Sab. Set 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113515 messaggi.
COMITATO SALVAGUARDIA ALBERI E VERDE PUBBLICO pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 17:42
COMITATO SALVAGUARDIA ALBERI E VERDE PUBBLICO ISOLA D'ELBA · Pensavamo che dopo il convegno sul 'Verde pubblico urbano e cambiamenti climatici' tenuto in pompa magna Domenica 24 Ottobre al Centro Congressi De Laugier, a Portoferraio, non si dovesse più assistere allo scempio degli alberi con capitozzature e interventi impropri. Non sono state mantenute le promesse dell'Amministrazione del capoluogo di progettare la gestione per il verde pubblico insieme agli arboricoltori presenti allo stesso convegno, che si erano resi disponibili da subito a formare ufficio tecnico e operai impiegati per lo scopo. Invece, nonostante questa pratica sia ormai in disuso da più di 25 anni in tutta Europa, sulla nostra isola si continua come niente fosse. Questa modalità di potatura distrugge gli alberi che si ammaleranno e dovranno essere abbattuti, pertanto anziché curare il verde pubblico stiamo distruggendo quel poco che è rimasto. Essendo un luogo di turismo internazionale, si presuppone una cura particolare per la bellezza e la salubrità della nostra isola, a mare e a terra. Auspichiamo pertanto che vengano immediatamente bloccate le capitozzature e si istruiscano gli operatori del verde nelle corrette pratiche, come viene fatto in tutto il resto d’Europa.
... Toggle this metabox.
Cordoglio comunale da Capoliveri pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 17:05
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/cero.JPG[/IMGSX] Il Sindaco del Comune di Capoliveri Walter Montagna e tutta l’amministrazione comunale esprimono profondo cordoglio per la scomparsa del proprio concittadino Franco Casini, detto Luciano. “Pioniere del turismo elbano, titolare de “Il Chiasso”, uno dei locali che ha fatto la storia della ristorazione all’Isola d’Elba, ci lascia una persona che con il suo lavoro e la sua inventiva ha contribuito a dare lustro alla nostra comunità. L’apertura de “Il Chiasso” risale al 1975; un locale che per oltre quarant’anni è stato fra i più conosciuti e apprezzati dell’Isola d’Elba dal turismo italiano ed internazionale. Ai familiari vanno le nostre più sentite condoglianze”.
... Toggle this metabox.
L'orgoglio dei Gorilla da Elba pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 15:05
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/orgoglio.JPG[/IMGSX] Mi risulta che i Gorilla siano animali intelligenti e a loro modo affettuosi, anche nei confronti dell'uomo, finché si comporta bene, l'uomo. Se no menano, dicono a Roma. Piuttosto vedo molti pescicani nuotare vorticosamente intorno ai tanti quattrini del pessimo progetto dissalatore. Alcuni direi che li riconosco, si sono applicati una pinna nera sulle spalle, ma sono sempre i soliti, che nuotano e scrivono, scrivono. In ogni caso se dovessi scegliere fra pescicani e gorilla, sceglierei i Gorilla. Nel caso fossero Marcianesi o Sampieresi, gorilla di montagna. Orgogliosamente.
... Toggle this metabox.
Per il ministro Speranza da Scuola pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 12:39
Ma da chi siamo governati???? Ma lei ministro della salute"Speranza"sa di che cosa parla prima di fare un decreto?.... Dopo il quinto caso per classe si va in dad...... Bene.... Ma lei lo sa che nel territorio di cui è ministro esistono scuole con 5/10 alunni per classe.....
... Toggle this metabox.
X Gorilla da Portoferraio pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 12:11
Ho precisato di riferirmi ad ‘una certa categoria di Elbani’ e non agli elbani in generale. Se ti senti fiero di appartenere a questa categoria sono affari tuoi, ma lasciate stare il resto degli elbani, la stragrande maggioranza, che non ha niente a che fare con questa roba. Sandro S.
... Toggle this metabox.
GORILLA da ELBA pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 9:59
X SANDRO S. Caro Sandro, hai ragione , sono un Padre , sono anche Cristiano ma non mi arrogo il diritto di essere il meglio dell' Elba. Tu dici che rappresento il peggio . Può darsi , ma chi giudica e deride gli Elbani o alcuni di noi descrivendoli come Scimmie mi suscita strane reazioni . E allora con piacere divento Gorilla anche io.
... Toggle this metabox.
Elisa pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 9:27
Complimenti al Comandante della Blu Navy con partenza oggi alle 09:00. Sono arrivata alle 08:57, stavano iniziando a chiudere il portellone , mi hanno visto ma hanno deciso di lasciarmi a terra.
... Toggle this metabox.
ASSALTO AL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 9:12
ASSALTO AL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA Altro che attivisti ambientali! Di questi ambientalisti ne facciamo a meno perché sono dei veri e propri despoti.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 9:09
PROCEDURA DI NOMINA DEL “CAMARLINGO DI COMUNITA’” NEL SECOLO DECIMO OTTAVO A PORTOFERRAIO MARZO 1750: MICHELE TURCHI E’ IL NUOVO CAMARLINGO Seconda parte Da quanto si apprende in documenti di archivio, (“Libbro dei partiti della comunità di Portoferraio.Atti di primo gennaio 1750 fino al 29 giugno 1755”.Già E2.Archivio della comunità di Portoferraio 1554-1800. Deliberazioni. Archivio storico comune Portoferraio) nel secolo decimo ottavo, nella comunità di Portoferraio, la procedura di nomina del camarlingo avviene seguendo un rituale complesso e preciso. Dapprima l’ offizio di camarlingo di comunità è messo all’incanto dal Consiglio Generale che è assemblea la più importante dell’amministrazione civica.(magistratura comunitativa) Poi viene scelto e quindi nominato a camarlingo colui che offre la migliore offerta in denaro per ricoprire la carica che è stata messa ad incanto pubblico,in tre incanti successivi nel tempo. Il prescelto deve quindi fare “obbligazione “ cioè giuramento e deve dare garanzie al Consiglio Generale presentando mallevadori graditi non solo alla magistratura comunitativa ma anche al governatore militare e civile di Portoferraio Infine avviene la consegna del libro dell’estimo di comunità al neo camarlingo. Da Firenze,infine, Il magistrato dei Nove della giurisdizione e dominio fiorentino deve con decreto convalidare la scelta e la nomina. Dopo la nomina resta in carica un anno e per due anni non può più essere scelto. Alla scadenza del mandato del camarlingo in carica,dal Magistrato degli Anziani viene messo al pubblico incanto l’uffizio di camarlingo di comunità per il quale chiunque può partecipare in qualità di “oblatore“dando cioè in offerta una cifra di denaro per potere essere scelto a ricoprire tale uffizio. Si riaprono gli incanti pubblici che,come sopra accennato sono tre,incnati che sono sempre tre e vengono eseguiti in tempi consecutivi. Viene scelto ed eletto l’oblatore con offerta più alta L’oblazione più alta è in genere all’ultimo incanto. Al primo incanto le offerte sono sempre più basse Può accadere che un partecipante al primo incanto ritorni al terzo con offerta maggiore. L’offerente prescelto deve compiere atto di “obbligazione” (giuramento) e presentare due mallevadori,garanti del camarlingo, che devono essere approvati come “boni et idonei”. La procedura termina con la consegna del libro dell’estimo di comunità al neo camarlingo. Quindi ,da Firenze,deve esserci decreto di approvazione da parte del magistrato dei Nove della giurisdizione e dominio fiorentino. INCANTO PER IL CAMARLINGO DI COMUNITA’ E’ dal “libbro dei partiti” della comunità di Portoferraio che si viene a conoscere in dettaglio la procedura di nomina. In questo libro sono riportati i verbali della sedute del Consiglio Generale della comunità ed è chiamato dei “partiti” perché sono scritte le deliberazioni, chiamate “partiti” ,che in ogni seduta vengono prese dal consiglio. Ogni verbale,manoscritto su carta pergamena timbrata(timbro lorenese vedi foto) ,termina e porta la firma dall’Auditore che è anche cancelliere Ecco come viene verbalizzata nel libro dei partiti la procedura di nomina del camarlingo della comunità di Portoferraio nel 1750 “11 marzo 1750 . Primo incanto del Camarlingo di Comunità Fu posto al Pubblico Incanto per la prima volta l’uffizio del Camarlingo di questa Comunità a suon di tromba ed alla maggior frequenza di popolo per Ranieri Banchieri Famiglio di questo tribunale per relassarsi all’offerente più utile e vantaggioso e dopo le molte offerte fatte dalli interessati le maggiori furono l’appresso cioè..” (Filza” ” Filza”Libbro dei partiti della comunità di Portoferraio.Atti di primo gennaio 1750 fino al 29 giugno 1755”Già E2.Carta 6.Archivio della comunità di Portoferraio 1554-1800. Deliberazioni. Archivio storico comune Portoferraio)Seguono le offerte di sette interessati con relativi nomi e cognomi : “Da Paolo Corsi scudi 48 Da Giuseppe Possetti scudi 62 Da Jacopo Bini scudi 82 Da Da Felice Benti scudi 83 Da Mauro Antonio Simoncini scudi 85 Da Francesco Malfanti scudi 90 Da Michele Turchi scudi 92 “ (Idem come sopra )L’ incanto si chiude “essendosi fatta l’ora tarda e non essendovi stato altro oblatore più utile fu licenziato l’incanto ed invitato per il dì 15 marzo per il secondo incanto “ “15 marzo 1750 Secondo incanto per il Camarlingo di Comunità Fu posto al Pubblico incanto per la seconda volta l’uffizio di Camarlingo a suon di tromba e alla maggior frequenza di popolo per Ranieri Banchieri Famiglio di questo tribunale per relassarsi all’offerente più utile e vantaggioso a favore di detta comunità e di poi Vitale Rasnelli scudi 102 --.-.— Simone Pistelli scudi 103 -.-.-. “ “Questa volta si presentano solo due offerenti con offerte maggiori di quelle del primo incanto.L’incanto si chiude con la stessa formula rituale ” essendosi fatta l’ora tarda e non essendovi stato altro oblatore più utile fu licenziato l’incanto ed invitato per il 22 marzo per deliberarsi nelle forme solite” (Carta 17.Idem come sopra) “22 marzo 1750 Terzo incanto del Camarlingo di Comunità fu posta all’incanto per la terza ed ultima volta l’uffizio dl Camarlingo della Comunità nelle forme solite e consuete come sopra ed offerì Michele Turchi lire 103.10 Ed essendosi consumata la candela che fu per il solito accesa né essendovi stato altro maggiore offerente fu rilasciato detto uffizio a detto Michele Turchi ,gli fu fatto avvertire di venire in Corte per passarne la sua obbligazione e presentare suoi Mallevadori e fu licenziata l’udienza . Pietro Saller Auditore” (Carta 17.Idem come sopra) OBBLIGAZIONE DEL CAMARLINGO “15 aprile 1750 Obbligazione del camarlingo Michele Turchi promette di tenere e fedelmente esercitare la carica di Camarlingo di Comunità ed a suo tempo pagare lire cento tre e scudi dieci come utili ed emolumenti a questa Comunità a forma dell’offerta fatta da detto Michele Turchi siccome di pigliare a schiena tutti gli Debitori di questa comunità tanto per l’estimo quanto per le altre esazioni, conseguente si obbligò ed obbliga e quelli si accollà e si accolla e per riscossi promessa e promette ai debiti sempre bonificarli con i mandati soscritti a forma scritti e così giurò sotto scritto con dichiarazione che tanto detto Turchi presente Camarlingo come ogni altro Camarlingo in avvenire sia venuto siccome consegnare al successore tutti gli avanzi e qualunque cosa appartenente e spettante alla Comunità per inventario,con espressione alla qualità ,peso e quantità affinchè possa e deva conforme sarà tenuto tanto il detto Turchi che ogni altro Camarlingo in avvenire indennizzare la Comunità medesima di tutto quello e quanto mancasse rispetto al numero e rispetto alla qualità ,renderne conto ai Sig.ri Anziani e Cancelliere e per il detto Michele Turchi liberamente e spontaneamente ed in ogni cosa promessero e promettono stiedero e saranno Mallevadori Francesco di Gio Carpi e Gio di Pier Domenico Turchi ambi di Portoferraio insieme et in solido obbligati presenti rimangono e giustamente approvati per boni et idonei dall’Ecc.mo Sig. Dr. Gaspero Allori capo Anziano presente ex approvazione presenti Antoni di fu Marco Sani e Lorenzo di fu Jacopo Faini testimoni “ CONSEGNA DEL LIBRO DELL’ESTIMO “9 maggio 1750 fu consegnato il libbro dell’estimo di questa comunità a Michele Turchi Camarlingo della medesima ascendente alla somma di lire mille cinquecento cinquanta nove e scudi duecento” (Carta 18.Idem come sopra) La consegna del libro dell’estimo è importante atto amministrativo poiché l’imposizione sopra l’estimo rappresenta la maggior entrata per la comunità di Portoferraio. Pertanto con la presa in possesso del libro dell’estimo il camarlingo inizia la sua attività. MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
X Gorilla da portoferraio pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 8:40
Ebbene sì, sei un gorilla e magari sei anche un uomo, sei un Padre, sei Cristiano, ma certamente non sei il meglio degli elbani. Direi piuttosto che ti presenti come il peggio di ció che una certa categoria di elbani possano rappresentare. Sandro S.
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ITALO BOLANO pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 5:16
Avviati i lavori di restauro del Millennium di Italo Bolano a Capoliveri Scritto da Alessandra Ribaldone Dopo le necessarie pratiche burocratiche, durate alcuni mesi, prende il via il restauro dell’opera Millennium, realizzata dall’artista Italo Bolano nel 1999 e collocata sul muro che sovrasta il teatro e la Piazzetta La Vantina a Capoliveri. Proprio da questa pagine on line avevamo denunciato il deplorevole stato in cui versava la prima opera pubblica che Bolano aveva realizzato tanti anni fa dando vita al suo progetto di Museo Diffuso dell’Isola d’Elba, che lo avrebbe portato a collocare una trentina di opere nei paesi dell’Isola, esempio unico nel suo genere e che ricorda l’opera di César Manrique a Lanzarote. La grande ceramica-murales, quasi 10 metri quadri di pannelli di uno speciale materiale antigelivo resistente all’acqua e al sole, la più grande realizzata dall’artista elbano scomparso nel settembre 2020, ricorda i personaggi e gli eventi che secondo lui avevano caratterizzato il millennio che si stava concludendo: Einstein, con la sua formula E=MC2, Marconi, padre delle telecomunicazioni, Les demoiselles d'Avignon di Picasso, inventore del cubismo, e poi, accanto a Hitler e Mussolini, anche Gandhi, Fleming, scopritore della penicillina, Charlot e persino Topolino, la bomba atomica, la conquista della Luna, il computer e poi Marilyn Monroe accanto alla Coca Cola, Mao Tse Tung, Nelson Mandela e Madre Teresa di Calcutta (non ancora Santa) e la pecora Dolly, primo caso di clonazione. Tutto questo “carosello” lo collocò su una barca guidata da Papa Giovanni Paolo II (non ancora Santo) e che aveva per timoniere la morte, che se li sarebbe portati via tutti. Questo con quello spirito ironico e un po’ sarcastico tipico della personalità di Italo Bolano. L’ultimo personaggio, l’ultimo ancora vivente, Gorbaciof, sta per compiere 91 anni. Chissà quanti Capoliveresi e quanti turisti si saranno soffermati qualche minuto in questi 22 anni ad osservare questo dipinto per individuare i volti o gli eventi rappresentati. L’opera era pesantemente imbrattata da scritte di ogni tipo che fortunatamente si possono rapidamente ripulire con un buon diluente, giacché questo tipo di ceramica non ne soffre. Diversa era la situazione della sovrastante grande ceramica che portava la scritta CAPUT LIBERUM e un orologio simbolico che scandiva il trascorrere del tempo, quasi completamente distrutta perché utilizzata come bersaglio di pallonate, in una gara a chi riusciva a colpirla, una gara di “bravura” ad oltre 10 metri di altezza. Il nostro appello non è andato a vuoto e l’Amministrazione comunale sta provvedendo proprio in questi giorni a rimuovere il traliccio che contiene l’unica lastra delle sei rimasta integra. Grazie al poderoso ponteggio montato il traliccio verrà rimosso e, in collaborazione con l’Amministrazione, provvederemo a portarlo nel laboratorio di Marco Tombelli di Montelupo Fiorentino dove artigiani specializzati provvederanno a “replicare” il disegno realizzato da Bolano tanti anni fa utilizzando gli stessi colori ceramici che il Maestro aveva utilizzato per l’originale. Contemporaneamente gli artigiani del laboratorio di meccanica LGD di Prato restaureranno la grande lancetta in acciaio, fortunosamente recuperata tempo addietro. Proprio in questi giorni (quando si dice “il caso”) nel riordinare l’immenso archivio fotografico di Italo mi sono venute alla mano delle vecchie negative a colori che hanno rivelato le foto di Italo, assolutamente inedite e che qui proponiamo, mentre realizzava il dipinto originale dell’orologio di Capoliveri con i colori ceramici che risultano molto chiari perché non ancora cotti a 960 °C. Contiamo di restituire al Paese e a i visitatori l’opera restaurata in breve tempo. Rimane da risolvere il problema della vigilanza su questo monumento, perché tutti sanno che la telecamera posta sopra la piazzetta è guasta da tempo e nessun deterrente vi è al vandalismo in questo che è uno dei luoghi più suggestivi dell’antico paese di Capoliveri. Auspichiamo che l’Amministrazione risolva anche questo problema altrimenti tempo, fatica e soldi andranno nuovamente sprecati. Nelle foto: Italo Bolano mentre dipinge l’”orologio” di Caput Liberum, e i lavori in corso per il restauro dell’opera.
... Toggle this metabox.
GORILLA da ELBA pubblicato il 2 Febbraio 2022 alle 21:29
EBBENE SI , sono un Gorilla e sono Elbano... La cosa certa è che siamo tanti , perchè la razza Gorilla qui sull' isola è la più diffusa . Non capisco però che male c'è ad essere dei Gorilla ? Siamo autoctoni , nativi , elbani e non vogliamo andarcene , stiamo bene qui nel nostro Gorillaio appunto. Forse siete voi , minoranza intellettuale che arriva dal continente , che vorreste scacciarci . Ma vi avviso: state attenti !!! Se continuate a romperci le scatole noi raccontiamo tutto al Parco che appena viene a sapere che siete alloctoni , si fa finanziare un Progetto Life e vengono subito ad eradicarvi !!!
... Toggle this metabox.
TARISMANO PENSIONATO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 2 Febbraio 2022 alle 17:50
Ma come, dico che meno male che c'è il festival.. mentre qualcuno mi dice che TARISMANO c'è l'ha con lo stesso.
... Toggle this metabox.
Per Tarismano da Elba pubblicato il 2 Febbraio 2022 alle 16:25
Ci spieghi una volta per tutte perchè ce l’hai tanto con il festival di Sanremo ? Se non ti piace basta cambiare canale… Comunque qualche canzonetta prima di andare a letto ti potrebbe far dimenticare tutte le cose brutte che non manchi mai di ricordarci
... Toggle this metabox.
H2O pubblicato il 2 Febbraio 2022 alle 14:58
Certo che se la tendenza alla diminuzione delle piogge fosse questa, il dissalatore,anzi i dissalatori sarebbero indispensabili,ma senza depositi di accumulo farebbero poco
... Toggle this metabox.
VINELLA da CAPOLIVERI pubblicato il 2 Febbraio 2022 alle 13:55
A proposito del dissalatore del Giglio, più che chiedere del funzionamento e relative presunte problematiche, sarebbe più opportuno chiedere cosa accadrebbe "senza" il dissalatore.
... Toggle this metabox.
TARISMANO PENSIONATO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 2 Febbraio 2022 alle 13:05
L'inflazione mai così alta dal 1986, una grave crisi economica, sociale e sanitaria, bollette alle stelle causa innalzamento materie prime, mancanza di lavoro giovanile e non solo, per fortuna però c'è il festival di Sanremo.. PANEM ET CIRCENSES..
... Toggle this metabox.
SERVIZIO CIVILE da ANPAS Elba pubblicato il 2 Febbraio 2022 alle 11:55
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/assistenze.JPG[/IMGSX] Scade il 10 Febbraio 2022 alle ore 14 il Bando per il Servizio Civile Universale bandito dalla Regione Toscana e riservato ai ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni. E' una opportunità per i giovani che vogliono inserirsi nel volontariato presso la propria Pubblica Assistenza del suo paese. Il servizio durerà un anno e i partecipanti avranno un compenso mensile di 440,00 €uro e 25 ore di volontariato alla settimana nella Pubblica Assistenza del suo Paese. In questo periodo di pandemia e di carenza di Volontariato presso le Associazioni è quasi un dovere dei giovani mettersi a disposizione di chi ha più bisogno di aiuto per molte ragioni compreso anche la Protezione Civile perchè questo bando Regionale è aperto anche a chi, non piacendo il servizio sanitario può aiutare l'associazione nella Protezione Civile e antincendio boschivo. RAGAZZI, RAGAZZE, la vostra Pubblica Assistenza vi spetta per tutte le informazioni che desiderate avere per il Bando di SERVIZIO CIVILE che scade il 10 Febbraio ore 14. Informazioni anche presso la sede del Coordinamento della Pubbliche Assistenze, Viale Elba, 19 a Portoferraio - Tel. 0565 477616 o 331 3477559. Il Coordinatore ANPAS Elba Paolo Magagnini
... Toggle this metabox.
Il Gorillaio da Campo pubblicato il 2 Febbraio 2022 alle 8:59
APPROVATO IL DECALOGO, RIGOROSAMENTE ANTI, DEL PERFETTO GORILLA ELBANO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/gorilli.JPG[/IMGSX] 1) No al comune unico 2) No al dissalatore 3) No al Parco 4) No alle catene a bordo o gomme termiche quando necessario 5) No al divieto di rambeggiare con fuori-strada e motorini all’interno del Parco 6) No al divieto di bracconaggio e della vendita in nero del bracconato ai ristoranti del posto 7) No al divieto di affittare in nero e senza autorizzazione topaie fatiscenti e scantinati senza l’agibilità 8) No al divieto di costruire e ricostruire nelle aree a forte rischio idro-geologico, si pretendono rimborsi e sovvenzioni perenni. 9) No al divieto, per palese conflitto di interessi, di ricoprire cariche da amministratore della cosa pubblica, da parte di operatori turistici, palazzinari e procacciatori d’affari. 10) No allo straniero eccetto quello che sfascia il territorio costruendo seconde e quarte case in cambio di qualche spicciolo e due monolocali che ti affitterai in nero, ovviamente. 11) No al divieto della barbara e crudele pratica di uccidere animali inermi a fucilate per divertimento. Il Comitato del Gorillaio P.S. Chi fosse interessato a capire cos'è il Gorillaio, può essere soddisfatto cercando "Gorillaio" nei mesaggi: CERCA SU CAMMINANDO
... Toggle this metabox.