Gio. Ott 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113566 messaggi.
AMMINISTRAZIONE DI CAPOLIVERI pubblicato il 27 Maggio 2021 alle 16:26
CAPOLIVERI RINGRAZIA MEDICI, VOLONTARI E FORZE DELL’ORDINE PER LA CAMPAGNA VACCINALE ANTI-COVID 19 E PER LA DIFESA DEL TERRITORIO. Montagna “Importante lavoro di sinergia per la tutela della salute pubblica. Castellacci “Questa la giusta direzione per rendere Covid-free la nostra isola” [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/montagna.JPG[/IMGSX] Cerimonia sentita e partecipata quella che si è tenuta questo pomeriggio nel corso della seduta del Consiglio Comunale convocato presso la Sala delle Adunanze del Comune di Capoliveri. Presenti Forze dell’Ordine, Pubblica Assistenza, Protezione Civile, Medici di famiglia e responsabili dell’Azienda Sanitaria Locale, sono stati conferiti gli attestati di ringraziamento a tutti coloro che in queste settimane si sono adoperati per la riuscita della Campagna Vaccinale Straordinaria anti Covid – 19 - in parte già realizzata ed in parte ancora da completare – che è stata svolta in sinergia fra Comune di Capoliveri e Asl 6 di Livorno – Zona Elba, con lo scopo di incentivare la popolazione alla vaccinazione. “Oltre 600 persone sono state vaccinate a Capoliveri con le giornate straordinarie di vaccinazione rese possibili grazie all’azione congiunta di Comune, Azienda Sanitaria Locale, Medici, volontari del territorio” – ha spiegato il Sindaco Walter Montagna “Sono numeri importanti – ha commentato l’Assessore alla Sanità prof. Enrico Castellacci - che ci fanno comprendere quanto sia fondamentale avvicinare il servizio sanitario alla gente, utilizzando le strutture territoriali per incentivare le persone più fragili, gli anziani ed anche coloro che hanno difficoltà negli spostamenti, a vaccinarsi. La risposta che dalla nostra realtà locale è stata data, è la conferma che stiamo andando nella giusta direzione”. Presenti alla cerimonia anche i militari della Stazione dei Carabinieri di Capoliveri ai quali è stato consegnato un attestato di ringraziamento anche per la preziosa opera svolta nelle ultime settimane nel contrasto alla criminalità su tutto il territorio. “Capoliveri è fra i comuni dell’area vasta – ha spiegato il dott. Fabio Chetoni, direttore dell’Azienda Sanitaria Locale Zona Elba presente alla cerimonia – che hanno raggiunto in percentuale i numeri più alti nel vaccinazioni, proprio grazie alle giornate straordinarie organizzate sul territorio. Un importantissimo contributo ci è stato offerto dal dott. Umberto Cignoni e dai medici ed infermieri della penitenziaria che, insieme alle associazioni dei territori, si sono messi a totale disposizione per rendere possibile queste iniziative. “L’interazione fra istituzioni e mondo associazionistico e del volontariato” ha concluso il Sindaco Montagna – E’ la conferma che insieme è possibile raggiungere importanti obiettivi. A tutti va il nostro grazie”.
... Toggle this metabox.
Cernia da Calend'ozio pubblicato il 27 Maggio 2021 alle 15:33
Rio il Cda della Parco Minerario (societa' di proprieta' del Comune) ha fatto sapere che ha disposto l’annullamento dei bandi di selezione per operai e impiegati. Dilettanti allo sbaraglio? Non credo. Comunque andate avanti cosi' che alle prossime elezioni prenderete una batosta che ve la ricorderete per molto tempo. Saluti dalla Cernia che vive sul Calend..ozio
... Toggle this metabox.
Mauro da Marinari pubblicato il 27 Maggio 2021 alle 15:14
Sono assai contento che Blu Navy abbia potuto mettere un altro traghetto sulla tratta Piombino - Portoferraio aumentando le corse e diventando così , almeno nel periodo estivo , un valido competitor verso il duopolio "TorMoby" . Purtroppo pero' per il momento devo segnalare che da parte del traghetto appena arrivato che è ormeggiato alla banchina Alto Fondale durante la notte proviene un elevato inquinamento acustico , probabilmente generato dai gruppi elettrogeni e generatori accesi. Il tutto udibile in ampia zona del golfo fino a San Giovanni, Casa del Duca, Bucine. Chiedo: Ma non è previsto l' obbligatorio allacciamento alla presa di forza a terra ? Non spetta a Comune, ASL , Arpat, controllare e intervenire a salvaguardia della salute pubblica?
... Toggle this metabox.
BRUCIARE ....STERPAGLIE da elbano pubblicato il 27 Maggio 2021 alle 14:24
Qualcuno riesce a fare chiarezza e dare precise indicazioni se si può bruciare o no !?!? se sì può con quali modalità . ORA se dobbiamo portare all'isola ecologica eventuali cose che non si possono bruciare, chiedo ai SINDACI, FORESTALE e ASA , se si sono organizzati per l'enorme volume di materiale per tutta l'ELBA? Avrei un'idea con la legna che dovrei portare all'ASA..... un bel barbecue e tanta ciccia di CINGHIALE. Scherzi a parte .... come dobbiamo comportarci?
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 27 Maggio 2021 alle 13:46
In risposta alla domanda sul distributore del porto . Egr Signore Non sono in grado di sapere con certezza se il distributore aumenterà la capacità delle cisterne , poiché tale decisione spetta alla compagnia petrolifera di gestione e in questo caso Beyfin . Il nostro ruolo politico è solo quello di favorire lo sviluppo nautico di Portoazzurro . Colgo L occasione per suggerire lo spostamento del distributore sul molo di cemento che di conseguenza, oltre a garantire maggiore sicurezza in caso di incendio , si libera una parte di banchina in adiacenza al paese . Per i rifornimenti penso che questa estate non ci saranno problemi poiché il trasporto della benzina sarà garantito da navi già in servizio da anni . Saluti
... Toggle this metabox.
solisca silvio da capoliveri pubblicato il 27 Maggio 2021 alle 8:18
Tanti auguri a mio figlio Alessandro per i suoi 41 anni!!🍵🍵🍵💘💘
... Toggle this metabox.
solisca silvio da capoliveri pubblicato il 27 Maggio 2021 alle 8:15
Mi sono classificata al sesto posto in un concorso di poesia indetto da OTMA2 con la poesia "Il vento".
... Toggle this metabox.
Un vecchio e nostalgico sognatore pubblicato il 27 Maggio 2021 alle 4:41
[COLOR=darkblue][SIZE=3] TRA VECCHIE MEMORIE E IMBARAZZANTI REALTÀ [/SIZE] [/COLOR] Omero diceva: “ trascurare la propria comunità è il peggiore dei fallimenti” C’erano una volta gli stradini, operai provinciali che passavano ogni giorno a pulire le strade dell’isola con con la ramazza di saggina e il carretto dei rifiuti….C’erano una volta commercianti che lavavano l’area di loro competenza con getti d’acqua che poi si riversava nei tombini laterali …c’era una volta lungo le strade del paese operai comunali addetti alla cura dei giardinetti , alle innaffiature dei fiori ed alla raccolta delle foglie ….C’era una volta una piazza da vivere insieme ai paesani, C’erano una volta dei bambini che se lasciavano a terra le cartine delle caramelle venivano obbligati dai genitori a raccoglierle pena una sonora sculacciata pubblica …Quanti ricordi mi salgono alla mente guardando oggi il mio paese….c’era una volta un’altra cultura ambientale, c’era una volta un'altra isola…un'altra coscienza civica, avevamo cacciato barbari ed invasori poi sono arrivati loro i vagabondi senza ne amore, ne arte, ne parte spacciandosi per politici …. Il vecchio inguaribile Pasquino
... Toggle this metabox.
ITALIA NOSTRA pubblicato il 27 Maggio 2021 alle 4:36
IN MERITO AL NUOVO ASSETTO DEL PORTO DI PORTOFERRAIO: IL PUNTO DI VISTA DI ITALIA NOSTRA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/lentisco.JPG[/IMGSX] In riferimento al recente annuncio della firma del protocollo di intesa tra l’Amministrazione comunale di Portoferraio e la CNA in merito al progetto di sviluppo socio-economico della città, ci preme evidenziare alcune considerazioni. Abbiamo avuto assicurazioni, sia da parte di CNA, sia del Comune, che la nuova progettazione avrà la massima condivisione con le forze sociali e l’opinione pubblica. Dopo l’inutile, quanto dissennata, trasformazione della Gattaia, stiamo assistendo attoniti, nel completo silenzio delle istituzioni competenti, all’evoluzione “futuristica” della collinetta Saint Cloud, ultimo baluardo di verde affacciato sul porto. Eppure, secondo quanto riportato sul Regolamento Urbanistico del 2018, aggiornato in peggio dalla Giunta Ferrari, all’art. 30, tutto il centro storico era rimasto invariante strutturale; ma è “sfortunatamente scomparsa” la norma che prevedeva anche il porto commerciale fosse invariante strutturale. Non avremmo mai potuto immaginare che si potesse andare a stravolgere, con una colata di cemento a mare, un luogo nelle immediate adiacenze di un’invariante... e la Darsena nessuno può negare che lo sia. Nello stesso allegato normativo si può leggere l’immodificabilità della collinetta del Forte Saint Cloud all’art. 1.5 (“interventi ammessi sull’area del parco sono restauro delle parti ancora esistenti del forte e restauro e rifunzionalizzazione delle gallerie originarie ancora esistenti o realizzate nella prima metà del XX secolo da Enel”). Oggi, sulla falsariga della colata di cemento per la scalinata in costruzione sulla collinetta Saint Cloud, in mancanza di una progettualità rispettosa dell’ambiente, possiamo improvvisamente godere anche dei nuovi arredi, sempre in cemento, forniti dall’Autorità Portuale. Crediamo che sia tempo di fermare questi continui scempi. A proposito di Autorità di Sistema Portuale ricordiamo che, nonostante la netta bocciatura del 2007, da parte del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, è stato ripresentato il Progetto di Adeguamento Tecnico Funzionale (ATF) per : 1. il prolungamento del molo Alto Fondale con un ampliamento di circa 1500 m2; 2. l’ampliamento della radice del pontile n. 1 lato sud con un piazzale retro banchina per circa 1600 m2. Su questo argomento ci preme evidenziare che ci sono tutti gli elementi affinchè l’Amministrazione Comunale di Portoferraio, prima di avallare questo nuovo errore, approfitti del prossimo triennio per impostare il nuovo Piano Regolatore Portuale (PRP). Questi elementi si possono trovare approfondendo il tema: La fondatezza di un adeguamento tecnico funzionale è oggetto di verifica e può essere rigettata laddove la proposta di modifica viene ritenuta “sostanziale”. Detta verifica è eseguita sulla base di idonea documentazione tecnica alla quale deve essere anche correlata una testimonianza della “incidenza” ambientale; sulla base dell’entità di quest’ultima può risultare necessaria una verifica ambientale. Qualora sia ritenuto opportuno verificare la significatività della modifica dal punto di vista ambientale lo strumento da applicare è la verifica di assoggettabilità a VIA sul progetto di opera sotteso dall’ATF. Dunque l’ATF è uno strumento da utilizzare caso per caso. Ciò detto viene naturale domandarsi come si possa portare avanti una proposta di adeguamento tecnico funzionale riferita ad un Piano Regolatore Portuale che risale a circa 60 anni fa. Peraltro, già nel 2007 il Consiglio superiore dei lavori pubblici aveva evidenziato “che il vigente P.R.P. di Portoferraio risale al lontano 1959” e che la “vetustà del vigente P.R.P. unitamente al notevole aumento del traffico RO-RO di autoveicoli e merci, nonché passeggeri, imporrebbe una revisione generale del vigente Piano, per renderlo più adeguato alla nuova realtà”. Il Consesso aveva osservato che lo “strumento più idoneo per ottenere ciò, come previsto dalla vigente normativa, sarebbe una variante di P.R.P. e non una serie di adeguamenti tecnico- funzionali che inevitabilmente portano a considerare aspetti limitati della funzionalità e dell’urbanistica portuale, tenuto anche conto dell’esistente tessuto urbano particolarmente delicato e complesso.” In buona sostanza, il Consiglio superiore dei lavori pubblici aveva richiamato l’attenzione sulla necessità di rimettere mano al P.R.P. e quindi di aggiornarlo ed adeguarlo alle nuove esigenze e realtà del territorio. Dal voto del Consiglio Superiore sono trascorsi 14 anni: appare pertanto evidente che l’aggiornamento della pianificazione è divenuto assolutamente indispensabile. Non si può fare a meno di tener conto dell’attuale vocazione dell’Isola, dell’effettivo impatto che determinate scelte possono produrre (che finora hanno prodotto) sul territorio e sull’ambiente. L’auspicio è individuare soluzioni alternative, da mettere a confronto, attraverso un percorso di partecipazione e consultazione con le comunità locali, oltre che con gli altri soggetti interessati. Pertanto è necessario che l’operazione pianificata dall’Autorità di sistema portuale Alto Tirreno con lo strumento dell’ATF venga rivista ed incanalata in un percorso trasparente e condiviso, a partire dalle comunità locali, con l’obiettivo di individuare, valutare e confrontare le possibili alternative al progetto presentato, in modo da soddisfare al meglio le esigenze e gli interessi del territorio. E’ quindi da ritenersi necessario che l’Amministrazione Comunale di Portoferraio provveda finalmente ad iniziare l’iter progettuale del nuovo PRP, unica soluzione perseguibile. In un’ottica di sviluppo socio-economico, così come sembrano traguardare le intenzioni palesate dall’Amministrazione, tale percorso andrebbe a scongiurare il rischio di continuare con una serie di adeguamenti tecnico-funzionali provvisori che inevitabilmente portano a considerare aspetti limitati della funzionalità e dell’urbanistica portuale, penalizzando l’esistente tessuto urbano e storico particolarmente delicato e già fortemente compromesso.” ITALIA NOSTRA Sezione Arcipelago Toscano
... Toggle this metabox.
X luigi la nera pubblicato il 26 Maggio 2021 alle 22:19
Riguardo al porto di porto azzurro ci sono novità relativamente al distributore di benzina? Mi sembra di aver capito che verrà potenziato, hanno aumentato la capacità delle cisterne? Il rifornimento sarà come l'anno scorso? Grazie
... Toggle this metabox.
solisca silvio da capoliveri pubblicato il 26 Maggio 2021 alle 20:54
E' stato pubblicato da Booksprintedizioni il mio libro "I racconti dell'amore calpestato e riscattato"
... Toggle this metabox.
Elbana da Portoferraio Blu Navy pubblicato il 26 Maggio 2021 alle 17:56
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/navy.JPG[/IMGSX] Apprendo con infinito piacere che la compagnia di navigazione Blu Navy ha notevolmente ampliato il numero delle corse da e verso Portoferraio, definendosi la "compagnia degli Elbani" spero che anche durante l'inverno mantengano l'impegno preso con gli Elbani, gli orari di quest'inverno erano davvero sconcertanti, 3 coppie di corse al giorno, 2 il sabato e ZERO la domenica..... troppo facile d'estate e poco poco d'inverno, speriamo bene.
... Toggle this metabox.
BLU NAVY comunica pubblicato il 26 Maggio 2021 alle 17:06
ALL’ELBA IL SECONDO TRAGHETTO DI BLU NAVY La nave Tremestieri, gemella dell’Acciarello, inizierà il servizio venerdì 28 maggio [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/gorgo.JPG[/IMGSX] E’ già approdata a Portoferraio la M/N Tremestieri, nave gemella della M/N Acciarello, che entrerà in servizio da venerdì 28 maggio sino al 26 settembre. La M/N Tremestieri, è infatti come la M/N Acciarello, una nave traghetto bidirezionale con capacità di trasporto fino a 220 veicoli. La Compagnia di Navigazione elbana aveva annunciato nelle scorse settimane l’ampliamento del sevizio; “Aspettavamo questo momento da 10 anni, siamo veramente soddisfatti, abbiamo mantenuto quanto promesso. Il nostro servizio sarà sicuramente migliore e grazie alla collaborazione dell’Autorità Portuale e la rimodulazione degli orari viaggeremo con grande puntualità e altissima sicurezza”. afferma Luca Morace, Amministratore Delegato della Compagnia. Anche sulla M/N Tremestieri sarà, difatti, possibile effettuare la traversata in completa sicurezza rimanendo a bordo della propria vettura situata a sul car deck superiore. La flotta, nella sua caratteristica bidirezionale, permette di ottimizzare i tempi di manovra, e quindi anche le attese dei propri clienti in banchina. Raddoppiando il servizio e riducendo le possibili attese per l’imbarco, le due navi gemelle si alterneranno in partenze programmate ogni 2 ore, secondo questo programma 6:15 - 8:15 - 10:15 – 12:15 -14:15 - 16:15 - 18:15 - 20:00. I clienti potranno quindi avere anche la possibilità di anticipare più agevolmente il viaggio rispetto all’orario di partenza programmato. Con otto partenze giornaliere da ciascun porto Blu Navy accelera il percorso di sviluppo e vicinanza con L’Elba. Il Presidente della Compagnia, Vincenzo Gorgoglione, si dichiara soddisfatto: “La compagnia che mi pregio di rappresentare deve essere un vanto per tutto il territorio elbano. La seconda nave dell’Acciarello è l’attestazione dei grandi sforzi compiuti per superare un momento molto difficile e non solo nel settore dei trasporti marittimi. Blu Navy conferma così l’impegno e la vicinanza a sostegno dello sviluppo del territorio elbano.” Per garantire il massimo supporto ai propri passeggeri, dal 28 maggio al 26 settembre, Il servizio di Assistenza telefonica, al numero 0039 0565 269710, sarà attivo dalle 8.00 alle 20.00 tutti i giorni.
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE DI CAPOLIVERI pubblicato il 26 Maggio 2021 alle 16:58
[[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/vigile.JPG[/IMGSX] b]La Polizia Municipale del Comune di Capoliveri[/b] informa che in data 6 maggio 2021 è stato pubblicato all’albo pretorio dell’ente il bando per titoli ed esami per eventuale assunzione a tempo determinato con orario di lavoro a tempi pieno (36 ore settimanali) di posti zero istruttori di vigilanza categoria C, pos. Econ. C1 del CCNL vigente e la conseguente formazione di graduatoria per eventuali assunzioni a tempo determinato, tempo pieno o parziale, pari qualifica e profilo. Il bando e la relativa domanda da compilare per la partecipazione, sono scaricabili sul sito dell’ente, ed altresì reperibili sulla pagina Facebook del Comune di Capoliveri o direttamente presso l’Ufficio di Polizia Municipale contattabile per info ai seguenti recapiti: tel 0565.935200 – email poliziamunicipale@comune.capoliveri.li.it. Le domande dovranno pervenire all’ufficio protocollo del Comune di Capoliveri entro 30 giorni dalla pubblicazione sopra indicata.
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA consigliere di minoranza pubblicato il 26 Maggio 2021 alle 16:53
Riqualificazione Porto Azzurro, (FdI): “Sì al futuro turistico, ma iter troppo lungo” [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/luigi.JPG[/IMGSX] “Turismo nautico e diportismo settori fondamentali dell’Elba e dell’arcipelago toscano” Firenze, 26.05.2021 - Via libera dal consiglio regionale all’accordo di pianificazione per la definizione del Piano regolatore portuale del porto di Porto Azzurro. Anche Fratelli d’Italia ha espresso il proprio voto favorevole alla proposta di deliberazione. “Siamo soddisfatti di questo atto che permetterà a Porto Azzurro di disciplinare la sua area portuale e renderla conforme alle norme nazionali e regionali ma soprattutto permetterà di riqualificarla – evidenziano il consigliere regionale FdI e vicepresidente della commissione Ambiente Alessandro Capecchi, il responsabile nazionale FdI delle politiche di navigazione Luigi La Nera e il coordinatore provinciale FdI di Livorno Giacomo Lensi -. Porto Azzurro cesserà la sua funzione commerciale per diventare un approdo turistico che accoglierà, oltre al diportismo, la nautica sociale e dei residenti, la pesca professionale, la nautica diving, il charter nautico, le scuole di vela e di avviamento agli sport nautici”. “Il consiglio regionale ha ratificato in modo definitivo il percorso intrapreso tra Regione e Comune anche se, va sottolineato, l’iter in Regione per disegnare il futuro di stampo turistico di Porto Azzurro è stato troppo lungo. Il turismo nautico e il diportismo sono settori fondamentali dell’Elba e dell’arcipelago toscano. L’auspicio è che a livello nazionale si favorisca lo sviluppo turistico portuale rispettando, ovviamente, le condizioni di sicurezza e della flora e della fauna marina”, aggiungono gli esponenti FdI.
... Toggle this metabox.
X vigili questi sconosciuti pubblicato il 26 Maggio 2021 alle 16:29
Un paio di mesi fa un gruppo di genitori aiutati da una avvocato ha raccolto le firme di moltissimi genitori e molti insegnanti per chiedere spiegazioni e pretendere un vigile a casa del duca alle 16, dal comune, a cui è stata inviata una pec, nessuna risposta, loro sono superiori, vivono sull'onda dell'orgasmo delle elezioni vinte, VERGOGNOSI
... Toggle this metabox.
Per vigili questi sconosciuti pubblicato il 26 Maggio 2021 alle 15:22
Guarda puoi stare sereno oggi pomeriggio alle 16 erano davanti alla scuola di casa del Duca comodamente seduti nella loro macchina, parcheggiati nel parcheggio, e aspettavano che la coda defluisse. Certo sarebbe stato facile andare in fondo al semaforo e far scorrere la fila dei genitori che hanno preso i bambini, ma forse la gestione del traffico non fa parte dei loro compiti. anzi ne sono quasi certa visto che nessuno dei vigili che vengono alla scuola se ne occupa. In fondo loro non hanno fretta di rientrare perché probabilmente il loro turno di lavoro finisce ben più tardi e magari in macchina con l'aria condizionata non si sta poi così male.
... Toggle this metabox.
Aeroporto di Marina di Campo. I dati 2020 da Campo pubblicato il 26 Maggio 2021 alle 14:27
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/port.JPG[/IMGSX] Aeroporto di Marina di Campo. Come promesso, ecco i dati veri del 2020, nonostante il COVID che aveva messo in ginocchio l'aviazione in tutto il mondo: numero Movimenti: 3.549, di cui 501 di linea e charter, 188 di aerotaxi, 2.860 di aviazione generale. numero Passeggeri 4.973, di cui 1.749 di linea e charter, 456 di aerotaxi, 2.768 di aviazione generale. Cargo, tutto zero. Fonte: ENAC, ente nazionale aviazione civile (Ministero delle Infrastrutture). I movimenti sono gli aerei arrivati e partiti. Per aviazione generale diciamo si intendono gli aerei da turismo privati. Poi ognuno la pensi come gli pare, ma senza dire bugie.
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 26 Maggio 2021 alle 13:45
x ABBRUCIAMENTO POTATURE, Mariolino, e per le Amministrazioni competenti. La situazione relativa allo smaltimento delle potature del verde, dell'impossibilità o della notevole limitazione dell'abbruciamento del verde sta causando notevoli disagi e problemi alla cittadinanza interessata. Di recente ho vissuto di persona una piccola odissea, insieme a molti altri "sfortunati", e a sopportare una situazione che desidero raccontare, che possa far riflettere i gestori. Di prima mattina all'apertura della discarica (nella fattispecie il Vallone), mi sono recato con la mia macchina (nuova), non un camioncino, a scaricare qualche sacco di potature. Non avendo terminato i sacchi da smaltire, ho comunicato all'addetto (molto gentile e consapevole del disagio), che sarei ritornato da li a poco. Giusto il tempo di fare pochi chilometri caricare e ritornare una mezz'ora dopo con altri sacchi, mi sono trovato in fila, ed ho atteso un bel po'. Arrivato il mio turno, l'addetto (sconsolato e dispiaciuto), mi ha detto che il cassone era pieno e quindi di ritornare prima delle 12.00. Ritorno a casa, lascio la macchina carica diverse ore, e all'ora stabilita ritorno alla discarica e mi ritocca una fila ancora più intensa. Quando mi ritocca mi viene detto che il cassone è carico e quindi di ritornare il lunedì. Ritorno a casa, scarico la macchina, e posiziono i sacchi nell'attesa di ritornare la settimana successiva. Anch'io ho spazio per poter bruciare in tutta sicurezza con un manichetta d'acqua a disposizione per ogni emergenza. Un sistema funzionante (e ne ho esperienza), prevederebbe che quando un cassone è quasi pieno, si provvede ad istallarne un'altro (e vi sono gli spazi), portando poi via quello pieno e così via fin quando il servizio è richiesto e necessario per i tempi. Ci sarebbe altro da aggiungere ma mi fermo qui, non desiderando infierire, ed invito chi è interessato a questo servizio ad organizzare le cose affinché la cittadinanza interessata non debba continuare a subire disagi e costi ulteriori a quelli già da sostenere. 😡
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBA pubblicato il 26 Maggio 2021 alle 13:37
Una coppia di turisti mi ha detto che oggi ha fatto il biglietto passeggeri senza auto , circa 50 Euro , di cui 10 Euro tassa di sbarco. E' possibile ?
... Toggle this metabox.