Lun. Nov 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113600 messaggi.
FRONTE DEL PORTO da FRONTE DEL PORTO pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 16:23
[SIZE=4][COLOR=darkblue]RICORDANO RICORDANDO [/COLOR] [/SIZE] Questo pezzo ( che riportiamo integrale ) è uno dei tanti che” Elba 2000” scrisse per denunciare l’ ostilità della Autorità Portuale di Piombino nei confronti dell’Elba e l’assenza di una reazione adeguata dalla parte della nostra classe dirigente . Battaglie risultate purtroppo inutili [SIZE=4][COLOR=darkred]FRONTE DEL PORTO [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]venerdì 19 aprile 2002 [/COLOR] Non è un mistero che “ELBA 2000”, come movimento in difesa dei diritti degli elbani, ha sempre considerato l’Autorità Portuale di Piombino come strumento di potere in mano a gruppi e lobbies politiche continentali Le quali, appunto perché continentali, sono in contrasto con i nostri interessi, che sono invece isolani. Coloro che avessero difficoltà ad afferrare il concetto potrebbero aiutarsi semplicemente riflettendo su alcune scelte: - il tentativo di scaricare i fanghi di risulta del dragaggio del porto di Piombino in prossimità delle coste elbane e nel cuore di un’area marina protetta (santuario dei cetacei molto caro agli ambientalisti, i quali però erano favorevoli anche allo sversamento dei fanghi. Posizione solo apparentemente paradossale, essendo state fatte dal continente entrambe le scelte); - balzello imposto su chi passa dal porto per venire e per uscire dall’Elba, come facevano quei signorotti che controllavano e gestivano certi ponti medioevali; -diniego ad altre compagnie del diritto di operare sulla tratta Piombino-Elba, a consolidamento del regime monopolistico in atto (la Toremar che è una compagnia pubblica e si muove all’interno di una logica tipicamente pubblica non può certo essere considerata una serie concorrente). Adesso l’Autorità Portuale ci fornisce un altro bell’esempio, ancorché rozzo e maldestro, di ostilità nei confronti dell’Elba, della sua industria turistica e di chi ci lavora e ci vive. L’Autorità Portuale, come ogni ente che si rispetti, ha un suo sito internet. Questo sito dovrebbe presentare il porto su cui si esercita l’Autorità e dovrebbe permettere a coloro che vi si collegano di capire che cos’è esattamente la Port Authority e di conoscere il suo ruolo. Nel sito, invece, vengono soprattutto presentati Piombino e il suo porto come luoghi di villeggiatura, in prossimità di parchi e di centri storici prestigiosi che possono essere visitati con qualche ora di auto. Ecco iltesto: “……Piombino ed il suo Porto sono un avamposto sul mare di un territorio, la Val di Cornia, ancora da scoprire nella sua intera bellezza. Meta per possibili gite giornaliere con momenti di svago, relax e cultura. Un territorio complesso dove natura e uomo hanno dato origine ad un paesaggio storico unico nel suo genere.Dalla costa, dove il mare si incunea nel verde dei Parchi della Sterpaia e di Rimigliano, all’archeologia etrusca del Parco di Baratti e Populonia, a quello medioevale del Parco Archeo-Minerario di San Silvestro, alla natura delle colline dell’interno, con i sentieri tekking del Parco Naturale di Montioni e quello Forestale di Poggio Neri: un percorso dalle colline al mare, dalla natura all’uomo. ………”Itinerari Turistici La felice posizione geografica fa del Porto di Piombino uno degli scali naturali per chi, arrivando dal mare, è in cerca di un porto che consenta facili e veloci collegamenti con le città d’arte della Toscana. Situato al centro della costa Toscana, tra la Maremma e la Costa Livornese, il Porto di Piombino consente in una-due ore di auto, di raggiungere i più importanti centri della regione: Firenze, Siena, Lucca e altri centri minori, ma non meno importanti, come Volterra, San Gimignano, Massa Marittima, che possono diventare facile meta per chi, attraccando a Piombino, voglia visitare la Toscana della cultura, dell’arte della storia: la Toscana che tutto il mondo conosce e ama….” Che dal panorama di Piombino siano sparite le acciaierie e gli altiforni, l’aria irrespirabile, lo spolverino ecc è comprensibile. Ma come abbia fatto (e perché) l’Autorità a far sparire dal porto di Piombino i collegamenti per l’Elba, i traghetti e gli aliscafi delle due maggiori compagnie con una cinquantina di corse giornaliere e l’intero flusso turistico internazionale, uno dei più importanti d’Europa, dovrà spiegarcelo. E anche perché vuol tenere segreto che da Piombino partono i collegamenti per l’Elba. E ancora: perché si presenta Piombino come un porto turistico e si ignora Portoferraio nel cui porto attraccano, ogni stagione, centinaia di navi da crociera? Ecco queste sono le domande che i nostri amministratori dovrebbero fare a che dirige la Port Autority. Si tratta di domande legittime. Se le risposte non fossero soddisfacenti basterebbe ricordare che utilizzare i fondi ricavati dl turismo l’elbano per danneggiarlo sarebbe grave per chiunque ma lo è tanto più per un ente pubblico la cui funzione non è, tra l’altro, quella di produrre depliant pubblicitari. Rimane invece legittimo, comprensibile e degno di aiuto lo sforzo che gli imprenditori del Val di Cornia fanno per attrarre flussi turistici. Sembrerebbe giusto anche che potessero fruire dell’effetto traino prodotto dal turismo elbano, ormai consolidato. Addirittura, ciò potrebbe essere facilitato con forme collaborative, all’interno delle quali la maggiore esperienza degli imprenditori elbani potrebbe giocare un ruolo importante. Ma tutto questo dovrebbe essere fatto nella chiarezza e con onestà. Atteggiamenti come quelli dell’Autorità Portuale vanno in senso opposto e non sono utili a nessuno.
... Toggle this metabox.
elettore di centro destra da elettore di centro destra pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 16:04
Sono d'accordo con il Meloni nella sua lucida riflessione sull'andamento del voto all'Elba. Pericoloso continuare a credere che l'UDC sia con il centro destra, lo è ....... a volte. La politica dei " due forni " del resto non è una invenzione recente e chi riesce a barcamenarsi in queste faccende risulta sempre a conquistare qualche cosa.
... Toggle this metabox.
Micol da Micol pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 13:56
hahaha... si quella del pullmino l'ho detta tanto per ridere... è ovvio che ora i problemi più importanti sono altri.... speriamo magari si riesca ad uscire da questo tugurio e a sistemare le cose come dovrebbero essere in realtà... bye bye... ps= la baia sta benone ... apparte i troiai che ci sono intorno... ps= non ti sei firmato!! 🙂
... Toggle this metabox.
No-Barriere da No-Barriere pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 13:56
“Piuttosto viene da domandarsi se questa novità delle barriere, proprio ora - ha concluso Provenzali - non sia che il pretesto per altre strategie. Si sente parlare, infatti, della costituzione a breve di una società alla quale l’Autorità portuale affiderebbe tutto il pacchetto sicurezza sul porto di Piombino e che sarebbe gestita da un dirigente della stessa Autorhity. Insomma, l’ennesimo carrozzone mangiasoldi, inutile e dannoso per i cittadini” Queste sono le parole di Provenzali un paio di giorni fa a Tenews. Certo che è una ipotesi molto plausibile, perchè non ci vengano a raccontare del decreto Pisanu e menate varie sulla sicurezza. Questa poi è fantastica: terroristi solo sulla tratta Piombino-Elba e non su quella di ritorno ( e se avessero ragione loro?? se il kamikaze si fa esplodere a Palmaiola all'Elba manco ci arriva......... Ma levatevi dalle............
... Toggle this metabox.
UNA VOCINA da UNA VOCINA pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 13:48
ALLA C.A. DEI GENTILI UTENTI DEL GUESTBOOK Chi frequenta assiduamente il condominio di Camminando,sia in qualità di lettore che di scrivente,avrà forse notato come ho spesso notato anch'io che ciclicamente si attaccano alla tastiera nuovi "arrivi" dal modus operandi più che collaudato:intervengono con tono arrogante sull'argomento del giorno schierandosi dalla parte del carnefice di turno e sollevando,di conseguenza,un bel polverone di proteste.Dopodichè si esibiscono in una serie di messaggi quotidiani nei quali dispensano di volta in volta disprezzo e acredine ingiustificata verso chiunque abbia "osato" contraddirli.Spesso farciscono il tutto con toni maleducati,ma anche quando non lo fanno si avverte sempre la deplorevole condiscendenza tipica di chi si sente talmente superiore da credere di avere il diritto di trattare gli altri come spazzatura,attribuendo a chicchessia vari demeriti e presunte "colpe".Il tutto si potrebbe sintetizzare con l'ormai abusata e famosissima frase "Io sò io e voi non siete un ...!" Fermo restando che,a mio avviso,certi personaggi dovrebbero prendere la buona abitudine di rileggere e correggere i propri scritti prima di premere "invio",onde evitare ai poveri lettori slalom interpretativi per ricondurre il tutto a una parvenza di italiano comprensibile,direi che dopo un paio di scambi si possa anche tranquillamente mollare il colpo:è un tempo più che sufficiente per capire se si ha a che fare con un "reale blogghista" o con un "troll internettiano"(per chi non sapesse cos'è,non sarà difficile fare una rapida ricerca per scoprirlo). Nel secondo caso sarebbe più opportuno quindi lasciar perdere e non rispondere più a nessun tipo di provocazione,reale scopo del troll.Qualcuno diceva che a discutere con un imbecille non solo si perde tempo,ma il pubblico che assiste potrebbe finire col non notare la differenza... In fondo...se lo scopo è quello di alzare un inutile polverone...direi che la polvere può risultare fastidiosa ma non merita poi tutta questa importanza. Al momento abbiamo l'ennesimo esponente della categoria che si diverte a menarci per il naso facendo prendere colpi di bile un pò a tutti con i suoi interventi.Vogliamo dargli ancora agio di appestare il guestbook?O forse sarebbe meglio lasciare che il pallone si sgonfi da solo nella solitudine della sua triste cameretta? Augh! 😎
... Toggle this metabox.
una mamma da una mamma pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 13:47
BELLO SPETTACOLO! quando lo sport viene fatto con passione e serietà quello di ieri sera a PORTO AZZURRO è il risultato. Congratulazioni sincere a tutte le atlete e atleti che ci hanno deliziato con le loro esibizioni e allo staff che li ha aiutati. Un rigraziamento particolare va alle maestre Moira e Francesca che hanno lavorato con pazienza, professionalità e creatività.
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 13:43
Grande Ale!!! Iena ad Honorem! PS Ma un s'era detto di andà con un apino con noi sul cassone col culo di fori per vedere se ci fermavano per "trasporto di armi di distruzione di massa"???
... Toggle this metabox.
jfb da jfb pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 13:23
FILMATO SULLE BARRIERE Bravo Alessandro Beneforti! Oltre che su YouTube io manderei il filmato a molti organi "ufficiali": Comuni, Associazioni di categorie, Autorità portuali e chi più ne ha più ne metta, compreso la Procura della Repubblica!
... Toggle this metabox.
Mauro Del Bono da Mauro Del Bono pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 13:14
Splendido video di Alessandro Beneforti. Questo rende perfettamente l'idea di quanto sono ridicole e assurde le barriere. Occorre che chi ha ideato questa str.....ta si vergogni, si senta un verme e come tale deve o dovrà essere schiacciato. V E R G O G N A ! ! ! ! ! ! :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
il mio da il mio pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 13:07
Premetto che sono un utente del porto di Piombino. Sottoscrivo, da piombinese, ogni possibile critica al posizionamento delle inutili barriere, utili solo a far guadagnare qualcuno, sicuramente amico degli amici. Detto questo, mi spiegate, cari amici elbani (lavoro all'Elba due giorni la settimana, ho casa da 15 e la frequento ed amo da oltre 30), perché fate del vittimismo la cifra che vi contraddistingue? UniteVi (non nel comune unico, voluto solo per mantenere la poltrona a chi la poltrona l'ha trovata da sindaco di Rio nell'Elba), ma in una unità di intenti, che Vi consenta di fare valere la Vostra voce! Adesso avete sei sindaci su otto della stessa parte politica, quella maggioritaria all'Elba (se non Vi foste divisi alla Feraja, i sinistri amministrerebbero, solo, il condominio del coccolo in su!): ovvia! FateVi valere!, Ma non partendo dalla ipotesi che tutti ce l'abbiano con Voi!
... Toggle this metabox.
A PROPOSITO DI DISABILI E DI NAVI da A PROPOSITO DI DISABILI E DI NAVI pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 12:09
A PROPOSITO DI DISABILI E DI NAVI : [COLOR=red]SAPETE SU QUALI NAVI PER L'ISOLA D'ELBA CI SONO GLI ASCENSORI PER I DISABILI ?[/COLOR] IO HO IN FAMIGLIA UN PAIO DI DISABILI CON PROBLEMI DI DEAMBULAZIONE . CHISSA' CHE RISATE CHE CI FAREMO L'ANNO PROSSIMO . GIMMI ORI
... Toggle this metabox.
A PROPOSITO DI PROPAGANDA da A PROPOSITO DI PROPAGANDA pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 12:04
A PROPOSITO DI PROPAGANDA : C'ERA UNA VOLTA QUALCUNO CHE DICEVA CHE ABOLIREMO IL , TANTO INVISO AGLI ELBANI , PARCO NAZIONALE , MA DOPO CHE SIETE STATI AL GOVERNO DAL 2001 AL 2006 E ORA CI SIETE DI NUOVO DAL 2008 , PERCHE' NON VIENE ABOLITO QUESTO PARCO , E' COLPA DELLA COMUNITA' EUROPEA ? GIMMI ORI
... Toggle this metabox.
Massimo Mediani da Massimo Mediani pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 11:11
COME FUNZIONANO (BENE) ALCUNI PORTI. ANCHE UNO AFRICANO. Mi capita spesso di imbarcare o sbarcare con la famiglia (mio padre disabile) e l’auto da vari porti italiani ed esteri. I porti che frequento sono Genova, Civitavecchia, Palermo e Tunisi. A Genova (partenze internazionali) al varco, dove ci sono i controllori, anche se non hai il biglietto, ti fanno passare, semplicemente per accompagnare o prendere i passeggeri e/o il loro bagaglio da e per la nave. Il check in, ovvero il controllo dei documenti di imbarco e passaporti, si può fare o comodamente seduti in auto, sotto un tendone all’ombra, o in stazione marittima, dotata di ascensori e scale mobili, senza barriere architettoniche per i disabili. Per i disabili è in funzione un servizio, completamente gratuito, di carrozzine con accompagnatore messo a disposizione dalla compagnia di navigazione, che portano il disabile dalla stazione marittima a bordo fino propria cabina. I disabili hanno la precedenza sulle operazioni di imbarco. Simile è il porto di Civitavecchia, senza controllo alcuno quello di Palermo. TUNISI (AFRICA) La stazione marittima si trova al di fuori ma in prossimità delle zone di imbarco. E’ accessibile con l’auto. I bagagli in eccesso sono depositati ad un check in simile a quello degli aeroporti dove i facchini lo trasportano a bordo. I disabili vengono portati a bordo da personale addetto. Chi deve imbarcarsi con l’auto, non sta a cuocere sotto il sole come a piombino (lo scrivo volutamente con la p minuscola), tutte le aree di sosta fuori il porto, sono coperte da tensostrutture che fanno ombra. Nell’area portuale i controlli doganali e di polizia, avvengono al coperto, sotto strutture simili alle pensiline, al riparo da sole o pioggia. Se la nave attracca davanti alla stazione marittima, i passeggeri possono salire a bordo direttamente da essa, attraverso dei “finger” come negli aeroporti, al riparo dalle avversità atmosferiche. Perché non installare anche a piombino delle strutture che riparino dalla pioggia chi deve raggiungere le navi dalla stazione marittima o ferroviaria? O riparare dal sole chi deve imbarcarsi? A piombino sono capaci solo a mettere sovraprezzi sui biglietti che vengono utilizzati a discapito degli utenti, senza fornire loro alcun servizio, anzi creando disservizi, con il solo fine di alimentare un carrozzone inutile come l’autorità portuale, che non è altro che un contenitore per riciclare politici, e fornirgli uno stipendio. (Perché non vanno a lavorare come tutti i cittadini, quando scadono da un incarico politico?) Forse perché non sanno neanche il significato della parola lavoro.
... Toggle this metabox.
ab normal da ab normal pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 11:10
barriere vorrei rispondere all'articolo del tirreno in cui Guerrieri e l'autorità portuali giustificano in vario modo la presenza delle barriere. motivi di sicurezza?? chiedere alla persone se hanno il biglietto o no rende più sicuri??? da cosa ?? Già viene chiesto all'imbarco prima di salire sulla nave. Ci voglino altre trenta stipendi per fare una cosa che fino ad oggi non costava niente a nessuno ?? Per la sicurezza delle merci, perchè controllano le merci contenute nei camion ???? ma da quando ?? chiedono solo se hai il biglietto o no Ma chi vogliono prendere per i fondelli ... Sono solo dei burocrati di cui non abbiamo nessun bisogno e che credono di negarci la libertà di circolare come tutti gli italiani. poi vogliono ridurre il problema come se fosse solo degli elbani mentre il problema è di tutte le centinaia di migliaia di turisiti e proprietari di case che vengono all'elba e che hanno pari dignità e diritti di tutti quelli che frequentano Ischia Ponza Le Eolie la Sicilia e posso continuare .. perchè solo all'elba, rispondono perchè ci sono le leggi per la sicurezza .. perchè le applicano solo per l'elba??? perchè ci sono innumerrevoli altre leggi mia applicate.. come la zonizzazione del rumore, legge nazionale, e posso fare l'elenco di tutte le leggi che sono tranquillamente ignorate..??? Questi ci stanno a prendere per il c....o mandiamoli a casa tutti, fanno solo danni e non servono a niente. Manifestiamo gente !!! andiamo tutti a Piombino e eliminiamo queste m...e di barriere. Bisogna stabilre una data al più presto !!!!
... Toggle this metabox.
Alessandro Beneforti da Alessandro Beneforti pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 10:47
[SIZE=4][COLOR=darkred]l'utilità delle sbarre sul porto di Piombino: il ns collaudo [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
ab normal da ab normal pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 10:36
per eliblanco una persona che si reputa intellettuale e disprezza le presone normali disprezzando gli operatori dell'elba si può senz'altro ritenere che sia una persona acculturata ma ignorante nell'animo e razzista e che non sa cosa sia la libertà. Ignorante perchè pensa che un pò di nozioni gli diano il diritto di sentirsi un essere superiore, di chi e di cosa poi?? Gli elbani come tutti gli italiani hanno diritto di muoversi liberamente in Italia e anche in Europa come già avviene per il patto di Shengen. forse ritiene che con la scusa della sicurezza sia tutto giustificabile ?? vedi Orwell. Va....
... Toggle this metabox.
x Micol da x Micol pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 10:24
Oh Micol, mi sa che gliel'hai gufata! Il sito di Giglio news ha problemi tecnici!!! Scherzo, purtroppo hai ragione. A parte parlare con un po' troppa leggerezza del fatto che i giovani abbiano bisogno di un pulmino per ubriacarsi. Certo che poi molti lo facciano non si può nascondere. Il problema è che ci sono richieste un po' più serie e più urgenti di questa, prima . Salutami la tua meravigliosa baia.
... Toggle this metabox.
Proposta da Proposta pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 9:52
Avrei una proposta molto seria. Pare la legge in proposito sia poco chiara, quindi l'aver posto le barriere senza pensarne il danno e le conseguenze, nè concertare od informare preventivamente, nè disporre misure tali da non modificare il normale funzionamento portuale, comporta comunque qualche responsabilità. Credo con un buon avvocato , per intanto, iniziare una richiesta danni per cinque milioni di euro, sarebbe significativo!!!!! Se poi fosse assieme ai cittadini, sottoscritta ed intentata da tutte le associazioni economiche e da buona parte dei sindaci, il solo rivolto mediatico, farebbe volare via le barriere ed i gendarmes in un battibaleno!!! Ugualmente ogni qual volta una locandina del Tirreno, presenti informazioni errate o distorte, anche lì iniziare una azione penale con richiesta di danni. Ugualmente ogni dichiarazione di rilevanza che provochi ripercussioni negative e sia palesemente falsa, da chiunque provenga, richiesta danni!!!! Questi signori, quando gli tocchi il portafogli, forse iniziano a rispettare anche i nostri interessi. Le parole, non li toccano.................................
... Toggle this metabox.
Per C.R da Per C.R pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 9:42
Ciao, scrivi qui un modello di lettera, tutti la copiamo, naturalmente cambiando i nomi e la spediamo. 🙂
... Toggle this metabox.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 14 Giugno 2009 alle 9:34
Le possibilità che una foca monaca sia passata dal Giglio anche solo 5 minuti è uguale a quella di vedere una giraffa nel giardino di casa mia per una settimana. Le foto pubblicate sono tutte con la costa alle spalle e potrebbero essere state scattate ovunque. Sarei il primo ad essere contento per la riconquista dell'arcipelago da parte di questo animale indicatore di qualità delle acque e di ricchezza di pesce. Uguale. Sempre solidale con gli ambientalisti e con Dreamer, un solo grido, W LA FOCA. Ps abbiamo un problema molto + pressante: TOGLIAMO LE BARRIERE A PIOMBINO. :bad: Saluti
... Toggle this metabox.