IL GOLFO
da
IL GOLFO
pubblicato il 19 Maggio 2009
alle
10:05
da
IL GOLFO
pubblicato il 19 Maggio 2009
alle
10:05
… Toggle this metabox.
La trasmissione in oggetto ha infatti danneggiato non solo Marina di Campo, già colpita da una grave calamità naturale che ha distrutto strutture e arenili, ma anche tutta l’Elba descritta come un “isola in cui regna l’abusivismo edilizio”.
Invitiamo gli Enti preposti alla promozione turistica dell’isola e dell’Arcipelago a chiedere spiegazioni sui motivi che hanno portato la televisione di stato ad effettuare un sevizio altamente lesivo dell’ immagine dell’intera isola, non trascurando anche possibili risvolti legali.
Ecco il testo della lettera già inviata alla rai .
[COLOR=darkblue] oggetto: trasmissione tv7 del 15 maggio 2009 [/COLOR]
[COLOR=darkblue]Con grave disappunto ho guardato il vostro servizio sull' Elba andato in onda il 15 maggio 2009. Quanto avete fatto ingiustamente emergere su Marina di Campo ha evidenziato esclusivamente ed inopportunamente una situazione contingente che è già in rapida via di soluzione.In vista della ormai imminente stagione estiva,le vostre immagini potrebbero creare un grave danno per tutto il comparto turistico in notevole crisi .Un nuovo servizio che renda giustamente evidenti i tanti aspetti positivi del Comune di Campo nell'Elba è da parte vostra professionalmente doveroso. In attesa di un cortese urgente riscontro invio cordiali saluti. [/COLOR]
[COLOR=darkred]Giansaverio Ragone candidato a sindaco
per la lista civica di Elba Protagonista. [/COLOR]
[COLOR=darkred]LA LISTA QUESTA SERA ALLE 21,00 INCONTRA I CITTADINI DELLA FRAZIONE CAMPESE. [/COLOR]
Nuovo Progetto per Campo invita la cittadinanza a partecipare all'incontro che si terrà questa sera alle ore 21,00 presso lo stabile della ex scuola elementare di SECCHETO per parlare insieme di progetti e prospettive per il comune di Campo nell'Elba. Sarà presente il candidato a sindaco Vanno Segnini insieme a tutti i componenti della lista. Il calendario di tutti gli incontri e tutte le informazioni sulla lista e il programma su [URL]www.nuovoprogettopercampo.org[/URL]
una domanda…
Qualcuno sa darmi qualche delucidazione sulle regole della propaganda elettorale?
Per esempio.. è possibile bardare un auto (furgone, jeep…) di adesivi con simboli e slogan elettorali e posteggiarla tipo (..sempre per esempio..) nel centro storico (piazza del monumento per es.)..
Prego qualcuno dei candidati nelle liste non solo campesi di darmi una risposta.
Grazie mille
Ma la colpa più grave mi pare quella dell'ottimo Mazzantini che, dicendo una assoluta verità ( che il costo dei nostri traghetti è il più alto del mondo o d' Europa ) non abbia avuto il guizzo di dire :
" sono certamente i più cari del mondo, ma SOLO in certe date, sabato e domenica ad esempio , evitando le quali il costo è assolutamente sostenibile "
“La lista Liberi sta già cambiando il vecchio sistema affaristico, per questo gli elettori devono darle fiducia con un altro mandato, saranno portati a termine tutti quei progetti legati soprattutto alle infrastrutture e ai numerosi piccoli servizi sociali che faranno grande Capoliveri. Ricordo all’amico Corrado la mia libertà, sono libero anche perché ho la fortuna di lavorare a scuola e non in un albergo, di insegnare ai bambini e non dipendere da Naregno, sono libero perché penso libero e chi pensa libero non vota Barbetti, né lo aiuta in alcun modo.”
Egregio maestro Geri, leggo con stupore la frase sopra riportata a Sua firma e pubblicata su Tenews.
Vorrei farLe notare che essere liberi non ha nulla a che vedere con l’essere dipendenti pubblici, esserlo molte volte non denota libertà di azione e pensiero, dipende dal luogo e momento politico che si vive; ancora meno è sinonimo di libertà insegnare ai bambini, particolarmente quando un genitore non può scegliere l’insegnante per i propri figli, quindi come vede è esclusivamente una “Sua” libertà.
In quanto al pensare libero ed alla libertà di voto, il suo concetto di libertà è alquanto limitato, non penso che chi voterà gli altri candidati si sentirà meno libero di Lei, a meno che Lei sia convinto che gran parte dei Capoliveresi siano dei servi della gleba, e che solo pochi eletti come Lei abbiano il dono della libertà di scelta.
Quanto al nuovo sistema affaristico della uscente lista “Liberi” è meglio stendere un pietoso velo, perché se non ricordo male anche questa uscente amministrazione ha qualche indagato, sempre se non ricordo male, nel Consiglio Comunale in cui venivano approvate le osservazione al Piano Strutturale, alcuni Consiglieri di maggioranza uscirono durante la votazione perché direttamente interessati, e per il momento mi fermo qui.
Per quanto riguarda i progetti dell’uscente amministrazione, Le ricordo che i più “importanti” sono in corso d’opera, per modo di dire in quanto i lavori sono fermi e alcune ditte appaltatrici sono sparite. Non parlo della pista di bob di Naregno (lavori in corso da anni che dovevano essere finiti in pochi mesi) in quanto questa località durante l’amministrazione Ballerini non veniva considerata parte del Comune di Capoliveri.
Il mio caro amico Corrado (candidato a Sindaco), non ha la fortuna di essere un dipendente pubblico, ma non per questo è una persona meno libera di Lei, anzi, come ha dimostrato con fatti e non parole, ha sempre agito in modo onesto e libero nei confronti di tutti, compresa l’amministrazione Ballerini, pagandone di persona il prezzo. Da vera persona di sinistra non è mai sceso a compromessi con la sua coscienza.
Cordiali saluti
Sergio Modafferi
vi segnalo che nel tratto di strada di Via Luperini e via Calamita la visibilità è veramente scarsa a causa dell'Erba Alta! Se qualcuno andasse a vedere forse sarebbe meglio………..
un saluto a tutti e Grazie
NON CONOSCO L'ART.21,ANZI GRADIREI UNA TUA DELUCIDAZIONE IN MERITO.
RESTA PERO' IL FATTO CHE TENERE DUE MOTOVEDETTE
A BANCHINA MI SEMBRA UNO SPRECO DI DENARO PUBBLICO IN RELAZIONE ALLA NECESSITA' DI PIANOSA.
NELLA TUA EVENTUALE DESCRIZIONE DELL'ART.21 FAMMI QUINDI SAPERE IL COSTO MENSILE COMPLETO DELLE DUE MOTOVEDETTE.
LE COSE SONO DUE:O L'ART'21 E' UNA STR…TA O NON E' ADEGUATO ALL'ATTUALE MOMENTO DI PIANOSA!!
SALUTI E…BUON LAVORO A TUTTI …….
Una serie di nidi che si inanellano come una filastrocca visiva.
Nidi di rondine, tessuti a nido d’ape, sentieri di nidi di ragno, asili nido e nidi d’amore.
O piuttosto, questi di Castelli, sono nidi d’umore, di umori da dove sciamano nidiate di pensieri visivi. (Dalla presentazione di Elisabetta Longari per la mostra Nidi di Gianluigi Castelli).
Da alcuni anni L’artista Gianluigi Castelli indaga il rapporto fra uomo e natura, in particolare in relazione alle dinamiche di interscambio culturale tra uomo e mondo animale.
Da un lato l’artista si è dedicato alla creazione e all’installazione permanente di installazioni per soli animali (stendipensieri a Pan) come quelle per il Parco delle Groane e per il Mapp di Milano; dall’altro si è dedicato alla ricerca visiva più strettamente pittorica, elaborando da forme
pre-esistenti in natura, come i nidi. Va da sé che il nido racchiuda una serie molteplice di significati che rimandano sia al rapporto interspecifico uomo – ambiente naturale che a quello più intraspecifico dell’uomo alle prese con il suo io.
La mostra presso il Relais delle Picchiaie presenta una serie di opere a muro realizzate con tecnica mista e alcune sculture-nido per un percorso di riflessione, senza tralasciare poesia e ironia, sugli archetipi del nido:
C’è un’imprescindibilità del nido. Figura archetipica, richiama una serie di azioni altrettanto primarie quali la nascita,“la cova”, la presa in cura, l’iniziazione all’autonomia sotto forma di “lezione di volo”. (Dalla presentazione di Elisabetta Longari per la mostra Nidi di Gianluigi Castelli).
[COLOR=darkblue]info
Charme & relax Relais delle Picchiaie
Via Picchiaie – Portoferraio
Isola d'Elba (LI)
Phone +390565933110
[URL]www.relaisdellepicchiaie.it[/URL] [/COLOR]