[COLOR=orangered][SIZE=3] AIUTI STRAORDINARI DA ANIMAL PROJECT E COLLABORAZIONE CON CAPITANERIA DI PORTO [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/animal.JPG[/IMGSX] L'associazione Animal Project Onlus, in conseguenza della forte crisi che ha portato con sé il Covid 19, si è sentita in dovere di fornire un aiuto straordinario alle colonie feline più bisognose risultanti dai nostri censimenti. Le richieste di aiuto dei vari referenti sono state numerose e comprensibili, data la situazione spiacevole che stiamo vivendo.
Per questo motivo, abbiamo consegnato da metà marzo ad ora 226,70 kg di umido e 445,70 kg di secco per gatti, per le colonie più bisognose, nei comuni di Portoferraio, Marina di Campo, Marciana e Marciana Marina.
Avendo raccolto in passato un cospicuo quantitativo di croccantini per cani (circa 82 kg tra banchetti e donazioni private), oltre all'utilizzo per gli stalli dell'ultimo periodo e situazioni particolari, ci siamo impegnate anche a fornire un piccolo sostegno ad altre associazioni che si occupano di cani, con le quali collaboriamo.
Inoltre, un'importante novità, riguarda l'opportunità che ci ha dato la Capitaneria di Porto di Portoferraio, relativa al recupero degli scarti alimentari (carne/pesce) della mensa, per sostenere alcune colonie feline di Portoferraio. Ringraziamo vivamente tutti coloro che si sono adoperati per questa importante iniziativa!
Ricordiamo, infine, a chi volesse contribuire anche solo con un piccolo aiuto, che abbiamo tre postazioni di raccolta cibo fisse che sono Carrefour Express di Portoferraio in loc. San Giovanni e Marina di Campo in loc. La Pila, e l'Impiantistica Elbana in zona industriale a Portoferraio, dove ci impegneremo a lasciare un contenitore anche fuori dal cancello dell'attività.
Grazie a tutti, l'unione fa la forza, sempre!
113273 messaggi.
Appunto che "Ti sembra possibile si a hotel e campeggi e no alle seconde case?"
l'ordinanza è errata e lascia una interpretazione come ti ho scritto.
Non vi è scritto No a hotel o altro, chi scrive le Ordinanze deve farlo per bene, Si sono presi la RESPONSABILITA' di certe posizioni e vengono pagati per farlo bene e non a baroccio.
Ieri ho pure telefonato in regione e anche con chi ho parlato ha espresso perplessità su di essa.
Io mi auguro che abbiate ragione e che dal 3 giugno sia possibile arrivare ma leggendo anche altri commenti di mattinata non sono il solo ad avere dei dubbi, se sbaglio aperitivo pagato al bar roma
Orsù pino leggi tutta l'ordinanza! Se fosse come dici tu preparati all'arrivo di aerei di turisti cinesi che insieme a quelli della val di cornia fanno turismo intraday, ti ammorbano, non spendono e se ne vanno...,
Ti sembra possibile si a hotel e campeggi e no alle seconde case? Secondo te non ci sarebbero proteste di tutti i toscani che non possono venire o andare al Forte????
Pino, ti piacerebbe, ma il decreto vale fino al 3 giugno!
So già preparando le valigie...aspettami al porto! Ci vediamo
Salve, che sia chiaro è palese, ma che è pure incredibilmente assurdo lo è di più.
Ripeto, allora posso andare in hotel, campeggio, casa in affitto che distano 10 metri dalla mia 2a casa !!!e non nella mia....???
Ripeto, se mentre da roma vado a genova, e a cecina mi sento male, cosa mi succede ? non vengo curato e prendo la multa???
Oppure vado al museo degli UFFIZI e mi ho un malore...cosa mi succede???
Ragazzo pago tasse x il SSN da oltre 40anni e ho il diritto di essere seguito e curato in tutto il territorio nazionale... o la toscana viene chiusa o fai delle regole giuste, confidando che ci sia un errore di fondo e modifica giusta.sensata.
saluti
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/visit.JPG[/IMGSX] Carissime/i,
da oggi è disponibile un nuovo strumento per preparare la ripartenza del nostro turismo.
In vista della campagna di promozione della Regione Toscana dedicata ai mercati di prossimità che prenderà il via a breve, vi invitiamo a caricare sulla piattaforma make di visittuscany.com le nuove offerte per la stagione estiva 2020.
Le offerte potranno beneficiare del traffico generato dalla campagna di branding dedicata al pubblico nazionale: per farlo è sufficiente iscriversi gratuitamente a make.visittuscany.com.
Per un approfondimento su questa azione legata alla campagna promozionale, abbiamo creato, al link di cui sotto, un documento esplicativo su spunti di pacchetti/prodotti/ esperienze da presentare e sulle linee guida e modalità di inserimento delle offerte:
https://www.visittuscany.com/export/shared/make/documenti/come-promuovere-offerte-estate-2020.pdf
Per chi avesse bisogno di supporto tecnico lo staff di visittuscany.com è a disposizione al numero verde 800 926237 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 o scrivendo alla mail offerte@visittuscany.com.
Per maggiori informazioni, invece, sui prodotti o le attività di promozione ad essi legate potete contattarci ad eventi@toscanapromozione.it
In attesa di vedere le vostre varie e numerose offerte sul portale visittuscany.com
vi mandiamo i nostri migliori saluti
[COLOR=darkblue][SIZE=4] MANDORLO DELL’ISOLA D’ELBA: “PIANTA SIMBOLO DI IMPRUDENZA” [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/mandorlo.JPG[/IMGSX] “Al fico si associa nelle campagne dell’Elba il mandorlo,che relativamente è abbondante e come il primo sparso alla ventura nei campi.Se non che ,anche qui,egli è sempre la pianta simbolo di imprudenza:entra troppo presto in fioritura.Io la vidi coprirsi di fiori in dicembre ed in gennaio ;non resiste al sopraggiungere delle piogge invernali e dei venti impetuosi, e perduti i suoi fiori non allega frutti o li porta poco numerosi.Quando la stagione gli corra a seconda,allora si carica ad esuberanza e se ne ha ricca raccolta. Il numero di piante è di circa 7000. Le mandorle si esportano quasi tutte ,tanto le amare quanto le dolci ,le acciaccatelle (premici) sono molto ricercate”(Giulio Pulle “Monografia del circondario dell’isla ell’Elba co cenno storico”Portoferraio 1879”. Nel 1960,il Mori, pubblicando i dati forniti dall’ispettorato provinciale dell’agricoltura di Livorno dell’epoca,pone il mandorlo come terzo in estensione tra gli alberi da frutto sul territorio dell’Elba con una superficie pari ad ettari 350 ed una produzione unitaria quintale per ettaro pari a circa 1 quintale (pg 146 di “Studi geografici dell’isola d’Elba “ 1960 ). Afferma che dopo il fico,pianta che meglio di ogni altra si adatta al clima siccitoso dell’isola,c’è il mandorlo. Anche lui come il Pulle dice che il mandorlo è “pianta simbolo d’imprudenza “ :”:…segue il mandorlo (oltre 9000 piante )che però entra troppo presto in fioritura con conseguenze talvolta disastrose,in caso di ondate tardive di freddo,come accadde nel febbraio del 1956,quando si potevano vedere mandorli già fioriti coperti di neve” (opera citata). Entrambe gli autori concordano anche nel dire che il mandorlo è pianta da frutto diffusa su tutta l’isola. Ancora oggi seppur abbandonata a se stessa è facile a vedersi vicino alle vecchie case rurali o sparsa nei campi ed è possibile poterla incontrare camminando a piedi lungo sentieri in mezzo alla macchia che ha invaso i campi una volta coltivati. Il frutto è la mandorla,all’Elba chiamata “amandola”- Nella storia dell’umanità il mandorlo è una delle piante più antiche ad essere stata coltivata (alcuni frutti stati trovati nella tomba di Tuthankamon).Nelle grandi religioni monoteiste ,per la precoce fioritura, che è la sua imprudenza,il mandorlo simboleggia l’improvvisa e rapida redenzione di Dio per il suo popolo dopo un periodo in cui sembrava lo avesse abbandonato. Gli usi alimentari della mandorla sono molteplici(ricciarelli di Siena,amaretti di Saronno,marzapane in Sicilia,pesto alla trapanese ecc) come molteplici sono gli usi in cosmesi dell’olio estratto dalla mandorla. La mandorla è riconosciuta dal ministero delle politiche agricole come prodotto tipico sardo,calabrese,siciliano inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali. Secondo quanto veniamo a sapere da Pulle e Mori all’isola d’Elba mandorli e mandorle erano nel passato fonte di reddito anche se una vera e propria coltivazione non vi è mai stata. Oggi ormai da molto tempo la pianta giace in stato di completo abbandono: nonostante ciò la sua imprudente fioritura si fa ben osservare mettendosi in evidenza sulle tante piante disseminate nel territorio. Non sappiamo quante siano ma se riescono ancora oggi a crescere così spontaneamente c’è da pensare che una coltivazione ad hoc possa avere successo come fonte di reddito creando posti di lavoro per tutto l’anno.
Marcello Camici
x seconde case , questo è l'articolo a cui le fa riferimento: 3. A decorrere dal 3 giugno 2020, gli spostamenti interregionali
possono essere limitati solo con provvedimenti adottati ai sensi
dell'articolo 2 del decreto-legge n. 19 del 2020, in relazione a
specifiche aree del territorio nazionale, secondo principi di
adeguatezza e proporzionalita' al rischio epidemiologico
effettivamente presente in dette aree. quindi il sig. rossi siè avvalso dell'articolo 2. poi ho letto il testo integrale su tenews Spostamenti in altre regioni e Paesi esteri
- fino al 2 giugno ci si potrà muovere da una regione all'altra solo per motivi di lavoro, salute o assoluta urgenza;
- dal 3 giugno sarà possibile muoversi da e per l'estero; continuano ovviamente a valere le misure restrittive internazionali e comunitarie, e, quindi, anche quelle che limitano gli ingressi in Paesi esteri dall'Italia; sempre dal 3 giugno si potrà entrare in Italia e, quindi, anche in Toscana da Paesi dell'Unione Europea senza l'obbligo di 14 giorni di quarantena; è consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione, residenza in Toscana solo per coloro che hanno sul territorio regionale il proprio medico di medicina generale o il pediatra di famiglia; non è, pertanto, consentito il rientro in Toscana verso le seconde case utilizzate per vacanze. io non sono ferrato in materia ma mi pare molto chiaro che i proprietari non possono usufruire di seconde case quindi occorre attendere un nuovo decreto
No, sig.Pino. Se va a vedere i testi pubblicati in Gazzetta Ufficiale per il DL di Conte e sul Burt per la ordinanza di Rossi vedrà che Rossi si riferisce al comma 2 dell'articolo 1 del DL cioè al periodo che finisce il 2 di giugno.
È il comma 3 che definisce le regole nazionali valide dal 3 di giugno. E quelle per ora Rossi non va a modificarle.
Immagino lei abbia preso per buona una sintesi giornalistica imperfetta.
Mi creda: sono cose complicate ma ragionevoli.
Mi sono stancato di essere additato come untore,sfruttatore, profittatore ed indesiderato,solo perchè ,anni anni orsono, ho investito nell'acquisto di una seconda casa. Ora mi si impedisce di abitarla, ma comunque di pagare le tasse, i servizi e tutti gli oneri annessi anche se utilizzati per scarsi 30 gg., Tutto per combattere la cittadinanza fittizia di pochi. che è certo da combattere ma parimenti devono essere combattuti tutti gli affitti a nero e tutte le abitazioni ricavate da fondi e da locali impensabili privi di agibilità e gravanti , con numeri non quantificabili, su fogne, depuratori, servizi raccolta rifiuti , approvvigionamento idrico ecc. , pertanto facciamo questa opera di bonifica ma che sia su tutti i settori, senza penalizzare chi correttamente contribuisce a vivere e migliorare questa bellissima isola.
Mi spiegate l'utilità di mettere i prezzi della benzina di venturina? Perché non mettere anche gli alimentari? Ma poi questa nave che prende servizio domani riuscirà a farci avere i prezzi di venturina? È gratis? No, perché se non è gratis i prezzi di fuori sarà impossibile averli, avrà comunque un costo. Fino a oggi come arrivava la benzina? In aereo?
x seconde case elba : dal 3 giugno sarà possibile muoversi da e per l'estero; continuano ovviamente a valere le misure restrittive internazionali e comunitarie, e, quindi, anche quelle che limitano gli ingressi in Paesi esteri dall'Italia; sempre dal 3 giugno si potrà entrare in Italia e, quindi, anche in Toscana da Paesi dell'Unione Europea senza l'obbligo di 14 giorni di quarantena; è consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione, residenza in Toscana solo per coloro che hanno sul territorio regionale il proprio medico di medicina generale o il pediatra di famiglia; non è, pertanto, consentito il rientro in Toscana verso le seconde case utilizzate per vacanze. quindi non è come dice lei
Ho provato su mucchioselvaggio.org, ma le puntate non si possono vedere, adobe flash non carica il filmato. Su youtube la serie completa non si trova. 😓
[COLOR=darkblue][SIZE=4] 30° GIRO PODISTICO ISOLA D’ELBA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/enzo.JPG[/IMGSX] Questa avrebbe dovuto essere la settimana del Giro podistico dell’Isola d’Elba edizione 2020 se il Covid 19 non avesse avuto interrotto la vita pubblica, sociale e economica dell’Italia intera, manifestazione rimandata quindi ad Ottobre dall’11 al 18
Già da Domenica sera l’intenso programma che avrebbe dovuto celebrare la 30^ edizione della corsa a tappe più partecipata d’Italia, avrebbe visto al via la manifestazione collaterale “Canta GiroElba 2020” con la partecipazione di artisti locali e ospiti che con la tappa di Portoferraio avrebbe anticipato la gara podistica in programma Lunedi 18 alle ore 16,30 con partenza dalla spiaggia Le Ghiaie e che avrebbe seguito poi la manifestazione nelle varie località sedi di tappa della corsa podistica.
Questo il programma delle manifestazioni.
Domenica 17 Portoferraio Canta GiroElba;
Lunedi 18 Portoferraio prima tappa del Giro Podistico;
Martedi 19 Porto Azzurro seconda tappa del Giro Podistico, sempre Martedi alle ore 21 a Porto Azzurro la seconda serata del Canta GiroElba ;
Mercoledi 20 al mattino la gara podistica della terza tappa a Naregno con partenza e arrivo presso l’hotel Le Acacie e la sera sul bordo della piscina dell’hotel lo spettacolo della terza tappa del Canta GiroElba;
Giovedi 21, nella giornata di riposo prevista per i podisti per ritemprarsi dalle tre tappe per prepararsi alla tappa di Rio Marina di Venerdi 22 alle ore 09,30, la tornéé canora avrebbe allietato il borgo di Rio Elba con lo spettacolo nella piazza del paese.
Venerdi 22 quindi al mattino si sarebbe dovuta svolgere la tappa mineraria di Rio Marina e nella serata invece lo spettacolo del Canta Giro Elba avrebbe concluso la sua corsa presso la Piazza Matteotti di Capoliveri per lo spettacolo finale.
Sabato 23 Capoliveri avrebbe abbracciato per la tappa conclusiva i partecipanti del 30° Giro Podistico dell’Isola d’Elba e sarebbe stato ancora una volta il Monte Calamita il teatro degno di un finale da cartolina.
Ma il programma riservava ancora un colpo di scena, infatti l’organizzazione per celebrare la 30^ edizione del Giro Podistico dell’Isola d’Elba avrebbe messo in scena una gara internazionale di 10.000 metri per gli uomini e 5.000 metri per le donne ad invito con atleti professionisti da svolgersi Sabato 23 in notturna in circuito a Portoferraio.
La Promosport G.S.Italia ha dovuto in questo periodo affrontare e superare un lato molto doloroso per la scomparsa del suo Presidente Enzo Landi che da anni soffriva di una malattia che un mese fa lo ha strappato ai suoi cari e alla sua società, che ha seguito con passione e altruismo. La Promosport vuole ricordare la sua figura dedicando a lui la 30^ e le future edizioni del Giro Podistico a tappe dell’Isola d’Elba.
Il consiglio dell’Associazione si riunirà a breve per nominare il successore di Landi che avrà il compito di traghettare oltre il trentennale la manifestazione turistico/sportiva più longeva d’Italia e che ha portato sull’Isola migliaia di atleti e accompagnatori.
Evio Vallini
Non è che la Toscana non vuole i turisti. Non li vuole fino al 4 giugno se non sono Toscani.
Poi dal 4 giugno potranno arrivare tutti, stranieri compresi. Lo dice il decreto del governo.
I Governatori a quel punto potranno solo vedere zona per zona se le statistiche del virus imporranno nuove strette rispetto al distanziamento e liberi tutti che sarà la regola generale.
Cose complicate ma ragionevoli.
Scusa ma cosa c'entra con i proprietari di 2e case REGOLARI che vengono in vacanza?
Chi viene nella seconda casa ed ha una residenza fittizia , stà infrangendo le leggi , eppoi qualcuno glie l'avrà pur data....
Perciò se prenoto un hotel o un campeggio o vado in una casa in affitto và bene ?
Allora facessero i controlli sui falsi residenti e non su gli altri regolari , poi se non vogliamo turisti facciamolo sapere definitivamente, poi se i turisti vanno in albergo o in residence va bene? e che differenze c'è ma facesse pace con il cervello
Non siamo alla pazzia. E' che fino al 3 di giugno Rossi non vuole falsi residenti fra i piedi. Ed é incontestabile che in generale é dove hai il medico di base che hai la residenza vera.
Ti ricordi quando ci fu il fuggi fuggi da Milano? Misero in crisi gli ospedali della Versilia e le spese toccarono alla Toscana. Rossi se lo ricorda e quindi fin che può cioè 4 giugno non vuole il ritorno di falsi residenti e aspetta di vedere come si mettono le cose fra i soli toscani. Poi si vedrà. Il virus va gestito e bene
Oms:virus veloce e fatale come il fuoco
"Il virus è veloce e fatale. Si muove
come un incendio.Dobbiamo trattarlo con
attenzione e rispetto".Così alla 73ma
assemblea Oms il direttore Ghebreyesus.
"I Paesi che si muovono troppo veloci
corrono un rischio vero di ostacolare
la ripresa",aggiunge,e "la maggior par-
te della popolazione mondiale è ancora
in pericolo,il rischio è alto,la strada
ancora lunga.
Presto richiuderemo tutto!
Il Pessimista.