PASSEGGIANDO CON AURELIA ALLA VILLA ROMANA DELLE GROTTE
Un nuovo appuntamento settimanale presso la Villa romana delle Grotte si terrà sabato 29 maggio alle ore 18:00. L’appuntamento ha lo scopo di promuovere la audioguida gratuita realizzata sulla piattaforma IziTravel, disponibile in italiano, in inglese e in tedesco. La villa verrà raccontata da un interlocutore particolare, la domina Aurelia, proprietaria della lussuosa residenza. I suoi racconti e le sue suggestioni accompagneranno i visitatori durante la visita in uno dei luoghi più suggestivi della rada di Portoferraio.
Sarà presente anche un archeologo del team di ricerca dell’Università di Siena che illustrerà i risultati delle ricerche in corso. La visita sarà condotta nel rispetto della normativa anti-COVID (contributo di € 5 a persona, € 7 a famiglia).
Consultate il nostro sito internet www.villaromanalegrotte.it e seguite la nostra pagina Facebook per conoscere i dettagli riguardo ciascun evento e per essere sempre aggiornati sulle nostre iniziative.
L’incontro è organizzato dalla Fondazione Villa romana delle Grotte con il sostegno della Fondazione Wissenschaftsförderung GmbH, la direzione scientifica di Archeologia Diffusa Aps e i ricercatori dell’Università di Siena, con la condivisione dell’Assessore alla Cultura del Comune di Portoferraio Nadia Mazzei e la collaborazione dell’associazione culturale Italia Nostra Arcipelago Toscano.
113566 messaggi.
UN PAESE RIDICOLO
Se la efficienza di un Paese passa dai servizi noi siamo al Top!!
«Gentile Signore, le comunichiamo che lei è decaduto dal diritto alla pensione di cittadinanza per le seguenti motivazioni: è deceduto». Tuttavia, «lei potrà recarsi presso i nostri uffici per ricevere ulteriori chiarimenti e inoltre, entro 30 giorni dal ricevimento della presente, potrà proporre istanza motivata di riesame"
Firmato INPS
LA SICILIA COSTRUISCE NUOVE NAVI..
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/siremar.JPG[/IMGSX]
Caro Fabrizio, è notizia di questi giorni che la Regione Sicilia ha emanato un bando da 130 milioni di euro per due traghetti ro-pax Classe A da adibire a trasporto passeggeri, auto, mezzi pesanti e merci pericolose in colli e autocisterne.
Ricordo che in Sicilia opera la Siremar, gestita da anni dalla Caronte e Tourist che ha una flotta formata da alcune navi gemelle della Toremar.
In Toscana invece i nostri amministratori preferiscono mettere la testa sotto la sabbia senza accorgersi che la Moby durante l'inverno ha tagliato diverse corse come quella da Piombino delle 18,15, continuando a fare il bello e cattivo tempo in questo assurdo monopolio a cui siamo costretti a stare.
La Sicilia fa costruire navi nuove, la Toscana invece ci fa viaggiare con navi come il Bastia, la Moby Niki, la Ale e la Baby Two che insieme raggiungono la tenera età di 194 anni!😭
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/vigili.JPG[/IMGSX]
E finalmente a casa del Duca il semaforo funziona, ma all'ingresso della scuola e all'uscita della scuola mancano ancora i vigili a dirigere il traffico. Questa mattina non so se fossero nel parcheggio o proprio da un'altra parte ma il risultato è lo stesso non sono dove dovrebbero essere e le file sono lunghissime sia dalla parte delle Grotte sia in via casa del Duca. Mi chiedo e spero di ricevere risposta, qual è il motivo per cui la mattina e alle 16 non viene messo un Vigile alle scuole elementari e alla gestione del traffico? In fondo sarebbe un impegno di circa mezz'ora. Sia chiaro che l'ho chiesto anche telefonicamente direttamente ai vigili Ma la persona che ha risposto al telefono non ha saputo darmi informazioni, La sua risposta è stata: "io signora sono in ufficio non posso sapere cosa succede a casa del Duca"
❗📣 PRE ISCRIZIONI CAMPI SOLARI PORTOFERRAIO ☀️
Il Comune di Portoferraio informa che si sta procedendo all’organizzazione dei Campi Solari per i mesi di Luglio ed Agosto per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.
Sarà possibile scegliere 3 fasce di frequenza: antimeridiano ( fino alle 12,30), antimeridiano con pranzo ( fino alle 14) e pomeridiano con pranzo ( fino alle 16).
I Campi Solari si svolgeranno, come di consueto, in strutture scolastiche.
Al fine di procedere ad una efficace organizzazione, chiediamo ai genitori interessati di compilare il modello di pre- iscrizione al seguente link https://forms.gle/y8dudsKEemP4J8w78
Sarà possibile compilare il questionario fino a Domenica 6 Giugno.
Per qualsiasi informazione si dovrà fare esclusivamente riferimento all’Ufficio Scuola del Comune di Portoferraio all’indirizzo mail a.franceschini@comune.portoferraio.li.it, oppure al numero di telefono 0565.937247.
Chi ha scritto che il nostro aeroporto l'anno scorso ha visto un transito di 513 passeggeri, si è inventato un dato del tutto falso. Dove lo ha preso? Ha forse interessi particolari contro l'aeroporto? I dati che ho letto sul sito del ministero dei trasporti, pur in un anno Covid come è stato il 2020, dicono tutt'altro. Ora non ho tempo ma domani ve li posto.
Basta con le bugie. Grazie.
Secondo chi ha pensato questo provvedimento io dovrei , con la mia macchina che ,non è un autocarro , caricare erba e potature , andare alla discarica aspettare chissà quanto per la fila sperando che il cassone di raccolta non sia già pieno.... Magari quando arriva il mio turno di chiude per termine orario di lavoro.... Torno a casa incazzato nero e con la macchina sudicia e dove scarico ??? Si perché non pensi , signor pensatore , che me la riporti a casa l'erba e le potature... Le scarico.. le scarico....
Con riferimento a quanto scritto da Piero in Campo in merito al Dissalatore,sono pienamente d'accordo con il contenuto ed ancora pIù per la conclusione finale......pertanto voglio aggiungere anche un'altro caso che si sta verificando a Campo: lo spostamento di un argine adiacente l'Aeroporto,una modica spesa di quattro milioni e duecento mila Euro,per una opera in cemento armato,la terra deve essere trasportata a Livorno in quanto ritenuta inquinata, ruspe, autocarri ecc.ecc. Se in questo periodo di lavori fosse arrivata una alluvione come l'ultima ci sarebbe stato da piangere, ma tutto va bene madama la marchesa................un salutone a Piero in Campo !!!
PER DIVIETO DI ABBRUCIAMENTO POTATURE
Sembra sia vero che non si possno effettuare abbruciature di ogni genere nei nostri orti e giardini,allora mi domando: io ho 81 anni,ho ampio giardino che necessita continuamente di effettuare potature di piante e fiori,cosa devo fare,comprare un apino e ogni tre o quattro giorni caricare il tutto e scaricare poi al Vallone???Alla mia età non sono in grado di scaricare tutta questa roba al Vallone e l'incaricato,come già accaduto in passato non si prende la briga di aiutarmi,anche perchè in effetti non gli compete.
Invece di migliorare mi sembra che si va sempre peggiorando,ma di chi è questa bella idea??.Concludo col dire che ho tanto spazio dove ogni tanto faccio l'abbruciamento e manichetta dell'acqua sempre pronta......
Vergogna,vergogna,vergogna !!!!!!!!!!!!
Gli imprestate alla Parco Minerario qualcuno per scrive i bandi di selezione e qualcuno che fa l'esame perché se va avanti così so pronti a settembre quando il personale non serve più. Pover'annoi.
Accanto ai tanti turisti che cominciano ad arrivare, ci sono anche un buon numero di persone che vengono all' Elba a lavorare. Qualche mese di lavoro ,prevalentemente in alberghi e ristoranti e poi, a fine stagione, di nuovo a casa! E quelli che devono fare il "richiamo", magari a giugno o luglio? Altro viaggio supplementare, per centinaia di persone.
Questo non va bene, per niente. E impossibile che si debba fare un viaggio di varie ore perchè non c'è una organizzazione che permetta di fare il " richiamo" all' isola d' Elba!
Girano voci autorevoli ed attendibili che la forestale ha proibito gli abbruciamenti su tutta l'isola ed arcipelago toscano.. non si potra' assolutamente più bruciare le potature dei nostri orti e giardini , ma va portato tutto in discarica.. non solo in estate , ma tutto l' anno.... spero che qualcuno si opponga a furor di popolo e venga a una mediazione con i forestali...
Per cortesia , fermatelo!!!
Di stupidaggini ne ha dette fin troppe e l ultima che ultima proprio non e' ha del ridicolo... non c è bisogno di dire chi è lo capite da soli.
per me potrebbe essere veramente lui un pericolo perchè non sa quel che dice probabilmente parla senza cognizione e solo per aver voce e un po' di visibilità...???
ps Anche nel sottobosco un ridicolo sinistro fa la stessa cosa.
credo che far uscire notizie probabilmente false e tendenziose atte a turbare l'ordine pubblico una volta era reato ora non so?
VELA/ELBA: UN MESE AL 9° S&S SWAN RENDEZ-VOUS
Tornano al CVMM gli Swan Sparkman & Stephens
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/rendez.JPG[/IMGSX] – A circa un mese dall'inizio al Circolo della Vela Marciana Marina stanno tutti lavorando alacremente per preparare l'accoglienza ai mitici “cigni” del mare finlandesi progettati dallo studio americano Sparkman & Stephens che dal 23 al 27 giugno prossimi daranno vita al 9° S&S Swan Rendez-vous.
Una flotta di 23 imbarcazioni provenienti da Italia, Belgio, Cile, Francia, Germania, Olanda e Svizzera si daranno appuntamento sul campo di regata della cittadina elbana
Nei giorni della manifestazione sono previste tre prove costiere con il regolamento ORC Club e la flotta verrà suddivisa in due classi: fino a 44 piedi e oltre i 44 piedi di lunghezza.
Come sempre si tratterà di confronti “amichevoli”, senza nessuna esasperazione agonistica: infatti le imbarcazioni in gara con i loro equipaggi – spesso formati da interi nuclei familiari - dovranno seguire regole speciali per mantenere appunto “amichevole” la sfida in mare (vietato “alleggerire” le barche asportando parti dell'arredamento interno, la cuscineria o attrezzature varie).
L'appuntamento a Marciana Marina è fissato per il 23 giugno, giornata in cui verranno perfezionate le iscrizioni per poi continuare il 24, il 25 e il 26 giugno con le regate e la premiazione finale.
La manifestazione che si svolgerà con il patrocinio del Comune di MM potrà contare sul supporto di Acqua dell'Elba, Blakes&Taylors,
CarboWay,
Moby/Toremar, Garmin, Nautor’s Swan, Rigoni di Asiago, Ronstan/Andersen, Sease, James Robinson Taylor (fotografo ufficiale).
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/dissal.JPG[/IMGSX] Bella domanda! Ma quanti anni sono che Marcello Meneghin ha dato l’unica risposta sensata, economica, ecologica e risolutiva del problema con la costruzione di un invaso che raccolga l’acqua piovana? A quest’ora l’opera – che può essere costruita in tranches successive – sarebbe già in parte operativa.
Il progetto, anche se redatto da un professionista accreditato, non è stato nemmeno preso in considerazione e confrontato seriamente: magari avrebbero potuto dimostrare che non era realizzabile e ci saremmo fatti una ragione. Ma no, stava scritto nelle sacre Tavole della Legge che si dovesse invece fare, anche se contro il parere del buon senso, il DISSALATORE, il Mose elbano.
Anche se non lo vuole nessuno, possiamo stare tranquilli: fra qualche anno che sicuramente verrà ancora perso in chiacchere o peggio nel silenzio più assoluto delle autorità competenti, il dissalatore, essendo un’opera costosissima, produttiva di acqua altrettanto carissima, invasiva, inquinante, a rischio di fermata per guasti o comunque insufficiente a risolvere il problema e in definitiva inutile, si farà.
In Italia le tangenti sono sirene al cui canto nessun amministratore sa resistere.
Poi, quando saremo ridotti a lavarci con l’acqua minerale, qualcuno dirà: eh, ma perché non abbiamo pensato a raccogliere l’acqua piovana? Una spesa una volta per tutte e poi acqua buona e a volontà quasi gratis?
Sì, diranno gli amministratori di cui sopra e magari anche i gestori della distribuzione, ma se l’acqua è quasi gratis noi cosa ci si guadagna ?
Storie di normale demenza a cui ormai la politica ci ha abituati e di cui saremo sempre succubi. Almeno fino a quando continueremo ad eleggere al governo delinquenti conclamati - magari da proporre come esemplari presidenti della Repubblica - gaglioffi buoni a fare il palo nella banda dell’Ortica e pescivendole che inneggiano a quello che ‘ha fatto anche cose buone’.
Una cosa però va detta: adesso c'è Draghi e finalmente 'tout va très bien, madame la marquise'.
X PIERO IN CAMPO
Caro Piero, grazie per la risposta che apprezzo e condivido in buona parte .
Nel nome delle religioni sono state fatte cose orribili ma anche opere di valore inestimabile , umano , artistico , culturale...
Uno dei pilastri ideologici di molte religioni è che la Morte, reincarnazione o meno , non esiste . Lo confermi anche tu nella tua vignetta "...quando morirò lo incontro...".
Penso però che quello che facciamo in questa vita sia importante e che in fondo il messaggio cristiano sia semplice : AMORE.
Forse tu sei molto più religioso di altri.
Forse pensare di essere ateo se ci si comporta con Amore non cambia molto le cose. Tu sei sicuramente molto intelligente , pensavo di esserlo anche io , poi ho capito che non avevo capito niente . Il mio consiglio è di rimanere aperto....
Prima o poi la folgorazione arriva a tutti .
Quello che succede dopo è che viene tutto rimesso in discussione tranne una cosa : la Verità .
Un abbraccio
Il sito del comune di capoliveri é bloccato da oltre una settimana, cosi quello di campo, mentre quello di portoferraio é fermo al bando del comume di pescaglia da tempo immemorabile... a quanto pare nessuno degli addetti ai lavori se ne accorge 🧐
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cosimo.JPG[/IMGSX] Avvisiamo che sul sito della Cosimo De’ Medici srl, nella sezione bandi di concorso dell’area “società trasparente” sono stati pubblicati due bandi di selezione per assunzioni a tempo determinato per un operaio specializzato nella cura del verde e un addetto alla biglietteria.
Ringraziamo in anticipo per la collaborazione e salutiamo cordialmente.
La segreteria
COSIMO DE' MEDICI SRL - Marina di Portoferraio
+39 0565 914121 fax + 39 0565 945355
info@cosimodemedicisrl.it
http://www.cosimodemedicisrl.it
Nella pochezza culturale che distingue il livello complessivo della nostra isola, può apparire ad alcuni eccezionale la cultura e l' ingegno di questo Piero in Campo. Sono convinto che in silenzio, non partecipando a blog o ad altri gruppi di discussione, ci siano comunque qui all' Elba intellettuali, artisti, scrittori, in grado di esprimere alti livelli di sapere: uno per tutti lo studioso e scrittore Marcello Camici, spesso presente su questo blog.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/dio.JPG[/IMGSX] Caro riconoscente (nel senso letterale del termine), sono felice per te che tu sia stato folgorato sulla via di Damasco e rispetto la tua fede perché sicuramente sincera e non interessata, cosi come deve sempre essere rispettata qualunque opinione. I placebo sono sempre esistiti e, anche se solo a chi ci crede, fanno bene.
La mia ‘avversione’ nei confronti della religione si riferisce al mercimonio e alla violenza con cui ha sempre prevaricato tutto e tutti creando guerre, imponendo l’ignoranza e impedendo il progresso dell’umanità. Perfino Cristo ha sbattuto i mercanti fuori dal tempio e Dante diceva: ‘In vesta di pastor lupi rapaci, con privilegi venduti e mendaci, del sangue nostro s’apparecchian di bere: o buon principio, a che vil fine convien che tu caschi!’
Quanto all’esistenza di un qualsiasi dio presente in ogni dove, ne parlo anche nel mio libro accontentando tutti: secondo il calcolo matematico delle probabilità, un numero n di scimmie che batta a caso sulla tastiera di n macchine da scrivere, dopo un tempo finirà per scrivere la Bibbia o la Divina Commedia.
Lo stesso calcolo matematico prova che dio non può esistere ma allo stesso tempo non può nemmeno non esistere. Così hanno ragione tutti e dovremmo chiudere lì una discussione che non avrà mai fine né soluzione.
E’ vero che la verità rende liberi e felici, ma quale verità se non esiste?
Ricambio i cari saluti e non vorrei dirti, come Renzi a Letta, ‘STAI SERENO’…
In ogni caso stai tranquillo per me: non mi succederà di cambiare idea.