Nostalgici di Tito: esuli aggrediti in Slovenia al grido: “p.o.r.ci italiani”
[SIZE=1]Trieste Il tricolore con la stella rossa, la bustina di partigiani di Tito, slogan d’altri tempi e insulti a «Berlusconi fascista» sono l’incredibile messinscena che ha bloccato un gruppo di esuli italiani colpevoli di voler deporre dei fiori su una foiba. La gazzarra è scoppiata ieri mattina a 12 chilometri da Trieste, nei pressi del paese sloveno di Lokev (Corgnale di Divaccia). Alla fine gli esuli istriani, fiumani e dalmati, hanno dovuto far marcia indietro senza poter raggiungere la foiba. Una delle tante cavità carsiche dove nel 1945, a guerra finita, furono trucidati non solo italiani, ma pure sloveni.
Ieri mattina a Lokev, nella vicina e moderna Repubblica europea, la storia sembrava essere tornata indietro nel tempo. Gli esuli venivano bollati come «fascisti» e respinti in nome della «libertà dei popoli». Poche ore dopo il sottosegretario all’Ambiente, il triestino Roberto Menia di An, ha chiesto a muso duro che «la Slovenia si scusi ufficialmente con l’Italia e si vergogni di fronte all’Europa».
Il ritorno al passato inizia alle 9.30, quando una delegazione di esuli parte con un pullman dal capoluogo giuliano per raggiungere la voragine di Golobivnica. Nell’elenco ufficiale della Repubblica slovena è indicata come la foiba numero 401. L’anno prima una simile commemorazione era stata bloccata e multata dalla polizia slovena perché mancavano le autorizzazioni. «Questa volta avevamo 36 pagine di permessi ottenuti grazie al consolato italiano a Capodistria. Tutto in regola, ma è servito a ben poco», spiega Massimiliano Lacota, presidente dell’Unione degli istriani che ha organizzato l’evento.
Arrivati a Lokev la settantina di esuli ha dovuto proseguire a piedi a causa di un divieto di transito posto, guarda caso, da poco. La comitiva si incamminaverso la foiba precedutada una croce di legno in segno di pietà per tutte le vittime della Seconda guerra mondiale. «Eravamo in silenzio, ma avvicinandoci abbiamo cominciato a sentire canti partigiani e slogan che non promettevano nulla di buono. Lungo la strada si intravedevano le prime bandiere slovene e jugoslave con tanto di stella rossa», racconta Lacota. A un certo punto gli esuli si trovano difronte a uno sbarramento umano di facinorosi. Come dimostrano le fotografie scattate dall’Unione degli istriani c’è chi porta orgoglioso la bustina dei partigiani di Tito o sventola un tricolore con la stella rossa in mezzo. Alcuni bambini, in stile Hamas, indossano uniformi mimetiche con simboli jugoslavi. E innalzano cartelli con le foto dei partigiani uccisi durante la Seconda guerra mondiale.
«Sembravano inferociti e dei giovinastri avvinazzati cercavano lo scontro fisico – denuncia Lacota –. Alcuni di loro tenevano in mano dei bastoni con punte di ferro. Sembrava di essere tornati indietro di oltre 60 anni». Gli esuli sono stati accolti dallo slogan caro ai titini «smrt fašizmu, svoboda narodu» (morte al fascismo, libertà al popolo). Fra di loro c’erano anche parenti degli infoibati e l’ex generale Silvio Mazzaroli, che comandò i soldati italiani in Mozambico e Kosovo.Fra i contromanifestanti, diverse decine, si è visto Samo Pahor, un agit prop della minoranza slovena di Trieste.
I facinorosi avevano sbarrato la strada verso la foiba fin dall’alba. Unosparuto gruppo di poliziotti sloveni non ha fatto nulla per sgomberare i filo titini. La gazzarra è durata un’ora con accuse di «porci italiani» e «sporchi fascisti» gridate dagli sloveni nella nostra lingua. Alla fine gli agenti, pur ammettendo che la contromanifestazione non era autorizzata, hanno invitato gli esuli a lasciar perdere, perché la situazione diventava incandescente. La delegazione dell’Unione degli istriani ha depositatoi fiori per gli infoibati su un prato adiacente. Dai filo titini sono partiti slogan contro «Berlusconi fascista» e il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, di centrodestra.«Non è accettabile che in un Paese che si dichiara moderno, civile ed europeo, non si possa deporre un fiore nei luoghi in cui ancora oggi riposano migliaia di vittime, per lo più innocenti, delle sanguinarie vendette partigiane», ha tuonato Lacota. Gli esuli raccontano che mentre tornavano verso il pullman un’anziana di Corgnale/Lokev è uscita di casa per sussurrare: «In quella foiba sono successe cose orribili. Grazie per essere venuti a ricordare questi nostri morti».[/SIZE]
[URL]http://www.faustobiloslavo.com[/URL]
113591 messaggi.
per dubbioso
Dubbiò, caro, 'nt' angustià tanto. mira che poi piglieno li collassi. si fa presto sà a levassi di torno. Godeti la vita senza fà tanti discorzi e senza statti a rovinà le giornate. Tanto, ascolta, chi ci và ci và, che ti credi? di doventà ricco o benestante? Poverattè ...
Leggo camminando, ascolto le chiacchiere al bar ed in giro per il paese. Rifletto: Luperini vuole Della Lucia, Cardelli sponsorizza Marco Cardenti, Barbetti non so ancora chi lo voglia ma c’è. (Forse l’uomo nascosto?) I capoliveresi chiedono a gran voce Patrizia ma nessuno li ascolta però da quello che si sente in giro questi signori la vogliono in lista ma non come capo la vogliono con sé solo per ripulirsi. Inesperienza? Non torna Cardenti non è più esperto. Donna? Sarebbe da preistoria Allora mi sorge un dubbio…non è che non la vogliono capo lista perché con la sua onestà, il suo carattere, la sua calma olimpionica, sanno che non si farebbe manovrare da nessuno, …Hanno in mano un cavallo vincente e vorrebbero azzopparlo, ma allora questi signori vogliono vincere o votano Ballerini (???) o chi per lui? Staremo a vedere.
Democrazia Cristiana per le Autonomie e la Fiamma Tricolore, stanno dando una lezione di lealtà e di politica ai partiti di AN e FI che, con le assurde prese di posizione di alcuni discutibili loro rappresentati campesi (tra cui alcuni veramente impresentabili) stanno mettendo in ridicolo tutto il centro destra elbano.
Se il disegno è quello di far vincere di nuovo il centro sinistra ....ci state riuscendo.
Vergogna!
Romagnoli denuncia alla Ue le intimidazioni agli esuli istriani alla Foiba di Corgnale di Divacca
"Una delegazione di esuli istriani, sabato 28 febbraio, era diretta a Corgnale di Divacca (Slovenia) per deporre fiori presso la foiba Golobivnica.
La cerimonia era autorizzata dalla autorità slovene ed era esclusivamente volta a commemorare l’eccidio di italiani e sloveni avvenuto nella località vicina a Trieste.
I dintorni della foiba erano però già occupati da un gruppo di persone, molti dei quali visibilmente ubriachi, armati di bastoni e punte di ferro. Alcuni erano vestiti con tuta mimetica e “titovka” partigiana in testa, molte erano le bandiere slovene ed era presente anche un tricolore con al centro la stella
rossa. Non mancava infine anche una rappresentanza della minoranza slovena di Trieste.
Molti sono stati gli insulti lanciati agli esuli, al Governo italiano e alla città di Trieste.In questo clima la polizia slovena ha fatto da cuscinetto e, invece di disperdere gli occupanti abusivi della foiba, ha di fatto impedito la cerimonia della deposizione dei fiori. Il pacifico corteo degli esuli, di cui facevano
parte molti anziani e i parenti delle vittime, ha così fatto ritorno a Trieste senza poter mettere piede sul sito della foiba.
Il comportamento tenuto dalla polizia slovena è stato inadeguato nei confronti di chi con la violenza ha impedito una pacifica manifestazione, ma anche una violazione del principio della libera circolazione delle persone (articolo 2 TUE)". Lo scrive l'eurodeputato di Fiamma Tricolore LUca Romagnoli,
che domani presenterà questa interrogazione al Parlamento europeo. "Non ritiene il Consiglio che le autorità slovene debbano presentare delle scuse -Romagnoli - chiede e garantire la libertà di commemorare i propri morti a dei cittadini europei che già tanto hanno patito in passato? Inoltre, quali azioni intende intraprendere il Consiglio per eliminare questi comportamenti in forte
contrasto con i principi del diritto comunitario?".
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ISOLA D’ELBA. IMPROVVISAZIONE POLITICA E AUTOCANDIDATURE NON CONCORDATE NEL CENTRODESTRA [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]LA DCA SI DISSOCIA DALLE INIZIATIVE DECISE NELLA RIUINIONE DI CAMPO DELL’ELBA del 26 FEBBAIO . [/COLOR]
Portoferraio 1 febbraio 2009
Con riferimento a notizie di stampa circolate sugli organi di informazione e sulle agenzie di notizie dell’Isola d’Elba, il Coordinamento di Zona della DCA Democrazia Cristiana per le autonomie dell’Isola d’Elba, d’intesa con la segreteria provinciale del partito di Livorno smentisce nel modo più categorico di aver dato l’adesione ad una fantomatica intesa per la candidatura a Sindaco di Portoferraio, di Luigi Lanera coordinatore di Alleanza Nazionale.
La DCA offrendo il proprio contributo di partecipazione al cosiddetto “Comitato Elbano del centro destra” aveva inteso partecipare ad un lavoro articolato in commissioni che si sarebbe dovuto sviluppare in un clima di fattiva collaborazione e coinvolgimento che in realtà non c’è stato.
Per quanto attiene le indicazioni e alle scelte politiche per le alleanze e le candidature nessuno ha mai inteso affidare a questo “Comitato” le valutazioni e le scelte che competono invece a ciascuna delle singole realtà comunali dell’isola d’Elba. Apprendere che in una riunione tenutasi a Campo dell’Elba qualcuno ha voluto decider chi debba esser il candidato sindaco di Portoferraio è perlomeno singolare, cosi come appare una forzatura voler trasformare il ruolo di questo “Comitato Elbano del centrodestra” trasformandolo in cassa di risonanza per le autocandidature a sindaco. Tutto ciò crea un grave precedente che mette in forse il proseguimento della partecipazione della DCA a questo organismo .
Il Coordinamento di Zona della DCA chiede l’immediato interessamento sulla vicenda delle Segreterie provinciali delle forze politiche del PDL che, da alcune settimane hanno unitariamente avviato una fase di ricognizione su tutte le situazioni nei comuni della provincia di Livorno in preparazione alle elezioni amministrative e provinciali del 6 e 7 giugno , allo scopo di fare immediata chiarezza sulla situazione di Portoferraio e più in generale dei comuni dell’Isola d’Elba .
Il Coordinamento di Zona della DCA - DEMOCRAZIA CRSTIANA PER LE AUTONOMIE - VERSO IL PDL
Paolo DEL BRUNO - M. Agnese COCCIARELLI
Da Marina di Campo,arriva un out-out ,quasi inappellabile ai Portoferraiesi,ovvero la candidatura di un individuo (che nel blog arriva appena ad una manciata di voti ,quindi tutto dire)nel nostro comune, senza nemmero l'avvallo del circolo del capoluogo.
Ai campesi evidentemente non basta acciuffarsi con le loro beghe da scolari, ma addirittura pensano di dettare legge negli altri comuni con il consenso di qualche personaggio in cerca d'autore.
Caro Lanera, le firme raccolte per la strada non servono a niente, perchè poi, il cittadino deve andare a firmare presso il comune per poter presentare la lista elettorale
Il mio pensiero come penso la maggior parte delle persone , è cercare coesione tra i partiti e movimenti del nostro paese insieme ai cittadini stessi , e presentare un programma realistico e attento alle esigenze della Città e dei suoi abitanti.
I cittadini in quanto elettori (la sovranità appartiene al popolo.......),hanno diritto di vivere in un Paese civile, pulito e organizzato logisticamente sia in estate come in inverno,con o senza Turisti, con strade mantenute ,decoro urbano,hanno diritto ad una casa ,diritto a tutta una serie di servizi che puntulamente da destra o sinistra vengonno sempre elusi
Gli abitanti sono stufi di sentire parlare di tavoli di concertazione, di cifre che ballano ,di finanziamenti che si fermano al di là del mare ,di progetti che puntualmente rimangono tali
Abbiamo bisogno di persone capaci, oneste,che abbiano la coscienza del fare e non del dire,che abbiano a cuore le nostre esigenze, trasporti,sanità,casa.
Ma è così difficile????
1 trasporti : andremo a Piombino col Chicchero!
2 Ospedale :tra poco faremo l'appendicite a Piombino!
3 Viabilità stradale: le nostre strade non hanno nulla da invidiare ad una mulattiera
4 parcheggi: Sono in via di estinzione e i pochi esistenti a pagamento
5 EX Caserma Tesei:alienare ,e ottenere servizi come piscina (VERA) campi da gioco ,abitazioni ecc.
6 Coppedè :alienare e ottenere servizi
7 EX Enel: Obbligare a buttare giù e riqualificare
8 Prime case : Ho un terreno edificabile ,dammi la possibilità di costruire! No devi avere 4.500 mq per farne 50!
Però tu assessore e sindaco vivete in una bella casa grande che potreste metterci anche i rom dell'Enel.
9 Cinema : il Pietri ,Glorioso teatro,non trova una nuova sistemazione ,intanto andiamo al cinema in una sala congressi.
10 Comitato festeggiamenti: che si occupi di organizzare,reperire fondi ,coinvolgere i negozianti e i cittadini stessi.
11 Spettacolo della viabilità portuale: che per un incidente non si saprà mai di chi sarà la colpa.
12 Spettacolo dell'uscita auto dai pontili Moby(viale Tesei) baracche,muri fatiscenti :biglietto da visita dell'Isola.
13 Problema imbarchi estivi: Viale Tesei è sempre una corsia d'imbarco da giugno ad settembre .
14 Fogne: L'ultima alluvione ha messo ancora una volta in evidenza i problemi che vanno avanti da.....SEMPRE.
Viale Tesei chiuso in uscita,Via del Carburo un campo boe,p.zza Cavour un lago con fontane di bottino,Bar Stadio con bimbi di un compleanno ostaggi dell'acqua.
15 Illuminazione zona Bucine-Condotto-Casa del Duca-S.Giovanni.
Ce n'è abbastanza per cominciare un programma elettorale.........
Gente del Pdl, tranquilli.
Le candidature vere sono quelle che si fanno la mattina alla presentazione delle liste e non con un comunicato stampa mesi prima senza consultare nessuno e senza un serio coordinamento a livello provinciale e regionale.
Ora sono sole beghe di condominio, senza costrutto.
Dopo Pasqua, altra musica.. altri musicisti, altra sinfonia.
Aspettate tranquilli e godetevi la rissa.
Dal transatlantico un saluto a tutti.
PROGETTO PER CAMPO (per "scusate l'ignoranza")
L'annuncio via stampa della costituzione di "Progetto per Campo" da parte mia, data fine agosto 2008 e conteneva cenni del progetto elaborato per rilanciare l'economia del territorio campese.
La successiva riunione de "Il Faro" con un altro comitato civico campese ha preso il nome di "Nuovo Progetto per Campo"e chi avuto tale pensata - nome e linee guida simili a "Progetto per Campo"- certo ha mostrato di avere grande considerazione per le mie idee, ma scarsa originalità. Ed con tale "fuga in avanti" un po' affrettata, ha creato confusione; come ho riferito a Giovanni.
Per quanto riguarda coloro che mi sostengono, che credono che per battere questa vecchia classe dirigente per rilanciare Campo non basti l'entusiasmo, ma necessiti molta capacità ed esperienza, ti ricordo che siamo in un piccolo Comune lacerato fra gruppi organizzati di "landiani", "enrichettiani" e "nuovi progettini" - che ne contengono di entrambe le fazioni, vendicative. E' dunque comprensibile che mi si chieda la massima riservatezza, in attesa di vedere che la nebbia si diradi e divenga chiaro il quadro politico campese.
Sono comunque fiducioso che se diverrà ufficiale la candidatura a Sindaco di Landi per il PDL, molte gelosie scompariranno e tutte le forze dell'innovazione dovranno riunirsi contro quelle della conservazione, per evitare il peggio. L'intelligenza di tutti prevarrà sulle ambizioni dei singoli per "principio di necessità".
Buona Domenica a tutti,
Stefano Martinenghi
Cari signori, avete capito perchè il centrosinistra portoferraiese ha ricandidato Peria? La risposta è nel comuicato di Elba Protagonista.
Candidare il Sig. La Nera vuol dire riconsegnare il Comune per altri 5 anni al centrosinistra. Probabile che in cambio si vinca da altre parti.
lluperini non ti arrendere .io ho gia una certa eta e non voglio morire con barbetti sindaco e cardelli vice sindaco .
Si sta riproponendo la stessa lista che c'era fino a 5 anni fà, stesso sindaco, stesso vice quasi stessi assessori, senza ricordare quello che è stato fatto a Zaccarì, alla palestra ed al paese; Ballerini pur senza esperienza ha operato parzialmente bene, portando avanti opere mai viste prima come il polifunzionale, il nuovo progetto x zaccarì, l'ingresso al paese e così via dicendo, ma facendo dei macroscopici errori tipo con Naregno; adesso per non ritornare nel clima che c'era fino a 5 anni fà occorre un cambiamento serio; nè ballerini nè barbetti ... paese mio?
Per COMANDANTE MASSIMO
Carissimo,..ma, secondo te, aspettare 5 min, gli costa caro alla Moby??anzi..gli entrebbbe anche qualche soldino in più no??
Come al solito..si schifa sempre ciò che ci da "da mangiare"..
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LE RAGIONI DI UNA CANDIDATURA [/COLOR] [/SIZE]
Sosteniamo Della Lucia Claudio per una ragione molto semplice,perchè è un uomo disponibile preparato attivissimo infaticabile come lo fu del resto un altro Della Lucia nml'indimenticabile Vinicio. Claudio Della Lucia porta con se quella qualità tanto ambita in ogni comunità ma oggi resasi rara che è la CULTURA amminstrativa. La conoscienza cioè di come ci si possa muovere per vedere risultati immediati.Capoliveri,sapete ha l'urgenza di ripartire,quindi la presenza di uomini pratici e pragmatici nella vita pubblica ha la sua importanza. Claudio Della Lucia ha inoltre un'altra dote:non è uomo npolitico(non lo fu del resto lo zio).Per questo sa ascoltare
tutti e non ha remore o riserve verso nessuno.
La maggioranza attuale la minoranza di cui ha fatto parte riconoscono in lui la CULTURA di cui parlo sommata alla correttezza ed ad una innata onestà intellettuale.
Ci potrebbero essere assieme a lui persone nuove ed indubbiamente valide come Patrizia Arduini, altra figura che sa impegnarsi e lavorare attivamente nell'interesse di tutti e un Andrea Gelsi che ha una buona conoscenza nel campo dell'Edilizia privata,certamente preparato un po' in tutti i settori essendo persona della vecchia guardia che ha esperienze sia come assessore della maggioranza sia come consigliere di minoranza.
Noi rappresentiamo il movimento Arcipelago Libero,nostro compito è quello di suggerire,fuori da ogni tornaconto quali possano essere le persone adatte per la guida di un paese .
Perchè anche noi vogliamo essere attivi con progetti, proposte,suggerimenti finalizzati solo ed unicamente alla crescita del nostro paese.Se chi amministra non è nostro valido interlocutore il nostro scopo non avrebbe senso. Della Lucia è un uomo competente e aperto ad un dialogo nuovo. Per questo lo sosteniamo.
[COLOR=darkblue]ARCIPELAGO LIBERO-
Adriano Luperini [/COLOR]
Interessante e veritiero il trafiletto di elbareport :
[COLOR=darkred]Abbiamo riportato, come d'uso, il testo integrale del documento pervenutoci ma, pur non nel merito le affermazioni che vi sono contenute è da sottolineare un aspetto che lascia fortemente perplessi, l'elenco dei "firmatari", nel quale è posto in evidenza che c'è Forza Italia dell'Elba "escluso il circolo di Portoferraio".
Ma proprio del governo di Portoferraio si sta ragionando, ci domandiamo quindi come una forza politica come F.I. possa licenziare un documento senza (o contro?) il parere del più importante (ed assolutamente competente territorialmente) dei suoi circoli elbani. Come dire se nelle ultime ore la sinistra elbana ha dispiegato tutta la sua litigiosità, ci pare che pure le destre isolane qualche problema di unità (o almeno di chiarimento) ce l'abbiano. [/COLOR]
[SIZE=3][COLOR=blue]ELBA PROTAGONISTA – Comitato Elbano del Centro Destra [/COLOR] [/SIZE]
Aderiscono: Lega Nord – Nuovo PSI – Forza Italia (escluso circolo di Portoferraio) – AN – UDC – DCA
Nella riunione dei Partiti costituenti Elba Protagonista avvenuto oggi 28/02/2009 a Campo Nell’Elba, sede del Comitato, si è giunti ad un’intesa di massima, al momento possibile, per la candidatura a Sindaco di Portoferraio, di Luigi Lanera coordinatore di Alleanza Nazionale.
L’indicazione di L. Lanera, in attesa della conferma definitiva, seguirà il percorso necessario al Comitato Elbano del C. D., per chiudere tutti gli accordi, per ulteriori aggregazioni di forze politiche, comitati o associazioni di liberi cittadini.
Gli abitanti della città di Cosimo, hanno conosciuto negli ultimi anni, una gestione del proprio Comune, risultata umiliante e punitiva, per il loro vivere quotidiano, per i progetti di vita. Un cambiamento per Portoferraio, in contrasto con il recente passato è una necessità fortemente richiesta. A casa i sindaci notaio,”impiegati” della politica, nascosti dietro norme, regolamenti e lontani dai problemi reali, indifferenti ai disagi della gente.
[COLOR=darkred]Firmato
Lega Nord – Nuovo PSI – Forza Italia (escluso circolo di Portoferraio) – AN - UDC [/COLOR]
[COLOR=red]PROGETTO PER CAMPO??? [/COLOR] (da non confondere con il Nuovo Progetto per Campo)
Scusate l'ignoranza ma qualcuno mi può fare i nomi di almeno 4/5 persone che sostengono Progetto per Campo del Signor Martinenghi?
Siamo sicuri che esiste un gruppo che sostiene quel progetto?
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha difeso in modo aggressivo le scelte del suo bilancio a beneficio di sanità, educazione ed energia. "Sono pronto alla lotta contro i potenti interessi colpiti dalle mie decisioni", ha detto nel suo discorso del sabato alla nazione. "Capisco perfettamente che queste iniziative non piaceranno agli interessi particolari ed ai lobbysti che sono impegnati nel vecchio stile di fare denaro", aggiunto.
"So che sono pronti al combattimento. Per loro ho un semplice messaggio: anch'io sono pronto alla battaglia", ha precisato.
Obama ha sottolineato di avere promesso durante la campagna elettorale di far pagare più tasse ai ricchi, di investire nella energia pulita e nella educazione, di rendere accessibili a tutti la copertura sanitaria.
"Questo è il mutamento che ho promesso come candidato. Questo è il cambiamento votato a novembre dagli americani. E questo è il cambiamento contenuto nel bilancio che ho mandato al Congresso", ha affermato Obama.
Il presidente ha ammesso che far passare tale bilancio "non sarà facile" anche in un Congresso controllato dai democratici "perché rappresenta un mutamento vero e drammatico" che minaccia lo status quo a Washington.
"Il sistema attuale può star bene ai potenti interessi che hanno dominato Washington, grazie alle loro connessioni, per anni e che adesso sono pronti a combattere - ha detto Obama - ma non sta bene a me. Io lavoro per gli americani".
Fonte sole 24 ore.
Un uomo che farà la differenza e verrà ricordato ....
Esattamente come i nostri politici. 🙁
Auguri ai prossimi candidati sindaci.
Saluti
IL NON INCONTRO!!
Contro la vecchia politica campese, largo ai giovani!!
Segnini Vanno, Danesi Bruno, Spinetti Gianfranco, Gentini Alessandro......
sbaglio o sono stati ASSESSORI di un passato ultra trentennale e landiano?????
FINALMENTE UNA POLITICA NUOVA, FRESCA, GIOVANE, FUORI DAI VECCHI SCHEMI POLITICI E LE ANTICHE OLIGARCHIE...
DIACIAMOCELO. MA MI FACCIA IL PIACERE
Complimenti, così si potrà costruire il futuro generazionale.
L'ipocrisia non può fare spazio all'intelligenza umana.
