Dissalatore.sento parlare del dissalatore da anni. Non abbiamo ancora capito che se non si fanno atti di forza, non contiamo nulla. Allora facciamolo questo atto di forza. E dai svegliamoci altrimenti ci mangiano. Io sono pronto e voi?
113588 messaggi.
Godiamoci l'ultimo anno di acque pulite del lido di Capoliveri e adiacenti golfi... Presto saranno solo una salamoia di acque ipersalate dove pesci e posidonia spariranno per sempre.... Grazie ASA ...
Spiegatemi cosa vuol dire che il comune unico "sarebbe un vantaggio per pochi a scapito di tutti", vi prego.
Io so solo che se ci fosse un solo comune sarebbe molto difficile vedere comportamenti che invece ora sono tollerati tranquillamente.
Un esempio? c'è un B&B del centro storico di Portoferraio, che tiene da due anni una macchina ferma, occupando ben due posti auto, per fare pubblicità e ampliare l'ingresso per i suoi clienti. Non contento, il gentiluomo, mette anche un'ulteriore auto!
[COLOR=darkred][SIZE=4] GIANNI DORIGO VINCITORE DEL CONCORSO “IL MIO FARO” [/SIZE] [/COLOR]
Riconoscimento anche un nostro concittadino da parte dell’Associazione “Il Mondo dei Fari”
In occasione della giornata della Festa della Repubblica l’associazione Il Mondo dei Fari, sodalizio che promuove e valorizza la cultura e la storia dei segnalamenti marittimi italiani presieduto dal comandante Stefano Gilli del Monte, ha pubblicato i risultati del concorso di arti figurative “Il Mio Faro, colori ed emozioni” nominando il lavoro di Gianni Dorigo e citando l’opera di altri due artisti, Angelo Canu e Antonello Marchese.
Il premio artistico era stato promosso proprio nel pieno della recente quarantena per animare soci e simpatizzanti in quel periodo di chiusura, quando non era proprio possibile, alla gran parte della popolazione italiana costretta nelle proprie abitazioni, sentire il vento di mare e il sapore di salmastro, caratteristiche tipiche dei luoghi dove insistono le torri luminose dei fari.
L’opera scelta come vincitrice sarà pubblicata come immagine simbolo dell’Associazione sulla nuova tessera dei soci per l’anno 2021.
Tra i numerosi lavori realizzati con molte tecniche diverse e inviati da tutt’Italia è stata appunto selezionata quale vincitrice l’opera dell’artista Gianni Dorigo “per l’originale uso del colore e lo stupefacente modo di evocare l’idea che i fari possano “abitare” dentro ciascuna delle nostre case, e così ispirarci, per nuovi scenari futuri”.
Oltre al lavoro del vincitore è stata riconosciuta con una menzione speciale, per l’uso del colore, del disegno e per la conoscenza del proprio territorio, confermata su tela anche l’opera dell’artista sardo Angelo Canu, abile acquarellista che dedica ai fari una buona parte della sua produzione e il lavoro del nostro concittadino Antonello Marchese, studioso, fotografo e ritrattista delle strutture di segnalamento marittimo.
Al sindaco di Portoferraio,
Egregio primo cittadino, occorre sistemare con urgenza l'inizio di via Victor Hugo, davanti al teatro dei vigilanti sono presenti delle buche pericolose, se qualche cittadino o turista ci mette un piede si fa male davvero.
Mandi a controllare i lavoratori dell'ufficio tecnico e iniziate a dare un po di decoro al centro storico.. La stagione è iniziata... lenta.... Ma iniziata.. .. Forza ce la possiamo fare..... Mah.. Mah..
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/rimedi.JPG[/IMGSX]
SPAZZATURA. Ci avevano detto che con la differenziata, la bolletta E.S.A. Sarebbe diminuita. Bugie.
E come se non bastasse, bisogna andare a Chiedere i sacchetti, come se ci facessero un piacere e per di più ti fanno fare le file alle intemperie.
Sai cosa vi dico, siccome sulla spazzatura differenziata ci guadagna solo ESA, se non mi portano i sacchetti a casa, la spazzatura la metto nei sacchetti normali e li lascio sul marciapiede.
Vediamo un po’.
Ma non bastavano le file in tutti i luoghi pubblici e privati?
D(I)amoci una regolata ehhh.
PS-Ma è tanto difficile programmare la consegna PORTA A PORTA come il ritiro PORTA A PORTA.?
INDIFFERENZIATO.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] INTITOLATA ALL'ING. GERVASIO CAMILLO GENTINI LA PINETA DI CAMPO [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/spiaggia.JPG[/IMGSX] L'amministrazione comunale di Campo nell'Elba ha intitolato la pineta di Marina di Campo all'ingegnere Gervasio Camillo Gentini, colonnello di artiglieria. Gentini campese doc, è colui che ha fatto nascere la pineta. Ha avuto infatti l’dea di piantare gli alberi seguendo l’esempio di quanto già avvenuto in Versilia. Lo ha fatto nel terreno di proprietà del padre delegato del porto, un terreno che a qual tempo non veniva lavorato e non aveva alcun valore. Nata la pineta, a metà del secolo scorso vi fu costruito il Club Mediterranee, uno dei primi villaggi turistici aperti in Italia. L’amministrazione di Campo nell’Elba, ha risistemato tutta la pineta, corredandola per altre comodità con tavoli e panchine nuovi. Non solo, è stato pensato e posizionato anche un nuovo sistema di illuminazione con 25 lampioni, e infine installato un servizio di videosorveglianza. Dopo questi lavoro di ammodernamento, la dedica a Camillo Gentini. “Abbiamo intitolato la pineta all’ingegner Gentini- spiega il sindaco di Campo nell’Elba Davide Montauti – in memoria di un uomo lungimirante. La sua idea è servita a lanciare il turismo a Marina di Campo e ancora oggi la pineta è un luogo apprezzato dai residenti e dai numerosi turisti”. L’ingegnere Camillo Gervasio Gentini, conosciuto da tutti come Camillo, è nato a Campo nell’Elba nel 1884 ed è morto a la Spezia nel 1974. Ha partecipato al primo conflitto mondiale. Comandante di una batteria di artiglieria, nel 1915 è stato insignito della croce al valore. Si è laureato in ingegneria civile a Pisa nel 1922 e poi si è trasferito a La Spezia. Nei primi anni del 900 andando sul continente per i suoi studi universitari si era innamorato della pineta della Versilia. Da qui l’idea di raccogliere pinoli per seminarli sul terreno dunale di proprietà della famiglia a Campo nell’Elba da cui è nata la vasta pineta, un vanto per il paese. Si è sempre speso per il bene di Campo tanto che ha creato una centrale elettrica per poter ottenere la prima illuminazione pubblica del paese. E’ stato direttore dell’Ansaldo e anche uno dei primi soci del Cai e dell’Automobil Club d’Italia. Camillo Gentini è sepolto nel cimitero nuovo di Marina di campo. Il figlio Edoardo che vive a Milano con la sua famiglia torna ancora a Marina di Campo, con figli e nipoti, nella casa di proprietà, al porto .
E giusto il sindaco di Portoferraio, dovrebbe fare una video conferenza con la presidenza di ESA, dove tutti i citadini possono assistere e porre subito rimedio a questo disservizio della consegna dei kit e bloccare subito il pagamento del servizio, e iniziare a pensare a rimettere i bidoni, dando ascolto ai cittadini pagatori.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/petroli.JPG[/IMGSX]
L'isola d'Elba è rimasta a secco.
La bizzarra idea di far venire la benzina da fuori, con la promessa di farci risparmiare qualche centisimo, al momento come risultato ha portato a questo, tra l'altro in una giornata con vento e allerta meteo, spero che chi di dovere consideri che lasciare senza carburanti un'isola come la nostra è da folli.
Non so cosa ci sia dietro ma in tanti anni è la prima volta che vado a far benzina da più distributori e tutti sono senza, se il nostro futuro è legato ad una piccola nave forse sarebbe meglio tornare al passato, io per ora sono a piedi con la macchina.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/rifiuti.JPG[/IMGSX]
No al comune unico , fa l’interesse di pochi contro i disservizi per molti !!!!
Per esa il porta a porta ; bisogna aumentare i giorni in cui si prendono le tipologie della merce , almeno 4 volte l’ umido infatti se hai ospiti a cena e un lavorone ti riempi la casa di spazzatura , 3 volte la plastica con tutte ste bottiglie e tutta la merce che compri nei supermercati il 90 % e plastica da confezione , e poi la domenica non ho capito perché non ritirano la spazzatura , si mangia anche di domenica lo sapete !!!!!
Ma la scorsa volta era comodo li consegnavano quando ritiravano la spazzatura, troppo semplice per loro. Bisogna protestare , non ci devono essere assembramenti e poi ci mettono in coda.
Sindaco dovrebbe provvedere , il prima possibile
Durante una vacanza nelle marche ho notato che anche la ormai fanno la raccolta porta a porta ma hanno anche i bidoni dislocati per tutte le cittadine in modo da non tenersi la spazzatura in casa piu giorni . se mangiate pesce nei giorni sbagliati rischiate di far evaquare un condominio ma capisco che anche questa è una nuova casta Quindi..... Gli unici che ci hanno guadagnato sono i gabbiani .
ps
Papi sempre un passo avanti. Saluti
Questa è bella ci fanno fare il giro del paese per prendere i sacchetti quindi file, asembramenti, ma come si fa, noi cittadini non dobbiamo pagare più la TARI, e il momento di farco sentire...
UN GIORNO DI GLORIA PER IL PREFETTO DEL PRETORIO ACILIUS ATTIANUS
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/attianus.JPG[/IMGSX]
Significativa e toccante la cerimonia per onorare la Festa della Repubblica Italiana, alla presenza del Sindaco, delle autorità Civili, Militari e le Associazioni d'Arma, si è svolta , causa l'emergenza Covid nel chiostro del la Biscotteria con al centro in qualità di “altare della patria” la copia di una stele in granito, dedicata a Ercole da P. Acilius Attianus, prefetto del Pretorio, che è stata onorata da un simbolico mazzo di fiori .
W L’ITALIA
Ah se la clava di Eracle si fosse improvvisamente animata...
Sacchetti preziosi come l’orzo di Pianosa! Siamo proprio messi male! Code, lentezza, inadeguatezza totale rispetto alla situazione, peraltro già difficile... come vessare dei poveri cittadini. Grazie davvero!
Il mio post voleva indicare che lo standard attuale per un giovane è studiare fuori, fare l'erasmus, cambiare città e tanti giovani elbani lo fanno. Ormai siamo cittadini del mondo non più di piccoli comuni insulari, ci sentiamo orgogliosamente Elbani e sappiamo come il territorio viene percepito oltre lo stretto.
Il mio poi non era un attacco a Marciana Marina, anzi! Facevo presente che il giorno di S. Chiara a Portoferraio facevano i concerti, facevo presente che siete stati sommersi di spazzatura, facevo presente che notte azzurra e notte blu si sono fatte CONCORRENZA. Vogliamo negare che sia questa la verità?
Con tutto il rispetto, la gavetta è sacrosanta, ma non ci vuole molta esperienza per fare peggio di tanti amministratori, poi diciamocelo chiaramente, sento padri pontificare quando l'unico loro merito è stato ciucciuare dalla tetta di nonna, non a caso non si investe più dagli anni 80.
Per i sacchetti della spazzatura, il sindaco di Portoferraio visto i disservizi di ESA SPA, dovrebbe levargli il servizio, rimettere i bidoni creando delle belle isole ecologiche in tutta la città dando quindi un decoro , come ha fatto e sta facendo il sindaco Papi,
Per Comune Unico ai Giovani
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/giovani.JPG[/IMGSX] Mi sorprende l'amico/a che scrive il post pensando che fino ad oggi chi ha amministrato Marciana Marina o gli altri comuni dell'Isola non abbia fatto le cose volendo bene al proprio paese. Per amministrare dobbiamo conoscere i problemi della gente, ma soprattutto dobbiamo conoscere come ci si deve muovere all'interno del labirinto dei comuni. E' sicuramente fondamentale il supporto dei giovani nella politica e nello svolgere alcune mansioni comunali, ma dobbiamo anche valutare che le scelte che a volte vengono fatte sono ben più difficili di quello che si crede di poter attuare. Nella fase Corona virus, la maggior parte degli amministratori ha dovuto prendere delle decisioni che sono andate oltre la semplice amministrazione del bene comune, facciamo l'esempio di due sindaci che a seconda dei loro cittadini hanno svolto bene il ruolo in questo momento, Papi e Zini, ognuno ha preso delle decisioni che secondo il vs ragionamento poteva assumere un ragazzo? Avrebbero subito messo alla gogna le decisioni impopolari prese da un giovane alle prime armi, se la Politica non entra nelle amministrazioni, non può un Comune andare avanti con le sole scelte di semplice discorso da bar. Per quanto riguarda la Marina, lo sappiamo che ci sono giovani rampanti che vorrebbero esercitare e sicuramente con successo ruoli importanti, ma va fatta un po di gavetta all'interno del palazzo Comunale come degli altri Enti naturalmente. Quindi, io sono pienamente in sintonia con la scelta di dare spazio ai giovani, ma essi devono affrontare con consapevolezza ciò che troveranno davanti, muri di cemento armato, che faranno la differenza, percorsi irti che saranno strada di tutti i giorni, e poi mi consenta di dire che i giovani di oggi sono abituati a non prendere decisioni, un ultimo cenno ai giovani e chiudo, all'Elba esiste un Forum, mi sembra che sia nato fra il 2016 e il 2018, l'idea di alcuni giovani e dell'Assessore Laura Berti dell'Amministrazione di Portoferraio, vediamo se il Forum che prende un largo numero di ragazzi in età scolastica e non, che abbraccia tutte le idee Politiche da destra a sinistra, chissà se questi ragazzi potessero portare delle idee nuove ai Politicanti di oggi e magari iniziare un percorso dove li vedremo crescere.
Un ex Amministratore della Marina, che oggi sta alla finestra e ne vede passare.
[COLOR=orangered][SIZE=4] TOSCANA, CODICE GIALLO PER VENTO E TEMPORALI [/SIZE] [/COLOR]
Codice giallo per piogge, temporali e vento su tutta la Toscana da mezzogiorno a mezzanotte di oggi 4 giugno. Lo ha emesso la sala operativa unificata della Protezione civile regionale.
I temporali, anche di forte intensità, sono attesi tra il tardo pomeriggio e la sera, localmente anche persistenti e accompagnati da forti colpi di vento e grandinate. Domani vento forte meridionale su gran parte della regione, con forti raffiche sulle zone centro-meridionali che porterà anche mare molto mosso sulle zone meridionali.
