Per Loris
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/italo.JPG[/IMGSX] Vede Loris, รจ proprio perchรฉ ragiono da cittadino qualunque che continuo questa battaglia. Provi un momento Lei ad immaginare di dover pagare lโacqua da 3 a 5 volte la tariffa attuale. Provi Lei ad immaginare di non poter piรน andare piรน a Lido a fare il bagno, perchรฉ la spiaggia sarร stata sconvolta dai lavori della condotta e il mare del Golfo Stella sarร diventato una sorta di Mar Morto. Provi Lei ad immaginare di dormire le notti dโestate con i rumori di questโimpianto industriale.
Per quanto riguarda le sue idee sullโacqua allโElba e su ASA, non so dove si sia informato, ma le cose sono un po' diverse.
Chi ha la fortuna di avere dellโacqua sotto la propria terra (allโElba ce ne sono tanti, proprio perchรฉ acqua ce nโรจ tanta), non ha lโacqua gratis, come comunemente si dice.. La trivellazione ha un costo (circa 100/120 euro al metro), cosรฌ come la tubazione, la pompa sommersa, la linea elettrica, gli eventuali guasti, la manutenzione, etc. Se tutto questo รจ gratis, veda Lei. Chi decide di farsi un pozzo, non lo fa per risparmiare, ma per la sicurezza di avere la disponibilitร dellโacqua.
Non รจ vero che ASA compra lโacqua in Val di Cornia per rivenderla agli elbani e che questo farebbe lievitare la tariffa delle bollette. Questa รจ disinformazione, una fake news, come si direbbe oggi.
ASA emunge dai pozzi in Val di Cornia (pagati con i soldi di un contributo destinato allโElba, CIGRI) e porta lโacqua allโElba. Il prezzo dellโacqua รจ uguale per tutti i contribuenti ASA, da Livorno a Radicondoli. Anche a Rosignano Solvay lโacqua (la poca che resta da quella che ASA regala alla Solvay) costa come quella che paghiamo noi elbani.
Saluti
Italo Sapere