Ho preso visione di una piantina delle case Peep de La Pila.
La cosa un po' strana, per appartamenti che arrivano a 125 metri quadri con 4 camere e doppi servizi, quindi appartamenti indirizzati a famiglie (residenti), รจ che non sono state previsti spazi come garage, soffitte o cantine!
Le case hanno piccoli giardini esterni dove potrebbero essere collocati tavoli e sedie per la bella stagione (ma di inverno dove riporre l'arredo esterno?); se una famiglia ha tricicli, biciclette, ombrelloni e sedie o scooter, deve tenere tutto fuori per sempre!
Per nuove costruzioni collocate in area extraurbana, dove gli spazi sono diversi che in una stretta via cittadina, appaiono scelte un po' singolari.
Il dubbio che tale soluzione senza spazi di servizio sia una soluzione non "tarata" sulle reali esigenze di una famiglia residente con bambini puรฒ essere lecito.
Un appartamento "tutto stanze" appare invece una soluzione ideale da affitto estivo settimanale.
Strano davvero che nel 2000 si progettino e costruiscano case per "famiglie residenti" senza pensare che una una bicicletta o una cassa di bottiglie di vino possa essere riposta da un'altra parte che non sia sotto il letto!
Ma il progettista a quale tipo di utenza pensava? Famiglie senza bicicletta, motorino, ombrelloni, sdraio da spiaggia o da giardino, carrozzine, tricicli, scale, trapani, attrezzi da giardinaggio, attrezzi da bricolage, vecchie lampade, una cassa di vecchi libri, una cassa di bottiglie di vino, una cassa di vecchi giochi dei bambini...
Pensateci... quale famiglia non ha bisogno di spazio per riporre tutte queste cose?
Risposta: la famiglia in vacanza per sette o quindici giorni!
Anche progettualmente, oltre alle polemiche sul numero delle case e sui criteri di assegnazione a numerosi acquirenti forestieri divenuti residenti contestualmente all'acquisto, sembra proprio che la destinazione finale fosse piรน da seconda casa che non da prima.
