Gio. Apr 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113253 messaggi.
Elvio da Longone pubblicato il 7 Maggio 2021 alle 8:39
Per Vasco: oltre a quello che hai scritto sui vaccini e sui sindaci elbani (poverannoi) SAI CHE RITORNO MEDIATICO CI SAREBBE STATO? OGGI CAPRAIA È IN PRIMA PAGINA SU TUTTI I QUOTIDIANI NAZIONALI... bravi davvero, complimenti per l'ottima comunicazione del territorio...
... Toggle this metabox.
Ciro da Porto Azzurro pubblicato il 7 Maggio 2021 alle 8:05
Volevo sapere come funziona per i vaccini agli anziani, io ho mio zio di 68 anni che è andato al cup di Portoferraio per chiedere per il vaccino, gli è stato detto di andare sul portale, naturalmente lui non ha computer quindi mi sono messo io a dare una mano per far fare il vaccino a mio zio. E' stato programmata la vaccinazione per fine maggio, poi vado su facebook e leggo che persone del continente, San Vincenzo, Piombino, Prato e Lastra a Signa, vengono la prossima settimana a vaccinarsi qui a Portoferraio. Ma scusate se vogliamo fare una vaccinazione di massa per noi isolani e vogliamo l'Isola covid free, non sarebbe stato meglio vaccinare prima gli elbani e poi i foresti?
... Toggle this metabox.
Vasco da feraja pubblicato il 7 Maggio 2021 alle 7:49
COMPLIMENTI AI SINDACI ELBANI. Fanno proclami di grandezza facendo credere di essere stati bravi per essersi fatti sentire grazie all'ANCIM per le vaccinazioni nelle piccole isole E NON SANNO SPIEGARE AI MINISTRI CHE HANNO DI FRONTE CHE IL NOSTRO OSPEDALE E' SOLO UN PRONTO SOCCORSO CON UN ELICOTTERO PRONTO A PORTARE VIA I MALATI GRAVI. Ma che ci state a fare? Lo sapete o no che dovete rappresentare la gente? E alzatela quella voce, c@zz@, e battete qualche c@zzotto sul tavolino e rovesciate qualche scrivania!!! Grazie a voi come al solito non contiamo un c@zz@.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 7 Maggio 2021 alle 6:11
DUOMO DI PORTOFERRAIO (Parte nona) Nel presbiterio si possono osservare i seguenti dipinti. CRISTO CONSEGNA LE CHIAVI DEL CIELO A S. PIETRO Il dipinto rappresenta Gesù che consegna le chiavi del cielo a S Pietro, inginocchiato davanti a lui.L’apostolo con una mano destra aperta sta per prendere le chiavi,con l’altra conserta sul cuore, guarda il Maestro. Cristo, in piedi, con la destra consegna le chiavi indicando il cielo a S. Pietro con la mano sinistra. Il cielo appare sullo sfondo insieme con una chiesa immersa nella vegetazione.(olio su tela. 100x 85 cm.Sec XVIII. Autore ignoto NATIVITA’ DI GESU’ Il dipinto (autore ignoto.Sec XVIII.106 x 88 cm)) è olio su tela.Raffigura la Vergine,vestita di tunica rossa avvolta da un manto blu, che al centro del quadro è in attesa della maternità: con il capo reclino verso il basso guarda un giaciglio che indica con la mano sinistra.Sopra il giaciglio appare un bue. Dietro la Madonna,alle sue spalle, sulla sinistra,è S.Giuseppe che osserva la scena mentre à appoggiato su un muretto.Sullo sfondo in alto ,aleggiano due teste di cherubini con tre angeli che tengono in mano palme. LA VISITAZIONE La Visitazione è un dipinto in olio su tela (autore ignoto ma attribuito anche a Domenico Cresti detto il Passignano o alla sua scuola.Sec XVIII.270x 210 cm) raffigurante la visita di Maria ad Elisabetta sua cugina. Al centro della scena è l’arrivo della Madonna vestita di tunica rossa ricoperta da manto azzurro davanti alla quale S. Elisabetta è inginocchiata e l’accoglie .Osservano la scena: in basso a destra inchinato e reverente S. Rocco con il bastone da pellegrino e a sinistra S. Zaccaria che sembra rivolgersi compiaciuto a chi osserva invitandolo con la mano a guardare. Al centro il cane randagio che sfamò S.Rocco durante il ritiro a vita solitaria per non essere di peso a nessuno,dopo aver contratto il “male contagioso” nell’assistere i malati affetti da peste: “Reste” è il nome assegnato dalla tradizione popolare al cane. Sullo sfondo sembrano affacciarsi su una porta d’ingresso una figura femminile ed una maschile a torso nudo che guardano attenti. Il dipinto ha una storia singolare. Fu donato nel 1783 dal granduca di Toscana Pietro Leopoldo alla chiesa del SS Salvatore annessa al Convento dei Frati Minori Osservanti,convento edificato per volere di Cosimo I de’ Medici subito dopo la fondazione di Cosmopoli. Oggi quella chiesa fa parte del complesso De Laugier. Da qui,nel 1789, dalla chiesa del SS Salvatore, il dipinto fu trasferito alla pieve :il duomo di Portoferraio. La donazione voleva essere da parte del granduca Pietro Leopoldo un risarcimento per avere egli voluto trasferire agli Uffizi, dalla chiesa del SS Salvatore, una tela molto più preziosa . Questa tela,un grande dipinto raffigurante il “Compianto su Cristo Morto” era custodita nella chiesa del SS Salvatore : il suo autore la creò nel 1561 ed è Agnolo di Cosimo Tori detto il Bronzino.(1503-1572) (Vedi foto) (“Compianto su Cristo Morto”.Particolare.Agnolo di Cosimo Tori detto il Bronzino) Il dipinto del Bronzino giunse a Portoferraio nel 1565 da Firenze via fiume fino a Pisa e poi via mare. Dopo il suo spostamento alla Galleria degli Uffizi per volere del granduca ivi è rimasto fino al 1817 quando fu trasferito alla galleria dell’Accademia dove è tuttora.La tela arricchita da una cornice dorata disegnata dal Vasari ha avuto un accurato restauro nel 2003. Dell’episodio ne parla in dettaglio Sebastiano Lambardi il quale scrivendo della chiesa dei padri di S. Francesco fa sapere anche in quale altare dentro detta chiesa era collocato il quadro del Bronzino “…In luogo del quadro dell’altare della Pietà che rappresentava Gesù morto in grembo della Vergine (che per essere molto bello e di buona mano fu mandato a Firenze in Galleria) e invece di quello fu da S.A.R. fatto mettere altro quadro rappresentante la Visita della Vergine a S. Elisabetta..” (“Memorie antiche e moderne dell’isola dell’Elba”.S.Lambardi .1796.Ristampa .Forni editore .pg 216). Questo altare della Pietà all’interno della scomparsa chiesa dei padri di S. Francesco dove è collocato il quadro è di S.A.R., è uno dei cinque altari presenti ,si trova davanti all’altare intitolato alla SS.ma Concezione ,sito sul lato perimetrale opposto . Tutto questo si viene a sapere dalla lettura di una pianta della chiesa di S.Francesco allegata alla lettera del 13 gennaio 1702 del governatore di Portoferraio Alessandro del Nero alla segreteria di guerra. (Disegno a china acquarellato su carta.Archivio mediceo ,filza 2541”Portoferraio governo civile e militare 1702-1705”.Archivio di stato di Firenze) Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Andrea da Portoferraio pubblicato il 6 Maggio 2021 alle 21:25
Passato qualche giorno mi permetto di scrivere un appunto sulla faccenda delle macchine date a fuoco in centro.... ho visto il filmato fatto da una mente ma grande mente che stava proprio nel palazzo al di sopra delle auto!!!! Ora io mi dico ma come si fa???? invece di stare alla finestra col telefono, esci, urla, suona ai campanelli, sveglia tutti alla ricerca di qualche proprietario delle auto!!!! ora mi dico se quando si vede dal filmato ti eri svegliato chiamando tutti probabilmente ne bruciava una sola non 3.... e probabilmente il tuo palazzo subiva sicuramente meno danni !!!! ma io mi continuo a chiedere ma che gente cè`??? svegliatevi tutti cercate di aiutare gli altri non tutti contro tutti! magari se uscivi quei poveri cristi ora non avevano quei danni e chissa`magari usciva fuori l autore del gesto! Spero proprio di non avere un vicino cosi anche xke credimi che me la prenderei anche con uno cosi!!!
... Toggle this metabox.
Polemica sul Forte Stella. da Portoferraio pubblicato il 6 Maggio 2021 alle 18:02
Da alcuni giorni si parla della vendita a privati del Forte Stella e insieme ad alcune inesattezze è venuta fuori una parte di verità, che poi si sintetizza in un mancato esercizio del diritto di prelazione non esercitato a quel tempo dal Comune di Portoferraio. Ma dopo tanti anni è cambiato qualcosa? Qualche personaggio politico o partito hanno capito e non hanno più sbagliato? Niente affatto! La storia si è ripetuta molto di recente con la vendita del capannone ex Centrale di proprietà Enel, ora centro commerciale Eurospinn. Anche in quella occasione il Comune non ha esercitato la sua spettante prelazione sull'acquisto per una cifra (ridicola) vicina a euro 600.000 (seicentomila) Quindi è stata acquistata da Pirelli Re e rivenduta ad Eurospinn per una cifra di circa 6 volte superiore. Come è stato possibile che quegli amministratori (?!) non arrivassero a capire le potenzialità di tale immensa volumetria e parcheggio in posizione cosi strategica? Chi amministrava? Andatevi a vedere chi (non) ha fatto cosa. Magari qualcuno avrà qualcosa da dire.
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO Livorno e PORTOFERRAIO pubblicato il 6 Maggio 2021 alle 15:54
ATTIVITA’ DI CONTROLLO AMBIENTALE – Operazione ‘ONDA BLU’. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/onda.JPG[/IMGSX] Si è appena conclusa, sotto il coordinamento della Direzione Marittima della Toscana, un’operazione complessa ambientale, iniziata lo scorso 7 aprile, denominata “ONDA BLU” che ha visto la partecipazione di tutti i comandi territoriali della Toscana. L’attività, posta in essere nell’ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, ha impegnato il personale della Guardia Costiera regionale in complesse e intense attività operative e d’indagine, che hanno portato all’effettuazione di oltre 1600 controlli e all’accertamento di molteplici illeciti ambientali, di natura penale e amministrativa. Numerose sono state le attività svolte con l’obiettivo di contrastare i crimini ambientali che mettono a rischio l’ecosistema marino e terrestre: ispezioni presso i corsi d’acqua, controlli sul traffico e sul deposito dei rifiuti nonché verifiche del rispetto dei limiti di navigazione in prossimità delle aree marine protette. Nello specifico le verifiche di polizia ambientale si sono concentrate presso gli scarichi idrici sia domestici che industriali, che spesso sono una delle principali cause di inquinamento dei corsi d’acqua e dei mari, per proseguire in una ricognizione dettagliata del territorio tesa ad individuare eventuali discariche abusive. Non sono mancate anche attività di controllo, in ambito portuale, sul rispetto delle regole relative al traffico di rifiuti. Inoltre, grazie ai sistemi di monitoraggio remoto della navigazione marittima, sono state controllate n. 180 unità navali che sono transitate nei pressi delle aree marine protette presenti nelle nostre acque (Decreto Passera – Clini). Tra gli accertamenti più rilevanti vi è il sequestro, nel comune di Massarosa, di un’area operativa di circa 1.000 mq adibita ad autolavaggio. In tale contesto i militari della guardia costiera hanno riscontrato condotte omissive sulla normativa degli scarichi di acque reflue industriali e sugli obblighi di legge riguardanti la gestione dei rifiuti. Le acque utilizzate per il lavaggio delle auto, infatti, venivano canalizzate - mediante un sistema di condotte privo di collaudi ed autorizzazioni - all’interno di un pozzetto interrato che, successivamente, confluiva in un canale che sfociava in mare. Inoltre sempre in ambito regionale, i militari della Guardia Costiera, hanno posto sotto sequestro un vasto terreno privato adibito a deposito incontrollato di rifiuti, sul quale sono state rinvenute diverse tipologie di rifiuti speciali, anche di natura pericolosa. Personale del Nucleo operativo di Polizia ambientale di Livorno e Porto Santo Stefano ha invece focalizzato la propria attività sul controllo di alcuni cantieri navali e rimessaggi. I controlli hanno portato alla denuncia dei responsabili per il mancato rispetto della normativa sulla gestione dei rifiuti, nonché con particolare riferimento a quelli prodotti a seguito delle lavorazioni effettuate sulle carene. Questi i dati in sintesi: - 1646 controlli; - 33.736 € di sanzioni amministrative; - 63 tonnellate di rifiuti sequestrati. Livorno, 06.05.2021
... Toggle this metabox.
Prossimo consiglio comunale da Portoferraio pubblicato il 6 Maggio 2021 alle 15:48
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE DI CAPOLIVERI pubblicato il 6 Maggio 2021 alle 15:44
L’EROGAZIONE DI BUONI ALIMENTARI E GENERI DI PRIMA NECESSITÀ Il Responsabile dell’ufficio servizi sociali rende noto che con Determinazione n.461 del 06/05/2021 è stato pubblicato l’avviso per l’erogazione di buoni alimentari e generi di prima necessità. L’avviso è scaricabile con la modulistica dal sito ufficiale del Comune di Capoliveri ovvero www.comune.capoliveri.li.it I cittadini interessati, in possesso di certificato ISEE (in corso di validità) non superiore ad Euro 13.000,00 e dei requisiti previsti dall’avviso, possono inoltrare istanza su modulistica prestampata entro il giorno 21/05/2021 a pena di esclusione. La misura straordinaria dei buoni alimentari è rivolta a cittadini colpiti dalle conseguenze economiche della pandemia. Pertanto, a meno che le istanze non siano segnalate dai servizi sociali in quanto portatrici di disagio socio economico grave, non rientrano nella casistica situazioni caratterizzate da reddito mensile continuativo né da rete familiare adeguata a far fronte alle esigenze economiche del nucleo familiare. Le domande possono essere presentate a mano, negli orari di apertura dell’Ente, presso l’ufficio protocollo o inviate alla mail protocollo@comune.capoliveri.li.it L’ufficio è a disposizione per ogni chiarimento. m.franceschini@comune.capoliveri.li.it (non usare per trasmettere l’istanza) Tel.0565/967611/967646
... Toggle this metabox.
Vaccino Isole minori pubblicato il 6 Maggio 2021 alle 13:41
Vorrei sapere se è vero che l'Elba non rientra fra le isole covid free.Qualcuno sa qualcosa di preciso
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 6 Maggio 2021 alle 13:32
Per cittadino per giunta elettore ,premesso che un cittadino è comunque elettore, ma ci spiega per quale motivo ce l'ha a morte con questa giunta? quale è il problema, quali sono? oppure è solo una avversione legata esclusivamente alle diverse idee politiche per le quali gli altri sono tutti sbagliati? altrimenti lancia invettive senza senso e sensa utilità ma contento lei contenti tutti
... Toggle this metabox.
Immobilismo vaccinale da Elbano pubblicato il 6 Maggio 2021 alle 13:15
L'isola d'Elba ha un ospedale (o meglio un presidio di pronto soccorso) che non ha rianimazione, per cui per affrontare seriamente i casi gravi di Covid è come se non ci fosse niente! L'isola dovrebbe essere in prima linea tra le isole minori italiani nella sacrosanta battaglia Isole minori covid free. Invece niente, dall'atavico silenzio regionale a quello isolano....
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 6 Maggio 2021 alle 11:26
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/avviso.JPG[/IMGSX] La replica su Elbareport di un vecchio articolo di Marcello D'Arco su Forte Stella apporta elementi di chiarezza ulteriori. Conferma 2 cose: - la prima relativa ai toni dell'intervento di Camici - la seconda relativa alle eventuali responsabilità nella cessione del forte. della prima ho già scritto, finiamola li. della seconda invece occorre parlare perchè da quanto affermato da D'arco è stato lo Stato a non esercitare il diritto di prelazione a tutela del monumento. è stato il competente ministero, allora della pubblica istruzione, oggi beni culturali, la soprintendenza, a favorire l'avvento dei privati. E allora forse non sarebbe fuori luogo che proprio l'erede di quel ministero degli anni 50 si facesse oggi carico di svolgere accertamenti in merito a cosa effettivamente fu venduto tenuto conto di vincoli e servitù esistenti e cosa no. Ma Soprintendenza e MIBAC sono in grado di farlo, lo voglioni fare?. Al Comune possiamo chiedere di intervenire sul questi soggetti per verificare cosa effettivamente è stato venduto o meno e se vi sono possibilità di scardinare la fortezza per renderla fruibile al pubblico. Che poi a dirla tutta, tenerla per farla godere a pochi proprietari o affittuari per tre quattro mesi sembra veramente un'offesa, mai aver notizia di un sopralluogo circa la manutenzione di un bene che comunque è tutelato sembra una presa di giro!
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 6 Maggio 2021 alle 11:14
A questo punto ci vuole una manifestazione dei Portoferraiesi davanti il comune contro un amministrazione immobile e disattenta a risolvere i problemi della cittadinanza.
... Toggle this metabox.
ISOLANO NON INNAMORATO pubblicato il 6 Maggio 2021 alle 11:04
Caro isolanoinnamorato, in quanto scritto dal dott Camici non trovo alcun atteggiamento astioso e tanto meno sospetto di antipatia nei confronti di Fratini. Anzi trovo che lo ringrazia per aver fatto sapere qualcosa in più sulla vicenda della proprietà privata del forte Stella. E poichè è stato amministratore di Portoferraio domanda a Fratini cosa ha fatto per risolvere la questione. Il dr Camici non ricorda che abbia fatto niente ed anche io. Quanto poi alle tue riflessioni sul fatto che essendo dagli anni cinquanta succedutisi tanti sindaci ad amministrare Portoferraio bisognerebbe a tutti loro porre la domanda così come bisognerebbe chiedere al dott. Camici: è sicuro di aver sempre fatto il meglio ed il giusto nel suo lavoro e aspettare la risposta, magari non sua di qualche malato che non si è sentito curato e assistito bene, ci stanno come il cavolo a merenda. Forse sei troppo innamorato dell’isola e questo non ti aiuta. ISOLANO NON INNAMORATO
... Toggle this metabox.
X Luigino pubblicato il 6 Maggio 2021 alle 10:39
Luigino mio, in centro semplicemente non ci sono posti. Togli quelli riservati ai fedeli, togli quelli riservati ad alcuni portatori di handicap (gli altri devono patire come tutti noi invece), togli la tendopoli che i ristoranti stanno creando, togli alcuni furbi che mettono la macchina tra due posti per tenere l'ingresso al B&B bello visibile, poi nel caso si dovesse spostare ci mettono proprio i vasi comunali, togli i posti riservati alla capitaneria, togli quelli riservati alla municipale, togli i carico scarico, togli quelli in concessione alla CISSE. Tolto tutto sai cosa rimane? nulla. Pensa che ci hanno tolto anche i posti bici, portandosi via le rastrelliere con i mezzi ancora attaccati (e non c'è stato verso nemmeno di farseli restituire)
... Toggle this metabox.
Giunta Zini da Portoferraio pubblicato il 6 Maggio 2021 alle 10:07
Fare la critica all'attuale giunta di Portoferraio mi sembra una cosa buona e giusta a prescindere. Però mi viene un atroce dubbio ..... Ma perché non vi fate un bell'esame di coscienza dato che non siete stati in grado, per le vostre beghe, di fare e proporre una lista elettorale forte per contrastarla ???? Ora , volenti o nolenti , ci tocca pupparla.
... Toggle this metabox.
Lanera Luigi pubblicato il 6 Maggio 2021 alle 10:06
Al Presidente del consiglio comunale Al sig Sindaco Al sig Segretario Comunale [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/luigi.JPG[/IMGSX] Premesso che la precedente amministrazione , in accordo con la società di gestione dei parcheggi delimitati dalle strisce blu lungo le strade cittadine del nostro comune , aveva dato la possibilità di acquistare un abbonamento annuale ,a prezzo ridotto , per tutti coloro che avessero attività commerciali nel centro storico CONSIDERATO che ad oggi ci risulta non essere più possibile poter usufruire di tale agevolazione PRESO ATTO delle difficoltà economiche dei cittadini e dei commercianti a motivo della pandemia Il sottoscritto Consigliere Comunale Luigi Lanera interroga questa amministrazione al fine di sapere se sarà ancora possibile usufruire di tale agevolazione anche per L anno in corso . Luigi Lanera
... Toggle this metabox.
Lanera Luigi pubblicato il 6 Maggio 2021 alle 10:04
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/luigi.JPG[/IMGSX] Interrogazione che presenterò al prossimo consiglio comunale...........Al Presidente del consiglio comunale Al sig Sindaco Al sig Segretario Comunale Premesso Che da oltre un anno il semaforo posto sulla strada per Portoazzurro in prossimità dell incrocio per Collereciso risulta essere ancora non funzionante Considerato il pericolo è il disagio creato agli automobilisti in transito su quella strada Preso atto che nonostante le ripetute richieste di ripristino del regolare funzionamento del semaforo nulla è stato fatto Il sottoscritto consigliere comunale Lanera Luigi interroga codesta amministrazione al fine di conoscere con certezza i motivi del mancato funzionamento dell impianto semaforico da circa un anno e la data di ripristino dello stesso al fine di rendere sicuro il transito degli autoveicoli . Luigi Lanera
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 6 Maggio 2021 alle 8:35
Fratini si difende da solo, ci mancherebbe altro. quello che non capisco però è l'atteggiamento, che definirei astioso, del dott. Camici, che chiede cosa hai fatto Fratini per il Forte Stella? Sinceramente c'è il sospetto che nella forma della domanda si nasconda un qualcosa d'altro, antipatia o chissà che altro di personale e non va bene. quantomeno poichè dalla metà degli anni 50 si sono succeduti tanti sindaci la domanda va fatta a tutti loro e la risposta va chiesta a loro. Altrimenti non resta che chiedere al dott. Camici: è sicuro di aver sempre fatto il meglio ed il giusto nel suo lavoro e aspettare la risposta, magari non sua di qualche malato che non si è sentito curato e assistito bene. poi rimane che un approfondimento circa lo stato reale della proprietà del forte stella in tutte le sue parti va fatta e magari vanno trovati modi per una fruibilità pubblica. per esempio, dato atto che c'è il faro con corte ed edificio annesso di proprietà demaniale potrebbe esserne richiesto l'uso per una finalità museale data la rilevanza artistica del faro e quindi istituire un diritto di passo nel forte. Fare polemiche sul passato francamente è da anime morte!
... Toggle this metabox.