INTITOLAZIONE I.C PORTOFERRAIO
"Alla vigilia del 75° anniversario della Festa della Repubblica, l'Istituto Comprensivo di Portoferraio ha festeggiato con l'intitolazione dello stesso a Sandro Pertini, il Presidente più amato di sempre. La cerimonia si è svolta all'ingresso della Scuola media, su cui è stata apposta la targa con il nuovo nome. La Dirigente scolastica Daniela Pieruccini, il sindaco Angelo Zini e la Presidente del Circolo Pertini Anna Maria Contestabile hanno scoperto la targa dedicata, un pannello esplicativo ed un bellissimo ritratto di Pertini dipinto dal prof. Battini. Tra i presenti, l'assessore all'istruzione Chiara Marotti, gli ex dirigenti dell'Istituto Battaglini Liorre e Maccanti (che ha mandato una lettera) , i Presidi Rando e Gambero, le fiduciarie dei plessi del Comprensivo, il Presidente del Consiglio di Istituto Renato de Michieli Vitturi , che ha fortemente voluto questa intitolazione. Menzione speciale al Circolo Pertini ed al suo fondatore, prof. Stefano Bramanti, che ha inviato un pensiero letto dalla Vicaria Signorini. Era presente anche il nostro concittadino Raffaele "Lele" Mennella, che negli anni '80 era tra i ragazzi della 3B che Bramanti accompagnò in visita al Quirinale e che, quando vide Pertini, lo apostrofò con un "Ciao nonno Presidente!" che scatenò un applauso generale. La cerimonia è stata allietata da tre brani eseguiti dalla 3B e 3D dell'Indirizzo musicale, diretti dalla prof.ssa Chiara Galliozzi: dopo l'Inno di Mameli, il brano di Venditti "Sotto la pioggia" , dedicato a Pertini e mirabilmente cantato dall'alunno Fernando Falcone di 2D, per concludersi con "La vita è bella" . Una splendida mattinata nel segno del ricordo di uno degli uomini più importanti e amati della nostra Repubblica" .
113565 messaggi.
Nella mattinata di ieri gli architetti Paola Ostellino, Giulia Novati e Alessandro Pasero hanno presentato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dei lavori di rinnovamento del Museo dei minerali e dell'arte mineraria di Rio Marina.
Buona notizia, ma....
Prima di indire il progetto non era meglio assumere un geologo? Chi dei 3 attuali dipendenti e' qualificato nella geologia?
Un parco minerario senza un geologo e' come un ospedale senza un dottore o un ristorante senza un cuoco.
O mi sbaglio?
Ai miei concittadini va bene cosi'... avanti cosi'....
Saluti dal fondale, senza azienda ittica...al momento!
‼️‼️
Il Sindaco di Portoferraio, in qualità di Presidente della Conferenza Zonale per la Sanità, comunica che, in accordo con il Presidente Giani, potranno essere vaccinati gli under 30, già dalla giornata di domani, 2 giugno.
Sarà possibile prenotarsi c/o il centro Anpas, la Misericordia ed il presidio mobile della Bottega della Salute.
Tale provvedimento sarà attuato anche negli altri appuntamenti di vaccinazione organizzati dai vari Comuni.
Pasquinate e piscine.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/pas.JPG[/IMGSX] Non cambia niente. se i pasquini hanno vita facile perchè il degrado urbano è evidente, gli stessi dimenticano che a governare portoferraio ci sono passati un pò tutti e tutti hanno lasciato le cose come stanno e stavano. al netto del comportamento a-civico di molti al di là della segnalazione sarebbe bene che anche i pasquini si chiedessero perchè questa città transandata, questa assoluta difficoltà a realizzare lavori pubblici. non so se fanno finta di non saperlo, è un fatto però che il comune non ha mai fatto da almeno 20 anni un mutuo (perchè qualcuno era contrario nella macchina amministrativa), è un fatto che le risorse per i lavori pubblici venivano sempre rese disponibili come frutto degli oneri di urbanizzazione e delle alienazioni, ma soprattutto del reale incasso, tanto che per tempo approvazione bilancio e attivazione procedure, i soldi se arrivavano era novembre e si dovevano impegnare e spendere entro dicembre. così si sono fatti i cosiddetti avanzi di amministrazione. un pò deboli i politici, forse furbo qualcuno che vedeva nel limitare la spesa la sicurezza degli equilibri di bilancio. così diamo fiato ai pasquini!
Per le piscine invece chi inveisce, spara al solito nel mucchio senza sapere. per l'acquapark di Fontemurata è sempre stato previsto che il fabbisogno idrico fosse soddisfatto senza ricorrere all'acquedotto. come dire buttiamola sempre in caciara e diamo la colpa agli altri. così come quando si abbandonano biciclette o rifiuti, è colpa degli altri!
finiamola una buona volta.
ACQUA CHETA e dintorni.................
Non è il caso di preoccuparsi, fra non molto inizierà il famoso "ASFALTO ELETTORALE", e tutto come per incanto sarà dimenticato.................o mi sbaglio ?
passata la festa e gabbato lo santo 👍😉
Vorrei far notare a chi siede (poco ) in comune, che davanti a SUSHI ONE sotto i pini c'è posteggiata una macchina scura da non so quanto tempo. Ha la targa perciò si potrebbe risalire al proprietario no? Allora avendo i vetri in frantumi qualcuno ha pensato bene di buttare li la sua spazzatura, c'è un vecchio televisore e sacchetti di immondizia varia. Ora arriva il caldo e sarebbe opportuno che chi di competenza prendesse seri PROVVEDIMENTI
Dice un signore portoferraiese, se aspettano che mi stanchi, anch'io come il signore non mi stancherò mai di CRITICARE l'operato della giunta ZINI.
Ero in Comunità Montana per il resoconto a sei mesi di mandato Zini, ricordo benissimo che testuali parole disse: l'unica cosa positiva che abbiamo trovato è la situazione economica. Allora i soldi li avete. Dopo 2 e dico due anni cosa avete fatto? Cari amministratori non lo trovate normale che la gente comune VI critichi? Perché quando avete visto quei vasi ORRENDI non avete preso nessun provvedimento? Perché le strade non sono state asfaltate? perché avete ( io spero che non sia definitivo) dato l'arsenale delle Galeazze al Parco ? Troppi perché ci sarebbe da elencare. Sapete cari amministratori perché sono profondamente deluso dal vostro operato? PERCHÉ SONO UN FESSO CHE VI HA DATO IL SUO VOTO
Mi domando il motivo per il quale i ciclisti che arrivano a CAPOLIVERI se ne sbattono altamente i cabasissi a proposito dei cartelli che indicano 🚳 alle bici.
Come si sa, dalle piccole infrazioni del vivere civile, quasi sempre si arriva poi all'irreparabile, che prima o poi arriverà.
Le recenti amministrazioni del nostro comune sono state deludenti, sia da Peria che da Ferrari mi sarei aspettato di più, ma il tracollo avuto con la giunta Zini è vergognoso.
Le chiacchere di paese (spero siano chiacchere) ormai le sanno anche i muri ma il comportamento di favore nei confronti di certe attività è vergognoso, un piccolo controllo da parte degli organi competenti non sarebbe male.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] L’ACQUA CHETA AMMINISTRATIVA SU PIAZZA PIETRI [/SIZE] [/COLOR]
In Piazza Pietri a Portoferraio, nonostante la vicinanza di un importante Centro Commerciale e quindi di un continuo via vai di persone, sono mesi che le condizioni della piazza e dei parcheggi versa in una grave situazione di abbandono, buche divenute voragini, siepi mai potate che impedisco pericolosamente il flusso delle auto o dei pedoni, frattanto si procede a progettare, promettere e pontificare sulla rinascita di Portoferraio…scusate l’ardire ma, come può essere credibile e quanto coraggio ci vuole per declamare progetti e buone intenzioni che non non vengono realizzati ?
E’ anche vero che la nostra tradizione amministrativa ci ha abituato negli anni a farci prenderci per i fondelli promettendoci incredibili rinascite, ma le immagini della città sono sotto gli occhi di tutti e non possono essere smentite …., eppure Piazza Pietri a parte il disastrato ex Cinema-Teatro che nel colpevole silenzio istituzionale è in prossimità di collassare ma soprattutto è sede di un centro commerciale importante che merita una miglior accoglienza e rispetto visto che è frequentato giornalmente da centinaia di persone….con le parole non si migliora la città ci vogliono fatti , ma come sempre i nostri “risorgenti” rimarranno muti con la speranza che il tempo e la stagione in arrivo che speriamo tolga molti pensieri , cancelli dai cittadini la memoria di questo inaudito degrado…
E plagiando Pirandello anche noi diciamo smoccolando ….Così è se vi pare…
Leggo su Tenews
"Piscine: controlli dei carabinieri contro lo spreco di acqua".
E che faranno quando aprirà l' Aquapark con l' enorme prelievo che ci sarà dall' acquedotto pubblico? Lo faranno chiudere!
Ma che importa: acqua ce ne sarà, e in abbondanza, quando entrerà in funzione dissalatore di Mola!
Effettivamente la strada davanti al duomo viene chiusa e siamo al 31 maggio ,io mi domando quanto intendete ancora tirare la fune ? Non vi sembra di avere gia fatto troppi danni ? Una ca¥¥ o di coscienza ce l avete ? Fermatevi prima di muovervi fatelo per il bene comune che voi di certo non conoscete neanche il significato vergogna.
ANCORA GRANDE SPORT A CAPOLIVERI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/enduro.JPG[/IMGSX] Il grande sport è tornato nel week end a Capoliveri con due giornate di gare - sabato 29 e domenica 30 maggio - nel circuito della splendida ed accogliente Lacona con la seconda edizione del Campionato Italiano Enduro di E-bike. Una sfida emozionante - 3 e 4 tappa di campionato- sui sentieri unici del versante sud ovest dell'Isola d'Elba che ha visto sfidarsi oltre 150 atleti d'Italia e d'Europa. "Ancora una grande emozione per l'Elba e il territorio di Capoliveri - ha commentato l'assessore all'associazionismo sportivo Alessio Bellissimo. - Si è trattato di un grande evento che ha portato per la seconda volta sul nostro territorio una disciplina che si sta imponendo nel mondo dello sport con un enorme coinvolgimento di atleti e di pubblico. Per tutti noi una grande soddisfazione". Sul posto più alto del podio l'italiano Andrea Garibbo.
[COLOR=darkblue][SIZE=2] 20 ANNI DI LOTTE, PREGHIERE E IMPLORAZIONI MA “VIA DELLA FONDERIA VA SEMPRE PIÙ A FONDO” [/SIZE] [/COLOR]
Leggo stupito : Tante le iniziative per celebrare anche a giugno il Bicentenario dell’Imperatore.
In calendario l’inaugurazione della mostra dedicata a Napoleone,
tra le primissime iniziative del programma Uffizi diffusi…,.
Parole che mi ricordano
Quante volte negli ultimi vent’anni abbiamo documentato lo stato di Via della Fonderia, quante amministrazione sono passate , quante promesse abbiamo ricevuto, ma purtroppo fino ad oggi nonostante proclami, libri dei sogni , Sindaci , assessori al decoro e chiunque abbia seduto alla biscotteria si è dimostrato fino ad oggi insensibile e privo di rispetto per i cittadini e per la storia della nostra città Medicea.
E pensare che Via della Fonderia è una testimonianza dei primi insediamenti urbani di Cosmopoli , una strada a pochi metri dalla piazza d’armi ( sede oggi del municipio ) che mostra in parte tracce della sua pavimentazione originale in pietra rosa, un meraviglioso lastricato che lentamente sta scomparendo, il parcheggio è selvaggio e la sporcizia impera e che ancora conserva sulla facciata di una abitazione civile uno stemma in arenaria molto usurato che ricorda la sede della Fonderia Medicea , in questa fonderia vi fu fuso anche un cannone che attualmente si trova al museo del Bargello di Firenze.
Una strada come ho ripetuto mille volte, dimenticata e degradata che attende giustizia da anni e che oggi che i nostri spavaldi “risorgenti” enfatizzano e declamano ai quattro venti il progetto "Uffizi diffusi" le celebrazioni Napoleoniche , i progetti ed editti eclatanti e quanto altro riguardi il rilancio storico della città entro le mura, ecco che questa storica strada torna prepotentemente all'attenzione non solo a quella dei logorroici Pasquini ( tacciati di fare demagogia) ma quella di un opinione pubblica stanca di dover vivere in un paese in completo e crescente degrado.
In tempo di crisi e di faticosa rinascita come si fa a non avere un pensiero per questa meravigliosa testimonianza, unica e irripetibile delle nostre meravigliose vestigia passate ma ci sarà qualcuno che prenda veramente a cuore questo paese? Amministrare non significa essere attratto dalla propria immagine a cui basta solo mostrarsi, parlare e promettere ma nella realtà essere assenti….ci vuole amore, competenza e umiltà e chi non ne è in possesso non può e non deve amministrare un paese che se ne vada….
PS
Queste immagini ( filmati e interviste fatte negli anni) verranno inviate per conoscenza a tutti gli organi preposti alla salvaguardia dei patrimoni storici affinchè si renda giustizia a noi cosmopolitani amanti del nostro paese e delle nostre radici e chiediamo ci venga restituita decorosa come merita la sua storia.
Cambia la viabilità all’ingresso per l’ospedale di via Giardini
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/giardini.JPG[/IMGSX] Mercoledì 2 Giugno a Portoferraio si svolgerà una giornata dedicata alle vaccinazioni straordinarie degli over 35. Tale iniziativa coinvolgerà 1000 persone ed è organizzata da Comune ed Asl in collaborazione con le associazioni di volontariato sanitario.
Perciò l'amministrazione comunale ha dato mandato alla Polizia municipale di emettere un'ordinanza per permettere lo svolgimento dell'attività in sicurezza.
Con ordinanza della Polizia municipale è stato quindi disposto il divieto di transito ai veicoli (eccetto quelli autorizzati) in via Giardini dalle ore 9 alle 19.
Va bene ma non era l’occasione per dare una pulita alla strada in oggetto invasa come al solito da erbacce non certo un buon viatico per che si reca a vaccinarsi….
IL GIORNO MARTEDI 1 GIUGNO, DALLE ORE 18.00, PRESSO GLI SPAZI ESTERNI DEL BAR IL POSTALE, SARA’ PRESENTATO IL RICCO PROGRAMMA (14 EVENTI) DELLE MANIFESTAZIONI MESSE A CALENDARIO PER IL 2021 DALL’ASSOCIAZIONE PROCCHIO NAPOLEONICA CON IL SOSTEGNO E IL PATROCINIO DEL COMUNE DI MARCIANA.
VI ASPETTIAMO TUTTI.
Il CONSIGLIO DIRETTIVO
Il 13 giugno nuova giornata straordinaria di vaccinazioni a Capoliveri.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/vacci.JPG[/IMGSX] A comunicarlo è l'assessore alla sanità del comune di Capoliveri prof.Enrico Castellacci. La giornata vaccinale - spiega il prof. Castellacci - Sarà dedicata a tutti i cittadini non ancora vaccinati già a partire dal sedicesimo anno di età. Potranno vaccinarsi anche i lavoratori stagionali non residenti, ma domiciliati sul territorio per motivi di lavoro".
"Come sempre - conclude l'assessore alla Sanità del Comune di Capoliveri - sarà data priorità ai soggetti non ancora vaccinati ricadenti nelle fasce più a rischio e - in caso di residui di dosi di vaccino non somministrate - potranno essere somministrate anche seconde dosi a chi avesse già effettuato il primo vaccino fuori isola".
Per presentare la propria domanda al fine di essere inseriti nella lista dei soggetti da sottoporre a vaccino sarà necessario recarsi direttamente presso la sede della Polizia Municipale del Comune di Capoliveri in piazza del Cavatore.
Per info è possibile contattare l'ufficio di Polizia Municipale al seguente recapito telefonico 0565.935200.
Per le strade di accesso al centro storico chiuse comunico all'amico camminatore che ho assistito personalmente lo scorso anno , poiché prendevo un aperitivo li vicino , ad un sopralluogo dei Vigili del Fuoco i quali con assessori e vicesindaco prendevano le misure perché causa bancarelle i loro mezzi non sarebbero passati..... Certamente il loro sopralluogo avrà avuto come seguito uno scritto o comunque un verbale che il sindaco avrà ricevuto..... Ma pochi giorni fa sono andate a fuoco tre vetture proprio nel centro storico... E di continua a chiudere strade di accesso.... Incrociamo le dita e speriamo bene....
Non mi sembra il caso che si esponga in tal modo.
Per il signore che Ringrazia .......Conoscendo il proprietario del muro “ ficoso” in Viale Einaudi..... gli ho chiesto di tagliare i rami che impedivano la vista del cartello da parte degli automobilisti . Luigi Lanera unico vero consigliere di destra.