Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI DELL'ELBA pubblicato il 29 Maggio 2021 alle 10:27
CERIMONIA PER L'AVVENUTA INTITOLAZIONE DEL COMPRESIVO DI PORTOFERRAIO A SANDRO PERTINI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/pertini.JPG[/IMGSX] Fissato per il primo giugno prossimo l'appuntamento per celebrare l'avvenuta intitolazione del Comprensivo di Portoferraio a Sandro Pertini, stabilita da una delibera del Consiglio d'istituto delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di Iยฐ grado di Portoferraio, con decisione avvenuta nel maggio del 2020. "La pandemia impedรฌ di fare questa semplice ma significativa cerimonia,- spiega la dirigente scolastica professoressa Daniela Pieruccini- che realizziamo ora in forma ristretta secondo le regole anti Covid. Un momento programmato d'intesa con il Consiglio d'istituto presieduto dal dr. Renato Corrado de Michieli Vitturi, il collegio docenti, le autoritร  comunali e con il Circolo culturale Sandro Pertini dell'Elba, che a suo tempo propose l'intitolazione". E tale decisione รจ supportata da specifiche motivazioni. "Il Comprensivo - spiega la professoressa Annamaria Contestabile, presidente dell'associazione- รจ intitolato alla memoria del noto Presidente-Partigiano, non solo per l'importanza di tale storico personaggio, ma esistono motivi ulteriori. Nel 1984 una scolaresca della nostra scuola media Pascoli incontrรฒ proprio Pertini al Quirinale, il quale rivelรฒ, in tale occasione, il suo antico legame con l'Elba e Pianosa. Dal 1931 al 1934 fu detenuto politico nella piatta isola, colpevole di essere un antifascista durante il regime dittatoriale di Mussolini. E nel 1933 fu anche processato al tribunale di Portoferraio. Dettagli che lui stesso raccontรฒ a quella scolaresca portoferraiese. Da allora furono svolti nella scuola studi su quelle vicende storiche e in seguito venne creata la nostra associazione. Esiste quindi un legame forte del nostro territorio con uno dei padri fondatori della nostra Repubblica democratica". Il programma della cerimonia del primo giugno sarร  attuato alle 12, nei locali nella media Pascoli e prevede che la stessa preside presenti lโ€™iniziativa. A seguire ci sarร  un saluto del presidente del Consiglio dโ€™Istituto, quindi un intervento delle autoritร  comunali. Infine una prolusione sulla figura di Pertini a cura del Circolo culturale che porta il suo nome e in rappresentanza dei ragazzi protagonisti dell'incontro del 1984, ci sarร  l'ex alunno Raffaele Mennella, della 3B di allora e suo padre Antonio. โ€œ Saranno scoperte- conclude la dirigente Pieruccini โ€“ delle targhe commemorative ed anche un quadro dipinto dal professor Rodolfo Battini. Chiuderร  l'appuntamento un mini concerto in onore di Pertini, tenuto dalle alunne e gli alunni delle classi terze dellโ€™indirizzo Musicale". CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI DELL'ELBA, D'INTESA CON LA DIRIGENZA DEL COMPRENSIVO DI PORTOFERRAIO SANDRO PERTINI
... Toggle this metabox.