[COLOR=darkred][SIZE=3] MANTENIAMO I VALORI E GLI IDEALI DELLA LIBERAZIONE [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/zambelli.JPG[/IMGSX] Il Sindaco Angelo Zini effettuerร stamani 25 Aprile ricorrenza della Liberazione, la deposizione della corona al Monumento ai Caduti in Piazza della Repubblica, e annuncia che seguirร la deposizione di un mazzo di fiori al Monumento ad Ilario Zambelli, trucidato dai nazifascisti alle Fosse Ardeatine, presso i Giardini del โBenvenuto agli Ospitiโ.
Da buon italiano mi fa piacere festeggiare il 25 Aprile ma ad onore del vero vorrei ricordare alcune notizie che la stampa e la politica molte volte dimentica:
Ilario Zambelli fu uno dei tanti antifascisti non comunisti perchรฉ repubblicano e proveniente da una famiglia che, per generazioni, aveva abbracciato la fede massonica, cosa a lui resa impossibile perchรฉ proprio il fascismo decretรฒ il grande sonno della massoneria italiana. E siamo contenti che qualcuno abbia ricordato il suo martirio alle Fosse Ardeatine perchรฉ ricordando lui si ricorderร anche ALBANESE TEODATO, AVOLIO CARLO, BUCCI UMBERTO, CAMPANILE SILVIO, CANALIS SALVATORE, CELANI GIUSEPPE, FABBRI RENATO, FIORINI FIORINO, GELSOMINI MANLIO, GRANI UMBERTO, MAGRI MARIO, MARTINI PLACIDO, PALIANI ATTILIO, RAMPULLA GIOVANNI, SCATTONI UMBERTO, TALAMO MANFREDI, TAPPARELLI MARIO, VIVANTI ANGELO, VOLPI GIULIO, ZACCAGNINI CARLO.
Sono questi i nomi di uomini di diversa estrazione politica, compreso il P.C.I., accumunati dalla fede nella fratellanza che furono trucidati alle Fosse Ardeatine. Potremmo ricordare molti altri nomi di antifascisti non appartenenti alla sinistra, uno su tutti: Giordano Bruno Ferrari, figlio del Gran Maestro Ettore Ferrari, iniziato nella loggia "Spartaco" allโOriente di Roma; fu antifascista attivo, militรฒ nel Fronte Militare Clandestino fino al 13 marzo 1944 quando fu arrestato dai tedeschi, torturato e il 27 aprile fucilato a Forte Bravetta.
Come non sottolineare infine le parole del Sindaco Zini โBisogna difendere le nostre conquiste ed espanderle ogni giorno, come se ogni giorno fosse il 25 Aprileโ.