COME FUNZIONANO (BENE) ALCUNI PORTI. ANCHE UNO AFRICANO.
Mi capita spesso di imbarcare o sbarcare con la famiglia (mio padre disabile) e lโauto da vari porti italiani ed esteri. I porti che frequento sono Genova, Civitavecchia, Palermo e Tunisi. A Genova (partenze internazionali) al varco, dove ci sono i controllori, anche se non hai il biglietto, ti fanno passare, semplicemente per accompagnare o prendere i passeggeri e/o il loro bagaglio da e per la nave. Il check in, ovvero il controllo dei documenti di imbarco e passaporti, si puรฒ fare o comodamente seduti in auto, sotto un tendone allโombra, o in stazione marittima, dotata di ascensori e scale mobili, senza barriere architettoniche per i disabili. Per i disabili รจ in funzione un servizio, completamente gratuito, di carrozzine con accompagnatore messo a disposizione dalla compagnia di navigazione, che portano il disabile dalla stazione marittima a bordo fino propria cabina. I disabili hanno la precedenza sulle operazioni di imbarco. Simile รจ il porto di Civitavecchia, senza controllo alcuno quello di Palermo.
TUNISI (AFRICA) La stazione marittima si trova al di fuori ma in prossimitร delle zone di imbarco. Eโ accessibile con lโauto. I bagagli in eccesso sono depositati ad un check in simile a quello degli aeroporti dove i facchini lo trasportano a bordo. I disabili vengono portati a bordo da personale addetto. Chi deve imbarcarsi con lโauto, non sta a cuocere sotto il sole come a piombino (lo scrivo volutamente con la p minuscola), tutte le aree di sosta fuori il porto, sono coperte da tensostrutture che fanno ombra. Nellโarea portuale i controlli doganali e di polizia, avvengono al coperto, sotto strutture simili alle pensiline, al riparo da sole o pioggia. Se la nave attracca davanti alla stazione marittima, i passeggeri possono salire a bordo direttamente da essa, attraverso dei โfingerโ come negli aeroporti, al riparo dalle avversitร atmosferiche.
Perchรฉ non installare anche a piombino delle strutture che riparino dalla pioggia chi deve raggiungere le navi dalla stazione marittima o ferroviaria? O riparare dal sole chi deve imbarcarsi?
A piombino sono capaci solo a mettere sovraprezzi sui biglietti che vengono utilizzati a discapito degli utenti, senza fornire loro alcun servizio, anzi creando disservizi, con il solo fine di alimentare un carrozzone inutile come lโautoritร portuale, che non รจ altro che un contenitore per riciclare politici, e fornirgli uno stipendio. (Perchรฉ non vanno a lavorare come tutti i cittadini, quando scadono da un incarico politico?) Forse perchรฉ non sanno neanche il significato della parola lavoro.
