Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
San Giovanni da San Giovanni pubblicato il 2 Marzo 2009 alle 16:01
Da Corriere Della Sera. "Eccolo, il signor T-Red. Alto, elegante, simpatico, giacca e cravatta regimental a sfondo marrone e un paio di jeans. Dopo un mese passato agli arresti domiciliari per volere della magistratura di Verona è stato liberato con tante scuse da quella di Venezia. «Quando ho saputo che volevano arrestarmi per truffa — racconta l'ingegnere Stefano Arrighetti nello studio dei suoi avvocati Gabriele e Rosario Minniti — il primo pensiero è stato quello di fuggire dall'altra parte del mondo. Poi ho parlato con mia moglie, con mia figlia, con il mio legale e con la mia coscienza.. mi sono detto che non avevo nulla da nascondere e che avrei affrontato quest'ingiustizia con forza e dignità». Il pubblico ministero lo voleva addirittura in galera, solo all'ultimo il gip gli ha risparmiato la cella. «Già — dice — io che da giovane ho fatto il carabiniere mi sono ritrovato i carabinieri che all'alba venivano a suonare alla porta per controllare che fossi in casa. Sensazione orribile. Una volta ho tardato ad aprire perché stavo mettendo le scarpine alla mia bimba più piccola, ha tre anni, e mi hanno detto di non fare il furbo. No, non è stato facile...». Con la matematica e le immagini lo «scienziato di Seregno», come lo chiamano adesso i vicini di casa che fino a un mese fa non sapevano neppure chi fosse e che lavoro facesse, Stefano Arrighetti ha iniziato a giocare dai tempi del liceo scientifico. Poi è arrivata la gavetta in Finmeccanica e da lì, via via, i colpi di genio. L'invenzione del telepass ai caselli delle autostrade, il controllo ingressi nelle ztl, le zone a traffico limitato e, infine, il T-Red. «Ci ho pensato in una notte — racconta con una punta d'orgoglio — ma del resto il T-red è solo una macchina fotografica. Semplice no?». Mica tanto, ma per uno che a 45 anni ha appena vinto una gara mondiale a Singapore per aver creato un macchinario quasi minuscolo che riesce a leggere tutte le targhe delle auto che scorrono veloci a migliaia su una strada a quattro corsie, semplice deve esserlo per forza... Gli automobilisti non lo amano, troppe multe a causa del suo T- Red. Ma chi sono i veri nemici di questo scienziato con la passione del trekking e del nuoto? Qui l'orgoglio diventa cipiglio, il tono di voce s'abbassa. «Nelle università — spiega — non mi amano, e poi diciamolo chiaro... io e la mia società, la Kria di Desio, non siamo ben visti da certi colossi del settore». Parla come se dietro al suo arresto si nascondesse una strana regia, ma lo «scienziato di Seregno » scuote la testa sotto i capelli ordinati e taglia corto. «Non dico di più... Verrà il tempo ». Il T-Red, giura, non l'ha fatto ricco. Dovrà lavorare ancora prima di ritirarsi e recuperare il tempo rubato alla famiglia. Le conoscenze scientifiche, ci tiene a dire, sono al servizio della sicurezza. «Questo, — ripete— devono capire gli automobilisti. Il T-Red non è pensato per dare multe, è stato ideato per educare autisti indisciplinati che bruciando il rosso possono anche uccidere altre persone. Certo, il T-Red va usato correttamente, ma io l'ho solo inventato, non lo installo... Se poi qualcuno nella filiera che porta il T-Red sul semaforo sbaglia a gestirlo, io non ho colpe». Col rosso, gli piace precisare, lui non è mai passato. «Davanti a un semaforo verde rallento comunque, e se arriva il giallo mi fermo. E quelli dietro lasci pure che suonino...». Mulina le lunghe braccia nel-l'aria, Stefano Arrighetti, finalmente di nuovo libero di tornare al banco delle idee. E ringrazia i due professori del Politecnico di Milano, i consulenti scelti dai giudici di Venezia. «I professori Umberto Spagnolini e Giorgio Padovini hanno ristabilito la verità... — dice — e con essa l'ingiustizia assoluta del mio arresto». Poi rivela l'ultimo colpo di genio, il T-Red Speed. «Direi l'ultima generazione degli autovelox — butta lì come fare due più due — una macchina infallibile che misura la velocità e te lo dimostra non con raggi laser, che possono essere tarati male o direzionati peggio, ma con immagini ». Nella sua testa il T-Red e lo Speed, il fratello maggiore già in servizio in Valle d'Aosta, sono una brutta notizia soltanto per chi strapazza il codice della strada. «Le mie creature — giura — sono socialmente utili, fanno sicurezza». Uno perfetto, l'ingegnere Arrighetti. Poi scopri che col rosso non sarà mai passato però ha preso due multe dall'autovelox, l'ultima sull'A1 mentre correva a 200 all'ora verso Roma, al Ministero dei Trasporti. E scopri che da scienziato ha un sogno nel cassetto, dare la vista a chi non ce l'ha attraverso un macchina che ha già in mente di fare. Insomma, debolezze e speranze. Come ognuno di noi." Questo è l'articolo del Corriere Della Sera. Sembra che tutte le accuse su questi famigeratit.red stanno cadendo. Allora Io mi domando: Cosa diranno ora tutti qelli che avevano inveito contro i Comuni che li avevano installati?Cosa diranno coloro che dicevano "Ve l'avevamo detto...." Una cosa è certa ai semafori con queste macchinette il rosso veniva puntualmente rispettato, ora un pò meno, vedi San Giovanni in particolare. Ci siamo sempre lamentati della pericolosità di certi incroci e quando sono state messe le famigerate macchinette siamo insorti tutti. Purtroppo siamo fatti male da una parte ci sdegnamo di fronte ai paurosi incidenti stradali che ogni anno fanno centinaia di morti, dall'altra però inveiamo quando ci arriva la multa perchè siamo passati con il rosso. Io penso che queste macchinette erano un bel deterrente!!!!!
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 2 Marzo 2009 alle 15:35
X l'amico Pasqualino Lupi. Caro Lino, prima ti chiami fuori da questo guazzabuglio di soggetti è meglio è , soprattutto per te e per l'immagine che stai diffondendo del tuo partito. Non ti sei ancora reso conto che vieni strumentalizzato dal vecchio e inossidabile trio?? Forza Pasqualino mostra di avere i .......i, molla questi finchè sei in tempo. Un amico sincero. Ps uso l'anonimato x un problema personale ma ti assicuro che appena ti incontro ti parlo "VIS A VIS". AMMETTERE L'ERRORE A VOLTE E' SINTOMO DI GRANDE UMILTA' E MATURITA'. BISOGNA AVERE E DIMOSTRARE FORZA E CORAGGIO di "cambiare". Ciao e rifletti.
... Toggle this metabox.
DICO Informa da DICO Informa pubblicato il 2 Marzo 2009 alle 15:21
[COLOR=darkblue]INOLTRE .....FANTASTICA PROMOZIONE FINO AL 31 MARZO DI : [/COLOR] [SIZE=4][COLOR=darkred]TV COLOR 32" LG 2000 [/COLOR] [/SIZE] risoluzione HD Ready 1366x768 contrasto 15.000:1 e Digitale Terrestre Integrato al prezzo imbattibile di [SIZE=4][COLOR=darkblue]€ 299,00 [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
MASSMEDIA da MASSMEDIA pubblicato il 2 Marzo 2009 alle 13:40
... Toggle this metabox.
MARCHESA da MARCHESA pubblicato il 2 Marzo 2009 alle 13:03
X Gianluigi Mi spiace, ma preferisco il post di Paolo,(quello sotto ), che il tuo, leggilo bene. Certo che scrivere "midia" è sbagliato, ma anche pronunciarlo cos'ì non va bene, ha ragione Paolo...mio caro e grazie per il baciamano 😀
... Toggle this metabox.
Paolo da Paolo pubblicato il 2 Marzo 2009 alle 12:32
Carissimo Fabrizio, con la quarta cena del Centenario di ieri sera abbiamo concluso la nostra stagione invernale. La risposta dei nostri clienti e amici è stata come al solito molto positiva. Come ogni anno desidero ringraziarti per lo spazio che ormai da tempo ci riservi sul tuo blog. Come espresso più volte la tua gentilezza e la nostra passione fanno si che possiamo continuare ad essere presenti anche durante l’inverno e, nel nostro piccolo, dare un po’ di vita a Capoliveri. Grazie a te, a chi ci segue e apprezza. Paolo.
... Toggle this metabox.
Avanti da Avanti pubblicato il 2 Marzo 2009 alle 12:08
Sarà un pensiero cattivo..ma comincio a sospettare che questo movimento elba protagonista sia stato creato ad hoc per far si che comuni che potevano essere riconquistati da liste civiche di centro destra alla fine restino come sono. Un portavoce di alleanza nazionale ma ex "tifoso" del pds fà passare la voglia di votare a destra..soprattutto quando scrive certe cose... Candidature scelte a cuor leggero che dividono lo schieramento e che fanno ricordare che "divide et impera" è una frase molto attuale in alcuni comuni in ballo il prossimo 6-7 giugno. La regole sui comuni sotto i 15 mila abita valgono a intermittenza: per il simbolo no, per le ingerenze continentali si! Vedremo a giugno se queste strategie pagano...nel frattempo anche io spero che l'arrivo della Pdl ci faccia dimenticare certe figure e sperare in risultati positivi nei nostri comuni.
... Toggle this metabox.
per C.P. Nord Italia da per C.P. Nord Italia pubblicato il 2 Marzo 2009 alle 11:34
[COLOR=red][SIZE=3]Per il Sig. C.P. Nord Italia : [/SIZE] [/COLOR] il solito servizio mediocre che viene fornito (anche se non da tutti) In riferimento a quanto da Lei detto La informo che un mio cliente di Milano , si e' lamentato dei prezzi della Moby Lines ( 200,00 euro andata e ritorno a giugno ) e ha notato anche degli aumenti sull'offerta auto 1 euro , quando e' disponibile , meno male che il petrolio e' diminuito e la Moby ha tolto il supplemento carburante . Isola d'Elba Centro Italia
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 2 Marzo 2009 alle 11:25
Cara la mia Marchesa, effettivamente scrivere "Midia" anziché Media è errore non indifferente. Anche se l'ignoranza a volte si nota più nei contenuti che nella forma e purtroppo non ha colori politici. Non amo entrare nella querelle degli errori in questi sito, non mi è mai piaciuto. Penso che sia diritto di tutti esprimere ciò che pensano, senza necessariamente essere Accademici della Crusca. Ed i politici che non sanno scrivere sono abbastanza furbi da far scrivere le loro (poche) idee agli altri (gli esempi sono ormai a tutti noti). Ma siccome Lei ha censurato il censore (che aveva ragione) mi permetta a farLe notare che la sua colta dissertazione sul termine Media è a sua volta errata. L'educazione letteraria della figlia del nostro amico è in buone mani, la sua un po' meno. Segue un volgarissimo "copia/incolla" che conferma quanto detto. Il termine arriva in italiano, sì, dal latino, ma attraverso la mediazione di altre lingue. La pronuncia “all’inglese” è quindi più aderente alla lingua dalla quale i termini, con questi particolari significati, provengono in italiano (consideriamo infatti che, come derivazione diretta dal latino, in italiano abbiamo i termini mezzo-mezzi [da medium]; d’altro canto, la matrice latina di entrambe le espressioni è innegabile. Nessuna delle due pronunce, quindi, è definibile errata . In conclusione, l'importante, forse, è essere coerenti: utilizzare o un tipo o l’altro di pronuncia per entrambi i termini, o anche scegliere quella più adatta al contesto (o a chi ci si rivolge), rimanendo sempre consapevoli della storia che tali termini hanno avuto. Con deferenza, Signora Marchesa, Le bacio e mani Gianluigi
... Toggle this metabox.
in "media" stat virtus da in "media" stat virtus pubblicato il 2 Marzo 2009 alle 11:21
La parola "media" significa, come giustamente già scritto da altri, mezzo. Termine ormai di uso corrente nel mondo giornalistico, editoriale e pubblicitario. Parola latina dalla pronuncia anche anglosassone, dato il largo uso del termine in pubblicità e marketing. Tecnicamente dovrebbe essere pronunciata "media", ma non è inusuale la pronuncia anglosassone "midia", errata ma tollerata data la continua commistione con terminologia inglese che induce spesso all'errata pronuncia. In aziende multinazionali e globalizzate è ormai prassi pronunciarla con la "i" per farsi comprendere dall'interlocutore di altra nazionalità. Diversa cosa è scriverlo con la "i", ma ciò può dipendere anche dalla fretta e non necessariamente da ignoranza. In ogni caso se vi recaste in un'azienda di comunicazione chiedereste dell'ufficio "midia", del responsabile dei "midia", del "midia supevisor" o vi verrebbe fornito un "Midia Plan" (però sempre scritto "media"). Per il pubblico dei non addetti ai lavori è diverso, si pronuncia come si scrive. Una curiosità: se negli anni '70 e '80 era considerato una civetteria da moderno pubblicitario pronunciarla in pubblico all'inglese, attualmente, proprio per sottolinearne l'origine latina, più colta e antica, in Italia si tende a recuperarne la corretta pronuncia. Vespa o Mentana, rivolgendosi a un pubblico generico, la pronunciano in studio "media". Montezemolo, Armani, Lapo o Dolce e Gabbana, all'interno delle proprie aziende probabilmente optano per l'errata pronuncia commerciale in uso comune nelle aziende. In "media" stat virtus... saluti
... Toggle this metabox.
X I LANDI da X I LANDI pubblicato il 2 Marzo 2009 alle 11:09
MOLTO IMPORTANTE INTERVISTA AL SINDACO BOSI. Questo significa che lei è per liste civiche in tutti i Comuni? "Se questo è il problema, è evidente a tutti, da sempre, che la gente alle amministrative non vota per questo o quel partito. Nei Comuni, soprattutto piccoli, si sceglie il candidato perché lo si conosce direttamente, non perché ha questo o quel marchio. Occorre scegliere il candidato più credibile, così funziona alle Comunali. E' autolesionista la pretesa di portare avanti dei candidati a prescindere dalla loro credibilità pensando che possano farsi largo aggrappandosi ai simboli di partito. E' un segno di debolezza". E questi simboli non li metterebbe neanche nei loghi delle liste? "Parliamo di cose importanti. Il rischio è di fare lo stesso errore della sinistra: ragionare in base a logiche di schieramento invece che di bene comune. Un sindaco deve fare gli interessi dei concittadini, non quelli del suo schieramento. E lavorare con indipendenza". RIUSCITE A CAPIRE COSA DICE ANCHE IL VOSTRO DIRETTO "SUPERIORE" O CERCATE LA RISSA???
... Toggle this metabox.
Case Peep... lapsus architettonico da Case Peep... lapsus architettonico pubblicato il 2 Marzo 2009 alle 10:46
Ho preso visione di una piantina delle case Peep de La Pila. La cosa un po' strana, per appartamenti che arrivano a 125 metri quadri con 4 camere e doppi servizi, quindi appartamenti indirizzati a famiglie (residenti), è che non sono state previsti spazi come garage, soffitte o cantine! Le case hanno piccoli giardini esterni dove potrebbero essere collocati tavoli e sedie per la bella stagione (ma di inverno dove riporre l'arredo esterno?); se una famiglia ha tricicli, biciclette, ombrelloni e sedie o scooter, deve tenere tutto fuori per sempre! Per nuove costruzioni collocate in area extraurbana, dove gli spazi sono diversi che in una stretta via cittadina, appaiono scelte un po' singolari. Il dubbio che tale soluzione senza spazi di servizio sia una soluzione non "tarata" sulle reali esigenze di una famiglia residente con bambini può essere lecito. Un appartamento "tutto stanze" appare invece una soluzione ideale da affitto estivo settimanale. Strano davvero che nel 2000 si progettino e costruiscano case per "famiglie residenti" senza pensare che una una bicicletta o una cassa di bottiglie di vino possa essere riposta da un'altra parte che non sia sotto il letto! Ma il progettista a quale tipo di utenza pensava? Famiglie senza bicicletta, motorino, ombrelloni, sdraio da spiaggia o da giardino, carrozzine, tricicli, scale, trapani, attrezzi da giardinaggio, attrezzi da bricolage, vecchie lampade, una cassa di vecchi libri, una cassa di bottiglie di vino, una cassa di vecchi giochi dei bambini... Pensateci... quale famiglia non ha bisogno di spazio per riporre tutte queste cose? Risposta: la famiglia in vacanza per sette o quindici giorni! Anche progettualmente, oltre alle polemiche sul numero delle case e sui criteri di assegnazione a numerosi acquirenti forestieri divenuti residenti contestualmente all'acquisto, sembra proprio che la destinazione finale fosse più da seconda casa che non da prima.
... Toggle this metabox.
MARCHESA da MARCHESA pubblicato il 2 Marzo 2009 alle 9:33
X Forse bene informato. Transatlantico. Mi spiace, ma hai toppato , si pronuncia "MEDIA", e ...non "MIDIA", come erroneamenta, viene detto, in quanto viene dal latino MEDIUM...informati prima di dare lezioncine. Visto che citi tua figlia, insegnaglielo nel modo corretto. 😀
... Toggle this metabox.
pasquino da pasquino pubblicato il 2 Marzo 2009 alle 8:44
"....astenersi dal dichiarare che farà intervenire gli Esponenti Regionali poichè , ricordiamo che, nei Comuni aventi meno di 15000 Abitanti, è lasciata alle segreterie locali la massima autonomia decisionale , e non aspettiamo certo che una emerita sconosciuta alla Politica locale possa dirci cosa fare del futuro Elbano " Questo quanto detto dal Muti (di cui ancora aspettiamo una presa di posizione circa il suo passato rinnegato di rappresentante di lista del PDS e fiduciario del potente vicesindaco di sinistra; ogni tanto è bene ricordarglierlo che noi non dimentichiamo..). La presa di posizione del Muti potrebbe essere legittima, se non fosse assolutamente contradittoria. Il Muti afferma che gli interventi degli esponenti regionali è inutile. Ma questo evidentemente vale solo per gli altri partiti, visto che l'onnipresente consigliera regionale Amadio è sempre intervenuta nelle cose campesi, (es. la difesa del Muti nel querelle con i consiglieri comunali il cui comportamento è stato definito dalla consigliera regionale "vergognoso"). Ancora il Muti ci ricorda che è lasciata alle segreteri locali la massima autonomia decisionale sulle candidature. Ma non risulta che la segreteria locale di FI (che non è proprio un partito trascurabile...) abbia convenuto sulla candidatura di Lanera. Per concludere, sembra davvero che un gruppo sparuto di personaggi abbia deciso davvero di imporre le proprie scelte alla maggioranza degli elbani fuori dalle normali regole di democrazia e del confronto. Personaggi che rappresentano quei potentati oligarchici che sono l'immagine di un'epoca che ormai è passata e che certo nessun rimpiange.
... Toggle this metabox.
forse ben informato da forse ben informato pubblicato il 2 Marzo 2009 alle 8:43
Altre che siamo alla frutta. Siamo alla ricevuta fiscale!! Quando un coordinatore vorrebbe scrivere la parola "media" e la scrive come si pronuncia "midia" e nessuno del coordinamento se ne accorge, questo è il livello culturale della politica del centro destra elbano. A scuola se lo scrivesse mia figlia avrebbe un bel 4 in italiano. E poi come faranno, se lo faranno, a scrivere un minimo di programma? La colpa è del centro destra provinciale e regionale che hanno delegato persone incapaci politicamente e non propriamente capaci intellettualmente. Meno male che tra poco arriverà Pasqua! Saluti
... Toggle this metabox.
Siamo alla frutta da Siamo alla frutta pubblicato il 2 Marzo 2009 alle 8:06
[SIZE=4]Quando anche i muti….. parlano [/SIZE] Ecco, chi ancora nutrisse dubbi sulla bontà del coordinatore di Elba Protagonista , leggendo l’isterica risposta alla pacata lettera del DCA che giustamente si è tirato fuori da questo imbarazzante ed improvvisato comitato, avrà da oggi le idee più chiare. Una lettera quella inviata alla stampa , colma di una saccente autorità che certamente i cittadini non gli hanno concesso , parole forti e puntini di sospensione che non lasciano dubbi sulle intenzioni del coordinatore che invece di invocare il dialogo e l’unità d’intenti , si lancia a demonizzare gli… amici da oggi nemici con una serie di illazioni , ed imponendo un personale diktat, patrimonio di altre forze politiche che certo non appartiene alla politica di centrodestra . Ma chi si crede di essere questo signore che urla "O con me o contro di me" cercando d' imporre uomini e liste in tutta l’isola forte di un documento non condiviso da nessuno ma scritto e preparato ad arte da qualche vecchio professore. Non è così che si vince, non è così che si danno segnali di rinnovamento, non è questa la strada per unire le forze e dare nuove speranze al paese e soprattutto non è da queste persone che gli aderenti del centrodestra vogliono essere rappresentati. In quanto al giovane Lanera , capirà da persona intelligente quale è , che non abbiamo niente contro di Lui, riteniamo un suo sacrosanto diritto cercare una candidatura in cui crede, ma sbaglia ad affidare la sua immagine e le sue sorti elettorali a personaggi non condivisi dalla popolazione. Ormai credo che tutti abbiano capito che non ci potrà mai essere una politica sana condivisa e altruista oltre che nobile se non si darà vita ad un processo di radicale cambiamento allontanando definitivamente certi personaggi. Un cittadino elettore 🙁
... Toggle this metabox.
AIGLONVIAGGI da AIGLONVIAGGI pubblicato il 2 Marzo 2009 alle 5:10
... Toggle this metabox.
Giovanni Muti da Giovanni Muti pubblicato il 1 Marzo 2009 alle 23:07
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Dal comunicato pubblicato dai responsabili della DCA, intendiamo chiarire quanto segue : [/COLOR] [/SIZE] Il Comitato dei partiti di centro destra denominato” ELBA PROTAGONISTA “ è stato regolarmente sottoscritto da tutte le forze Politiche attualmente presenti nel centro Destra Elbano ad esclusione del circolo di FI di Portoferraio, mediante un accordo Politico Programmatico siglato in Marina di Campo . Alla riunione tenutasi il giorno 28 Febbraio ,( Presente Paolo del Bruno ) da come si legge nel comunicato ,è stata individuata una possibile candidatura nella persona di Luigi Lanera per Portoferraio , senza ciò precludere eventuali migliori proposte che ci dovessero pervenire in fase di ulteriori discussioni programmatiche con eventuali comitati civici o Partiti che ancora oggi non hanno aderito. Ci meraviglia il comunicato della DCA a firma di Paolo del Bruno il quale ,in presenza di dieci testimoni, angelicamente , metteva a conoscenza i partecipanti alla riunione comprensoriale , che egli stesso aveva stipulato un accordo segreto al fine di appoggiare ,senza concordare con gli altri Partiti di Centro Destra , la candidatura di un soggetto ……………? proposta dall’ Associazione “ Arcipelago Libero “ .Alla luce di quanto sopra esposto ci onoriamo che simili personaggi non facciano più parte del nostro Comitato evitando, così, che tutti i Cittadini dell’ Isola d’Elba debbano vedersi imposti dei nomi ( Concordati segretamente ) senza che ciò possa essere portato in discussione . Alla signora Maria Agnese Cocciarelli , (Presentatasi a noi come responsabile Elbana della DCA ,mandata da Roma ; poi smentita da Paolo del Bruno , che a suo dire è referente del nulla ) che per noi è una sconosciuta, vorremo invitarla ad accordarsi all’ interno del suo Partito prima di fare dichiarazioni sui midia e vorremo , inoltre , invitare i due eventuali Dirigenti del sopranominato Partito ad astenersi dal dichiarare che farà intervenire gli Esponenti Regionali poichè , ricordiamo che, nei Comuni aventi meno di 15000 Abitanti, è lasciata alle segreterie locali la massima autonomia decisionale , e non aspettiamo certo che una emerita sconosciuta alla Politica locale possa dirci cosa fare del futuro Elbano. Il Coordinatore di Elba Protagonista Giovanni Muti
... Toggle this metabox.
C.P. da C.P. pubblicato il 1 Marzo 2009 alle 21:11
[COLOR=darkblue]Scrivo questo altro post per richiamare e sensibilizzare chi ha a cuore l'isola.[/COLOR] Nella zona di Pomonte solo pochi giorni fa si è insediato, per la riproduzione, un enorme branco di cefali di grosse dimensioni. Una di queste [COLOR=red]notti[/COLOR] un gruppo di [COLOR=red]bracconieri[/COLOR] di seccheto ha chiuso tutto questo enorme branco nella [COLOR=red]rete illegale[/COLOR] e ha fatto bottino. Complimenti. Mi chiedo: è possibile che nessuno rompa questo muro di omertà? è possibile che si possa distruggere un territorio senza una minima pena? Questo dovrebbe essere materiale anche per i "miei" disprezzati politici ambientalisti, che passano il tempo combattendo gente che pesca legalmente per passione rispettando l'ambiente... senza parole.
... Toggle this metabox.
C.P. da C.P. pubblicato il 1 Marzo 2009 alle 20:56
[COLOR=darkblue]BIGLIETTO TOREMAR andata-ritorno (con auto) di questo ultimo weekend di FEBBRAIO: 103,86 €[/COLOR] Durata della traversata: 1h20' E' vergognoso! Ma ve ne accorgerete anche voi perchè se l'anno passato è diminuita la gente che è venuta all'Elba, quest'anno con la crisi, questi prezzi e il solito servizio mediocre che viene fornito (anche se non da tutti) saranno ancora meno quelli che verranno a farsi spennare. P.S.: tutto ciò che ho detto, con dispiacere, non è rivolto a nessuno in particolare, ma è uno sfogo giustificabile.
... Toggle this metabox.