Lun. Set 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113524 messaggi.
Massi pubblicato il 30 Maggio 2020 alle 21:30
Certo il virus é terribile quanto si vuole ma vorrei ricordare che il comitato scientifico del governo prevedeva 150000 persone in terapia intensiva per giugno. Non siamo ancora a giugno e in terapia intensiva ne sono rimaste poche centinaia.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 30 Maggio 2020 alle 20:54
È partita la campagna elettorale per le le regionali......molti politici foresti si stanno scatenando su Facebook chiedendo amicizia a destra e a manca , inviano ai nostri cittadini foto , interventi , proposte di petizioni per i commercianti ( una di “Fori” anche del mio partito si è scatenata ) mi auguro che questa volta tutti votino per Un candidato cittadino Elbano. Solo chi vive sull' isola può avere interesse a risolvere i nostri problemi e in particolare quelli sanitari . L Elba può eleggere un rappresentante in regione ...... ora o mai più . Luigi Lanera
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 30 Maggio 2020 alle 18:07
Concordo con il vaporino, tra un mese ci pentiremo, se ci sarà un positivo al COVID19 o peggio un focolaio in piena stagione, dall'elba ci sarà il fuggi fuggi, e allora si addio stagione, basterebbe a piombino misurare la febbre controlli per contingetare le partenze sulle navi non più di 70 persone a passaggio e 25 macchine che accedono al garage con solo il guidatore , per quest'anno sarebbe giusto un turismo in sicurezza, questo virus è bastardo e tremendo e gli epidemiologia e i virolgi non sanno più come dirlo.
... Toggle this metabox.
RICCARDO NURRA pubblicato il 30 Maggio 2020 alle 16:17
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/prato.JPG[/IMGSX] ANCHE LORO COL CORONAVIRUS? Ma che bello il giardino di viale Elba davanti alla Prefettura con l'erba tagliata. Scusate ho sbagliato. Il giardino è di un'altro comune simile al nostro. Eppure loro ce la fanno. Perchè noi no ? Noi siamo specializzati in altro? Si, ma in cosa
... Toggle this metabox.
Per chi pensa solo al proprio orticello da Porto Azzurro pubblicato il 30 Maggio 2020 alle 15:57
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/biglietti.JPG[/IMGSX] Buonasera, io sono un Vaporino con la v maiuscola, e vorrei far rilevare a coloro che sono per il "libero tutti" che fra qualche settimana si pentiranno. Il mio Sindaco Maurizio Papi è stato messo alla berlina da commenti di sapientoni e non, per le sue ordinanze, per i suoi modi di fare il Sindaco, ma vorrei precisare che a Porto Azzurro è stato fatto tutto quello che qualsiasi Sindaco potesse fare per i propri cittadini, vorrei anche ringraziare tutta la giunta del mio comune e in particolare l'Assessore Fabrizio Grazioso che con le suore e con il gruppo parrocchiale ha fatto di tutto per agevolare gli anziani bisognosi Ieri ero anch'io sulla nave che avete citato sui blog e sui giornali online, c'erano moltissime persone e purtroppo tante non avevano nessun tipo di mascherina o guanti, ma come se nulla fosse continuavano a girare sulla nave senza che nessuno gli dicesse nulla. Tutto questo con molto dispiacere devo dire che come al solito noi Elbani siamo abbandonati dalla terra ferma, perchè se ieri al porto di Piombino ci fosse stato un pò più di controllo e qualche verifica per chiedere da dove arrivava tanta gente, nella nave sarebbero salite metà delle persone che c'erano. Buona serata
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 30 Maggio 2020 alle 13:32
Per il comitato elba salute, occorre a questo punto dopo tutto quello che è successo con il COVID19, organizzare una manifestazione per la nostra sanità elbana sarebbe l'occasione per potenziare il nostro ospedale... PS... Le elezioni regionali sono vicine.... Qualche politico potrebbe ascoltare
... Toggle this metabox.
FRANCESCO SEMERARO pubblicato il 30 Maggio 2020 alle 12:30
[COLOR=darkred][SIZE=4] LA SANITA' ELBANA E' FERMA ALLA "FASE 1" E A FARNE LE SPESE E' SEMPRE QUELLA PARTE DI POPOLAZIONE CHE HA IL TORTO DI ESISTERE. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/lastra.JPG[/IMGSX] Ancora ieri 29 maggio 2020 con la fase 3 alle porte, molte persone sono state informate telefonicamente che, causa Coronavirus, l'esame diagnostico o visita specialistica prenotata 8/10 mesi fa è stata annullata in maniera definitiva. RICORDIAMO che l'ultimo tampone positivo è di parecchie settimane fa e se non andiamo errati solo 4 persone positive hanno varcato la soglia dell'ospedale. Qualcosa non torna poiché da Ordinanza Regionale n° 49 del 3 maggio 2020 il Presidente Rossi invita i distretti ospedalieri a riprendere le normali attività nel più breve tempo possibile. Ora, fossimo ancora in piena pandemia si potrebbe capire questo blocco delle normali attività ospedaliere e ambulatoriali ma visto che si sta superando anche la fase 2 sarebbe giusto avviare un percorso di programmazione e di erogazione delle prestazioni prenotate e non ESEGUITE nei mesi precedenti a causa dell'emergenza COVID-19 come è stato fatto dall'ASL per le visite a pagamento eseguite all'interno dell'ospedale quasi sempre dagli stessi medici che in questi mesi non visitano e non fanno esami diagnostici per la sanità pubblica Elbana benché presenti in ospedale.. Per questi specialisti in veste di Libera professione l'Azienda ha consentito di ricollocare tutte le prestazioni prenotate e non eseguite mentre al POVERACCIO che non si può permettere una prestazione a pagamento gli è stata cancellata la possibilità di curarsi o di prevenire qualche patologia che anche se diversa dal COVID può essere grave. Annullando la prenotazione ottenuta dopo un lungo periodo di attesa che a volte sfiora anche i 12 mesi, il paziente "della Mutua" dovrà rifare la trafila di attesa con la speranza che non si affacci un'altra epidemia che lo vedrebbe ancora una volta in svantaggio da chi si può permettere un medico tutto per sè e nello stesso ambulatorio che è stato a lui negato. "CHI" deve, ascolti il territorio. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 30 Maggio 2020 alle 10:50
[COLOR=darkblue][SIZE=3] Inaugurato a Capoliveri il Centro Medico Prof. G. Randelli. Gelsi "Una nuova ed efficiente struttura a servizio della comunita'" [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/centro.JPG[/IMGSX] Taglio del nastro a Capoliveri venerdì 29 maggio per l'inaugurazione del Centro medico Prof. G. Randelli - Chirurgo Ortopedico. Alla breve e sobria cerimonia imposta dalle prescrizioni dovute all'emergenza sanitaria da Covid-19, erano presenti il sindaco Andrea Gelsi, il Vicesindaco Ruggero Barbetti, insieme ai consiglieri e agli assessori comunali e il direttore della Asl 6 Zona Elba dott. Fabio Chetoni. Don Emanuele Cavallo, Parroco della parrocchia di Santa Maria Assunta di Capoliveri ha benedetto la nuova struttura sanitaria che presto sarà operativa. "Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo importante e atteso obiettivo per la nostra comunità - ha commentato il Sindaco Gelsi - Si tratta di un intervento importante, un servizio fondamentale per la nostra gente e gli ospiti di Capoliveri. Il nuovo centro, intitolato alla memoria del compianto prof. Gianni Randelli, è una struttura che garantisce un'alta qualità del servizio sanitario". "Ringrazio i nostri uffici ed i professionisti che hanno lavorato alla realizzazione di quest'opera pubblica - ha sottolineato il vicesindaco Ruggero Barbetti - e la Asl 6 Zona Elba che ci ha affiancato nel raggiungimento di questo obiettivo che va a servizio di tutta la collettività". "Nel mese di giugno, una seconda ed ufficiale cerimonia inaugurale sarà organizzata presso il nuovo Centro Medico di Capoliveri alla presenza della famiglia Randelli".
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 30 Maggio 2020 alle 6:13
[COLOR=green][SIZE=4] ROVI E MORE ALL’ISOLA D’ELBA : “IL BUSCIONE” [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/rovo.JPG[/IMGSX] C’è una pianta molto diffusa che cresce spontanea dovunque sul territorio dell’isola d’Elba. Tutti sicuramente l’hanno vista ai bordi delle strade o in mezzo alla macchia dove talvolta rappresenta un ostacolo inestricabile ed insormontabile,invalicabile anche per i più temerari :il buscione. Questo il termine con cui sull’isola viene chiamato un cespuglio di pruni. Tale situazione è ritenuta quasi sempre espressione di degrado e all’Elba personalmente incontro assai spesso questa situazione camminando sui sentieri per la macchia mediterranea sia alta che bassa,macchia mediterranea che costituisce gran parte della superfice forestale del territorio isolano. Scientificamente il buscione appartiene alla famiglia delle rosaceae e allo stato selvatico,che è quello presente sull’isola,lo si ritrova classificato nella specie Rubus ulmifolius(Schott) e Rubus Fruticosus(L.) E’ pianta officinale e commestibile di tipo perenne,perde solo parte del proprio fogliame durante l’inverno ma buona parte permane E’ considerato infestante perché si diffonde rapidamente e poi non si eradica facilmente. La fioritura avviene tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate: I fiori, che escono tra maggio e luglio, hanno un colore che va dal bianco al roseo. La fioritura è gradita agli apicoltori perché fornisce molto nettare alle api. Le more di rovo sono il frutto ed hanno ottime proprietà nutrizionali. Si tratta di un frutto a basso contenuto calorico, solo 36 kcal per 100 gr, ma allo stesso tempo ricco di zuccheri, fibre e sali minerali (sodio, calcio, potassio, ferro). Molto interessante è anche il contenuto in vitamine, soprattutto C ed A. Le sue proprietà in campo erboristico sono quelle astringenti e lassative, quindi è molto indicato per chi ha problemi di tipo intestinale. Il frutto, costituito dalla mora, quando è maturo assume colore nero:si mangia fresca oppure viene utilizzato per produrre gustose marmellate di more, confetture di more, yogurt, crostate, gelati, sciroppi, liquori… I germogli possono essere mangiati lessati,come gli asparagi selvatici. Il decotto delle foglie e delle radici è usato come astringente e depurante. Con l’infuso invece si sciacquano le gengive usandolo come colluttorio. Come sopra accennato il rovo è ritenuto pianta infestante tuttavia visto che le more sono un pregiato frutto di bosco al pari di lamponi,ribes,fragoline,mirtilli e visto che come pianta selvatica è molto diffusa e con molta facilità si diffonde si potrebbe prestare bene ad una sua coltivazione a fini produttivi e commerciali sul territorio dell’Elba. In alcune zone d’Italia lo hanno fatto (vedi Trentino Alto Adige e Romagna ) Le varietà di more utilizzate per le coltivazioni non sono quelle selvatiche. Per aumentare la produzione e facilitare raccolta e potatura, sono state selezionate delle varietà di rovi senza spine. Queste hanno il vantaggio di avere un portamento semi-eretto. La coltivazione delle more potrebbe essere occasione per far nascere all’Elba posti di lavoro per tutto l’anno. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
X cittadino votante... pubblicato il 30 Maggio 2020 alle 0:43
Se hai paura di essere infettato dai turisti fai bene! Stai a casa, non uscire cerca di fare lo smart working tanto sarai un dipendente pubblico. Forse sei in pensione o sei ricco? Comunque non uscire evita tutti i contatti, fatti portare il cibo da qualcuno ma soprattutto lasciaci in pace e facci lavorare!! I controlli saranno quelli che ci saranno in tutta Italia, non siamo ne meglio e ne peggio degli altri...
... Toggle this metabox.
Elbano da Elba pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 23:01
Ho appena letto il post di Edicola Elbana sugli imbarchi a Piombino di questa sera e non penso si tratti soltanto di toscani che vengono nelle seconde case: spero nei controlli e nelle multe perchè la mancanza di senso civico è veramente disgustosa
... Toggle this metabox.
Allibito da Mm pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 21:50
Il comune di Marciana Marina chiede ai cittadini di mantenere il decoro. Proprio voi che state deturpando il lungomare con quella schifezza che state costruendo al moletto. È proprio vero che si vede la pagliuzza e non si vede il trave.
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" da Piombino pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 20:27
SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA di Ray Cooney da qualche mese a questa parte nel mondo terracqueo e in tante Nazioni viene messa in onda questa famosa commedia e tanti personaggi noti o meno si fanno avanti per fare il provino per attore principale. Questo lo abbiamo visto in ambito nazionale e ultimamente in ambiti più vicini a noi. Vi ricordate diversi anni fa i proclami sui posti di lavoro, sulla riduzione delle tasse, sulla ripartenza e sulle opere pubbliche pronte e cantierabili, sui pagamenti della P.A. verso le imprese, ed anche per rimanere terra terra, sugli emolumenti da dare ai dipendenti di tante strutture pubbliche, anche della nostra bistrattata Sanità, In diversi comuni italiani, tanti lavoratori attendono pazientemente di ricevere quanto dovuto in termini di produttività (Vi invito ad andare su un motore di ricerca e digitare "produttività non pagata" e vedrete cosa esce fuori). Per non parlare poi dell'attuale situazione drammatica nazionale. Può darsi che i denari ci siano, però bisognerebbe vedere a cosa erano destinati, e perchè non sono stati spesi per quelle cose? .... ovvero, perchè non sono state completate azioni atte a liquidare questi emolumenti?.....ecc...ecc.... A chi forse erano dovuti ma non sono stati ancora erogati ? Probabilmente è colpa della burocrazia, quella cosa che è più forte della Costituzione, perchè quest'ultima si può bypassare facilmente con i suoi diritti fondamentali ed inalienabili, mentre la burocrazia, non ci sono decreti che la possono sospendere anche temporaneamente. Gli interrogativi sono tanti e difficilmente hanno una chiara risposta? Siamo una Nazione in perenne campagna elettorale e quindi , per metterla in burletta potremmo fare nostra la promessa di Cettolaqualunque.........fino a quando qualcuno non si stufa di questo andazzo. P.S: come si trova scritto al termine di tanti film : "Ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti è puramente casuale "😑
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 19:04
Caro Pino concordo con lei, il problema è farlo capire ai nostri sindaci che si limitano a fare il compitino che dice il governo e la regione , in questo momento occorre iniziativa e coraggio con decisioni che facciano ragionare tutte le istituzioni, basta sentire quello che ha detto il Dr. BRUSAFERRO dell'ISS E L'OMS.
... Toggle this metabox.
pino da pf pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 18:23
x un cittadino per giunta elettore, quindi è d'accordo con me che la soluzione del termometro è la migliore , più veloce e indicativa almeno come giustamente dice lei chi sa che c'è questo controllo ci pensa un'attimo a ,mettersi in viaggio.
... Toggle this metabox.
Camilla Bonelli Juventus club pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 18:21
SONO PASSATI 35 ANNI, 35 LUNGHI ANNI. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/eysel.JPG[/IMGSX] Avevo appena dato il primo esame all’Università. Partimmo per la finale, per quella Coppa che ancora ci mancava. Ci bruciava ancora la sconfitta di Atene, quel goal, che delusione. Nonostante Atene, i 40.000 italiani, la mia prima volta in aereo. Partimmo in autobus, dovevamo cominciare a soffrire presto, anche questa volta. Ne valeva la pena. Avevamo già battuto il Liverpool in una fredda, bianca notte di gennaio. Potevamo farcela, almeno così speravamo. Quando ti metti in viaggio per una partita, per divertirti non pensi mai, neanche di fronte all’evidenza che possa andare diversamente, che possa succedere qualcosa di diverso. Lo stadio era fatiscente, bastava un calcio del mio sandalo misura 36 per sbriciolare un gradone. Quei cavalli poi cosa ci stavano a fare in mezzo a migliaia di spettatori. Ma giocava la Juve, andava bene lo stesso. Gli inglesi avevano bevuto, erano ubriachi, ma state tranquilli non succede niente, deve giocare la Juve. E poi due anni fa ad Atene non potevamo neanche alzarci in piedi allo stadio che dei solerti gendarmi ci invitavano subito a sederci. Abbiamo viaggiato ininterrottamente per due giorni, arriviamo a Bruxelles nel pomeriggio. Che ci interessa del centro, andiamo subito allo stadio, gioca la Juve… Il mio vicino allo stadio mi chiede se ho fame, mi offre un panino, estrae dalla sua borsa il pane, un salame e comincia ad affettarlo con un grande coltello. Ma come allo stadio con un coltello, si ma ho fame, mangiamoci questo panino, aspettando la Juve… La partita non comincia, dall’altra parte c’è confusione, gli inglesi sembrano invadere la zona degli italiani, qualcuno scappa, arriva un signore e piange. Ma che succede? Niente, andiamo deve giocare la Juve… E dopo la partita, il rigore, il giro del campo. Usciamo, speriamo che gli inglesi siano ancora dentro. Un inglese piange e ci dice “Sorry”, ma che fa, ha bevuto, si scusa, ma di cosa? Saliamo sul nostro autobus e dalla radio veniamo a sapere che la Juve ha vinto la Coppa, quella Coppa stregata, ma ci sono oltre 30 morti dentro lo stadio, però… Non avevamo voluto crederci, doveva giocare la Juve, per quella Coppa. Invece era vero. C’era stata una strage. Conservo ancora il biglietto della partita, zona N, siamo stati fortunati. Conservo ancora quel brandello di maglia di Tardelli, la sua ultima partita in bianconero. Ha ragione lui, che vergogna festeggiare, che vergogna il giro del campo, che vergogna lanciare la maglia. Ma c’era la Juve, c’era la Coppa chi poteva immaginare….. Solo durante la notte riuscimmo a comunicare con le nostre famiglie e far sapere loro che noi stavamo tutti bene, noi, solo noi, però. Sono tornata a Bruxelles, ci sono tornata qualche anno fa. Per lavoro, con una classe di giovani elbani. Abbiamo incontrato dirigenti dell’U.E., abbiamo parlato di sviluppo e finanziamenti, ma ho voluto portarli anche all’Heisel, volevo che capissero. Peccato che non c’è più. C’è il “Baldovino”. Una piccola targa ricorda il 29 maggio del 1985. La solerte Addetta al Marketing, dopo aver sentito la mia storia, ci fa entrare, ci fa calpestare l’erbetta. Mi regala un libro sulla storia dello stadio. Una paginetta sola per quel 29 maggio. Vergogna, civile Belgio, vergogna. Dopo trentacinque tra qualche giorno, forse ricomincia il campionato, in un anno incredibile che ha visto cambiare le sorti del mondo, un passo verso una normalità che però da quel giorno per molte famiglie non c’è più stata. Ho continuato a seguire la Juve, ovunque, con il mio babbo ed oggi con mamma ed i miei cuginetti, ai quali trasmetto la passione per la Juve ed il rispetto per l’avversario, come per il prossimo. Per quelli che erano lì con noi ed oggi non ci sono più, per continuare a sperare che una partita di pallone rimanga sempre una partita di pallone, anche se è una finale, anche quando gioca la Juve e tu sei un avversario. Camilla Bonelli Juventus Club Isola d’Elba
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 17:15
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/stop4.JPG[/IMGSX] Per il Sig. PINO, prendiamo ad esempio la sindaca di Ischia, dotiamo al porto di piombino il personale di termometri laser e misuriamo a tutti i passeggeri la febbre quelli che l'hanno subito il tampone che pagheranno i sette comuni elbani, almeno questo è doveroso per il nostro territorio anche per tutelare un minimo il personale marittimo, in modo che anche chi si mette in viaggio con febbriciattola sa che può essere fermata e non si mette in viaggio e l'albergatore gli riconsegna l'eventuale caparra, cerchiamo di aiutare il nostro ospedale a fare filtro al porto e non affidiamoci al destino. La GAT i sindaci creino un fondo per pagare i tamponi.... Facciamolo subito e non pensiamo a comune unico o altre soluzioni che ora non servono a niente facciamo buona politica.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da livorno pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 16:40
Ci sono 2 notizie in questi giorni che incuriosiscono. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/milione.JPG[/IMGSX] La prima relativa al comune di Portoferraio. Il Sindaco afferma di avere 1 milione per cittadini ed imprese, ma questo milione ci sarà quando? e poi se c'è questo milione perchè ha pagato per intero ad ESA il primo semestre per il servizio di raccolta e smaltimento quando per oltre 2 mesi questo servizio è stato minimo e tra aprile e maggio causa COVID gli alberghi sono stati chiusi? Mi sembra si facciano proclami e nessun fatto. La seconda è relativa al costo dei carburanti ed alla funzione del deposito esistente a Portoferraio. il consigliere Lanera lo sa benissimo che il costo dei carburanti è stato alto fino a quando c'è stato il monopolio di Elbana petroli. Poi con altre forme e seppure limitatamente si è avviato un mercato e i prezzi sono un pò calati, almeno per il gasolio che si può trasportare su qualsiasi tipo di nave. Questa la verità, quindi ci sono fatti e responsabilità e il deposito esistente, con buona pace di La Nera servirebbe a poco in caso di blocco dei trasporti. il problema non è avere un deposito però ma avere concorrenza sul trasporto.
... Toggle this metabox.
STORIE DI TERRA E DI MARE di Carlo Gasparri pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 16:14
[COLOR=darkred][SIZE=4] COME EMOZIONARSI DURANTE UNA PASSEGGIATA DOPO IL LOCKDOWN [/SIZE] [/COLOR] Dopo più di due mesi di terapeutico lockdow il nostro instancabile Carlo Gasparri ha deciso di regalarci una passeggiata , una camminata ci dice Carlo di sei ore attraverso immagini stupende che partono da Marciana fino a giungere a Capo alle Serre . Un filmato tutto da vedere e oserei dire per molti un isola da riscoprire, un vero e proprio itinerario promozionale di un Elba che non finisce mai di meravigliarsi ed emozionarci … Passo passo Gasparri ci illustra e racconta della sua isola con la sua natura incontaminata i suoi monti ed i suoi sentieri anche i più impervi e impegnativi ma che ogni volta rinnovano il fascino e il meraviglioso sport del “camminare”. Lascio a Carlo Gasparri raccontarci il percorso condito da immagini stupende che senz’altro riusciranno ad emozionarci ancora una volta e sussurrare con gratitudine Grazie Carlo! BUONA VISIONE http://9pJjTIvbmJs
... Toggle this metabox.