Un inverno per poter fare i lavori e ci ritroviamo a giugno con un porto sottosopra e un distributore assente, complimenti
113566 messaggi.
CERIMONIA PER L'AVVENUTA INTITOLAZIONE DEL COMPRESIVO DI PORTOFERRAIO A SANDRO PERTINI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/pertini.JPG[/IMGSX] Fissato per il primo giugno prossimo l'appuntamento per celebrare l'avvenuta intitolazione del Comprensivo di Portoferraio a Sandro Pertini, stabilita da una delibera del Consiglio d'istituto delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I° grado di Portoferraio, con decisione avvenuta nel maggio del 2020. "La pandemia impedì di fare questa semplice ma significativa cerimonia,- spiega la dirigente scolastica professoressa Daniela Pieruccini- che realizziamo ora in forma ristretta secondo le regole anti Covid. Un momento programmato d'intesa con il Consiglio d'istituto presieduto dal dr. Renato Corrado de Michieli Vitturi, il collegio docenti, le autorità comunali e con il Circolo culturale Sandro Pertini dell'Elba, che a suo tempo propose l'intitolazione". E tale decisione è supportata da specifiche motivazioni. "Il Comprensivo - spiega la professoressa Annamaria Contestabile, presidente dell'associazione- è intitolato alla memoria del noto Presidente-Partigiano, non solo per l'importanza di tale storico personaggio, ma esistono motivi ulteriori. Nel 1984 una scolaresca della nostra scuola media Pascoli incontrò proprio Pertini al Quirinale, il quale rivelò, in tale occasione, il suo antico legame con l'Elba e Pianosa. Dal 1931 al 1934 fu detenuto politico nella piatta isola, colpevole di essere un antifascista durante il regime dittatoriale di Mussolini. E nel 1933 fu anche processato al tribunale di Portoferraio. Dettagli che lui stesso raccontò a quella scolaresca portoferraiese. Da allora furono svolti nella scuola studi su quelle vicende storiche e in seguito venne creata la nostra associazione. Esiste quindi un legame forte del nostro territorio con uno dei padri fondatori della nostra Repubblica democratica". Il programma della cerimonia del primo giugno sarà attuato alle 12, nei locali nella media Pascoli e prevede che la stessa preside presenti l’iniziativa. A seguire ci sarà un saluto del presidente del Consiglio d’Istituto, quindi un intervento delle autorità comunali. Infine una prolusione sulla figura di Pertini a cura del Circolo culturale che porta il suo nome e in rappresentanza dei ragazzi protagonisti dell'incontro del 1984, ci sarà l'ex alunno Raffaele Mennella, della 3B di allora e suo padre Antonio. “ Saranno scoperte- conclude la dirigente Pieruccini – delle targhe commemorative ed anche un quadro dipinto dal professor Rodolfo Battini. Chiuderà l'appuntamento un mini concerto in onore di Pertini, tenuto dalle alunne e gli alunni delle classi terze dell’indirizzo Musicale".
CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI DELL'ELBA, D'INTESA CON LA DIRIGENZA DEL COMPRENSIVO DI PORTOFERRAIO SANDRO PERTINI
ASSURDO! siamo ancora a fare i lavori sul porto!
Stamattina è arrivata la barca che fa il giro delle isole con i turisti a bordo e non è potuta avvicinarsi alla Banchina per far scendere i turisti, ha girato, provato nel piccolo spazio tra un peschereccio e una barca ma non aveva spazio a sufficienza, ha fatto retromarcia ed è ripartito senza far scendere i turisti, mentre il peschereccio è ormeggiato di traverso sul porto da giorni e giorni, anzi... qualche volta ha perfino ormeggiato sulla punta del molo per pulire o cambiare le reti, con i lavori in corso,mentre i turisti li mandiamo via, in rada ci sono barche e panfili! il distributore ancora inattivo...
VERGOGNA!
RESTITUITECI ALMENO IL DECORO
Devo constatare mio malgrado come un'amministrazione Comunale sia molto disattenta sul controllo del decoro urbano.
Ai piedi di una delle più prestigiose scalinate del Centro Storico di Portoferraio che risponde al prestigioso nome di "Salita Napoleone" insiste un vergognoso degrado totale sotto gli occhi di noi residenti e soprattutto per i gruppi di turisti fortunatamente a passeggio per la città.
E poi si parla di " Percorsi Napoleonici? Uffizi diffusi?lanci e rilanci?"..Facta no verba
Fornino consigliere e Pasquino
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/erbacce.JPG[/IMGSX]
Buongiorno, allego una foto della situazione attuale del bordo strada al semaforo di San Giovanni, visto che Lei gioca a tennis, non prova un po di vergogna quando vede questo schifo?
Per tutti i Pesci del porto di rio.
S'è dimesso il presidente del parco minerario? Poteva andarsene prima, ma di sicuro avrà qualche paglia in becco. Di certo dove andrà non ce la farà a collezionare le figure che ha fatto qui trasformando un parco MINERARIO in una agenzia di servizi che di minerario ha ben poco come lo spazzamento e il trasporto scolastico. Mi auguro che se ne vada davvero è che si porti quei po po di cervelloni del consiglio di amministrazione. È vero che ha dato lavoro a tanti, ma guardiamo bene che a molti non ha dato lavoro ma lo stipendio perché i paesi fanno più schifo di prima è ora scuse non ce ne sono più.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/panche.JPG[/IMGSX] Non contenti di tutto ciò che è stato loro concesso,le due attività continuano a prendersi sempre più spazio:ormai i marciapiedi non servono più a questo scopo,le panchine sono state tolte senza essere sostituite,le strisce pedonali messe proprio lì per scopi personali e come se non bastasse di notte come per miracolo,viene installata l'ennesima pedana a ridosso dei palazzi comunali di Via Carducci:è una vergogna che i vari assessori siano complici di una schifezza simile.
Ormai lamentarsi con i vigili è una causa persa.
Una domanda: tutto questo suolo pubblico rubato ai parcheggi e ai pedoni, è concesso gratuitamente?
Cari assessori farsi mettere i piedi in testa è davvero una vergogna: bravi continuate così: accontentate i capricci di qualche individuo e chi se ne frega se le conseguenze se le deve subire l'intera comunità.
‼️ Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20.30 del 28 Maggio 2021 ‼️
Oggi si registrano 2 NUOVI CASI POSITIVI:
Si tratta di persone residenti o domiciliate nel Comune di Portoferraio.
✅ Informiamo che i tamponi eseguiti sui bambini e sul personale della sezione della Scuola dell'Infanzia San Giovanni sono risultati tutti negativi.
✅ Ricordiamo che il 2 Giugno si svolgerà la giornata straordinaria di campagna vaccinale per i residenti del Comune di Portoferraio.
In base alle Comunicazioni della Regione, sarà possibile anche agli OVER 35, ricevere il vaccino.
❗ A differenza della precedente comunicazione, anche nella giornata di domani, SABATO 29 MAGGIO, proseguiranno le prenotazioni per i vaccini presso la sede della MISERICORDIA e nella sede ANPAS.
Non perdere questa occasione!
🔴 Ricordiamo che il nostro territorio è in ZONA GIALLA ed il coprifuoco è alle 23.00.
Raccomandiamo a tutti comportamenti responsabili.
PER DENTICE DEL PORTO
Secondo il mio amico scorfano sembra che il presidente abbia dato le dimissioni ma per avere un'altro incarico, non per i due bandi annullati.
Incarico/consulenza in ambito turistico.
Caro dentice se vuoi altre informazioni chiedi e ti saranno date. Nei limiti del possibile.... a proposito per l'allevamento ittico mi dicono che si stiano muovendo associazione ambientaliste a livello nazionale.... se non ci tutelano loro chi ci tutela noi semplici pesci?
Possibile che nessuno si interessi alla faccenda degli abbruciamenti ??? Poi non ci lamentiamo quando ci troviamo i forestali fuori dal cancello !!!!!
CARO UNICO CONSIGLIERE DI MINORANZA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/fico.JPG[/IMGSX]
Caro amico Lanera hai dimenticato di dirci che alcune auto erano parcheggiate in divieto di sosta in una zona molto pericolosa ma probabilmente l'attento Scelza non si è accorto che come avviene ogni anno il segnale e completamente coperto da un fico che nasce spontaneamente nel muro...bisognerà fare una interpellanza o basterà alzare gli occhi e far rimuovere il fico così da rendere giustificate le multe che prima o dopo e tempo permettendo i vigili urbani faranno?
VIALE EINAUDI OGGI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/einaudi.JPG[/IMGSX]
Questa foto di oggi ore 18 è dedicata al consigliere di maggioranza Scelza Massimo il quale , dopo una mia interrogazione in cui chiedevo di istituire il senso unico in estate in Viale Einaudi, interveniva dicendo che non capiva ( in maniera allusiva ) perché volevo il senso unico proprio in quella parte di viale........ Cafieroooo Ritira La Squadra
Luigi Lanera unico vero consigliere di minoranza
DONATA AL COMUNE POSTAZIONE PUBBLICA DI DEFIBRILLAZIONE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/dono.JPG[/IMGSX] Il Comune di Marciana Marina con delibera di Giunta dello scorso Aprile ha accettato la proposta di donazione di una postazione pubblica di defibrillazione, pervenuta dal Sig. Andrea Santini operatore del settore e legato al nostro paese per rapporti familiari. Lo scopo è innanzitutto quello di implementare e sostenere la prevenzione delle patologie cardiache dando la possibilita’ ai cittadini e agli ospiti di poter usufruire di uno strumento medico importante in qualsiasi momento se ne presenti la necessita’ , ma anche quello di sensibilizzare coloro che lo ritengono utile, anche per un arricchimento personale, di avvicinarsi all’utilizzo di questo strumento salva vita.
Mercoledi’ mattina il Sindaco e l’Amministrazione si sono incontrati davanti ai giardini di Piazza della Vittoria per inaugurare formalmente questa postazione; all’incontro ha partecipato personalmente il donatore che ha inserito il defibrillatore nella postazione illustrandone ai presenti il funzionamento e l’importanza.
L’Amministrazione Comunale a nome della cittadinanza ringrazia il Sig. Santini che con questo apprezzabile gesto ha posto le basi affinche’ nell’ottica di un progetto piu’ ampio di cardioprotezione, siano previste ulteriori installazioni per dare al nostro piccolo territorio una copertura soddisfacente.
L’Amministrazione Comunale di Marciana Marina
Sembri informata sui fatti, ti risulta il Presidente della Società sia dimissionario? C'entra qualcosa questo passo indietro con l'annullamento delle selezioni? Se sai informarci.
Spero vivamente che le sue rassicurazioni sul rifornimento carburante per l'intera isola siano basate su fatti certi, perché a Rio elba con poco turismo e poco movimento in generale, siamo rimasti 3 giorni senza gasolio e pare che la stessa cosa sia successa a Marina di Campo.
Che dio ce la mandi bona
DUOMO DI PORTOFERRAIO
(Dodicesima parte)
Numerose sono ad memoriam le epigrafi marmoree sia isolate che facenti parte di un monumento funebre.Di alcune ho già parlato come la lapide funeraria in ricordo di Marco Antonio Carpani distesa sul pavimento nel presbiterio davanti all’altare maggiore e la epigrafe facente parte del monumento funebre marmoreo dedicato a Jacopo Foresi.
Per la pregevole fattura scultorea ed il personaggio che rappresentano meritano essere ricordati i monumenti funebri del Cav. Domenico Bigeschi e di Don Andrea Burlini
Per le vicende ed avvenimenti che memorano meritano essere ricordate le lapidi in marmo che ricordano ciò che ha fatto per il duomo Vincenzo Diversi e le giornate di festa per la Madonna di Loreto.
MONUMENTO FUNEBRE DEDICATO AL CAV . DOMENICO BIGESCHI
E’ in marmo e tutto il monumento è alto 3 metri.Autore è P. Costa nel 1850.
E’ una stele di marmo a forma rettangolare sormontata da una lunetta con fregi e stemma.
Sotto la lunetta in bassorilievo una figura femminile coronata di alloro poggia la mano sinistra sopra un’ara sulla quale sovrasta un busto che raffigura il defunto.
Sull’ara sono in bassorilievo tre figure femminili.
Una lapide in basso con la seguente incisione:
“Al Cav. Domenico Bigeschi industre probo religioso ampliato il domestico censo visse modesto onorato rapito alla patria che di tali uomini ha penuria il 4 marzo 1848 il figlio in segno di amore fece”
MONUMENTO FUNEBRE DEDICATO A DON ANDREA BURLINI
Don Andrea fu provvisoriamente curato dall’anno 1802 al 1808 anno in cui divenne parroco arciprete.
Nel 1816 è canonico della cattedrale di Massa.E’ in marmo alto 320 cm(1823, autore ignoto).
Una stele in marmo bianco poggia su una base in marmo rosa e nero.
In alto,sopra la stele,due putti con ghirlande sormontano un frontone contenete due ali che si dipartono da una clessidra.
In alto al centro ,dentro la stele,sormontato da un cappello cardinalizio à uno stemma raffigurante un cervo rampante sopra una ruota.
In basso sul marmo rosa e nero ,un calice bianco, una croce bianca e un libro.
In questo libro si legge questa iscrizione”CANTABILES MIHI ERANT IUSTIFICATIONES TUAE IN LOCO PEREGRINATIONIS MEAE”
LAPIDE IN MEMORIA DEL RESTAURO ESEGUITO DA VINCENZO DIVERSI
Nel 1885 VINCENZO DIVERSI
A tante opere di carità cittadina volle aggiungere per decoro di questa parrocchia le pitture della facciata a spese pubbliche. Vi fece collocare due statue e guarni’di gradinate in marmo gli altari”
LAPIDE CELEBRATIVA DELLA FESTA LAURETANA
A PERPETUA MEMORIA
In questo maggior tempio di Portoferraio sfavillante di luce e di fiori e dal magistero dell’arte convertito in una dolce visione di paradiso alla vergine lauretana da lungo ordine di anni salutata la madre dispensatrice delle grazie celesti nelle giornate fauste felici V.VI .VII. VIII. Ottobre dell’anno giubilare MCM per trionfali festività memorande a nome e per decreto del capitolo vaticano auspice Leone XIII , Ingemmata la fronte dell’aureo diadema l’angiolo della chiesa massana mons. Gio Batta Baracchia assistito pontificalmente dal presule illustre della chiesa pontremolese mons Angiolo Fiorini plaudenti esultanti clero e popolo elbano.
---La confraternita di misericordia qui traendo origine e vita nell’anno di grazia MDLXVI presso l’altare d gesù crocifisso a memoria perenne del fausto evento questo marmo poneva”
E’ forse questa una lapide del tutto particolare perché ricorda le profonde radici cristiane presenti nella gente dell’Elba .
MARCELLO CAMICI
Certe Tari non finiscono, fanno dei giri immensi e poi aumentano.
Abbiamo scherzosamente scomodato Venditti ma di romantico c’è ben poco: lo scenario che si prospetta ai cittadini di Porto Azzurro riguardo alla raccolta differenziata è a dir poco allarmante. Analizziamo quindi la situazione.
A breve, con l’attivazione delle nuove isole ecologiche, a Porto Azzurro avremo tre diversi tipi di conferimento: i classici cassonetti blu, le isole interrate e, appunto, le nuove isole. Il cittadino avrà l’imbarazzo della scelta e potrà quindi decidere se: buttare tutto senza differenziare, separare in tre aree (vetro/plastica/alluminio – solidi/organico – carta) oppure differenziare totalmente. Rimane quindi difficile capire come sarà possibile raggiungere la soglia del 65%, cioè quella soglia che ci permetterebbe di assicurarci definitivamente i quasi 420.000 euro finanziati da Regione Toscana per la realizzazione delle nuove isole; il non raggiungimento graverà pesantemente sulle tasche dei cittadini, visto che, oltre al mutuo di euro 540.000 già stipulato, questa mancanza dovrà essere compensata ulteriormente dalle casse comunali. Inoltre, in questo modo, continueremmo ad essere sanzionati dalla famosa eco-tassa che in alcuni anni ha toccato addirittura gli euro 70.000 e che paghiamo ormai da troppo tempo. Saremo noi cittadini a dover mettere una pezza, in qualsiasi caso.
Se l’amministrazione confida nei cittadini, di certo i cittadini non possono più confidare nell’amministrazione che da sempre ha preso la questione rifiuti sottogamba ed è ormai arrivata al capolinea: il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani deve passare obbligatoriamente per un gestore unico e i comuni che non avevano ancora provveduto non possono certo dire di essere stati presi in contropiede. Il nostro Centro di Raccolta passerà quindi ad Esa ed è inutile dirvi, cari concittadini, chi dovrà pagare decenni di mancata manutenzione, che ad oggi pare essere quantificata in euro 180.000. Come se non bastasse, per le nuove isole serviranno anche dei sacchetti specifici associati al proprio codice fiscale, che l’amministrazione non passerà ed andranno acquistati anticipatamente per poi utilizzarli quando l’intero sistema entrerà in funzione. Oltre a tutto questo un’altra cosa che ci preoccupa è la mancata sensibilizzazione. Dove sono gli annunciati incontri con i cittadini? Dove sono le simulazioni? La raccolta differenziata è un processo delicato ed è fondamentale fornire alla comunità strumenti e conoscenze utili per una corretta ed efficace raccolta differenziata, contrastando quei fenomeni nocivi come l’abbandono dei rifiuti. Spesso si parla di mancata civiltà ma le multe alle attività commerciali della scorsa estate non possono essere la soluzione a quello che invece è stato messo alla luce: un servizio mal organizzato. La ricerca per tutto il paese di isole vuote dove poter conferire il lavoro di una serata non è assolutamente giustificabile se paragonato all’esborso per la tassa sui rifiuti, visto e considerato che proprio le attività commerciali sono i maggiori contribuenti.
Già nel 2019 questa amministrazione aumentò la Tari del 15%... Per ora mettiamoci le mani nei capelli, perché a fine anno dovremo mettercele in tasca.
A.Solforetti
Ci risiamo
Stare fermi.
Nessuna trasformazione va bene. allora tentiamo una sintesi portando alcuni elementi di chiarezza. Ipse dixit ItaliaNostra.
1. La gattaia era un progetto della provincia avvallato dal Comune (sindaco Peria) e approvato dalla Soprintendenza
2. L’intervento sulla collina del forte St. Cloud, è vero c’era una previsione urbanistica comunale, ma il progetto è stato approvato dalla Soprintendenza
3. Si scrive “Non avremmo mai potuto immaginare che si potesse andare a stravolgere, con una colata di cemento a mare, un luogo nelle immediate adiacenze di un’invariante... e la Darsena nessuno può negare che lo sia”. Forse Italia Nostra non sa che si fanno perimetrazioni proprio per distinguere condizioni, valori e possibilità, se si ragiona con l’adiacenza quando fa comodo siamo fritti.
4. Ancora viene detto: “Oggi, sulla falsariga della colata di cemento per la scalinata in costruzione sulla collinetta Saint Cloud, in mancanza di una progettualità rispettosa dell’ambiente, possiamo improvvisamente godere anche dei nuovi arredi, sempre in cemento, forniti dall’Autorità Portuale” o bene cosa propone Italia Nostra per separare lo spazio portuale da quello urbano? Una cancellata? O che altro? Lo sa che la delimitazione è conseguente a norme di sicurezza perché a banchina non ci si dovrebbe andare perché è uno spazio operativo? Lo sa quali pericoli ci sono se
si rompe una cima di ormeggio? Lo sa che all’origine la Capitaneria di Porto voleva proprio vietare accesso e anche visibilità? Cioè dove vivete?
5. La Giunta Ferrari non ha apportato modifiche agli strumenti urbanistici, può avere altre responsabilità ma questa no. Ha solo avviato il procedimento di formazione del piano strutturale, ma non ha proceduto. Quindi almeno siamo precisi.
6. L’adeguamento Tecnico Funzionale del porto commerciale: il porto commerciale non è la Darsena Medicea, è un prodotto di successivi adeguamenti e di successive trasformazioni, l’adeguamento tecnico funzionale serve a razionalizzare le funzioni portuali soprattutto per la movimentazione delle auto (in particolare al molo 1) e di far attraccare navi un po’ più grandi che comunque non saranno mai le grandi navi da crociera, in sicurezza, all’alto fondale evitando possibili incidenti
7. L’ATF ha un senso perché il porto a Portoferraio è una limitata striscia di terra e un piano regolatore è altra cosa
8. Il PRP di un porto commerciale è di competenza dell’Autorità Portuale non del Comune e quindi Italia Nostra commette anche un grave errore che per dei censori appare invero pesante; altra cosa è chiedere un coordinamento di azioni tra Comune e AP, ma è vero che è quasi sempre il Comune che usa per finalità urbane spazi demaniali portuali e non il contrario è l’AP che impegna risorse su aree non di competenza per garantire compatibilità tra traffici portuali e la città. Citare poi il consiglio superiore dei lavori pubblici che è per gran parte un congresso di esperti professori che comunque sono i beneficiari degli incarichi di redazione dei piani, forse dovrebbe far riflettere i censori.
9. Si dice poi “Non si può fare a meno di tener conto dell’attuale vocazione dell’Isola, dell’effettivo impatto che determinate scelte possono produrre (che finora hanno prodotto) sul territorio e sull’ambiente”, che vuol dire?
Insomma si comprende che si intenda rappresentare un punto di vista, però si deve essere chiari e precisi stare ai fatti e ai perché si hanno soluzioni invece di altre. Altrimenti siamo di fronte alle solite anime belle, forse o probabilmente con la pancia piena, che se la fanno in barba a tutti gli altro.
Buon fine settimana
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/aeroporto.JPG[/IMGSX] Chi ha scritto ha ragione. Ci vuole una valutazione seria. Ma questo significa a tutto tondo. Non solo per un aspetto che interessa a questo o a quello.
Cioè una valutazione che tenga conto degli aspetti ambientali, di quelli economici e sociali, e quanto altro.
La questione è: quali sono i benefici dell’aeroporto ampliato? Legambiente dice comporta un incremento relativo dei passeggeri trasportati, ma è vero? Non lo so di certo c’è che di arei per voli regionali ce ne sono tanti e possono fare al caso. Ma Legambiente deve rispondere ad un'altra domanda, vuole su sovrappressione per 4 mesi sulle risorse elbane o vuole una redistribuzione su 12 mesi della pressione?
Utilizzare l’aereo inoltre vuol dire liberare il territorio da centinaia di auto e non solo sull’isola, ma anche su tutto quello che viene attraversato dall’Olanda a venire in giù. Questo è un bene oppure no?
C’è una certezza l’aeroporto può concretamente aprire a flussi turistici nella così detta bassa stagione e quindi crea occasione di occupazione più stabile, è positivo o Legambiente ritiene sia meglio la stagionalità dell’occupazione?
Insomma queste prese di posizione sono un po’ stucchevoli, oltre che inutili, funzionali ad alimentare chiacchiere.
Si dice che il Sindaco di Campo abbia chiesto, non si sa a chi , una valutazione, orbene chiediamo che la renda disponibile a tutti anche per verificare se ha posto domande sensate o meno, ovvero se non funzionali a soddisfare qualche domanda locale, a raccattare qualche voto.
Allora basta con queste cose!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/tonietti.JPG[/IMGSX] Quest'anno anche la Scuola "Tonietti" vuole offrire il servizio estivo dei Campi Solari. Abbiamo pensato ad un servizio attento alle esigenze dei genitori e rispettoso delle norme contro la diffusione del covid_19.
Un servizio attivo dal LUNEDI' al SABATO, flessibile negli orari, con laboratori per tenere impegnati i bambini e continuare nel progetto educativo con il divertimento necessario.
Per poterci organizzare abbiamo però bisogno di conoscere al meglio le vostre intenzioni e richieste.
Per questo chiediamo ai genitori di compilare il form https://forms.gle/eQM5AyamzYBN2JXw7 entro il 6 giugno p.v.
Scuola dell’Infanzia Paritaria “Tonietti”
Via Victor Hugo 7 – 57037 Portoferraio (LI)
Tel 0565915030 _ PEC scuolatonietti@pec.it