Ognuno è libero di pensarla come vuole sulle elezioni di Porto Azzurro, ma lo capirebbe anche un bimbo che l'autore dei messaggi pro Pinotti è sempre il solito, anche perchè conclude tutti i messaggi allo stesso modo. Poi forse sono stato frainteso nel mio primo messaggio, io non ho nulla nei confronti del Generale, anzi lo vedrei benissimo in squadra con Maurizio, proprio per la sua esperienza fuori dalla politica, avremmo a Porto Azzurro una squadra che farebbe invidia a tutti gli altri 7 Comuni.
113273 messaggi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/juan.JPG[/IMGSX] L' artista Julius Camilletti detto JulCam di origine capoliverese ne ha inventata un'altra
"l'ultima di JulCam fa girare la testa" è l'articolo comparso su La Nazione del 15 gennaio 2022. Julcam ha creato una nuova lingua dove si ribaltano le lettere e una parola puo' essere scritta in molti modi, ad esempio "amore" può essere scritta in 1.024 modi diversi. E' una lingua che ha la capacità di allenare il cervello perchè richiede un certo sforzo per essere letta. JulCam viene definito "Il Pittoeta",nasce artisticamente prima pittore, la tecnica da lui ideata del "Trattilismo" è inconfondibile, poi, come poeta e scrittore. Si esibisce in teatro e ha fatto il protagonista in una fiaba di Italo Calvino (Naso d'argento) nel film "Fiabe italiane" che uscirà nel 2022. I suoi spettacoli teatrali o presentazioni di libri hanno "un marchio di fabbrca", si esibisce volontaria mente senza pubblico perchè nel vuoto lui vede il pieno, il concetto è strano ma lui è felice così. Innovatore e provocatore anche quando saluta, già da molti anni JulCam non saluta nessuno stringendo la mano perchè non l'ha mai ritenuto igienico. Così, lui si piega leggermente in avanti verso la persona che lo sta salutando in segno di riverenza, mette le mani davanti al viso, senza toccarlo, e guarda la persona negli occhi con un bel sorriso, come segno di soddisfazione per averla incontrata.
Caro mio, è inutile argomentare , non hai ancora capito che la partita giocata dai gattopardi dello scoglio sul dissalatore è una partita giocata per ostentare il proprio potere far vedere chi comanda davvero all'Elba?
Quello che si fa all'Elba deve essere gestito da loro e basta.
L.C.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/pianomola.JPG[/IMGSX] Ora sul dissalatore abbiamo anche l'esposto denuncia alla corte dei conti da parte di onorevoli e controfirmato da Italia Nostra.
Allora fermo restando che soldi pubblici non ne sono ancora stati spesi. se non per cause intentate da enti pubblici contro ASA e AIT e per la progettazione. il progetto è stato approvato ed avvallato in tutte le sedi e i ricorsi sono stati respinti.
Quindi non sembra ci sia spreco di denaro pubblico, anzi probabilmente con questa ulteriore solelcitazione alla corte dei conti se ne potrebbero far spendere altri, forse sprecarli.
Tuttavia colpisce il ruolo di Italia Nostra, domando che idea ha Italia Nostra circa l'approvvigionamento idrico all'Elba? cosa propone? oppure si dice solo no magari affermando che l'edificio del potabilizzatore inficia il paesaggio di Mola? e dove era quando hanno costruito il resto? e dove era il Comune di Capoliveri che tanto si dice interessato a dire no quando rilasciava autorizzazioni edilizie a Mola?
insomma a mio parere deve essere chiaro che chi dice no ad un progetto avvallato nelle sedi dovute, per quanto possa essere discutibile, si assume la responsabilità di accollarsi tutte le eventuali carenze idriche, anche a causa di una possibile rottura della condotta.
questo va detto per chiarezza, poi ognuno si assume le sue.
Ultimamente sono numerose le corse saltate dalla Moby Kiss per i soliti guasti tecnici. Incuriosito dalle vicissitudini ho voluto fare una piccola ricerca relativa alla situazione dei vettori della flotta Moby utilizzati nella tratta Piombino – Isola d’Elba.
Attualmente la Moby sta utilizzando due sole navi: Moby Ale e Moby Kiss, rispettivamente varate nel 1968 e nel 1974.
Nel corso di questi anni la compagnia ha utilizzato anche altri vettori:
Moby Niki classe 1974, attualmente ferma in porto a Livorno
Moby Baby Two classe 1974, ad oggi ferma nel porto di Biserta (Tunisia), dal 2 dicembre, per lavori di refitting. Tali lavori prevedono la rimotorizzazione completa ed il rifacimento degli interni, la riconsegna a Moby è prevista per Aprile 2022.
Bastia classe 1974, ad oggi ferma nel porto di Livorno, in seguito all'incidente avvenuto lo scorso 15 novembre con il famoso video che ha fatto il giro del web.
Giraglia classe 1981 dopo l'incidente in uscita dal porto di Santa Teresa di Gallura del 6 febbraio 2020, non si hanno più notizie della nave che è ferma con le 4 frecce nel porto di Livorno. Voci informate dicono che la falla lunga 8 metri ha fatto desistere la compagnia a spendere soldi per la riparazione mettendola in vendita.
Segno evidente che i due vettori gemelli, siano ormai alle battute finali, è il fatto che la Moby abbia noleggiato la motonave Ichnusa, fino a poco tempo fa di proprietà di Blu Navy, per continuare il servizio tra il nord della Sardegna ed il sud della Corsica.
Detto ciò, la situazione della flotta Moby al momento non è delle più rosee (quantomeno relativamente ai vettori utilizzati nel canal d'oro). Speriamo quantomeno che il refitting della Moby Baby Two, ex Moby Lally, gloriosa motonave di solo 48 anni, riconsegni all’Elba un vettore più nuovo e più bello (e magari più affidabile) che pria!
Risp Luigi PORTOAZZURRO
Buongiorno paesano non ti volevo rispondere ma rileggendo il tuo messaggio è doveroso rispondere.
Ma uno come Umberto che a comandato Calabria e Sicilia nei tempi dove criminalità faceva paura diventando Generale con tantissimi altri incarichi, la comunità di Portoazzurro è un gioco .
Pinotti la mia famiglia sarà accanto a te alla tua lista
Porgo i saluti
Simone
Esposto denuncia alla procura regionale della Corte dei conti
SPRECHI PER LA COSTRUZIONE DEL DISSALATORE DI MOLA DI CAPOLIVERI E DELL’ACQUEDOTTO DELL’ELBA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/sala1.JPG[/IMGSX] Con i colleghi senatori Luisa Angrisani, Bianca Laura Granato ed Elio Lannutti, ho inviato nei giorni scorsi un esposto-denuncia alla Procura Regionale della Corte dei Conti della Toscana, sottoscritto anche dal dott. Leonardo Preziosi per conto della sezione “Arcipelago toscano” dell’associazione ”Italia Nostra Onlus”, per attirare l’attenzione e sollecitare una puntuale attività ispettiva dei magistrati contabili su presunti sprechi di denaro pubblico legati alle annose vicende della costruzione del dissalatore di Mola di Capoliveri e dell’acquedotto dell’Elba, già fatte oggetto di interrogazioni parlamentari ai Ministri competenti nei mesi scorsi con l’Atto Senato n. 4-05511 del 20 maggio 2021 ai Ministri della Transizione ecologica, della Cultura e del Turismo (http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Sindisp/0/1298109/index.html) e con l’Atto Senato n. 3-02784 del 4 agosto 2021 al Ministro della Transizione Ecologica (http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Sindisp/0/1306913/index.html). L’auspicio è che la Procura investita della suddetta istanza provveda a verificare come siano state spese le ingenti risorse erogate finora dallo Stato e dalla Regione senza tuttavia arrivare alla realizzazione delle opere previste, che per di più si sospettano mal concepite e addirittura foriere (specialmente nel caso del dissalatore) di un danno severo all’ambiente e all’economia turistica locale.
Margherita Corrado (Senato, Gruppo Misto – Commissione Cultura)
AUGURI "Nonno".........quanto tempo è passato mi sembra ieri
Ormai siamo in là con l'età, ma ci sentiamo ancora molto giovani e "BATTAGLIERI", e non mancheremo, come Tuoi affezionati sostenitori, di portare avanti con LIBERTA' intellettuale e di pensiero senza condizionamenti: pensieri, riflessioni, consigli, e quant'altro verrà in mente di scrivere, finché la forza ce lo consentirà.
Ancora altri 21 di questi anni (ma non mettiamo limiti alla Provvidenza).
con affetto
"ZIO MAURO"
Di rientro da un week end, biglietto per la nave delle 18.15, arrivo con sufficiente anticipo, si sale a bordo, passano i minuti ma non si parte, finalmente arrivano notizie, si scende, la nave non parte, tutti su quella delle 19.
Nel frattempo però si è fatto tardi e il passaggio deve essere fatto di corsa, ma ormai la frittata è fatta, quella delle 19 viene posticipata di 15 minuti per permettere a tutti di partire.
Mi chiedo, le istituzioni sono complici o incompetenti?
Un vecchio detto dice: a pensar male si fa peccato ma spesso ci si indovina
Per me un pochino incompetenti lo sono ma forse non solo quello, chissà!
Caro Faber, una volta il compimento dei 21 anni rappresentava per i ragazzi la conquista della tanto sospirata maggiore età, che apriva loro un nuovo mondo d'infinite speranze e possibilità.
Tu oggi sei uno di quei ragazzi, già sulla strada tracciata: auguri sinceri di continuare sempre così... Camminando for ever!
CIAO STEFANO
ATTIVITÀ DI PESCA ILLEGALE – SEQUESTRATE NASSE NON REGOLAMENTARI
Nella giornata odierna, la Motovedetta CP 2108 della Guardia Costiera di Piombino, impegnata nell’ordinaria attività di vigilanza della costa, ha individuato e sequestrato numerosi attrezzi da pesca impiegati illecitamente. Si trattava di nasse, rinvenute in località “Carbonifera” nel Comune di Piombino, posizionate a circa 200 metri dalla costa. I militari intervenuti hanno constatato che gli strumenti da pesca costituivano potenziale pericolo e sicuro intralcio per la navigazione e per le altre attività marittime, in quanto non debitamente segnalati. Ad ulteriore fondamento del sequestro operato, si è rilevato che gli attrezzi in questione non erano correttamente marcati e ne era stato posizionato un numero superiore a quello massimo consentito dalla legge. Il personale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera continuerà a monitorare costantemente questo fenomeno, al fine di garantire la sicurezza di tutti i fruitori del mare, la tutela dell’ambiente marino costiero nonché la sostenibilità dello sfruttamento della risorsa ittica.
Grazie Umberto per esserti messo a disposizione della nostra comunità candidandoti a Sindaco del comune di Porto Azzurro.
Spero ti appoggino in molti, io e la mia famiglia siamo con te e con il gruppo che porterai, il tuo profilo morale, la tua storia e la tua esperienza sono una garanzia per il paese.
Elezioni Portoazzurro
Scusate ma le elezioni non sono a maggio. Già in paese e nei bar sentì parlare dopo la candidatura del generale Umberto Pinotti delle elezioni .
Con grandissima stima Umberto Pinotti ti auguro la poltrona a sindaco
Dino e famiglia eparenti ti votano
Auguri alla redazione di Camminando.org per il 21° compleanno, grazie per dare la possibilità di potersi esprimere e confrontarsi con gli altri isolani e non, auspicando che questa "navigazione" vada avanti ancora per molti altri anni.
Forza sig. Fabrizio Prianti e grazie ancora 👍
Portoazzurro
Carissimo Luigi lei dice niente contro il generale ma fare il sindaco è un altra mestiere,a mio parere oltre la laurea arrivando a indossare i gradi di Generale avrà tutta la sua esperienza ma il suo sms non ci convince .
Noi con Umberto pinotti
Famiglia Marco P
I nostri cugini di Rio Alto manifestano lo sdegno per il loro bel ciliegio tagliato. A noi hanno demolito l''Officina, hanno sostituito lo storico muro affrescato con un muraglione in cemento armato e noi non abbiamo detto una parola. Ora hanno abbattuto un platano secolare senza motivo e noi zitti. L'unica protesta è stata quella dei pensionati per le loro panchine. È proprio vero, non ci sono più i riesi di una volta. I nonni non hanno insegnato niente ai nipoti.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] VENTUNO ANNI TRA TEMPESTE E BONACCE [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/cam1.JPG[/IMGSX] Camminando e navigando...navigando e camminando
Siamo giunti nel 2022 e anche camminando.org festeggia il suo compleanno.. pensate amici…sono già 21 anni di navigazione.
Che dire se non ripetere quello che diciamo da anni:
Tutto era iniziò nel 2001 quasi per scommessa e per la voglia di dare voce ai cittadini per contestare democraticamente alcune scelte fatte dagli organi istituzionali dell’isola.
Con gli anni camminando.org si è rivelato un salotto di discussione aperta e pian piano si è fatto una propria identità , trasformandosi bontà vostra, in un vero e proprio appuntamento virtuale dove molte migliaia di persone s’incontrano giornalmente, criticano, dibattono, alle volte s’incazzano , ognuna libera di esporre le proprie idee e considerazioni (rispettando alcuni dettami di netiquette) .
Certo per non smentire il vecchio detto “in ogni famiglia esiste una pecora nera” anche camminando, annovera le sue e non sono certo poche….
Per me ormai vecchio capitano questo compleanno è una grande festa, un traguardo che non credevo di raggiungere ma… non voglio fare un autocelebrazione di camminando.org e quindi molto umilmente non produrrò tabulati e numeri di clic giornalieri…anche se ad onor del vero amici , credetemi questo mare che insieme solchiamo giornalmente è super affollato che sembra di essere in tangenziale e per questo vi ringrazio tutti , e da vecchia cariatide che veste, forse indegnamente, i panni di Capitano, vorrei ripetere alla ciurma di questa nave il grido ben augurante che si scambiano i marinai …..
BUON VENTO..IL VIAGGIO PROSEGUE !
E’ FINITO IL TEMPO IN CUI SIAMO STATI PRESI IN GIRO ?
Leggendo quanto scrivono i comitati spontanei nati a difesa della sanita pubblica elbana pare che se la prendono contro quanto sostiene l’azienda sanitaria usl toscana nord ovest e cioè che “se non si arriverà alla soluzione la responsabilità non sarà dell’ASL ma delle scelte professionali dei medici…”
Non sarebbe la prima volta che la dirigenza asl scaricherebbe su altri le proprie responsabilità.
E’ già stato fatto quando si è sostenuto che i medici non vengono all’Elba perchè gli elbani non affittano case ai medici per tutto l’anno.
No,non è ancora finito il tempo in cui continuiamo ad essere presi in giro.
Esso continuerà purtroppo ancora a lungo se le autorità sanitarie locali(leggi conferenza dei sindaci sulla sanità) continueranno a non prendere provvedimenti (leggi ricorso alla magistratura,manifestazioni dentro le sedi istituzionali della regione toscana e del governo,informazione dell’opinione pubblica sui media nazionali).
Gennaio sta per andre verso la fine.
Ancora una volta disattese sono le promesse fatte dalla dirigenza sanitaria ASL nord ovest toscana nel novembre us.
Stando così le cose,aspettiamo che i comitati spontanei scendano in piazza coinvolgendo i cittadini per manifestare contro inefficenza e disservizo presenti nella sanità pubblica all’Elba.