[COLOR=darkred]SINISTRA E LIBERTA' SCOPRE L'ACQUA CALDA [/COLOR]
(Fare i biglietti a bordo)
L'idea di poter fare il biglietto a bordo ai disabili è una buona idea. Vorrei far sapere a questo partito che la MOBY, i biglietti a bordo, li ha sempre fatti, indistintamente e a tutti, residenti o non, disabili o persone sane. Questo senza mai applicare nessun sovraprezzo come invece fa TOREMAR. Il problema non è fare il biglietto a bordo. IL PROBLEMA E' POTER ACCEDERE ALLA NAVE! Alle sbarre, se non hai un biglietto per l'auto, non ti fanno passare! Neanche se gli dici che hai una persona anziana con un bagaglio pesante o invalidità. Secondo loro la devi scendere e fargli fare la strada con il bagaglio o con la propria disabilità fino al molo numero 8 (il più distante). A Genova ti fanno passare e portare i bagagli sottobordo. Eppure è il primo porto in Italia per numero di passeggeri. Prendete esempio da Genova.
113600 messaggi.
( dal Messaggero )
LATINA (12 gugno) - A Ponza non si attracca. La Procura della Repubblica di Latina ha infatti messo sotto sequestro nove dei dieci pontili che consentono alle imbarcazioni da diporto di approdare all’isola. Barche in rada quindi, visto che in porto non c’è più spazio, esposte alle bizze del vento e del mare che, quando si gonfiano, da queste parti, mettono a dura prova le capacità marinaresche dei diportisti. I carabinieri ieri pomeriggio si sono presentati dai titolari dei pontili galleggianti per notificare l’ordinanza della Procura e per impedire, con cartelli e nastri biancorossi, ogni attività.
Il tutto alla vigilia del primo vero week-end, e di una gara nazionale di pesca d’altura, con imbarcazioni già attraccate e altre che avevano prenotato l’ormeggio per il fine settimana.
”No barche? No money“. E sull’isola è scoppiata la rivolta, non solo dei titolari dei pontili ma anche di ristoratori, commercianti, agenzie immobiliari che prevedono magri guadagni. «Se la gente non può approdare, non viene a Ponza ma se ne va da qualche altra parte» dicevano ieri molti operatori inferociti che hanno subito affollato la piazzetta sotto il Comune per protestare con il sindaco Pompeo Porzio. Il motivo del provvedimento? Il posizionamento dei “corpi morti” quei blocchi di cemento che servono per tenere ancorati i pontili e per ormeggiare le imbarcazioni. Siccome erano stati posizionati (per evidenti motivi tecnici) al di fuori delle aree in concessione per vent’anni erano stati autorizzati dalla Capitaneria fin quando la competenza è passata al Comune, ma l’ordinanza con la quale il sindaco replicava la vecchia autorizzazione non è più stata ritenuta valida. «Noi abbiamo fatto rientrare per quanto possibile i corpi morti e pagato quanto ci era stato richiesto - dicono gli operatori - e ora ci vediamo bloccare l’attività nel pieno della stagione. Ma a Ponza, con il Levante che spazza l’isola, diventa anche un problema di sicurezza poter ancorare adeguatamente le imbarcazioni».
In effetti, visto che è ormai più di un anno che gli accertamenti erano stati avviati, il provvedimento preso a inizio stagione appare troppo penalizzante in relazione all’eventuale abuso contestato. Anche la motivazione del danno ambientale sembra fragile. «I blocchi stanno lì da più di vent’anni - dicono gli operatori - e sono ormai insabbiati e integrati con i fondali». E inoltre, sostengono, la contestazione poteva essere fatta a maggio, quando i pontili sono stati posizionati (a fine stagione vengono smontati) e a quest’ora sarebbe stato tutto risolto senza i gravi danni che oggi questo provvedimento comporta.
Il sindaco Pompeo Porzio è sceso a parlare con gli operatori assicurando che oggi stesso avrebbe chiesto alla Procura la revoca del provvedimento, altrimenti bloccherà l’isola visto che anche i pescherecci, i traghetti e gli aliscafi utilizzano per l’ormeggio corpi morti disseminati sui fondali del porto e della rada antistante. Se sono illegali gli uni lo sono anche gli altri. Si profila un ulteriore scontro di poteri. E intanto ieri molte imbarcazioni hanno lasciato l’isola.
[SIZE=4]Roberto Arevalo alla Sala della Gran Guardia, Lunedì 15 giugno alle ore 21.30 [/SIZE]
‘Extra Ipotesi’ : L’Officina Fotografica Elbana ha l’onore di presentare Roberto Arévalo, il regista Colombiano che fa visita all’isola d’Elba dagli Stati Uniti in questa settimana. Lunedì 15 giugno alle ore 21,30 l’artista presenterá due suoi cortometraggi alla Sala della Gran Guardia di Portoferraio. A seguire, Arévalo parlerá del suo lavoro di documentantazione su i bambini nei Bronx di New York, su storie di vita all’ Avana, e degli artigiani vicino a Bogotá, la sua cittá natale. I film sono in lingua Inglese e/o Spagnolo. L’ingresso è libero.
‘Extra Ipotesi’ è una serie di eventi che porteranno artisti italiani e stranieri all’isola d’Elba con lo scopo di accrescere la possibilità di contaminazioni fra gli artisti dell’isola e di fare conoscere il loro lavoro sull’arte contemporanea.
Roberto Arevalo é di origine Colombiana e da 28 anni vive negli Stati Uniti. Nel 1992 ha fondato Beyond Documentary, un’associazione dedicata alla creazione alla distribuzione ed all’insegnamento del documentario. I suoi film hanno quasi sempre a cuore un tema sociale. Il film ‘La Vision’ del 2004 parla di fotografia ed in particolare dei fotografi, girando l’obbiettivo su coloro che abitualmente ci stanno dietro. Uno dei soggetti é la fotografa ormai elbana di adozione Fiona Buttigieg. Questo é il suo primo viaggio in Italia.
Spazio Ipotesi. Una galleria d’arte fotografica, in Via Cincinnato Capoliveri. La galleria si pone l’intento di dare centralità alla fotografia contemporanea, un luogo dove trovarsi la sera tra scatti d’arte e interessi fotografici. Orari di aperture: dal 18 giugno tutti i giorni, ore 20.30 - 24.30.
Calendario delle esposizioni a Capoliveri:
in corso: SPAZIO IPOTESI -Collettiva IPOTESI _ officina fotografica elbana (fino al 17-6)
giovedì 18 Giugno - mercoledì 1 Luglio Alessandro Beneforti | MY EYES
giovedì 2 Luglio - mercoledì 15 Luglio Jacqueline Monic Magi | VERSO L’ALTO
giovedì 16 Luglio - mercoledì 29 Luglio Andrea Lunghi | ASSENZA
giovedì 30 Luglio - mercoledì 12 Agosto Angela Galli | MY WORLD
giovedì 13 Agosto - mercoledì 26 Agosto Francesca Bontempi + Fiona Buttigieg | SALT OF THE EARTH
giovedì 27 Agosto - mercoledì 9 Settembre Marco Barretta | _______________________
giovedì 10 Settembre - mercoledì 19 Settembre Laboratorio fotografico 08/09 | A Nudo
Grande successo industriale per la Lavanderia Ilva di Rio Marina dell' ottimo Dr. Cavallo.
La sua ditta è stata chiamata dal Segreteria Generale del Quirinale per risolvere un grave problema.
Alla fine del banchetto offerto al comico Gheddaffi, si sono accorti che il loro servizio di lavanderia non riusciva a togliere certe macchie rosso sangue che imbrattavano i tovaglioli. Nella zona di competenza del mite Gheddaffi, dove mangiava lui, anche la tovaglia era imbrattata di rosso sangue, dato che ha il vezzo du pulire le mani nella tovaglia, come ogni buon beduino fa corrrentemente.
Perchè proprio la Ilva ?
La risposta è stata chiara e semplice : se riescono a lavare i panni sporchi dell' Elba, a togliere gli aloni che le contaminazioni politiche lasciano e le tracce delle deiezioni politiche stesse ( le stronz..... di Portoferraio sono già state perfettamente nettate ) solo loro possono togliere le macchie di sangue dai tovaglioli usati
dal luminoso leder cammellato e dai suoi Ospiti.
Le vittime innocenti degli attentati ( quasi mille morti riconosciuti e " rimborsati " dal mecenate sabbioso ) guardano stupefatti ed attoniti.
Berlusconi sorride ilare e la Signora Marcegaglia pure.
Forse avremo più gas per scaldarci questo inverno ma sarà un caldo molto freddo.
bp
p.s. occorre specificare che il coinvolgimento della Ilva è solo dovuto al fatto che è l'unica lavanderia industriale esistente all' Elba ? è solo un triste scherzo.
Il Dr. Cavallo non me ne voglia.
"Il Buon Giorno si vede dal Mattino"
Ieri sono andato a Pianosa ed ho assistito alla cerimonia di presentazione dei lavori di ripristino delle due piccole "Cappelle" del Cinitero del Paese.
Complimenti all' "Associazione per la difesa dell'isola di Pianosa" per l'impegno dimostrato nelle opere di ripristino fatte dalla cooperativa per Reclusi della San Giacomo. Ottimo lavoro e ottima organizzazione con la presenza di molti soci e accompagnatori fra cui molti "Pianosini".
Erano presenti diverse autorità Civili e Militari, ma quello che mi ha sorpreso piacevolmente è stata la presenza del nuovo Sindaco dott. Vanno Segnini con alcuni membri del suo staff.
Sindaco che non ha fatto promesse, ma che ha parlato con le persone , anzi più che parlare ha ascoltato .
E' stato fra gli ultimi a sedersi a tavola ed è stato fra gli ultimi a salire a bordo per tornare all'Elba.
Tutto ciò dopo aver speso la gran parte del suo tempo, insieme ai suoi collaboratori, a girare per il paese ed ha visionare la spiaggia , alla mostra dell'associazione, nei locali bar ristorante, gestiti dalla cooperativa per rendersi conto , per ascoltare, per tastare il polso della situazione di una parte del suo territorio (reminescenza della provenienza USL.).
Se "tanto mi da tanto" e "il buon giorno si vede dal mattino" forse i Cittadini di Campo hanno fatto la scelta giusta.
Il resto si vedrà nel proseguimento delle cose.
P.S. A scanso di equivoci......non sono nato a Campo non ci vivo, non ci voto, e comunque complimenti
[COLOR=red] [SIZE=4]istituiti dal sindaco di Marciana Marina 2 posti di controllo e pedaggio.[/SIZE] [/COLOR]
Il sindaco di Marciana Marina (Andrea Ciumei) ha istituito due posti di controllo e di pagamento di pedaggio.
Uno situato in localita San Pietro , servira per il traffico in arrivo da Portoferraio, mentre l'altro situato in localita La Vecchia sara per il traffico in arrivo da Marciana e Poggio.
Il prezzo del pedaggio sara per i residenti di fiorini 1 e per i non residenti di fiorini 2.Si accettano abbonamenti presso il punto di ascolto dell'elbavoglio o direttamente al sindaco in piazza della chiesa. 😀 😀 😀 😀 😀 😀
[SIZE=4][COLOR=orangered]CORPUS DOMINI A CAMPO [/COLOR] [/SIZE]
Venerdì sera, 11 giugno 2009, si è svolta a Marina di Campo (Isola d’Elba), in anticipo su domenica, la solenne processione del Corpus Domini.
I cittadini campesi hanno partecipato, tutti, con grande emozione e fervore religioso in un sentito abbraccio di fratellanza, L’infiorata, tradizione campese del recente passato, dava colore e armonia alle strade e alle piazze. Ovunque c’erano tappeti di fiori freschi provenienti dalle campagne e altarini con la presenza di immagini religiose. Era presente, assieme alle autorità civili e militari con le diverse associazioni campesi, anche Vanno Segnini, nuovo sindaco di Campo nell’Elba.
Alle 21.00, il parroco don Fabio, coadiuvato da don Riccardo, ha celebrato, nella Chiesa Parrocchiale di San Gaetano, la Santa Messa in una sacra atmosfera fatta di musica e canti della Schola Cantorum.
Successivamente la processione, fra due ali di folla composta e raccolta, si è incamminata verso il centro storico passando per il Lungomare Generale Fabio Mibelli. La prima delle molteplici fermate è stata all’altarino delle Scalinate per continuare poi verso Piazza della Vittoria, Via Marconi e Via Roma.
Il lodevole impegno dei collaboratori del parroco, attivati nelle varie zone del paese, ha permesso di realizzare l’iniziativa voluta dal Comitato Festeggiamenti Campese. Motivazioni profonde hanno consentito il risveglio della tradizione fatta di preghiere, fiori, luci e canti. Il tutto in fantasmagorico momento creativo fortemente sentito negli animi forti e generosi dei cittadini campesi.
[COLOR=orangered]Raffaele Sandolo [/COLOR]
Ho letto l'intervento di Simone Meloni, che si sente "sul carro del vincitore". Buon per lui, visto che alle Comunali abbiamo perso Portoferraio
comunque, Simone, gentilmente, ci dica se è vero o no:
- che a Campo con Elba protagonista c'erano (oltre a landi) i segretari uscenti di Forza Italia e An
- che a Marciana il Pdl ha messo in pista Antonini, poi gli ha chiesto invano di farsi da parte, tanto che questo ha polemizzato in modo durissimo con Vagaggini, fino a che dal Pdl non gli hanno promesso un incarico "nel turismo"
- è vero o no che Marini e Provenzali sono stati messi in pista entrambi dal Pdl "di Montecatini", che non è più riuscito a far ritirare il primo dopo aver puntato sul secondo?
chi ha fatto gli errori dunque? bosi o altri? bosi ha preso il 12,5%. tanti errori non li deve aver fatti
[COLOR=darkblue][FONT=tahoma][SIZE=3]A Tutti gli iscritti al gruppo "Togliete le barriere...", agli elbani e a tutti gli utenti del porto di Piombino[/SIZE] [/FONT] [/COLOR]
Salve,
in questo momento il gruppo ha raggiunto la bella cifra di 1256 iscritti ed è arrivato il momento di fare qualcosa, di muoverci. Dopodomani, martedì ci sarà l' incontro tra la port autorithy ed i nostri sindaci. Abbiamo solo 48 ore per farci sentire e mettere un pò di pressione. La cosa più semplice da fare è, come scrissi anche qualche giorno fa inviare una bella mail all' APP. La lettera deve essere inviata a questo indirizzo: [EMAIL]info@porto.piombino.li.it[/EMAIL] tra il tardo pomeriggio di oggi e l' alba di domani. Perché? Semplice, se spedissimo le lettere in orario di ufficio arriverebbero distanziate e cancellarle sarebbe un gioco. Se invece le spediamo in quel lasso di tempo si accumulano ed ingolfano la casella postale. L' oggetto non deve contenere alcune parole tipo: no-barriere-togliamo. Perché? Perché gli impiegati potrebbero impostare filtri anti-spam e bloccarcele. Allora magari scriviamo: "alla c.a. del presidente....- richiesta informazioni-per la sig.ra...-. In questo modo sono costretti ad aprirle per conoscerne il contenuto. Pensate se ne mandiamo centinaia il tempo che gli occorrerà. Per ill testo della lettera ognuno è libero di scriverci quello che vuole e naturalmente è anche responsabile di ciò che scrive. Io ci aggiungerei anche l' indirizzo del gruppo su facebook che è questo: " TOGLIETE LE BARRIERE SUL PORTO DI PIOMBINO - NON SIAMO UNA RISERVA INDIANA" [URL]http://www.facebook.com/home.php?ref=home#/group.php?gid=91002892357&ref=mf.[/URL]
L' invio della mail non esclude altre azioni future. E' solo il primo passo.
In questa Notte Bianca manca il nostro amico GINO....
Amico di mille serate.....
Il nostro abbraccio è per te che ci osservi da LASSU'...
i bimbi di Via Roma.
un so se ride o se piange....
per puro caso sono capitata sul sito del giglio... ([URL]www.giglionews.it[/URL]) e ho notato che nonostante il fatto che la loro isola sia più piccina e con molti meno abitanti .. su internet ci sanno proprio fare!
guardare x credere! hanno addirittura un angolino dove possono comunicare direttamente con il proprio sindaco... che invenzione!!! ( ma secondo me non sono i soli ad utilizzare questa ideuzza)
come mai qui all'elba anziche darsi da fare x migliorare un po le cose.. iniziando sopratutto dalla presentazione della zona, ci stiamo ancora a picchiare l'uno fra l'altro per delle boiate???( che già con questa barzelletta dei caselli piombinesi ci stanno facendo tanta pubblicità negativa!)
ho anche notato che addirittura e dico addirittura, i ragazzotti del Giglio avevano anche il loro pullmettino che li passava a prendere per portarli a casina la sera quando magari c'avevano una scimmia che non s'aguantavano!! 🙂
Eppure il Giglio è piccola! come mai so così avanti ???
mmm...o forse noi siamo un po indietro coi tempi?? boh..
Aiutooooooo!!!!
caro eliblanco,
la pochezza del tuo pensiero trasuda dal qualunquismo delle tue parole.
Purtroppo gli ottusi,i ciarlatani e i beceroni albergano in ogni categoria umana e in ogni ideologia,che sia di destra,di sinistra,di centro,al nord,al sud,in america,in europa,uomo,donna etc etc...e te ne sei l'esempio che calza a pennello...
in tutto quello che hai scritto,pur essendo una "BAMBOLETTA"(come diciamo noi poveri caproni elbani),non ho saputo individuare un ragionamento intelligente,ma solo parole piene di immotivata boria e faziosità...
le barriere andrebbero usate per rinchiuderci la gente come te...
Come senza dubbio sapeva, non sarebbe stato rieletto se non fosse stato per il terrore del ritorno dei "vecchi amiconi" che hanno convinto la maggioranza degli elettori a non lasciare la "vecchia strada ben conosciuta e sicura... per la vecchia-nuova".
Sono contento per lei ma adesso che è arrivata l'estate con i suoi TORMENTONI DI PIAZZA, credendo di rappresentare più cittadini, faccia in modo di far abbassare i volumi ad un livello "CIVILE" e faccia in modo che vengano rispettate le leggi che garantiscono i diritti altrui, faccia smettere I CASINI DI PIAZZA alle ore 23.30, dando alla gente la possibilità di divertirsi e a chi deve riposare per andare la mattina a lavorare... di poter dormire sufficientemente.
Grazie e speriamo che questa volta si faccia "apprezzare" un po' di più. E' vero che non potrà essere rieletto una terza volta..... ma la quinta si...!!!!
GRAZIE e auguri.
Non era Pippo che ha trovato le transenne che ostruivano l'uscita del parcheggio ma io :p
Quindi mi scuso x il disguido
Ciao 😀
Mi chiedo ma chi sei tu per criticare così violentemente e gratuitamente l'elba e gli elbani? esprimi la tua opinione democraticamente e fermati lì, mi sembra che tu in nome di una cultura "medio alta" che solo tu ritieni di avere, ti permetti di criticare certi atteggiamenti posti in essere da noi elbani per salvaguardare la NOSTRA ISOLA e i NOSTRI INTERESSI?
Guarda che se avessimo avuto un altro porto da cui partire e/o attraccare Tipo Follonica / San Vincenzo / Scarlino sicuramente non saremmo quì a discutere di barriere o a prendercela con APP per quanto deciso senza prima mettere in piedi un tavolo di covalutazione con gli amministratori elbani.
Un'ultima cosa, il colore politico in questi casi non ci incastra nulla, e lo dimostra il bell'articolo scritto da Giovanni Fratini, se non lo hai ancora fatto vattelo a leggere su tenews, che non è certo di destra, ma tu che ne sai?,
P.S.
Un consiglio: cambia nick che sembra il nome di un gelato.
Caro Direttore Rossi, non voglio dilungarmi ancora;
la Sua soddisfazione dell'avvistamento della foca monaca al Giglio è perlomeno pari al piacere di aver sottolineato, noi elettori di centrodestra e del Presidente del Consiglio, il grande successo ottenuto dal PdL alle scorse elezioni.
Cordialmente
Non abbiamo capito cosa gli sia preso oggi ad Eliblanco, probabilmente non ha una mazza da fare e si diverte a scrivere, secondo lui usando un linguaggio "forbito"... su questo blog, spacciandosi per uno dell'Elba (chi ci crede?) e continuando a palesare la sua collocazione a sinistra.
Due cose:
1) Eliblanco forse scrive dall'Elba ma è qui solo in vacanza e gli girano ancora per aver pagato la Coca Cola a Piombino 5 Euro 😀 😀
Un vero Elbano, nato qui e che vive qui, non parla in questo modo della sua isola e dei suoi abitanti.
Questo è un astio che viene da fuori, è una rabbia da frustrazione.
(detto tra noi secondo me è di Baratti, vende bibite in un chiozzero sulla spiaggia a 2 Euro perchè non gliele compra nessuno, e gli girano per averne pagata una 5 Euro sul porto della sua cittadina 😀 )....!!)
2) Non è necessario che continui a scrivere contro la destra, Berlusconi, etc etc. per farci capire da dove "viene". Lo si capisce leggendolo che si crede un intellettuale di sinistra. Forse, peggio ancora se possibile, un manettaro. A pensà che il fondatore di quel partito non è in grado di mettere una parola dietro l'altra, di fare un discorso di senso compiuto........eh ma loro hanno proprietà linguistiche di alto livello , eh si, loro sono bravi, sono di sinistra, che ci vuoi fà, sono a favore delle canne, dei nullafacenti, delle poltrone da scaldà, etc. etc.
'A Eliblà, n'haivoglia a mangianne di polvere! E ti girano ancora eh ? Frizzano ancora le "bastonate nella groppa"del 6 e 7 giugno eh !
Datti una calmatina e fatti dù sciaquetti con acqua e malva, t'avesse a arrossatti anche la gola, oltre al cervello. 😀 😀
DALL'ELBA, UN VERO ELBANO.
ATTRAVERSO QUESTO FORUM CHE CI PERMETTE DI PARLARE CON LE ISTITUZIONI LOCALI VOGLIO FARE
3 DOMANDE PER IL RIELETTO SINDACO.
PREMESSO CHE SONO UNO DEI RESIDENTI DELLA LOCALITA' CARBURO, ZONA STADIO, DOVE LEI E' STATO DURANTE L'ULTIMA ALLUVIONE PER VERIFICARE DI PERSONA COSA SUCCEDE QUANDO PIOVE, E PIU' DI RECENTE POCO PRIMA DELLE ELEZIONI, NEL SUO PORTA A PORTA PER CHIEDERE LA FIDUCIA, LE PONGO SOLO TRE DOMANDE
1) QUANDO PENSA DI FARE I LAVORI PER EVITARE IL RIPETERSI DEGLI ALLAGAMENTI CHE DA OLTRE UN VENTENNIO CI PERSEGUITANO OGNI VOLTA CHE DILUVIA.
2) QUANDO PENSA DI RIPRISTINARE L'ASFALTO CHE CHISSA' QUALE DITTA CHE HA SVOLTO LAVORI PER IL COMUNE NON HA RIASFALTATO ? (sicuramente se si fossero seguiti i lavori questo non sarebbe successo, naturalmente non è una ammonizione politica ma è riferita a quel funzionario responsabile dell'epoca che se fosse sempre in servizio gli andrebbero addebitati i costi del ripristino, mi chiedo se quando gli fanno i lavori in casa li segue alla stessa maniera).
3) QUANDO PENSA DI FAR TRASLOCARE L'ESA ? CREDO CHE LA ZONA PIU' INDICATA PER CERTE ATTIVITA' SIA QUELLA PERIFERICA E NON CERTO NEL PAESE. IL PUZZO CI ASSALE OGNI GIORNO, D'ESTATE POI ...............
Detto questo, sig. Sindaco aspetto risposta stesso mezzo per far sì, che i residenti della zona interessata possano leggere per conoscenza.
Cordiali saluti
Portoferraio addì 13 giugno 2009
P.S.
spero non faccia come Berlusconi con Repubblica.
Che tempra, che Uomo ( della Provvidenza ? ) che coraggio, che determinazione ! Il Presidente della Camera, on. Fini, dopo DUE ore di ritardo, offensivo ed ingiustificato, ha chiuso la porta della Camera al venefico Gheddaffi.
Quando si dice il coraggio .....
bp
