Ven. Apr 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113253 messaggi.
Capoliveri Bike Park pubblicato il 1 Aprile 2021 alle 6:22
L’appuntamento più atteso della prima parte della stagione 2021 di mountain bike è arrivato. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/gara.JPG[/IMGSX] Sabato 3 aprile a Capoliveri, nel nuovo circuito realizzato dagli organizzatori del Capoliveri Bike Park nella zona del Museo della Vecchia Officina delle Miniere, si correrà la Elba Bike Legend Junior, gara di cross country valida per il Gp Centro Italia Giovanile mtb e Grand Prix d’Inverno Giovanile. Sul bellissimo circuito elbano di 3,5 km per 100 metri di dislivello si affronteranno oltre 400 giovani atleti provenienti dall’Italia e dall’estero, in una gara che farà oltretutto da prologo alla Capoliveri Legend XCO di lunedì 5 aprile, valida come seconda prova degli Internazionali d’Italia Series 2021, con al via il top mondiale dei professionisti della mountain bike. In questo contesto a dir poco eccezionale saranno ben 15 gli atleti di Elba Bike in gara, dodici fra esordienti e allievi che correranno al sabato e tre junior in gara il Lunedì di Pasqua. Sette gli esordienti al via: Luigi Laurenti, Ascanio Martorella, Tommaso Cervini, Edoardo Pagano, Dario Velasco, Fabrizio Matacera, e Michele Nencioni. Gli allievi in gara per Elba Bike saranno cinque: Tommaso Alberti, Daniele Marinari, Dario Guglielmi, Giorgio Da Prato e la giovane Anna Rododendro. Tre infine gli junior in gara nel giorno di Pasquetta: Daniele Feola, Luca Specos e fra le ragazze Margherita Oggero. “I ragazzi arrivano carichi al punto giusto a questo appuntamento – dicono i tecnici di Elba Bike – ed avranno una marcia in più per l’orgoglio di poter correre in casa di fronte ai più forti delle rispettive categorie giovanili. Un appuntamento atteso a lungo, anche perché già lo scorso anno avrebbe dovuto essere corso all’Elba, ma tutto saltò per l’inizio della pandemia. Una condizione di emergenza che ancora purtroppo non è passata, ma con la quale fortunatamente anche il nostro sport ha imparato a convivere”.
... Toggle this metabox.
Amministrazione Portoferraio pubblicato il 1 Aprile 2021 alle 4:42
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.00 del 31 Marzo. Oggi si registrano 4 NUOVI CASI POSITIVI: - 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Porto Azzurro; - 2 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Capoliveri; - 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Portoferraio. ✅ Ricordiamo che siamo in ZONA ROSSA ❗ Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa del decreto dell'Azienda Sanitaria. ✅ Prosegue l'attività di tracciamento con il sistema drive throught ❗❗Raccomandiamo la massima attenzione: evitare gli assembramenti ed indossare la mascherina, sempre!
... Toggle this metabox.
L&K Service pubblicato il 1 Aprile 2021 alle 4:40
[URL=https://www.facebook.com/autofficinalekservice/] [/URL]
... Toggle this metabox.
Mauro Marinari da Portoferraio pubblicato il 31 Marzo 2021 alle 21:20
Resto talvolta "sorpreso che ci si sorprenda" di cosa avviene sui poco più di 200 kmq di questa bistrattata isola del Tirreno settentrionale. Le rovine dell 'ex hotel Garden, le discariche disseminate lungo sentieri, boschi e scogliere , i camper tedeschi sulla spiaggia a Lacona ( ma anche delle auto dei ferrajesi ovunque alle Terme e sulla spiaggia della Punta della Rena )...oltre agli stupri se non ambientali sicuramente paesaggistici di molte nuove vlle ( addirittura nella remota Val Carene...);e di molti campeggi e residence che col proliferare di bungalow e miniappartamenti somigliano visti dall'alto a quartieri di favelas brasiliane o messicane ...e poi scusate ...sempre a prendersela con i Sindaci ( che certo hanno le loro belle responsabilità )..ma di tutti gli enti sovracomunali e corpi Statali o Regionali che ci sono sullo scoglio ne vogliamo parlare ? Arma dei Carabinieri , Polizia di Stato, Capitaneria di Porto , Guardia di Finanza, Guardie Forestali dei CC , Guardie del Parco , corpo della polizia Penitenziaria, Esercito a Val Carene , servizio sicurezza Arereonautica a Monte Calamita e a tutto questo aggiungiamo i Vigili del Fuoco e i Vigili Urbani di ognuno dei 7 comuni isolani ...e poi il territorio è fuori controllo ...ma se non esiste alcun tavolo di concertazione e progetto sinergico tra comuni e le forze dell' Ordine e Istituzioni cosa possiamo pretendere ? La varie sovrintendenze storiche , le Belle Arti , il PNAT e commissioni ambientali e paesaggistiche della Regione hanno un ruolo e una partecipata attenzione al territorio elbano? La vice prefettura coordina Comuni e forze militari per qualche livello d' intervento? Vedete: i soggetti sono tanti e magari singolarmente pure bravi ma senza una regia e un cadenzato e collaborativo calendario di incontri e di progetti finalizzati a progettare , proteggere , controllare il nostro amato suolo prevalgono solo degrado , disordine , disaffezione , conflitti di interessi e di competenze ma dell' interesse collettivo o del cosiddetto " bene comune" è bene non parlarne. Mi spiace ma da nativo elbano che dopo quasi cinquant'anni di lavoro a Torino e in giro per l' Europa ha deciso di passare qui gli anni della pensione devo dire che sono molto deluso per come è attualmente l'Elba.
... Toggle this metabox.
Giovanni da Lacona pubblicato il 31 Marzo 2021 alle 20:09
Scusate tutti, ora capisco tutto, ma non capisco perche tutt oggi vedo uscire barche in mare.... e non solo, addirittura agli acquarilli e`da stramani che cè`una barca alla fonda sono passato da poco ed e`sempre li...., sapevo che in zona arancione, solo i residenti del comune potevano uscire e a fare pesca sportiva.... ora e`rosso e non si puo uscire... allora il discorso e`questo, un po di chiarezza... xke anche a me piacerebbe uscire ma mi sono sempre attenuto alle leggi, ora e`possibile che ognuno fa quello che vuole???
... Toggle this metabox.
Lacona pubblicato il 31 Marzo 2021 alle 19:00
Il problema è che il camper è la macchina tedesca non ci dovrebbero neanche essere!!
... Toggle this metabox.
RINGHIERA CAPOLIVERI BIS. da CAPOLIVERI pubblicato il 31 Marzo 2021 alle 18:59
Comincio con il dire che a me il cioccolato piace molto, quindi.. Che in paese non abita più nessuno è un dato di fatto, e che gli "illustri scrittori" abitano tutti in campagna anche. Di ville non ne ho parlato, ma solo detto che i residenti del centro non sono più considerati.
... Toggle this metabox.
Adriano Luperini da Capoliveri pubblicato il 31 Marzo 2021 alle 18:12
RINGHIERA DI VIA VINCENZO SILVIO x capoliverese doc. Non c'è nessun nesso fra ville fuori paese, polveroni mediatici e la ringhiera.La ringhiera nella posizione in cui si trova è illegittima,poiche permette al cittadino di usare il piano del muro pubblico, come proprietà privata(ci sono già sopra i vasi privati). Quando si vuol giustificare un abuso parlando di ville fuor da Capoliveri o di polveroni si fa la figura dei cioccolatai. Adriano Luperini
... Toggle this metabox.
Lacona da Spiaggia Grande pubblicato il 31 Marzo 2021 alle 17:57
Come sempre una foto decontestualizzata fa sempre polemica... mi riferisco alla foto del camper tedesco sulla spiaggia di Lacona... Il fotografo ha omesso di dire che quella non è la spiaggia, bensì la via di accesso alla spiaggia dal parcheggio. La sabbia si trova li dalle mareggiate invernali. Prima di pubblicare, informatevi !!!!!
... Toggle this metabox.
LAUREA pubblicato il 31 Marzo 2021 alle 16:57
[COLOR=darkblue][SIZE=3] ANCORA UN RICONOSCIMENTO PER LORENZO PARRINI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/lorenzo.JPG[/IMGSX] Ieri mattina Lorenzo G. Parrini ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Civile presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma con una votazione di 110/110 e lode. E’ stata presentata la tesi “Studio progettuale di sistemi di protezione idraulica nei bacini idrografici di Campo nell’Elba (Li)” con relatore il prof. Nicola Faina. La famiglia, i genitori Giuliano e Virginia e la sorella Silvia si congratulano per il risultato raggiunto. A cui si aggiungiamo con orgoglio le felicitazioni di camminando.org
... Toggle this metabox.
L'IMBARAZZO DI GIANI pubblicato il 31 Marzo 2021 alle 16:07
[COLOR=darkred][SIZE=4] EUGENIO GIANI IMBARAZZANTE. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/giani1.JPG[/IMGSX] Il Presidente della Regione Toscana, stamattina, interpellato dai giornalisti sulle vaccinazioni riservate agli avvocati e agli operatori giudiziari (anomalia, come sappiamo, avvenuta solo in Toscana), sostiene di non sapere nulla sui nuovi sviluppi e lascia la conferenza stampa con tono polemico e infastidito. Comprendiamo l’imbarazzo di Giani (che è stato criticato da Draghi, da tutti i media nazionali e persino dal suo stesso partito): la Toscana è ultima in Italia per le vaccinazioni agli anziani e per la distribuzione sul territorio regionale. Abbia, però, il coraggio di chiedere scusa e di rimuovere il suo Assessore alla Sanità che si è dimostrato totalmente inadeguato, e non solo sui vaccini. Marcella Amadio Componente dell’Assemblea Nazionale di Fratelli d'Italia
... Toggle this metabox.
CONFCOMMERCIO ELBA pubblicato il 31 Marzo 2021 alle 15:51
[COLOR=darkblue][SIZE=3] CORSO DI PASTICCERIA DA "SAPERETA" [/SIZE] [/COLOR] Come "Rinnovare la carta dei Desserts" con la famosa Chef pasticcera Loretta Fanella: questo l’evento formativo targato Confcommercio Isola d'Elba, svolto in collaborazione con l'Agenzia Formativa Progetto Ambiente e totalmente finanziato grazie all'Ente Bilaterale del Turismo. Nella splendida location del Ristorante Sapereta a Porto Azzurro, 11 dipendenti di ristoranti associati hanno potuto "toccare con mano" l'Arte dell'alta pasticceria. Il Curriculum di Loretta parla da solo: Campionessa italiana di pasticceria nel 2007, esperienze maturate a livello internazionale, oltre che collaborazioni con chef stellati italiani come Carlo Cracco e presso l'Enoteca Pinchiorri di Firenze sono solo alcuni esempi per rendere conto della sua altissima professionalità. Confcommercio Elba sta diventando un vero e proprio punto di riferimento per la formazione permanente, leva strategica per un territorio a forte vocazione turistica come il nostro, che necessita di un’offerta di servizi sempre più ampia, aggiornata e qualificata. Sul sito e sui canali social di Confcommercio Elba vengono trasmesse tutte le informative sui corsi in programmazione, ma ciò che maggiormente rileva è l'opportunità di avviare percorsi formativi gratuiti personalizzati in base alle peculiarità e necessità di ciascuna azienda aderente alla ASCOM. Basta contattare l’ufficio formativo di Confcommercio Elba, alla mail m.burroni@confcommercioelba.it o via telefono allo 0565917814 e parlare con la responsabile del servizio Martina Burroni. Franca Rosso Presidente Confcommercio Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
Per Ringhiera di Capoliveri da Porto Azzurro pubblicato il 31 Marzo 2021 alle 13:20
E' vero, hai ragione, Porto Azzurro è un paese che vive anche d'inverno perchè tutti i residenti abitano nel centro urbano. E' stato un errore del Sindaco Barbetti che ha fatto costruire le ville a tutti i residenti i quali "poveretti" si sono spostati dal centro e se ne sono andati a vivere in campagna tra il paese e il mare. Però anche a me sarebbe piaciuto costruirmi la villa a Reale ma non me lo hanno fatto fa.
... Toggle this metabox.
LA RINGHIERA DI CAPOLIVERI. da CAPOLIVERI. pubblicato il 31 Marzo 2021 alle 12:02
A CAPOLIVERI è stato fatto un polverone mediatico per una MESSA IN SICUREZZA di un muretto da parte di un nostro concittadino. Molti "illustri scrittori" sono intervenuti e guarda caso TUTTI NON RESIDENTI in centro, per cui" forse "infischiandosene di tutte quelle problematiche di coloro che vivono in centro. Forse molti non sanno (o fanno finta di non sapere) che la comunità capoliverese non esiste più, ognuno cura il suo" orticello" di campagna, mentre il paese di CAPOLIVERI per circa otto mesi è un deserto, per cui è facile criticare coloro che con tanti sacrifici e privazioni di ogni genere continuano a risiedere in centro storico, ma questo credo ancora per poco, io stesso, ho messo la mia casa in vendita per trasferirmi quanto prima a PORTO AZZURRO, dove esiste una vera comunità coesa e un paese vivo tutto l'anno. capoliverese D. O. C.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 31 Marzo 2021 alle 9:04
Turismo ambientale, camperisti tedeschi sulle dune di lacona, così recita un post fotografico su elbareport. niente problemi, nessuno scandalo: sono ambientalisti iscritti, a che indovinate voi!
... Toggle this metabox.
UN DEGRADO COLMO DI DIRITTI DOVERI , VIZI E VIRTU' pubblicato il 31 Marzo 2021 alle 6:25
[COLOR=darkblue][SIZE=2] QUANTO DOVREBBERO CHIEDERE GLI ELBANI DI RISARCIMENTO PER DANNO AMBIENTALE [/SIZE] [/COLOR] Ho letto l’articolo di Legambiente sul degrado dell’ex hotel Garden , un degrado che da un paio di anni nel silenzio delle istituzioni, denunciamo con tanto di foto e commenti, oggi alla luce della diatriba che avanza tra decine di discorsi , ricorsi e rimborsi torniamo in punta di piedi sul “luogo del delitto”(ambientale) per esprimere una lecita e libera opinione. Doveva diventare un lussuoso Hotel che avrebbe dovuto ospitare una clientela in maggioranza formata da Vip , si auspicava con barca al seguito, per questo nel progetto si disegnò un porticciolo attrezzato per l'approdo, poi, campi da tennis, piscine , parcheggi ed altre comodità che avrebbero conferito alla struttura un numero infinito di stelle, lo rivediamo oggi a distanza dei tanti anni trascorsi, , come è ridotta quella che era un area di pregio e di naturale bellezza . Un degrado indescrivibile, un vero disastro ambientale nascosto da erbe infestanti che celano a malapena, macerie edili, depositi, carcasse di auto, scarti di eternit , spiaggia inesistente e invasa da resti di banchina in cemento, tubi, resti di barche ecc. ecc. che durante i temporali dilavano in mare con le conseguenze che possiamo immaginare… ….Certo che le colpe non sono solo della proprietà la buona parte è imputabile alla scelleratezza degli incivili che hanno approfittato della zona isolata e malamente recintata per mostrare ed esaltare la loro inciviltà ma in quanto al resto e all’abbandono della proprietà e di ogni tipo di controllo, ci sia consentito pensare che prima di chieder i leciti diritti , sarebbe opportuno fare il punto sui doveri che sono : quantificare l’inquinamento ambientale , bonificare e ripulire la zona usata come discarica , pagare le operazioni necessarie alla rimozione dei detriti e dopo fare le proprie rimostranze facendo valere i propri diritti …..non si può fare soltanto ‘O gallo ‘ncopp’ a munnezza .
... Toggle this metabox.
Amministrazione Portoferraio pubblicato il 31 Marzo 2021 alle 4:56
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.00 del 30 Marzo. Oggi si registrano 10 NUOVI CASI POSITIVI: - 5 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Porto Azzurro; - 2 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Capoliveri; - 3 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Portoferraio. Per due pazienti è stato necessario il trasferimento con elisoccorso verso un presidio covid specializzato. ✅ Ricordiamo che siamo in ZONA ROSSA ❗ Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa del decreto dell'Azienda Sanitaria. ✅ Prosegue l'attività di tracciamento con il sistema drive throught ❗❗Visto l'incremento dei contagi raccomandiamo la massima attenzione: evitare gli assembramenti ed indossare la mascherina, sempre!
... Toggle this metabox.
Luca pubblicato il 30 Marzo 2021 alle 21:48
Segnalo una decina di sacchi pieni di spazzatura tutti di un noto discount di Portoferraio (perciò l artefice sarà sicuramente uno) gettati tra il campo pratica golf acquabona e la piazzola dove di solito le forze dell ordine effettuano il posto di blocco venendo da porto azzurro direzione Portoferraio. È una cosa vergognosa.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 30 Marzo 2021 alle 20:49
Ovviamente la notizia è arrivata alla stampa nazionale e abbiamo fatto una figura di m................ grazie legambiente. ci diranno che loro hanno solo evidenziato una situazione di degrado e che la colpa è degli altri, come sempre, come se quelli di Legambiente vivessero altrove. E' vero l'hotel garden è in degrado, ma i vandali non sono certo i proprietari, i vandali sono sicuramente qualche furbo, si fa per dire, locale, magari con qualche aggregato esterno. Ma di loro quasi non si parla, meglio parlare di scempio, di ecomostro e chissà cosa altro. Evviva! la storia è sempre più complessa di quanto racconta legambiente che ha sempre in uggia uomini ed economia se non la loro. Il Garden era una volta un bell'albergo ed una architettura niente male. Poi passa il tempo l'hotel invecchia, gli spazi non sono adeguati e non vengono adeguati (sarebbe uno scempio direbbe Legambiente, ampliarlo) e da gran hotel si arriva alla pensione che poi chiude. un imprenditore lo compra formula un progetto, forse eccessivo? forse, e quando si tratta di iniziare lavori ha problemi finanziari o quell'albergo non è una priorità. I vandali sono altri, ma con un bel comunicato, magari senza aver sollecitato la società a recintare bene, il comune a vigilare, si fa un bel comunicato: la coscienza è salva! siamo ambientalisti integerrimi. per la figura di m...., cavoli vostri, campiamo d'altro. allegria!
... Toggle this metabox.
Via fucini da Portoferraio pubblicato il 30 Marzo 2021 alle 18:08
Visto che ormai via Fucini è diventata zona "padronale ",pardon pedonale,potete anche cambiare nome,tipo via Sorrento,Via Ischia e poi invitare il governatore de Luca per onorare questo lieto evento. A proposito anche quest'anno il suolo pubblico sarà gratuito?
... Toggle this metabox.