Altra risposta altra serie di BOIATE
1) Il Covid è una malattia nuova e, fatti salvi gli incredibili deficit mostrati dal sistema sanitario nazionale (riscontrabile nelle percentuali di mortalità rispetto ad altri paesi europei e non), si è andati per tentativi. Nessuno nasce "imparato" come dicono i vecchi.
2) Il recente studio TSUNAMI ha dimostrato che il plasma iperimmune non ha un'efficacia sostanziale
3) Il trattamento con cellule monoclonali (che poi sono anticorpi monoclonali) deve ancora essere valutato nella sua efficacia. Al momento però i dati sui trattamenti a base di anticorpi monoclonali sono infatti immaturi, e sembrano suggerire che i farmaci abbiano un’efficacia limitata e su una fetta ristretta di pazienti.
Chiedo che certi post, incredibilmente FALSI, vengano quantomeno evidenziati come tali, perchè su questo argomento ci giochiamo una bella fetta di salute e di futuro.
Vedremo se i gestori di questo blog hanno a cuore il profitto dei banner o anche la rispettabilità del nome (e dell'etica professionale)
113395 messaggi.
Sono un operatore turistico e confermo ciò che dici, fino a 2 mesi fa avevo una buona percentuale di tedeschi che avevano prenotato la vacanza ma nell'ultimo mese solo cancellazioni (circa il 70%).
Non è esattamente una cosa dovuta alle altre isole dichiarate covid free, ho parlato con dei clienti tedeschi e in Germania la situazione non è affatto meglio che qui, fatto sta che il problema stranieri è serio e vero.
Non credo che ci sia una soluzione, sicuramente non sarà quella dei vaccini, già si legge di restrizioni sulle spiagge, coprifuoco ecc... e questo non aiuta.
Io una vacanza per stare chiuso in casa, al mare con la mascherina e rischiare anche di stare digiuno qualche sera non la farei.
L'unica soluzione sarebbe abbassare i prezzi ma se non ci abbassano a noi le tasse fisse e le bollette dei consumi energetici e tutte le altre spese covid (che siamo costretti a pagare senza un minimo di aiuto) l'Elba resterà mezza vuota come d'altronde tutte le altre località turistiche d'Italia
Il mio punto di vista è fazioso?
Non dire "boiate": io ho semplicemente riportato una notizia letta sui giornali.
Che ne dici allora, mente illuminata, della notizia diffusa nel pomeriggio che negli Stati Uniti hanno chiesto la sospensione del Jonson e Jonson per sospetto di correlazione con casi riscontrati di trombosi?
Shhh zitto non si deve sapere! devono continuare ad illudersi che sia una panacea! Non sanno che migliaia di morti si potevano evitare fin da subito curando i malati tempestivamente a casa o con il plasma iperimmune ed ora con le cellule monoclonali, non sanno che stanno emergendo molti casi di gente che ha già ricevuto la seconda dose ma si è contagiata ugualmente! Falli sgomitare per farsi fare "l'elisir di lunga vita" per scongiurare una malattia che nel 95% dei casi è asintomatica, così " i grandi" sono soddisfatti e forse un giorno la smetteranno con questa torturante "campagna".
Sbaglio o si chiama " immunità di gregge"? Ca va sans dire...
Io intanto gli cedo senza rimpianto la mia dose.
in Grecia ci saranno le isole COVID FREE con il rischio che i pochi italiani che se le potranno permettere, quest'estate potranno farsi le vacanze in Grecia, a meno che... i nostri scienziati della politica, non usino il sistema della quarantena a tutti quelli che rientreranno dall'estero (Grecia compresa), ma la quarantena (14 giorni), non dovrà essere a casa sua, ma in un "albergo COVID"!
Questo sistema viene già usato in alcune nazioni dell'Europa,e in questi Hotel... pagano circa da 100 a 250 euro al giorno per stare chiusi in camera e non pensino di fare le vacanze in quell' albergo, dovranno stare chiusi in camera!
Risultato...stranieri all'Elba questa estate ce li possiamo scordare, nessuno arriverà, infatti, quei pochi che avevano prenotato dall'estero, stanno annullando le prenotazioni!
😩
L'emergenza economica è una bomba pronta ad esplodere, forse ancor di più dell'emergenza sanitaria. Occorre valutare tutte le iniziative e proposte. Quelle del Presidente della regione Campania De Luca sono interessanti, un compromesso tra le due esigenze tra fasce d'età e fasce economiche (ad es. isole minori), anche per il non trascurabile dettaglio che quest'ultime non hanno strutture di terapie intensive.
Sono sconcertato del fatto che i Presidenti di Campania, Sicilia, Sardegna, ecc. sono favorevoli alle vaccinazioni di massa nelle loro isole minori mentre dalka Toscana tutto tace, tanto li sole dell'arcipelago toscano non ne fanno parte...
DISCUTERE LA TESI NELLA SALA CONSILIARE O NEI LOCALI AFFINI DEI COMUNI DELL' ISOLA D'ELBA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/bertucci.JPG[/IMGSX] Abbiamo richiesto ai Comuni dell' Isola d'Elba di concedere l’utilizzo gratuito delle Sale Consiliari (o locali affini) a tutti i laureandi che ne facciano richiesta per discutere la propria Tesi.
Occorre restituire la giusta solennità a questo importante evento.
La pandemia sta creando problemi non solo dal punto di vista sanitario ed economico, ma anche nel settore Istruzione, costringendo Istituti Scolastici e Università a modificare la didattica e l’organizzazione delle varie attività.
Come forza politica a stretto contatto con il territorio, sottolineiamo l’ importanza della discussione della Tesi come momento fondamentale nella vita di ogni studente e “trait d’union” tra il mondo dell’ Istruzione e quello del lavoro.
Ragazzi e ragazze si ritrovano a discuterla in remoto, nella propria camera, senza poter condividere un momento così importante e significativo per il loro futuro con i propri familiari e con gli amici più cari, tralasciando le difficoltà legate a connessioni internet lente o addirittura assenti.
Adalberto Bertucci
Coordinatore Isola d' Elba – Forza Italia
Chiara Tenerini
Coordinatore provinciale Isola d'Elba
Roy Cardelli
Coordinatore comunale Capoliveri – Forza Italia
Alessandro Dini
Coordinatore comunale Campo nell'Elba – Forza Italia
Lelio Giannoni
Coordinatore comunale Rio – Forza Italia
Il punto di vista da lei espresso è fazioso e dovrebbe essere cancellato.
La raccomandazione dell'OMS, in accordo con tutti gli esperti, è stata quella di combinare un'efficace campagna vaccinale con CONTEMPORANEE misure restrittive. Siccome dubito che lei abbia davvero voglia di capire e informarsi, ma solo quella di sparare BOIATE, le do una mano io:
L'efficacia della campagna vaccinale è data, principalmente ma non solo, da due fattori, la velocità di vaccinazione e il rendimento dei vaccini. Le misure restrittive, quali il lockdown (quello vero, non le zone), le abbiamo provate sulla nostra pelle e le conosciamo benissimo.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/bianco.JPG[/IMGSX]
Prenda come esempio Inghilterra e Israele, hanno optato per il lockdown a inizio campagna e sono riusciti a somministrare almeno una dose a oltre il 40% della popolazione (facile per Israele, estremamente notevole per l'UK). Risultato? dopo un mese il numero di contagi è sceso drasticamente tanto che già stanno riaprendo in modo graduale e tornando alla normalità.
D'altro canto, c'è lo "strano" caso del Cile, che appena ha ottenuto le forniture del vaccino Cinese ha aperto tutto, come se niente fosse. Risultato? nonostante sfiori il 40% di vaccinati, dopo un mese, i contagi sono praticamente raddoppiati!
Quando parlate di vaccini, pandemia e cose varie riflettete che oltre il vostro ego esistono, SOLO IN ITALIA, 114.612 persone morte direttamente, famiglie che le piangono e una marea di dolore connesso alla situazione.
Restate umani, perchè fatti non foste a viver come bruti
Le contraddizioni ambientaliste. Come trattare in modo diverso il medesimo valore ambientale.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/sapere.JPG[/IMGSX] Abbiamo letto con attenzione le motivazioni ambientali e urbanistiche di Legambiente che si oppone con forza al progetto della diga di Mola, che provocherà danni irreversibili per l’ambiente.
Concordiamo in tutto e per tutto.
Per questo,ci uniamo all’invito a tutte le istituzioni coinvolte a rivalutare l’intero progetto del molo/porto di Mola che è insostenibile sia per quanto riguarda il Golfo di Mola, sia per la Zona umida.
Onestamente non sapevamo che esistesse Posidonia di serie A e Posidonia di serie B.
Non capiamo perché la distruzione della Posidonia oceanica nel Golfo di Mola sia diversa da quella del Golfo Stella davanti alla spiaggia di Lido.
La distruzione della prateria di Posidonia per la costruzione del molo in cosa si differenzia dalla distruzione per lo scavo per le varie tubazioni a mare del dissalatore?
Il progetto della diga di Mola posiziona il molo proprio sopra la prateria di posidonia oceanica determinandone la totale scomparsa. Esattamente come i blocchi di cemento che dovranno mantenere sul fondo le tubazioni del dissalatore.
Non esistono opere di mitigazione che diminuiscono l’impatto, che l’opera avrebbe sulla prateria di posidonia. (Lo abbiamo sempre sostenuto anche noi!).
Proporre di espiantare e reimpiantare parte della prateria di Posidonia, (Sales propone quello che ha proposto ASA, niente di nuovo) è in questo caso non solo assurdo, ma rappresenta un finto risarcimento in un luogo dove gran parte della posidonia scomparirà per la concentrazione della salamoia nel Golfo Stella.
Nonostante da parte dei proponenti (ASA per il dissalatore, SALES per il molo) si tenti di minimizzare fino a dichiarare nullo l’impatto ambientale dei progetti sulla Zona umida di Mola, zona di grandissima importanza naturalistica ed ecosistemica, è chiarissimo che la realizzazione di queste due strutture a poche centinaia di metri in linea d’aria da una Zona umida, comporteranno invece forti conseguenze ambientali e fisiche sull’area.
Chiediamo a tutte le istituzioni interessate di fermare questi due progetti, sia il dissalatore, sia il molo/porto di Mola, perché li riteniamo entrambi un vero e proprio scempio ambientale e paesaggistico a partire dallo stupro della spiaggia di Lido e le inevitabili pesanti ricadute ambientali e sociali sull’economia dell’intero Golfo Stella.
Crediamo sia possibile un altro tipo di sviluppo: uno sviluppo attento anche al risparmio dell’acqua, al suo recupero e al suo riutilizzo, che porti ricchezza al territorio proprio attraverso la tutela di questi ecosistemi. Perché quando una parte del mare e della costa sarà diventata un deserto, chi mai vorrà venire all’Elba, anche se avremmo abbondanza di acqua dissalata?
Comitato per la difesa di Mola
Italo Sapere
Oms:" La pandemia è a un punto critico", INFEZIONI ESPONENZIALI : CASI AUMENTATI NONOSTANTE I VACCINI. IL VIRUS SI PUO' FERMARE COL RISPETTO RIGIDO DELLE REGOLE E UN ACCESSO EQUO ALLE CURE.
Avranno mica ragione i "No vax"?
GIANI CI VOLEVA BIANCHI E INVECE… CI FANNO NERI.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/nurra.JPG[/IMGSX] Dopo mesi passati in un'altra regione, mi decido a tornare all'Elba dove potrò finalmente essere vaccinato.
Passo il “confine” di regione sull'appennino, che avevo pensato presidiato, considerati i decreti emessi dai vari Governi e invece passo come sempre, come niente fosse.
Arrivo al porto e mi preparo a dimostrare di essere un residente che torna a casa, ma arrivo al posto di controllo dello scalo marittimo: transenne alzate e l'uomo che speravo controllasse almeno la temperatura, quando sono passato, rallentando, si è girato dall'altra parte.
Finalmente sono sulla Moby delle 15 senza controlli e senza intoppi si parte, ma a mezzo canale una voce all'altoparlante comunica un “guasto tecnico” e la nave comincia ad andare a “passo d'uomo” se così si può dire di una nave.
Dopo quasi due ore si entra nel porto di Portoferraio e all'annuncio che si può accedere al garage, mi rendo conto che, eccetto una, tutte le altre scale che portano al garage sono interdette da una corda e quando lo chiedo, mi viene confermato che quella è l'unica scala a disposizione.
Tutti coloro che scendono sono uno appiccicato all'altro e si respirano addosso in un ambiente angusto e “vaffan..lo al Covid.”
Io mi rifiuto di aggrupparmi , scavalco la corda, scendo la scala interdetta senza evidente motivo e arrivo alla mia auto evitando l'assembramento come prescrivono le regole anti pandemia.
E ripeto : pensare che il governatore ci voleva bianchi e invece a noi ci fanno neri.
Riccardo Nurra
TRATTATI PEGGIO DI CANI RANDAGI.
Venerdì 9 mi sono recata al CUP per una prenotazione alla mi mamma. Verso le 11,30 fuori sotto il gazebo eravamo una trentina di persone mentre soffiava un vento ghiaccio che se stavi un po' bene ti ammalavi subito. dentro tra gente che passava per il vaccino o andava in reparto e gente che aspettava la chiamata dello sportello si potevano contare circa un'altra ventina di persone. A mezzogiorno una delle due impiegate del CUP ha chiuso lo sportello dicendo che per ordini superiori dopo mezzogiorno al CUP deve lavorare solo una persona. Ma che stronzata è abbiamo urlato.
Poverina quella rimasta, è stata riempita di insulti e le urla di chi come me aspettava il suo turno da ore non poteva credere che nessuno più tutela il cittadino che ha bisogno di cure e nessuno valuta lo stato di come si vive fuori sotto un telone col freddo e ghiaccio.
Abbiamo chiesto di parlare con il Direttore e ci è stato risposto che era impegnato. CON CHI??? Siamo noi che le paghiamo lo stipendio e quando un cittadino chiama deve almeno far finta di ascoltarlo.
L'URP è chiuso, insomma ci trattano peggio dei cani randagi che fra poco avranno chi si prederà cura di loro.
Ma la politica nostra di Capoliveri e il GRANDE Sindaco Zini sanno che siamo persone civili ma anche fragili.
Ci hanno riferito che hanno tagliato anche l'orario del pomeriggio dalle 18,30 alla 18. NON diteci che è per il COVID diteci che ci state togliendo anche quel poco che ci rimane dell'ospedale forse anche facendoci ammalare o contagiare perchè sotto quel gazebo e dentro c'erano più di 50 persone in movimento. Alla faccia del distanziamento.
Morale della favola non sono riuscita a prenotare l'esame alla mi mamma. Vergogna Vergogna Vergogna
Rosa.
Ringrazio il Sig. Lanera per il chiarimento e per aver confermato i miei dubbi. In sintesi l'ex sindaco procede come si suol dire e, come è solito fare, a briglia sciolta mostrando idee lontane dalla posizione ufficiale del partito a cui appartiene.
Sig. LANERA mi permetta: se l'ex sindaco capoliverese non si riconosce in un obiettivo fondamentale per FdI, come la tutela ambientale, a che titolo continua a far parte del partito ? Delle 2, una..
Si può asserire , come avevo ipotizzato, che continui la discesa verso l'autodistruzione anche se "il sognatore della diga di mola" potrebbe avere un'ulteriore chance con IV, unico partito di destra a cui non mi sembra sia ancora "attraccato".
Scusa ma ho difficoltà a capirti, puoi cortesemente spiegarti meglio? studi, attività, politica...
forse hai sbagliato persona?
mi fai sorridere, caro mio, eccome se sorrido...
hai proprio sbagliato persona
....vedrai che sorpresona
X Andrea Capisco che l’invidia ti faccia dire stupidaggini , ma basta vedere il luogo e sentire i commenti dei frequentatori di Acquarilli x capire che sei uno stupido fallito . Chiarisco anche al signore che non capisce le diverse posizioni sul problema Mola . Se un cittadino ex sindaco esprime la sua idea palesando anche la coerenza nel sostenere ciò che ha sempre sostenuto durante il suo mandato di sindaco , non vuol dire che sia la posizione ufficiale di Fdi che il sottoscritto ha L onore di rappresentare in qualità di responsabile nazionale . Fdi ha la tutela dell ambiente come uno dei suoi obbiettivi principali x lo sviluppo turistico della nostra isola .
Caro mio, la Giurisprudenza dopo 5 anni di università l'ho imparata bene. Da elbano che di turismo in parte ci vive ti assicuro che sono abbastanza ferrato pure su quell'argomento.
Dico solo che quando qualcuno fa una sparata in cerca di consenso, non si deve gioire solo perchè quella sparata ci fa comodo (e io ammetto che a me farebbe moooolto comodo).
A me non stanno sul culo gli elbani, a me stanno sul culo sia quelli che vogliono imbambolare, sia quelli che abboccano SEMPRE come lucci.
Certe cose vanno stabilite politicamente, basandosi su valori e regole, non come propaganda. Guarda caso tutti i proclami fatti in presenza di carenza di vaccini hanno portato a contraccolpi reali e politici.
Di nuovo ad maiora
il tuo nove
Scrivere senza sapere cosa si scrive la vedo dura riuscire a capirsi.
vedi caro "nove" così mi piace chiamarti, conoscere un po' di giurisprudenza non farebbe mai male a nessuno, credo neppure a te aspetterei prima di dire "io l'avevo detto", qualcuno dissente senza ragione o meglio parla di turismo tra l altro differente dal nostro, non si sa mai, le vie del signore sono ....infinite
poi ci spiegherai perché ti stanno sul culo gli elbani
Isole Covid Free: Capri, Ischia e Procida contro la retromarcia: "Incomprensibile: la nostra economia rischia di saltare"
di Pasquale Raicaldo
12 Aprile 2021
Tutto parte dalle isole covid-free. Sono stati i vaccini sulle isole il principale terreno di scontro tra la Regione Campania e il governo. Era tutto pronto per procedere all’immunizzazione da Capri a Ischia per prepararsi così a una stagione turistica estiva in sicurezza. De Luca aveva stretto l’accordo con i sindaci e le isole, tra le polemiche degli altri Comuni e dell’Anci. Poi lo stop dovuto all’ordinanza di Figliuolo che ha stabilito l’ordine delle somministrazioni. E la delusione delle isole. “Sono esterrefatto, eravamo pronti a partire con i vaccini - è stata la reazione di Giacomo Pascale, sindaco di Lacco Ameno - Siamo passati nel giro di qualche ora dalla speranza alla rabbia”. Sulla stessa falsariga Enzo Ferrandino, sindaco di Ischia: “Volevamo raggiungere lo status di isola Covid free. Ancora una volta non si tiene conto dell’insularità”
Con somma soddisfazione posso dire: IO L'AVEVO DETTO in risposta al signore che chiede le isole covid free.
Il tuo testo da linkare....
come avevo detto chiedere deroghe alla strategia nazionale avrebbe aperto le porte alla ovvia voglia di essere vaccinati per primi ed ecco che tutti, destra e sinistra, si scagliano contro.
Ad maiora semper
All'interno dello stesso partito politico (locale) si va da "un sogno che si avvera.." (cit. R. Barbetti) alle perplessità su un'opera, la stessa, "che potrebbe distruggere la costa del versante Est". (cit. Lanera).
Sogno o son desto? Qualcuno mi illumini, probabilmente ci siamo persi qualcosa............. Spero di non sbagliare ma sul versante Est l'autodistruzione continua