Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
RICORDANDO DONATELLA PIETRI pubblicato il 24 Aprile 2021 alle 14:39
Addio Donatella Pietri, Il ricordo dellโ€™International Center di Italo Bolano Scritto da Alessandra Ribaldone [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/don.JPG[/IMGSX] In questo anno pieno di lutti e drammatiche partenze te ne sei andata anche tu, Donatella, discretamente, come si confร  alla tua personalitร  delicata e dolce. E mi permetto di darti del tu ( che mi avevi sempre chiesto di fare ma che il rispetto non mi consentiva) perchรฉ ora cadono tutte le convenzioni e rimane il ricordo, intenso, affettuoso, per una persona che ho avuto lโ€™onore di conoscere nei molti anni che hai seguito le attivitร  del Museo di San Martino, sempre presente sempre attenta alle manifestazioni culturali che Italo organizzava nelle magiche notti del Museo Open Air. E il tuo ricordo si compenetra con i racconti che Italo mi faceva della tua conoscenza fin da ragazza,( eravate quasi coetanei) dedita alla musica e allโ€™arte in generale, cresciuta respirando quellโ€™arte che promanava dal tuo famoso Padre, Giuseppe Pietri, uno dei fondatori, tra lโ€™altro, delle โ€œoperetteโ€ certamente ricordate da tutte le nostre nonne. Arie immortali (molte delle quali composte proprio sullโ€™Isola, a Santโ€™Ilario) che rimarranno nel panorama della musica tra la fine ottocento e i primi del novecento. Hai percorso con attenzione tutta la vita culturale di Portoferraio, tra le altre tue attivitร  una delle fondatrici dellโ€™Universitร  del tempo Libero, gioiello prezioso di cultura e di elevazione dello spirito. Ma il ricordo piรน intenso rimane legato al giorno in cui a Marina di Campo fu inaugurata la grande tela che Italo volle dedicare al maestro Pietri (la piรน grande da lui mai fatta, 2 metri per 4) e fu ufficialmente esposta nellโ€™atrio del palazzo comunale, il 30 novembre del 2007 alla presenza di un folto pubblico di allievi delle scuole di Campo e della Corale, che fece risuonare il palazzo delle musiche immortali di tuo Padre. Ti rivedo, con quel tuo intenso e malinconico sguardo, in parte confuso da tanta attenzione in parte perduto in chissร  quali ricordi evocati dalle figure che si rincorrevano sulla tela a ricordare i personaggi ai quali tuo Padre aveva dato voce e corpo attraverso le arie intramontabili di โ€œAddio giovinezzaโ€, โ€œLโ€™acqua chetaโ€ e altreโ€ฆ Con te se ne va una gran parte della storia del novecento, oltre che una versa signora. Buon viaggio, Donatella, anche tu sei ritornata nel tuo blu, in quellโ€™ oceano dโ€™ infinito dove si ritrovano gli spiriti giusti. Che il tuo viaggio ti sia lieve. Con affetto, stima e riconoscenza. Nelle foto Donatella Pietri con accanto il Sindaco Antonio Galli e Italo Bolano
... Toggle this metabox.