Bisogna essere ritardati o fanatici per non capire che avere fretta di fare queste due manifestazioni mentre siamo in piena zona rossa non farà altro che peggiorare la situazione.
Continuare a dire inoltre che portano soldi
ma a chi portano i soldi ?
che è tutto chiuso
non possono nemmeno andare al supermercato ne domani ne dopodomani grazie alla nostra regione sarà tutto chiuso
Siete ipocriti e menefreghisti ci farete giocare la stagione per fare queste due
garette
113273 messaggi.
Scusate chiedo per un amico.
Ma la Legend cup o come si chiama, non poteva essere spostata? Se scoppia un casino per il covid fra 15 /20 giorni, salta la stagione, a chi andiamo a chiedere i danni noi che non c'entriamo nulla? Il caro Sindaco di Capoliveri che è orgoglioso dells gara, si rende conto che se dovesse succedere l'immaginabile si dovrebbe andare nascondere? Lo sa che dovrebbe sparire dalla circolazione, se salta la stagione è colpa sua.
Per alex1
Lei pensa alle partita iva ....in 5 giorni abbiamo una 30 di contagiati da quando sono venuti altre persone da fuori da l’isola. lisola la vogliamo piena di turisti ma ora non è il caso per questo virus Covid 19 fino a una settimana fa si contavano zero casi .se dovrebbe aumentare i casi speriamo di no ci ritocca stare a casa se facevano la manifestazione e con tutti i tamponi era meglio?alex mi sa che te ai corso ma in pedalò
Buona pasqua a tutti e alla redazione
Si vocifera da via Silvio Pellico, che per non scontentare nessuno le promesse erano doppie. Una al proprietario del terreno sotto stante e una al proprietario del locale a cui verrà concesso il suolo pubblico per mettere i tavolini sulla strada che naturalmente verrà chiusa.
Quindi
A) per favorire il Dottore sotto strada viene messa la ringhiera
B) per accontentare il proprietario dell'Enoteca viene chiusa la strada
C) per chiudere la strada verrà messo un semaforo e tutti quelli che abitano sulla Soprana entreranno ed usciranno da Via Calamita.
E se poi ci sarà tanto casino che disturberà il dottore, si riapre la strada e si toglie il suolo pubblico. Così va il mondo di Capoliveri.
Per una promessa elettorale ad un singolo dottore si scontentano oltre 100 persone. Ma la logica che muove il mondo di Capoliveri è che una promessa elettorale non si nega a nessuno. Il fine giustifica i mezzi. Poveri noi.
X elbano...si sono licenziato dal 1985,e sono stato a vedere le gare che ho detto all estero piu una 50 intina in Italia..sei competente solo te?competente di cosa di virologia?se ti da noia il rally o hai paura stai a casa..ma quelle 500 persone che hai detto tu vengono a spendere soldi all Elba..come quelli delle mtb..ma non avendo partita iva non puoi capire...il mio discorso dei viaggi e che abbiamo paura di chi viene, ma non ci rendiamo conto di quanti elbani vanno fuori isola..e non possono venire a contatto con il virus?è tanto difficile da capire?
Migliaia di sbarchi all'elba, moriremo tutti, state tranquilli e sereni non ci sarà nessuna catastrofe tra quindici giorni sarà tutto come ieri, è un anno che andiamo avanti con questa tiritera, questi lockdown fatti a casaccio non servono a niente e ben venga un po di gente, peccato che le attività siano tutte chiuse.
Italia zona rossa, Giani chiude anche i negozi di generi alimentari e Capoliveri si è inventata una corsa di ciclismo in pieno lok doun.
Il risultato è che il paese è pieno di ciclisti, di lor parenti e amici e di tutti coloro che volevano venire all'Elba e che nell'autocertificazione hanno scritto "Gara di Ciclismo".
E' un grande e ampio respiro per l'economica capoliverese che in questo modo ha iniziato la stagione alla grande.
I bar, i ristoranti e i negozi aperti, hanno finalmente iniziato a incassare. Speriamo che vada tutto bene e che non ci sia qualche focolaio.
Sembra che il motto del sindaco sceriffo sia
IO SPERIAMAO CHE ME LA CAVO.
Per risposta ad Alex 1
Mi ero proposto di non ritornare in questo argomento ed evitare inutili polemiche, ma purtroppo sinceramente ora non posso evitare di rispondere?
Hai detto?
1)sei licenziato casi dal 1985 ok va bene io qualche anno dopo di te
2) Hai fatto acropoli Montecarlo Corsica
Gare del mondiale ( ma come come spettatore o forse con la play ,be non conta io non ho mai fatto mondiale ma ne ho visti molti.
Posso assicurare che conosco molto bene tutti i rallysti elbani e chi ha fatto una gara mondiale dico una gara del mondiale sono solo un paio.
Questo si capisce quanto tu ne possa sapere più di me.
Io non sono contrario al rally,mtb o qualsiasi altro sport,
Posso solo dirti che perché so bene di cosa si tratta, nel parco assistenza ammesso che ci sono 100 equipaggi in tutto ci sono oltre 500 persone e che molte lavorano a stretto contatto e purtroppo senza mascherina per ovvi motivi non si tratta solo di cambio gomme e cavoli vari
Per ultimo dici che ci sono molti elbani che prendono la nave per andare fuori tu dici che è dal 2020 che non vai in continente , beato te ,purtroppo ci sono persone che sono costrette ad andare fuori e molti posso assicurare che sono per problemi di salute o per altri motivi validi, poi sicuramente qualcuno forse esce per altre cose,
Quello che non capisco nel tuo ultimo intervento cosa vuoi dire.
Concludo e finisco qui con le polemiche
Buona Pasqua
‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20.00 del 2 Aprile 2021.
Oggi si registrano 5 NUOVI CASI POSITIVI:
- 2 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Porto Azzurro;
- 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Capoliveri;
- 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Rio;
- 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Portoferraio.
✅ Ricordiamo che siamo in ZONA ROSSA
❗ Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa del decreto dell'Azienda Sanitaria.
✅ Prosegue l'attività di tracciamento con il sistema drive throught
❗❗Raccomandiamo la massima attenzione: evitare gli assembramenti ed indossare la mascherina, sempre!
quelli che criticano le gare di mtb,il rally...poi criticheranno anche il triatlon e il giro podistico,ma voi siete proprio sicuri che in questo anno non siete mai usciti dall'elba??perche guardate sono tanti gli elbani che per vari motivi prendono il piroscafo per la terra ferma e non è che dove vanno il covid sparisce...allora se volete le navi ferme e bloccate,idem deve essere da portoferraio per tutti ...lo scrive uno che non esce dall'elba dal 7 febbraio 2020...dunque un po di coerenza
Auguri di buona Pasqua ad amici,ex colleghi del Liceo R.Foresi, ai miei ex alunni e alle loro famiglie.
Congratulazioni, Ale, per la pubblicazione del tuo libro "Elementi investigativi ed intelligence al narcotraffico", edito da Booksprint. T.V.B. e sono orgogliosa di te! \
Cara Signora Paola ha perfettamente ragione, ma i nostri amministratori non vogliono decidere vedrà tra 15 giorni quanti contagi.
Sono sbalordita dalla persone arrivate negli ultimi 2 giorni dalla Toscana e dal Nord all'Elba senza nessun controllo ma non siamo in Zona Rossa? Le ordinanze di Giani sono inutili se nessuno controlla che vengano rispettate. E oggi Firenze al collasso ospedali. Non capiamo che in questo modo non ne usciremo più. Troppo difficile controllare e far passare solo vaccinati o con tampone almeno. Gli onesti e rispettosi della legge come sempre sono becchi e bastonati. Che mondo neanche questa pandemia ci insegna mi dispiace solo che a pagare siano sempre i più deboli. Buona Pasqua Elbani.
L'Eurit, il dissalatore, il porto che la Sales realizzerà a Mola, sono danni IMMENSI IRREVERSIBILI che Barbetti non può capire!
Quando si fanno modifiche alla natura non le rimedi più e tutti ne pagheremo le conseguenze, anche te Barbetti, i tuoi figli e i tuoi nipoti, lo capisci questo?
Ho letto la sentenza del TAR , presidente dott.ssa Trizzino, che mi ha lasciato perplesso . Ho sempre creduto nelle funzioni del Parco , la sua utilità ad interdire, necessita in un territorio dove si fa di tutto per deteriorare il nostro , ancora, bel territorio. Nella sentenza la provincia , in sintesi, si è trovata sola a difendere un territorio già martorizzato da interventi inopportuni, proprio dove la regione aveva individuato una zona super protetta ( SIR e ZPS). Il giudice davanti all’opposizione della provincia si è appellato al fatto che il parco aveva ritenuto l’intervento non impattante . Incredibile. Stessa situazione , sempre nello stesso territorio, il parco nei confronti del dissalatore, non ha avuto nessuno problema ad accettare , senza una minima critica , il mostro che verrà costruito a ridosso delle zone predette SIR e ZPS. Insomma l’opera a mare ed a terra hanno un comune denominatore? Questo farebbe comprendere perché porto a Mola e dissalatore si, eurit no . L’eurit è stato ostacolato al più non posso nonostante il danno fosse solo visivo. Il porto ed il dissalatore oltre che un danno visivo , danneggerà sicuramente il nostro ambiente naturale creando condizioni per una morte sicura di tutte le poesidonie del mare del golfo Stella e di Mola . Il parco non vede e non sente . Fa lo stesso tanto tutti già sanno il perché.
UNA BUONA OCCASIONE PERSA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/canovaro.JPG[/IMGSX] All’ultimo Consiglio Comunale del 30 marzo scorso, TERRA NOSTRA ha contestato le modalità con cui è stato avviato il sistema di smaltimento porta a porta dei rifiuti solidi urbani. In primo luogo abbiamo sottolineato al Sindaco ed alla Giunta l’insensibilità di essere giunti a questa novità senza aver sentito nessuno, in maniera autoreferenziale ( come al solito), senza discussione preventiva né con le liste presenti in consiglio, né con la cittadinanza. Dopodiché, abbiamo espresso tutti i nostri timori sulla tenuta del sistema soprattutto in estate: è facile “gonfiare i muscoli” adesso che in paese ci sono solo residenti ai quali viene raccolta sotto casa l’immondizia. Aspettiamo l’estate, visto che in molte realtà turistiche si sono accorti, dopo averla sperimentata per anni, cercando invano di migliorarla, che conveniva passare ad altri sistemi, più moderni e funzionali ad ogni periodo dell’anno. In Piemonte, Lazio, Romagna, si è abbandonato questo vecchio sistema per installare i cassonetti “intelligenti”, controllati con videocamere e funzionanti con il codice fiscale. Sistemi puliti, che danno un tocco di classe alle città, funzionali, comodi per popolazione residente e non. Il comune ha i soldi della fusione, ma li sprecano comprando i pullmini per la scuola che possono essere acquistati con altre risorse esistenti. Questa era una buona occasione per investire sul futuro, per proiettare Rio all’avanguardia dello smaltimento, come è per Porto Azzurro. Il problema è che questa maggioranza è priva di idee, naviga a vista e “beve” tutto ciò che gli propinano, compresi sistemi obsoleti applicati da vent’anni in altri comuni, che via via si stanno abbandonando per i disagi che procura, lo sporco che comunque resta per strada, e gli alti costi che ha per la popolazione (aspettiamoci un bel salasso come TARI negli anni a venire). ESA non ha mai investito sullo smaltimento differenziato a Rio: non ha mai fatto campagne di sensibilizzazione, né con mailing né nelle scuole, né con altri sistemi di diffusione. Non è mai stata installata una telecamera di controllo per verbalizzare i contravventori, non è mai stato insegnato il minor consumo sugli involucri, installando ad esempio le fontanelle per l’acqua potabile, come ci sono in altre parti dell’ Elba che comportano risparmio di plastica. La differenziata, che nessuno mette in discussione, funziona anche dove il porta a porta non viene fatto: vedi Piombino, Campiglia, e molti altri comuni della nostra Provincia. Perché la Giunta di Rio ha assecondato ESA, e punito i riesi, rei di smaltire poco? Erano altre le cose da chiedere ad ESA, erano altre le cose da fare a Rio.
Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA
Un sogno che si avvera: la diga di Mola un’opera fondamentale per Capoliveri e i capoliveresi. Mi auguro che l’attuale amministrazione sia all’altezza di favorirne la realizzazione in tempi brevi e che anche il Gruppo consiliare Capoliveri Bene Comune faccia la sua parte.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/diga.JPG[/IMGSX] A fine 2012, il Cantiere Navale di Mola, supportato dal Comune di Capoliveri, provò ad ottenere l'autorizzazione per realizzare un pennello a protezione dell'attività del cantiere e per attenuare l'erosione costiera della Baia di Mola. Dopo tanti progetti e adeguamenti tecnici che di volta in volta venivano richiesti dalla Provincia, nonostante il parere positivo, anche se talvolta con prescrizioni, espresso da tutti i soggetti interessati (una decina, dal Parco alle Soprintendenze), a marzo del 2014 il progetto ebbe il parere negativo, da parte di un allora Funzionario della Provincia di Livorno. Il diniego, contro ogni logica e contro l’evidenza dei fatti, fu incredibilmente basato sul principio della precauzione e sul principio della prevenzione. Quando la politica è debole, è risaputo che comandano i Funzionari e nel nostro caso non ci fu la volontà di approvare un progetto utile per il territorio e le reali motivazioni sono a me del tutto sconosciute.
Contro quella decisione della Provincia, il Cantiere Golfo di Mola, nel 2014, fece ricorso al Tar e il Comune di Capoliveri intervenne ad adiuvandum.
Oggi giustizia è stata fatta: il Tar Toscana ha dichiarato fondato e ha accolto il ricorso del Cantiere di Mola e del Comune specificando che “le Amministrazioni coinvolte e, in particolare, l’Ente Parco nazionale arcipelago toscano e l’ARPAT hanno espresso parere non negativo, ma favorevole con il rispetto di determinate condizioni. Il provvedimento finale tuttavia non dà atto di tale circostanza; contiene le opportune controdeduzioni alle osservazioni presentate dalla ricorrente ma non dà atto delle ragioni per le quali disattende le valutazioni espresse dalle suddette Amministrazioni le quali, pur con specifiche condizioni, hanno espresso parere favorevole alla realizzazione dell’opera”.
La realizzazione della diga frangiflutti è fondamentale per la messa in sicurezza dai venti del quadrante nord-est, non solo per il Cantiere navale ma anche e soprattutto per il campo boe del Club Nautico di Capoliveri e quindi per tutti i capoliveresi.
Mi auguro solo che l’attuale amministrazione sia all’altezza di favorirne la realizzazione in tempi brevi e, considerata l’importanza dell’opera per il tessuto socio-economico del paese e per tutti i capoliveresi, sono sicuro che anche il Gruppo consiliare Capoliveri Bene Comune farà la sua parte.
Ruggero Barbetti
Si informa dal porto di Piombino che la nave delle 10.45 è piena di turisti, che quella dopo probabilmente è piena e che per quella delle 13.30 non ci sono già posti.
Elba frazione di Milano.
I CONTAGI NEGLI ULTIMI GIORNI SONO AUMENTATI
vediamo dopo la manifestazione delle bike e relly a quanti contagi arriviamo. a giro fra camper e proprietari delle seconde case ,ma mi chiedo non siamo COD ROSSO ma del vino dell elba . mi sa che le regole sono per noi paesani e poi vale tutto AUGURO CHE MI SBAGLIO MA NE PARLIAMO FRA UNA DECINA DI GIORNI