Sab. Nov 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113596 messaggi.
sergio rossi da sergio rossi pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 16:20
Al Responsabile del Sito Camminando Gradirei portare a conoscenza Sua e dei Suoi lettori e probabilmente pure di chi ha curato la stesura del “libro” (in questo almeno in buona fede), di chi lo ha profumatamente pagato, di chi ne trae lecito vantaggio così insistentemente promuovendolo e distribuendolo (auguri ..) di un particolare che a taluni apparirà marginale ma per me non lo è. Non intendo con questo deflettere dal proposito di dare risposta a questa vera e propria “ricca” campagna tesa a screditare una serie di persone perbene (o la loro memoria) che hanno nella vicenda fatto solo il loro dovere professionale e/o amministrativo, solo in accordo e unitamente agli altri chiamati in causa nei modi e nelle sedi che comunemente riterremo opportune. Veniamo al punto: come già ebbi a spiegare personalmente qualche mese fa all'amico Alberto Fratti, al contrario di quanto emerge dagli atti processuali, non corrisponde alla realtà che io e Daniele Palmieri ci presentammo per delle dichiarazioni spontanee, bensì venimmo convocati insieme dal Comandante della Compagnia dei Carabinieri. Nell’occasione ricordo che su richiesta fornii informazioni sulla vicenda delle Sirene relativamente ad un periodo in cui me ne ero più direttamente occupato da segretario cittadino del PCI e poi del PDS fino alle elezioni del 1994 anno in cui cessò il mio impegno diretto in politica. Non firmai (come Palmieri) alcun verbale e ritenni pure solo vagamente documentativo di un quadro generale quello che avevo dichiarato, come semplice persona informata sui fatti, sensazione che mi rimase e si rinforzò, visto che non fui mai sentito come testimone dal P.M. Neanche detti quindi eccessivo peso alla discrepanza, non mi interessava chi tra P.M. e i CC avesse commesso un errore che non mutava la sostanza delle cose. Sono costretto a farlo ora che vedo che, non tanto l’ordinatore di un “pamphlet” per il quale forse dovrei reclamare dei diritti d’autore (tanto sono abbondanti le citazioni di elbareport e del sottoscritto), ma dei frequentatori del Blog, hanno letto in quel rispondere ad un invito e alle domande poste da un inquirente (come deve fare ogni buon cittadino) una volontà persecutoria o addirittura la prova provata di un ridicolissimo “complotto”. Ciò detto mi taccio, e le anticipo che non annoierò più lei o i suoi lettori né risponderò ad eventuali ulteriori repliche sull’argomento; così è andata, punto. Mi viene solo da osservare chiudendo che la “coraggiosa opera” viene promossa parlando tra l’altro de “l’opera dei collaboratori di giustizia” (parolone) che deve essere chiaro non ci riguarda, la collaborazione di giustizia è una situazione nella quale un membro di un'organizzazione criminale a sfondo mafioso o terroristico decide di “pentirsi” per ottenere uno sconto di pena. Ora a parte che nessuno dei presunti complottatori rosso-verdi ha fatto mai un giorno al fresco, mi pare che l’unica vicenda in cui si è trattato di associazione mafiosa all’Elba non sia stata presa in alcuna considerazione, da chi ha steso questo regalatissimo “nuovo vangelo”.
... Toggle this metabox.
BEN INFORMATO, NON MI DITE BUGIE da BEN INFORMATO, NON MI DITE BUGIE pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 16:04
CI SONO PERSONE A CAPOLIVERI, IN CERCA DI VOTI, CHE STANNO RACCONTANDO COSE DIVERSE DALLA REALTA SUL PIANO CASA. LA VERITA E' QUESTA SOTTO ELENCATA. - DIFIDATE DI CHI VI RACCONTA COSE DIVERSE. SONO SICURA CHE NON E' LA LISTA BALLERINI SONO PERSONE TROPPO SERIE ED ONESTE E NON INGANNEREBBERO NESSUNO PER UN VOTO. CHIUNQUE SIA, DICA LA VERITA AGLI ELETTORI E NON BAGGIANATE................... La legge avrà durata limitata, dalla fine del mese rimarrà in vigore fino al 31 dicembre 2010. Gli aumenti di cubatura saranno possibili solo se gli strumenti urbanistici comunali già consentivano addizioni funzionali agli edifici. Sono destinatari degli interventi le abitazioni mono e bifamiliari e i fabbricati destinati ad altro uso con superficie lorda utile non superiore a 350 metri quadri. Per gli aumenti sarà sufficiente la Dia, Dichiarazione di inizio attività (comprensiva dei pareri degli Enti preposti ai vincoli di zona : Soprintendenza B.C.A. Di Pisa,....), da presentare entro il 31 dicembre 2010. Per i cinque anni successivi alla comunicazione di fine lavori non potranno essere effettuate ulteriori modifiche. Alla data del 31 marzo 2009 gli immobili da ampliare devono risultare regolarmente accatastati, così come devono già essere state presentate le dichiarazioni di variazione. Gli edifici devono essere situati in centri abitati e al di fuori di ambiti a pericolosità idraulica e geomorfologica elevata a meno che non siano presentate verifiche di sicurezza. È vietato intervenire su immobili posti all’interno dei centri storici, di parchi o riserve, definiti di valore artistico, culturale o architettonico, o che hanno un vincolo di interesse storico. In questo caso si farà riferimento alla metratura originaria. Le opere ammesse riguardano l’ampliamento del 20% della volumetria degli edifici residenziali uni-bifamiliari non superiore a 1000 metri cubi, per un incremento massimo di 200 metri cubi. Possibili anche demolizioni e ricostruzioni con ampliamento degli edifici residenziali entro il limite del 35%. Consentito l’ampliamento fino al 20% della superficie utile lorda di ciascuna unità immobiliare non residenziale, per un massimo complessivo di 70 metri quadrati ad edificio e del 35%, a titolo straordinario, nei casi di demolizione e ricostruzione delle strutture Inoltre gli ampliamenti consentiti da detta norma (LRT n. 24/2009) non si cumulano con gli ampliamenti consentiti dagli strumenti urbanistici generali o dagli atti di governo del territorio comunali sui medesimi edifici. (cioè se accedo a questa norma non posso più chiedere gli eventuali ampliamenti che mi potrebbe consentire: il Piano Strutturale o altri strumenti di governo). Non sono consentiti interventi in edifici che risultino: eseguiti in assenza o difformità del titolo abilitativo; collocato all’interno di centri storici; definiti di valore storico, culturale o architettonico dalla pianificazione comunale; vincolati quali immobili di interesse storico ai sensi del Codice dei Beni culturali e del paesaggio; collocati in aree di in edificabilità assoluta; collocati in parchi e riserve nazionali e regionali; collocati in aree soggette a piano attuativo dalla pianificazione urbanistica comunale. Dovranno comunque essere applicate tutte le norme vigenti non in contrasto con le nuove disposizioni; infine, il numero degli alloggi e la destinazione d’uso abitativa risultanti dalla DIA non potranno essere modificati per almeno 5 anni dalla comunicazione di fine lavori. LA REGIONE TOSCANA HA INDIRIZZI NORMATIVI, I CANDIDATI NON FANNO LEGGE.
... Toggle this metabox.
FRANCESCO MILIANI da FRANCESCO MILIANI pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 15:32
x YURI... LA TUA VIGNETTA è VERAMENTE DI PESSIMO GUSTO!!! MA QUANDO SCRIVI CI PENSI???? CMQ TE LA RIPORTO: "Ma io so' della Segagnana.. sette voti in tutto... 'un si conta 'na bellasega... che faccio, ci vado? Sarò gradito? So' indeciso. Se vado e me la piglio co' bamboli, so' cattivo. Se me la piglio co' Enrico, so' stronzo. Se 'un ci vado, so' codardo. Oggiù, si fa così: se c'è Catalina, vado. Così mi faccio spiega' come si gestisce un comune spendendo zero euri per la promozione turistica." P.S. meno male che bisogna essere corretti in campagna elettorale.... complimenti anche per le parolacce....
... Toggle this metabox.
SENZA CASA da SENZA CASA pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 15:10
Premetto che il Peria l'ho votato la volta precedente perché nel suo programma elettorale mi prometteva la possibilità di farmi la prima casa, salvo poi ripensarci e fregarmi in modo ignobile. Lo considero una persona non affidabile e quindi stavolta mi può promettere tutto quelllo che vuole che tanto il mio voto non lo avrà mai più. Se vincesse il Lupi la casa me la posso scordare di sicuro. Fra Provenzali e Marini preferirei quest'ultimo perché mi sembra, rispetto all'altro che non conosco, che sia uno di noi. Il Provenzali lo vedo come un corpo estraneo, uno che ti vogliono imporre5 dall'alto. E' una mia impressione, intendiamoci. E poi nella lista di Marini ci sono, secondo me, persone migliori e più capaci che mi danno più garanzie. Tu vota pure Peria, ci mancherebbe, però spiegami perché il Marini impiegherebbe 5 anni a togliere il coefficiente 0,03 mentre il Peria, che ce lo ha messo, e in 5 anni non l'ha mai tolto, ora, tutto insieme, sarebbe l'unico che riuscirebbe a toglierlo. Il discorso non mi torna. Il Peria mi sembra più orientato a far costruire ville ai ricchi e a farre assistenzialismo con le case popolari. Quindi quando parli di votare Peria per una questione di continuità, caschi male. Io è proprio questo che non voglio e cioè che sia riconfermato per continuare a fare come ha fatto finora. Ha tradito e deve sparire. I tuoi tentativi di convincermi sono inutili. Il Peria l'ho cancellato. Se Marini si esprimerà in modo chiaro e netto sulla questione della prima casa per chi come me ha 1000 mq di terra, bene, altrimenti il 6 e il 7 giugno me ne vado al mare. INCAZZATO
... Toggle this metabox.
MAURO MEONI da MAURO MEONI pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 14:52
FLASH 1: Sotto un vento impietoso, da piu'di un ora i componenti della lista Provenzali aspettano l'arrivo della D.ssa Michela Vittoria Brambilla, uno dei big del partito della liberta', che giunge nel nostro (di solito) dimenticato isolotto a portare la voce dei potenti in prossimita'delle elezioni ormai dietro l'angolo. Tutti i presenti sono in pompa magna , mentre le bandiere con i loro oghi sventolano maestose. FLASH 2 : Nella sede della lista un altra'citta', su una sedia di plastica bianca, il candidato Benedetto Lupi gioca con un bimbo, parlando con tre persone del pu'e del meno. Credo non si sogni neanche di sporgersi dalla porta per vedere , a trenta metri di distanza, l'arrivo del big di turno , come tanti curiosi stavano facendo nella zona . Magari si sara'preoccupato che le sirene della polizia disturbassero il bimbo che giocava con lui..... Questo i piccoli flash che ho notato questo pomeriggio...solo una visione d'insieme, e contemporanea, di diversi modi di fare politica a Portoferraio. Si sa gia'chi vincera'tra i due schieramenti, inutile fingere, pero'a volte fa piacere vedere che non tutti credono di essere Berlusconi, qualcuno resta con i piedi per terra...e qui siamo a Portoferraio, non a Arcore...per fortuna .
... Toggle this metabox.
Votante a PF da Votante a PF pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 14:40
Bello il mi fenomeno del centrodestra, di fronte a certe uscite rimango di stucco. Come si fa a dir che il nemico é il Peria. Boh! I nemici sono tutti. Per aiutarti a capire, faccio un esempio: per ilcandidato sindaco Provenzali i nemici il candidato Peria, il candidato Lupi ed il candidato Marini e così per tutti gli altri. Tanto più di uno non puoi votarne, altrimenti la tua sche da é nulla. Questo lo sapevi?
... Toggle this metabox.
Una mamma da Una mamma pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 14:03
Per l' articolo sportivo del Tirreno Apprendo con sgomento nella pagina del Tirreno di oggi le contestazioni espresse dal giornalista-allenatore (squadra Piccoli Amici Marciana Marina) sul Regolamento applicato nella Fase Iniziale del Trofeo Baldi; vorrei informare il sig. Di Mercurio che il Regolamento varia a secondo della categoria ( e non a scelta delle singole persone per favorire o danneggiare una squadra di bimbi) e che tale e' stato approvato dalla Federazione nei tempi prestabiliti e concesso dopodiche' saldate le rispettive tasse. Penso che il Torneo in questione e' stato organizzato con impegno e fatica ( a compenso zero) per dare la possibilita' a dei ragazzi di giocare con agonismo e rispettabilita' per gli avversari senza far contare il risultato, questo almeno e' quello che gli organi competenti (Figc) insegnano alle soceta' calcistiche per le categorie Piccoli Amici-Pulcini-Esordienti sperimentali. Mi spiace che il giornalista in questione non abbia competenza nell'esprimere un giudizio imparziale, specialmente sulla carta stampata che dovrebbe servire come mezzo d'informazione e non come mezzo di contestazioni personali. Una mamma
... Toggle this metabox.
confronto TV da confronto TV pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 13:42
Mi spiace ammetterlo ma quando Ballerini ha ragione, gliene va dato atto. Altrimenti si è solo partigiani, senza coerenza e stima per la verità. Perchè gli altri due candidati si sono tirati indietro all'ultimo momento ? Cosa c'è di così strano in un confronto televisivo a tre ? Che differenza c'è tra un confronto in piazza, davanti alla gente, o in studio, con un moderatore imparziale ? Barbetti e Martorella farebbero bene a spiegarcelo. In questa situazione Ballerini è l'unico alla luce del sole, l'unico che da segno di sicurezza nel voler esprimere liberamente le proprie idee in un confronto alla pari con gli altri candidati. Ma, come al solito, nel bene e nel male, Capoliveri è Capoliveri, e si deve far notare rispetto agli altri paesi per simili stranezze...... Quindi non assisteremo in tv ad un confronto tra i candidati a sindaco del nostro paese ma a quelli degli altri candidati elbani. Come mai non si sa, nessuno che si prenda la briga di spiegare i veri motivi, tutti in silenzio, tutti fermi, immobili, ammutoliti, zitti ! P.s. Mi sa che qualcuno "gioca" e specula con il sondaggio elettorale, e che solo il 7 giugno sera sapremo davvero la verità. Avete notato il soprpasso ? Non vi pare strano che in un sol giorno i "compagni" siano diventati tutti cibernetici....!!!!!????? Può essere che durante la settimana sono troppo presi dal lavoro ...:gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
... Toggle this metabox.
una domandina semplice da una domandina semplice pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 13:37
Scusate se mi intrometto (ogni tanto) Vorrei sapere se possibile, chi pagherà il dibattito fra i 3 sindaci a Capoliveri in piazza. So che nello studio era un discorso, in piazza una cifra. Grazie mille.
... Toggle this metabox.
DAL CENTRODESTRA da DAL CENTRODESTRA pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 13:27
Mi rivolgo a Marini e Provenzali: ma siete impazziti ? Vi state facendo la guerra fra voi invece di farla a Peria Roberto (per brevità, PERIBERTO). Smettetela subito perche la gente non vi capirebbe affatto. Quello da contrastare è PERIBERTO !! Non dimenticatelo più.
... Toggle this metabox.
NOTTE BIANCA da NOTTE BIANCA pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 13:21
... Toggle this metabox.
Yuri Tiberto da Yuri Tiberto pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 13:20
[SIZE=3][COLOR=red]ATTENZIONE!! QUESTA SERA ORE 21, INCONTRO CON GLI AMICI DI ALLEANZA PER CAMPO RISERVATO AI CITTADINI DELLA PILA E DELLA BONALACCIA!![/COLOR] [/SIZE] Ma io so' della Segagnana.. sette voti in tutto... 'un si conta 'na bellasega... che faccio, ci vado? Sarò gradito? So' indeciso. Se vado e me la piglio co' bamboli, so' cattivo. Se me la piglio co' Enrico, so' stronzo. Se 'un ci vado, so' codardo. Oggiù, si fa così: se c'è Catalina, vado. Così mi faccio spiega' come si gestisce un comune spendendo zero euri per la promozione turistica. Se 'un c'è, sto a casa o vado aggiro. Fatemi sapere.... Insomma: se vado, si potrebbe parla'.... Niente, so' indeciso. Credo mi dedicherò a qualcosa di più difficile che raccatta' du' voti: stasera me ne vado in piazza, e il primo bimbo che trovo gli frego il gelato... 🙂
... Toggle this metabox.
NUOVO PROGETTO PER CAMPO da NUOVO PROGETTO PER CAMPO pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 13:17
[COLOR=darkblue]Domenica, 31 maggio 2009 [/COLOR] ore 17,30 appuntamento al BAR da Mario, nel centro storico di Marina di Campo, per parlare di portulità con Nuovo Progetto per Campo. Il candidato sindaco Vanno Segnini, con i componenti della lista, presenterà idee e proposte per una soluzione delle problematiche legate a tutta l’area portuale del comune di Campo Nell’Elba.
... Toggle this metabox.
PDL per Provenzali da PDL per Provenzali pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 13:14
[SIZE=4][COLOR=blue]COME AL SOLITO MARINI TACE [/COLOR] [/SIZE] Come al solito Marini tace, e per un aspirante Sindaco la cosa deve destare serie preoccupazioni. In suo soccorso giunge comunque il comunicato di Giardini che, pur avendo avuto il buon gusto di non negare l’evidenza dei fatti, giustifica lo scellerato comportamento di Marini, di aver votato con la maggioranza Peria nel 2004 a favore dell’annullamento di alcuni provvedimenti di natura urbanistica (precisamente le delibere di Consiglio Comunale n. 103-104-105-106 del 22 Dicembre 2004), con “ l’unico scopo di risvegliare tutta la minoranza”. Stando alla lettura degli atti i consiglieri di minoranza non stavano affatto dormendo, tant’è che votarono compatti e consapevoli, con l’eccezione Marini, contro tale annullamento, con il preciso intento di non rinnegare l’operato della precedente Amministrazione. E questo Giardini lo sa bene. Sulla base di quanto oggi egli sostiene, possiamo quindi affermare che Giardini o non sapeva quello che votava allora o non sa quello che dice oggi. Un consiglio; non si può continuare a banalizzare fatti e comportamenti di cui chi è chiamato a ricoprire cariche elettive deve sempre rispondere. Diversamente si rischia di offendere l’intelligenza degli elettori e dei cittadini tutti e questo non può e non deve accadere.
... Toggle this metabox.
UNITI PER CAMBIARE da UNITI PER CAMBIARE pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 13:12
In riferimento all’intervento del candidato a Sindaco della Lista Liberi Dott. Paolo Ballerini vorrei tranquillizzarlo che non ho nessuna intenzione di evitare il confronto, anzi vorrei proprio che il dibattito si tenesse in Piazza Matteotti perché così potrebbero ascoltarlo tutti i cittadini di Capoliveri interessati e non solo quelli che ricevono il segnale di Tele Elba. A mio avviso il confronto tra i tre candidati deve essere effettuato venerdì sera (5 maggio) a cominciare dalle 21.30. Potrebbe continuare fino alle 23.30 e dalle 23.30 fino alle 24.00 i tre candidati potrebbero avere 10 minuti a testa per l’appello finale. Le domande sarebbero concordate tra i tre Comitati Elettorali e naturalmente uguali per tutti i candidati. Il moderatore potrebbe essere proprio Fabio Cecchi che, a quell’ora, ritengo dovrebbe avere finito gli impegni legati alle elezioni. Per cui se oltre al Dott. Paolo Ballerini anche Corrado Martorella fosse d’accordo, si potrebbe procedere in tal senso. Riporto qui di seguito quello che il Dott. Ballerini racconta nel suddetto intervento riguardo a quanto gli diceva suo nonno: . E’ un bel gesto di auto ironia o non ha capito che quello che ha scritto è facilmente riferibile a lui? Viva i Cittadini che il 6 e 7 giugno faranno le loro libere scelte! [COLOR=darkblue] Ruggero Barbetti , candidato a Sindaco di Capoliveri [/COLOR]
... Toggle this metabox.
AFFARI & POLITICA da AFFARI & POLITICA pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 13:07
Un ampio, coraggioso e preciso documento che fa luce sugli anni più bui della città di Portoferraio , un libro-documento che va letto, riletto e ponderato perché svela trame politiche e vicende giudiziarie che hanno mietuto vittime innocenti e minato profondamente l’immagine della nostra isola. [SIZE=3]Ma soprattutto perché tutto questo non abbia a ripetersi! [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred] “Il nubifragio del 2002, arrivato a Settembre come tutte le disgrazie in quest’isola, era un segno del Signore. Era, come dissero alcuni ambientalisti, una punizione divina contro gli elbani che avevano offeso l'ambiente e quindi il suo creatore. Da quel giorno, il tempo non ha avuto pietà di noi: l’isola è stata trasformata, dallo stato, in un luogo sacro di protezione ambientale. Luogo delle ricchezze paesaggistiche e del meraviglioso vietato, luogo simbolico di frutti irraggiungibili. La semplice infrazione di una regola che nel resto del territorio nazionale è un peccato veniale, qui è un peccato di empietà che porta alla perdizione. Così come una leggerezza, un errore, magari per la realizzazione di un diritto, rischia di diventare un reato che ti porta inesorabilmente in galera. E noi, poveri indigeni, ci muoviamo, incerti e spaventati. E ci sentiamo sfiorati da Finanzieri e Carabinieri affannati in cerca di ladri e da guardie verdi a cavallo e da quelle provinciali armate, da politici «collaboratori di giustizia» incattiviti dall'ambizione e dall'invidia, che si muovono a testa bassa per non farsi riconoscere (…) e siamo tutti sotto tiro in quest'isola alla deriva e abbiamo gli occhi spaventati dei naufraghi. Tutti siamo bersagli di cecchini invisibili. Tutti, insieme agli architetti, ai geometri, ai tecnici e funzionari comunali onesti e preoccupati, ai sindaci, agli assessori, ai loro figli e nipoti; tutti spaventati, a passare notti insonni ad asciugare le lacrime delle mogli, in attesa dell'alba quando il campanello annuncerà l'arrivo dei Carabinieri che ci porteranno alle Sughere. Ammanettati, come assassini”[/COLOR] [/FONT] E' disponibile in versione PDF - clicca quì: [URL]https://www.camminando.org/AFFARI%20E%20POLITICA[/URL]
... Toggle this metabox.
Linda Del Bono da Linda Del Bono pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 12:23
cit " Del resto in AMORE ed in POLITICA è ammesso tutto." ORRORE!!!! Buongiorno, la suddetta citazione, divenuta poi proverbio, è una rivisitazione in chiave elettorale della ben più corretta "In amore e in guerra tutto è permesso e questa è una rivoluzione!" tratta dal film "Cappello a cilindro"con Fred Astaire e Ginger Rogers. Il film è del 1935, anno in cui la guerra era ancora vista come "macchina economica", ed il dramma "olocausto" non aveva ancora avuto luogo....... Adesso, vabeh che fà caldo....vabeh che manca solo una settimana.....ma continuare a confondere la GUERRA con le POLITICA mi sembra un pò eccessivo.... Bello l'intervento di "unaltracittà": "Noi non abbiamo amici potenti e ricchi finanziatori. Noi non potremo fare pompose pubblicazioni fotografiche nè spot televisivi. A noi però nessun finanziatore potrà poi venire a chiedere il conto quando avremo da amministrare Portoferraio. Gli altri saranno altrattanto liberi ?" Buon sabato a tutti....e ricordate che stasera i candidati di "unaltracittà" sono ai giardini delle Ghiaie....se qualche elettore indeciso o confuso avesse bisogno di delucidazioni....
... Toggle this metabox.
x senza casa da x senza casa pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 12:16
SENZA CASA (in affitto), quanto dici é condivisibile ma praticamente sbagliato! Infatti se vincesse la lista Marini, verrebbe azzerata tutta l'urbanistica (PARALISI TOTALE), in quanto per fare la modifica dello 0.03 occorre rifare il Piano Strutturale e di conseguenza anche il R.U. e per quanto abbiamo visto fino ad oggi ci vogliono circa 5 anni, pari pari per andare alle prossime elezioni. Così se tra 5 anni (2014) il Tuo Sindaco uscente perde, si ricomincia. Olè!!!!! E VAI CON LE MEGA SPESE e con l'edilizia bloccata. Se non ci credi vai dal TUO TECNICO e chiedi se tutto ciò che scrivo corrisponde a verità. Se ho ragione però, non sprecare il tuo voto. Vota per la continuità, che forse qualcosa potrai fare. Io voto PERIA.
... Toggle this metabox.
x NINO SPADA da x NINO SPADA pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 11:51
... Toggle this metabox.
IL COCCODRILLO da IL COCCODRILLO pubblicato il 30 Maggio 2009 alle 11:41
[SIZE=4][COLOR=darkblue]UN COCCODRILLO SULLA SPIAGGIA DI MARINA DI CAMPO… [/COLOR] [/SIZE] Camminavo con un amico (che per brevità chiameremo “A”) lungo il muretto che costeggia la spiaggia di Marina di Campo e stavamo discutendo animatamente di politica locale, accalorati nelle nostre analisi delle liste del momento. Dietro di noi, a dieci passi di distanza, le due mogli (una moglie mia e una di A, ovviamente): anche loro, lo sentivamo nelle pause della nostra discussione, parlavano animatamente ma non avevo l’impressione che parlassero di politica dato che ogni tanto ci giungevano parole tipo “borsetta” “abbronzatura” “gonna arancione” e simili. Ad un certo momento vediamo in lontananza un tale che procedeva lungo il muretto in senso inverso al nostro: aveva un’andatura strana, leggermente ondeggiante. Man mano che l’uomo si avvicina a noi lo riconosciamo inequivocabilmente (e non era possibile non farlo, data l’inconfondibile camminata): anche a lui, per brevità, gli assegneremo il nome di “B”. Il nome ovviamente non lo dico, ma il soprannome sì: “Settebicchieri”, il che la dice lunga sul vizietto del signor “B” e sulla sua andatura a serpentina. - Ciao, “B”, - gli facciamo in coro io e il mio amico “A” – Come ti vanno le cose? “B” Settebicchieri si avvicina a noi, forse anche un po’ troppo, il che ci avrebbe costretto a metterci sottovento se vento ci fosse stato. Per tutta risposta “B Settebicchieri” farfuglia, con le sue parole strascicate così come strascicava le gambe: - Cooo… crooo… crocco… - Cosa?- chiediamo in coro io e il mio amico - Crocco.. drilo… croccodrillo… Coccodrillo!- ci fa trionfante per essere riuscito finalmente a trovare la parola che cercava. - Coccodrillo? – gli ripetiamo in coro sempre io e il mio amico ovviamente senza capire un’acca di cosa volesse dire - Sììì … croccrodillo… sulla spiaggia… laggiù – e indica con la mano verso il paese, sulla spiaggia. - Va bene, va bene – gli rispondiamo con condiscendenza – Abbiamo capito: c’è un coccodrillo sulla spiaggia! Settebicchieri scuote violentemente la testa con fare affermativo e fende la folla che gli stava davanti (cioè noi due, che però forse per lui eravamo quattro), dribbla con una mossa quanto mai agile e inaspettata le nostre due mogli (sempre una a testa, cioè due in tutto, ma in realtà forse quattro), e si allontana. Naturalmente, dopo le osservazioni di rito e le risatine di commiserazione verso “B Settebicchieri”, riprendiamo le nostre discussioni politiche e la nostra passeggiata, respirando a pieni polmoni la fresca aria di mare. Ad un certo punto vedo il mio amico “A” che stringe gli occhi come per aguzzare la vista e poi si blocca, leggermente sbiancato in volto. - Ma che hai? – gli faccio. – Stai male? Per tutta risposta mi fa: - Coccodrillo… c’è un coccodrillo sulla spiaggia.. - Guarda che quella di Settebicchieri era una sbronza, non un virus che attacca – gli dico ridendo Per tutta risposta allunga il braccio indicandomi un punto sulla spiaggia. Seguo l’indicazione del dito, sempre sorridendo, e… mi si gela il sangue nelle vene! Non potevo credere ai miei occhi! C’era veramente un coccodrillo, un grosso coccodrillo sul bagnasciuga! Rendiamo le mogli partecipi della nostra scoperta e tutti e quattro corriamo in quella direzione per vedere da vicino la bestia. La bestia è proprio un grosso coccodrillo scuro, sdraiato a bocca aperta sulla spiaggia, lungo almeno tre metri e mezzo, impressionante. Mentre ci avviciniamo notiamo però che, per quanto dall’aspetto minaccioso, non aggredisce nessuno di coloro che si sono avvicinati per guardarlo. Quando siamo vicini ne comprendiamo il motivo: è di ferro! Un’opera meravigliosa fatta dal nostro concittadino Luca Polesi utilizzando solo i denti di una vecchia motopala in disuso! Quasi tre quintali di peso con una lunghezza di tre metri e mezzo! Luca, maestro d’arte, non è nuovo a meravigliose opere come questa, utilizzando cioè materiale di recupero (vecchi rubinetti, pezzi di biciclette, pistoni di motori, vecchie ringhiere, ecc) e lo dimostrano le numerose mostre e la gran quantità di premi vinti, il tutto realizzato con grande maestria e con una sensibilità fuori dal comune Facciamo i complimenti all’autore, fotografiamo il mostro, mentalmente chiediamo scusa a Settebicchieri e veniamo a sapere da Luca Polesi che il Coccodrillo sarà esposto a Marina di Campo in Piazza della Fontana per la “notte bianca” del 1° giugno prossimo [COLOR=darkblue] Gianfranco Panvini [/COLOR]
... Toggle this metabox.