โโNAVE DA CARICO BATTENTE BANDIERA VANUATU FERMATA DALLA GUARDIA COSTIERAโ
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/stad.JPG[/IMGSX] Nel quadro del piรน ampio progetto di tutela della vita umana in mare e dellโambiente marino e costiero che vede fortemente impegnato il Corpo delle Capitanerie di Porto, gli uomini della Guardia Costiera di Livorno โ Nucleo Port State Control, nella giornata di ieri, hanno emanato - ai sensi della Direttiva 2009/16 dellโUnione Europea, recepita con il D.Lgs 53 del 2011, - il provvedimento di โfermoโ nei confronti della nave da carico generale denominata โSTADโ.
Il provvedimento รจ stato adottato al termine di una dettagliata ispezione dellโunitร che, in base alle vigenti normative internazionali in materia di sicurezza della navigazione, รจ risultata essere in condizioni โsub-standardโ.
In particolare, sono emerse gravi carenze in materia di preparazione e risposta alle emergenze da parte dellโequipaggio, in materia di prevenzione e lotta degli incendi e di gestione della sicurezza di bordo.
Al momento lโunitร risulta ancora ferma in porto, in attesa che vengano ripristinati gli standard minimi per poter essere nuovamente autorizzata a navigare. Allโuopo, lโunitร dovrร essere sottoposta a specifici controlli da parte degli ispettori dellโEnte Tecnico โUracosโ, responsabile del rilascio della certificazione di sicurezza per conto della bandiera Vanuatu (Oceania).
Il Nucleo PSC della Capitaneria di Porto di Porto di Livorno, guidata dal Contrammiraglio Gaetano ANGORA, continua a profondere notevoli sforzi nella lotta al fenomeno delle โnavi sub-standard che, in difformitร alle convenzioni internazionali, navigano con gravissimo rischio per la sicurezza della navigazione e dellโambiente marino nonchรฉ per la sicurezza e per le condizioni di vita delle persone che sulle navi vivono e lavorano. Dallโinizio dellโanno sono giร 13 le navi ispezionate e numerose le deficienze riscontrate.