa telefonando al n. 0565.915954, oppure al cell. aziendale 335.7543405 (Alessio Ferrini).
La porcata della gattaia invece andava bene...Ci si domanda veramente con che faccia fanno queste dichiarazioni ..
Ora aspettiamo la risposta a difesa dell'ex sindaco Peria che sicuramente saprà come spiegarci la differenza tra il lavoro di gran valore storico architettonico del "restauro conservativo" della gattaia e questo scempio che sta per compiersi; Dopotutto è sotto gli occhi di tutti il fatto che la Gattaia, oggi, ha reso Portoferraio una città migliore di 10 anni fa grazie ai suoi servizi innovativi introdotti. Vergognatevi! Voi non siete del PD, voi non siete nemmeno minimamente di sinistra! basta guardare il vostro profilo facebook e leggere la vostra bacheca..
E Rio Marina sta a guardare. La provincia mette in vendita il parco minerario per un pugno di mosche e quattro fave. A tanto corrisponde la base d'asta. E Rio Marina sta a guardare. Tra neanche venti giorni potremmo ritrovarci a casa nostra un predone qualunque che in cambio di undicimila euro e un pugno di baccelli si porta via millenni di storia. Espropriandoci la nostra ricchezza per la seconda volta. E Rio Marina sta a guardare.
non vogliono la tecnologia in campo perchè i Potenti non potrebbero piu essere aiutati....per questo Monsier platini è da sempre contrario,andrebbe a fare un torto ai suoi vecchi padroni....piccoli in europa perche per sempre
Sembra che il famoso bonus da 80 euro sia finito sul conto corrente, e non nei negozi. Secondo dati attendibili riportati sul terzo trimestre del 2014, il reddito disponibile è cresciuto, ma i consumi sono rimasti al palo. Questa è la parte di un mio intervento di alcuni giorni fa. Ora, se il famoso bonus era stato accordato per far ripartire l'economia, ma questo non è accaduto per i motivi qui riportati, perché continuare a dare il bonus a chi non ne ha alcun bisogno, e con i fatti non ha contribuito a far alzare il PIL?. Forse, visto le condizioni di disagio sociale di molte famiglie e pensionati, la disoccupazione che è arrivata ad avere numeri insostenibili in particolar modo quella giovanile che ha raggiunto ormai circa il 45%, perché non dirottare il bonus a chi per motivi di facile comprensione immetterebbe subito questo contributo nel circuito del mercato interno, ed investire una parte di questo per arginare in parte la disoccupazione?
Ma che sta succedendo alla porta a mare?
Qualcuno ce lo vuol dire in maniera chiara.
Se ci sono autorizzazioni ci saranno dei progetti e siccome sono atti pubblici sono visionabili a richiesta.
Qualcuno ci metta il naso o ci troviamo una gattaia 2.
Vorrei ricordare a chi rivuole mettere i controlli alle frontiere che quando c'erano ci sono stati svariati attentati di matrice araba (vedi aereoporto di fiumicino) e che gli attentatori di Parigi non erano immigrati più o meno regolari, ma francesi di nascita e residenza che prima erano delinquenti "normali" poi hanno trovato la sponda della guerra santa per dare sfogo alle proprie repressioni. Cercate di ragionare con la testa e non con la pancia per favore.