Ven. Lug 4th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.

IL GOLFO


da
IL GOLFO


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
10:05

Toggle this metabox.
ELBA PROTAGONISTA


da
ELBA PROTAGONISTA


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
10:00

In relazione al servizio televisivo della Rai trasmesso il 15 maggio 2009 , il candidato a sindaco di Campo nell’ Elba, Giansaverio Ragone, ha inviato alla redazione di TV7 una lettera di ferma protesta.
Ci auguriamo che la nostra iniziativa sia condivisa e seguita dal maggior numero di Enti e Cittadini al fine di tutelare l’immagine del nostro territorio.

La trasmissione in oggetto ha infatti danneggiato non solo Marina di Campo, già colpita da una grave calamità naturale che ha distrutto strutture e arenili, ma anche tutta l’Elba descritta come un “isola in cui regna l’abusivismo edilizio”.
Invitiamo gli Enti preposti alla promozione turistica dell’isola e dell’Arcipelago a chiedere spiegazioni sui motivi che hanno portato la televisione di stato ad effettuare un sevizio altamente lesivo dell’ immagine dell’intera isola, non trascurando anche possibili risvolti legali.
Ecco il testo della lettera già inviata alla rai .

[COLOR=darkblue] oggetto: trasmissione tv7 del 15 maggio 2009 [/COLOR]

[COLOR=darkblue]Con grave disappunto ho guardato il vostro servizio sull' Elba andato in onda il 15 maggio 2009. Quanto avete fatto ingiustamente emergere su Marina di Campo ha evidenziato esclusivamente ed inopportunamente una situazione contingente che è già in rapida via di soluzione.In vista della ormai imminente stagione estiva,le vostre immagini potrebbero creare un grave danno per tutto il comparto turistico in notevole crisi .Un nuovo servizio che renda giustamente evidenti i tanti aspetti positivi del Comune di Campo nell'Elba è da parte vostra professionalmente doveroso. In attesa di un cortese urgente riscontro invio cordiali saluti. [/COLOR]
[COLOR=darkred]Giansaverio Ragone candidato a sindaco
per la lista civica di Elba Protagonista.
[/COLOR]

Toggle this metabox.
per il signor "Koala"


da
per il signor "Koala"


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
9:58

caro Koala,
il fatto di definirsi campese quando ci si presenti al pubblico, credo sia assoluatmente naturale, lecito e politicamente corretto poterlo affermare. Tanto naturale che nessuno aveva la minima intenzione di creare barriere ideologiche, la querelle è stata sollevata da altre parti. Oltretutto, su questo blog, è stato sempre abbastanza naturale firmarsi "puginco", "procchiese" ecc… l'aver voluto stumentalizzare alcune firme o il dichiarare di essere "elbano da generazioni" ha creato l'inutile schermaglia.
Penso che sia abbastanza chiara la situazione.
Toggle this metabox.
NUOVO PROGETTO PER CAMPO


da
NUOVO PROGETTO PER CAMPO


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
9:53

[SIZE=4][COLOR=darkblue]"NUOVO PROGETTO PER CAMPO"A SECCHETO [/COLOR] [/SIZE]

[COLOR=darkred]LA LISTA QUESTA SERA ALLE 21,00 INCONTRA I CITTADINI DELLA FRAZIONE CAMPESE. [/COLOR]

Nuovo Progetto per Campo invita la cittadinanza a partecipare all'incontro che si terrà questa sera alle ore 21,00 presso lo stabile della ex scuola elementare di SECCHETO per parlare insieme di progetti e prospettive per il comune di Campo nell'Elba. Sarà presente il candidato a sindaco Vanno Segnini insieme a tutti i componenti della lista. Il calendario di tutti gli incontri e tutte le informazioni sulla lista e il programma su [URL]www.nuovoprogettopercampo.org[/URL]

Toggle this metabox.
Marina


da
Marina


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
8:46

Regole campagna Elettorale

una domanda…
Qualcuno sa darmi qualche delucidazione sulle regole della propaganda elettorale?
Per esempio.. è possibile bardare un auto (furgone, jeep…) di adesivi con simboli e slogan elettorali e posteggiarla tipo (..sempre per esempio..) nel centro storico (piazza del monumento per es.)..
Prego qualcuno dei candidati nelle liste non solo campesi di darmi una risposta.

Grazie mille

Toggle this metabox.
GIULIO


da
GIULIO


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
8:44

I PIPIRITTI MOBILI so' già tutti a gamb'all'aria…
Quand'è buio, un si vedono…e chi passa o gli dà 'na bòtta o ci cammina sopra…
Speriamo che qualcuno un prenda 'na patta 'n tèra e lasci mezz'etto di ciccia sull'asfalto nòvo…
🙂
Toggle this metabox.
4 domande la signor Crusca


da
4 domande la signor Crusca


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
8:41

Ammettiamo che il programma NPC sia sgrammaticato e poco chiaro.
Mi peremetta alcune domande, data la sua attenzione e capacità di critica e analisi.
1) ha mai letto le relazioni del Prof.Bottai?
2) ha visto le case Peep e letti i volantin di una cooperativa un po' particolare capillarmente distribuiti in tutta l'Elba?
3) riesce a "leggere" che il turismo balneare, quello dei 90 giorni, sta finendo anche quello?
Dunque:
il Prof.Bottai disse 2 cose: non nasceranno bambini ma se offrite case arrivano nuovi residenti (di comodo, aggiungo io); poi disse che le presenze turistiche sono sottostimate del 50% perchè c'è il sommerso, quindi le seconde case c'erano già per il mercato degli affitti. Dato che oggi le case Peep in esubero rispetto ai richiedenti sono sul libero mercato le pongo la quarta domanda:
4) Riesce a trarre la conclusione che le 3 precedenti domande sono frutto di azioni ben correlate, volute e portate avanti con cecità assoluta dall'attuale amministrazione denominata "Alleanza per Campo"?
Ricordando che il capolista di una terza lista è stato presidente di una cooperativa Peep, la invito a riflettere anche, e soprattutto, sulla "lettura delle azioni" in atto a Campo nell'Elba.
Spero di essere stato grammaticalmente corretto.
Saluti e attendo un gentile cenno di riscontro.
Toggle this metabox.
X Bertucci


da
X Bertucci


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
8:32

Certo che sono opere che si potevano fare prima ma con il senno di poi potevano essere fatte anche durante la legislatura nella quale lei era consigliere di maggioranza. Il mio è stato un intervento che va oltre la politica,il rifacimento di una strada e quindi il garantire la sicurezza ai cittadini è un dovere di chi governa. E poi sono andato un attimino a spulciare i dati delle spese comunali degli ultimi 5 anni per vedere se veramente è come dice lei, se questa amministrazione ha completamente trascurato i lavori pubblici e vedo subito che :
1)Andamento entrate derivanti dal patrimonio comunale, nel 2004 690.379,86 euro, nel 2008 1.030.871,28 euro.
E qui mi viene da dire che forse qualcosa nei conti è migliorato o sbaglio? (la giunta prima di Peria aveva lei come esponente)…
2)lotta all’evasione da 255.985,59 euro del 2004 a 532,861,73 euro del 2008.
3)Spese per lavori pubblici 10.994.822,96 euro (5 anni di mandato).
Vede queste sono cifre che parlano da sole,gli 11 milioni spesi in opere pubbliche sono tutti per queste asfaltature di fine mandato?Oppure è stato fatto un qualcosa in più? E poi chissà quante belle cose avrebbe potuto fare ancora questa amministrazione se per i primi anni non avesse dovuto sanare un bilancio che gli avete lasciato in condizioni pietose che litigava con il patto di stabilità. (e questo è un dato di fatto innegabile).Dove era lei allora quando i conti segnavano il rosso? Perché non ha fatto denuncie di fine mandato a quei tempi?
Ringrazio Merlino per avermi indicato per esteso la legge cui facevo riferimento,dicendoti che la mia non era una polemica, ma come lei saprà di leggi 28 ce ne sono tante.
X Linda Del Bono : Linda i cittadini non sono cechi ma nemmeno tonti,credo che dire alla gente che queste sono mosse politiche di fine mandato, che sono fumo negli occhi ecc ecc sia del tutto inutile, il cittadino ripeto non è tonto non ha bisogno di leggere in un blog i pareri di chi si sforza di far capire cosa ci può essere dietro a questi lavori pubblici, per me questo è offendere l’intelligenza.
Bertucci lei ora è libero di rispondere o no, se chiede il mio nome io le dico che rimango nell’anonimato, tanto poco conta il mio nome,quello che contano sono i fatti.
Toggle this metabox.
Bob


da
Bob


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
8:26

Koala….non misurare gli altri con il tuo metro…. per fortuna non tutti la pensano come te…. resta pure sull' eucalipto e attento a non cadere giù…. i rami di quella pianta si scosciano facilmente…..
Toggle this metabox.
lettore attento


da
lettore attento


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
8:09

Ahi Ahi Ahi!!!
o koala-lampur
E' evidente che dietro la tua maschera c'è colui che ha da sempre alimentato ad arte queste "diversità".
Ma stavolta non è così, la sconfitta sarà bella pesante e dura da digerire.
e poi smettetela di dire che scrive quello per quell'altro, conosco Paolo Calisi da sempre e so benissimo che ha capacità e intelligenza per capire e scrivere, quindi, caro Koala smetti di offendere, capisco dall'acredine che metti in ciò che scrivi che stai già assaporando l'amaro "cora" della sconfitta. 😎
Un Amico.
Ps Paolo sei stato grande!! la tua comunicazione deve essere portata all'attenzione delle TV e quotidiani locali.
Grazie Prianti dell'ospitalità.
Toggle this metabox.
bruno paternò


da
bruno paternò


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
7:59

ho seguito, con autentico dolore, la trasmissione televisiva che ci ha riguardato ( TV 7 ). Tutto molto triste e molto vero, ancorchè, forse, salvabile con l'intervento di un ufficio pr che avesse preso in mano la situazione e guidato il velenoso giornalista anche nei punti giusti.

Ma la colpa più grave mi pare quella dell'ottimo Mazzantini che, dicendo una assoluta verità ( che il costo dei nostri traghetti è il più alto del mondo o d' Europa ) non abbia avuto il guizzo di dire :

" sono certamente i più cari del mondo, ma SOLO in certe date, sabato e domenica ad esempio , evitando le quali il costo è assolutamente sostenibile "

Toggle this metabox.
nessuno


da
nessuno


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
7:55

Per Luce (avvertenza): ti diverti a scrivere idiozie….. peccato che utilizzi solo il nome e non la capacità di sintassi e di analisi di quella vera. Mi fa strano pensare come taluni non siano in grado di scegliersi neanche uno pseudonimo e riescano solo a infangare gli altri…. tra l' altro sei così poco intelligente che lo stesso giochetto lo hai fatto con tempesta e tramaglione….. ma hai finito perchè da oggi LUCE è morta.
Toggle this metabox.
PER LUCIANO GERI


da
PER LUCIANO GERI


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
7:31

LIBERI???????????

“La lista Liberi sta già cambiando il vecchio sistema affaristico, per questo gli elettori devono darle fiducia con un altro mandato, saranno portati a termine tutti quei progetti legati soprattutto alle infrastrutture e ai numerosi piccoli servizi sociali che faranno grande Capoliveri. Ricordo all’amico Corrado la mia libertà, sono libero anche perché ho la fortuna di lavorare a scuola e non in un albergo, di insegnare ai bambini e non dipendere da Naregno, sono libero perché penso libero e chi pensa libero non vota Barbetti, né lo aiuta in alcun modo.”

Egregio maestro Geri, leggo con stupore la frase sopra riportata a Sua firma e pubblicata su Tenews.
Vorrei farLe notare che essere liberi non ha nulla a che vedere con l’essere dipendenti pubblici, esserlo molte volte non denota libertà di azione e pensiero, dipende dal luogo e momento politico che si vive; ancora meno è sinonimo di libertà insegnare ai bambini, particolarmente quando un genitore non può scegliere l’insegnante per i propri figli, quindi come vede è esclusivamente una “Sua” libertà.
In quanto al pensare libero ed alla libertà di voto, il suo concetto di libertà è alquanto limitato, non penso che chi voterà gli altri candidati si sentirà meno libero di Lei, a meno che Lei sia convinto che gran parte dei Capoliveresi siano dei servi della gleba, e che solo pochi eletti come Lei abbiano il dono della libertà di scelta.
Quanto al nuovo sistema affaristico della uscente lista “Liberi” è meglio stendere un pietoso velo, perché se non ricordo male anche questa uscente amministrazione ha qualche indagato, sempre se non ricordo male, nel Consiglio Comunale in cui venivano approvate le osservazione al Piano Strutturale, alcuni Consiglieri di maggioranza uscirono durante la votazione perché direttamente interessati, e per il momento mi fermo qui.
Per quanto riguarda i progetti dell’uscente amministrazione, Le ricordo che i più “importanti” sono in corso d’opera, per modo di dire in quanto i lavori sono fermi e alcune ditte appaltatrici sono sparite. Non parlo della pista di bob di Naregno (lavori in corso da anni che dovevano essere finiti in pochi mesi) in quanto questa località durante l’amministrazione Ballerini non veniva considerata parte del Comune di Capoliveri.
Il mio caro amico Corrado (candidato a Sindaco), non ha la fortuna di essere un dipendente pubblico, ma non per questo è una persona meno libera di Lei, anzi, come ha dimostrato con fatti e non parole, ha sempre agito in modo onesto e libero nei confronti di tutti, compresa l’amministrazione Ballerini, pagandone di persona il prezzo. Da vera persona di sinistra non è mai sceso a compromessi con la sua coscienza.
Cordiali saluti
Sergio Modafferi

Toggle this metabox.
Residente a Capoliveri


da
Residente a Capoliveri


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
7:00

A chi di competenza,

vi segnalo che nel tratto di strada di Via Luperini e via Calamita la visibilità è veramente scarsa a causa dell'Erba Alta! Se qualcuno andasse a vedere forse sarebbe meglio………..
un saluto a tutti e Grazie

Toggle this metabox.
Procchio


da
Procchio


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
6:59

Sapete perchè a Procchio gli automobilisti che lasciano le macchine in curva , anche in modo pericoloso, non vengono multati? Perchè siamo sotto elezioni, e dall'estate scorsa non si vede UN VIGILE a Procchio, ma uno che sia uno…ad elezioni fatte, chi vince vince,vedremo i "solerti" vigili apparire armati di blocchetto facendo scintillare la penna, ed allora regnerà la multa.
Comunque anche a Campo niente di che: macchine e moto e addirittura furgoni parcheggiati nella piazzetta (quella del munumento per capirsi) e nemmeno l'agguerrita vigilessa nei paraggi (o che sia in ferie?).
Toggle this metabox.
campesaccio


da
campesaccio


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
6:53

X CARLO

NON CONOSCO L'ART.21,ANZI GRADIREI UNA TUA DELUCIDAZIONE IN MERITO.
RESTA PERO' IL FATTO CHE TENERE DUE MOTOVEDETTE
A BANCHINA MI SEMBRA UNO SPRECO DI DENARO PUBBLICO IN RELAZIONE ALLA NECESSITA' DI PIANOSA.
NELLA TUA EVENTUALE DESCRIZIONE DELL'ART.21 FAMMI QUINDI SAPERE IL COSTO MENSILE COMPLETO DELLE DUE MOTOVEDETTE.
LE COSE SONO DUE:O L'ART'21 E' UNA STR…TA O NON E' ADEGUATO ALL'ATTUALE MOMENTO DI PIANOSA!!
SALUTI E…BUON LAVORO A TUTTI …….

Toggle this metabox.
Foresi


da
Foresi


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
5:47

"Siamo persone libere e non abbiamo bisogno di avere rappresentanti della nostra "specie" come nell'acquario o allo zoo. "Paolo Calisi.
Puttana eva ,avrei voluto scriverlo io e non solo pensarlo.
Toggle this metabox.
koala


da
koala


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
5:34

Gimelli caro, il tuo atteggiamento oltremodo paternalista dettato dal convincimento di aver vissuto esperienze superiori ha creato in noi l'effetto della doppia big bubble .
Riferendoci alla questione dell'etnia, ogni volta che te e i tuoi amici ritornate sull'argomento invece di migliorare la situazione la peggiorate ulteriormente in quanto siete stati solo voi a pensare e coniare questo termine che per forza di cose stabilisce una "intollerante differenza".
Calate sulla questione un velo pietoso invece di strumentalizzare Paolo fornendogli testi da ufficio politico.
😀 :gren: 😀 :gren: 😀
Toggle this metabox.
RELAIS LE PICCHIAIE


da
RELAIS LE PICCHIAIE


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
3:56

[SIZE=3][COLOR=darkred]Charme & relax Relais delle Picchiaie [/COLOR] [/SIZE] 24 Maggio 2009

Una serie di nidi che si inanellano come una filastrocca visiva.
Nidi di rondine, tessuti a nido d’ape, sentieri di nidi di ragno, asili nido e nidi d’amore.
O piuttosto, questi di Castelli, sono nidi d’umore, di umori da dove sciamano nidiate di pensieri visivi. (Dalla presentazione di Elisabetta Longari per la mostra Nidi di Gianluigi Castelli).
Da alcuni anni L’artista Gianluigi Castelli indaga il rapporto fra uomo e natura, in particolare in relazione alle dinamiche di interscambio culturale tra uomo e mondo animale.
Da un lato l’artista si è dedicato alla creazione e all’installazione permanente di installazioni per soli animali (stendipensieri a Pan) come quelle per il Parco delle Groane e per il Mapp di Milano; dall’altro si è dedicato alla ricerca visiva più strettamente pittorica, elaborando da forme
pre-esistenti in natura, come i nidi. Va da sé che il nido racchiuda una serie molteplice di significati che rimandano sia al rapporto interspecifico uomo – ambiente naturale che a quello più intraspecifico dell’uomo alle prese con il suo io.
La mostra presso il Relais delle Picchiaie presenta una serie di opere a muro realizzate con tecnica mista e alcune sculture-nido per un percorso di riflessione, senza tralasciare poesia e ironia, sugli archetipi del nido:
C’è un’imprescindibilità del nido. Figura archetipica, richiama una serie di azioni altrettanto primarie quali la nascita,“la cova”, la presa in cura, l’iniziazione all’autonomia sotto forma di “lezione di volo”. (Dalla presentazione di Elisabetta Longari per la mostra Nidi di Gianluigi Castelli).

[COLOR=darkblue]info
Charme & relax Relais delle Picchiaie
Via Picchiaie – Portoferraio
Isola d'Elba (LI)
Phone +390565933110
[URL]www.relaisdellepicchiaie.it[/URL]
[/COLOR]

Toggle this metabox.
626 INFORMA


da
626 INFORMA


pubblicato il 19 Maggio 2009

alle
3:46

Toggle this metabox.