Ven. Apr 25th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113260 messaggi.
X per cittadino elettore pubblicato il 14 Gennaio 2022 alle 13:55
Ti sei risposto da solo, se io o chiunque altro spero nessuno ha bisogno di andare o portare un figlio o chiunque altro in ospedale fuori Elba, deve poterlo fare come tutti quelli che vivono sulla terraferma con o senza alcun documento che sia green pass o qualsiasi altra cosa. La legge è uguale per tutti ed anche i diritti dovrebbero esserlo. Ci tengo a precisare che io sono vaccinato e anche mio figlio ma non sono assolutamente d'accordo con questa restrizione che riguarda solo noi e le altre isole minori. E comunque le navi sono grandi abbastanza per garantire il distanziamento senza considerare che hanno anche spazio all'aperto! È solo una questione di civiltà, cosa che qui nessuno sa cosa sia
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 14 Gennaio 2022 alle 11:54
Elba Bike, la chiusura della stagione agonistica – Dopo i campionati italiani di Ciclocross la squadra si ferma e fa le sue considerazioni sui contenuti non solo sportivi e agonistici di un anno di lavoro [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/BIK.JPG[/IMGSX] Con i campionati italiani di Ciclocross che si sono tenuti a Variano di Basiliano, in provincia di Udine, si è praticamente conclusa la stagione agonistica di Elba Bike. Un epilogo che, al di là del risultato, è il coronamento di mesi di sacrifici per lo staff tecnico, i genitori dei giovani atleti e soprattutto per loro, i “nostri” ragazzi, vale a dire Fabrizio Matacera , Ascanio Martorella , Tommaso Cervini , Nicoletta Brandi , Anna Rododendro , Tommaso Alberti. Un gruppo che ha dimostrato tutto il suo entusiasmo e la sua voglia di fare in un contesto di valore assoluto, con l’epilogo che li ha visti gareggiare su un percorso difficile, impegnativo, faticoso: al di là del risultato, la cosa più importante è poter dire “noi c’eravamo, ce l’abbiamo fatta”.Uno sguardo – anche se in maniera volutamente ridotta – va rivolto anche ai risultati, in due casi particolari: uno, quello della giovanissima Nicoletta Brandi, che con una manciata di gare da agonista sulle spalle, ha saputo combattere fino a strappare un dodicesimo posto assoluto che la dice tutta sulla sua grinta e sulla sua voglia di lottare. L’altro caso è quello di Alessia Bulleri, vera e propria testimonial del ciclismo elbano, che proprio in occasione della gara tricolore, dopo una stagione corsa con grandi risultati ed altrettanto grandi aspettative, si è scontrata con la più classica delle giornate “no” rimediando un settimo posto assoluto che non ridimensiona affatto la sua stagione, tanto che a gara conclusa sono cominciate da arrivare importanti proposte da squadre italiane e straniere che testimoniano ancora una volta spesso agonistico e personalità della ciclista elbana in previsione della prossima stagione.Due esempi importanti, quello di Nicoletta e quello di Alessia: per chi si affaccia al mondo delle due ruote, la più giovane è la dimostrazione che con grinta, determinazione e spirito di sacrificio tutto è possibile; per tutti gli appassionati delle due ruote, la 28enneAlessia Bulleri è oggi un punto di riferimento oltre che un simbolo dell’Elba sempre più “Bike Island”, isola della bici a 360 gradi, in un momento della sua carriera agonistica in cui le si aprono tutte le porte, nel ciclismo su strada, nel ciclocross ed in futuro – perché no –anche nella mountain bike da cui tutto per lei è iniziatoA conclusione della stagione, infine, è bello sottolineare come chi ha fatto parte della avventura agonistica di Elba Bike abbia assimilato i valori che lo sport riesce a dare nella maniera migliore possibile. Tutto è riassunto in un bellissimo post sui social media, scritto da un genitore di uno dei ragazzi di Elba Bike in occasione dei Campionati Italiani, rivolto ovviamente al figlio: “Mille emozioni concentrate in una gara sola. La sfortuna c'ha messo lo zampino con un guasto tecnico ma hai combattuto, hai tirato fuori la giusta grinta e hai portato a termine una gran bella gara..una gara veramente tosta su un percorso impegnativo degno di un Campionato Italiano. Si conclude così questa stagione di ciclocross. Hai affrontato questi mesi di gare con impegno, determinazione
... Toggle this metabox.
Addetto Stampa da Duomo di Portoferraio pubblicato il 14 Gennaio 2022 alle 10:59
Domenica 16 gennaio Sant'Antonio Abate [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/avi.JPG[/IMGSX] Nel solco della tradizione, domenica 16 gennaio, si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio Abate, uno dei padri del monachesimo. Ma non solo. L’abate Antonio è anche il protettore degli animali domestici e nell’iconografia tradizionale è raffigurato con una lunga barba bianca, con un bastone e con a fianco un maiale, compagno inseparabile del santo in tutte le sue rappresentazioni. Da secoli, soprattutto nelle campagne, c’è la consuetudine di benedire gli animali e anche il fuoco e le sementi. Questa tradizione si rinnova anno dopo anno. Sono varie, infatti, le parrocchie che il 17 gennaio, o nei giorni immediatamente precedenti o successivi, organizzano momenti di incontro e di preghiera in cui vengono benedetti gli animali. Anche nella parrocchia del Duomo di Portoferraio saranno benedetti gli animali domestici. Per questo sono invitati bambini e adulti a partecipare. Sempre domenica 16 gennaio, alle ore 11 alla Santa Messa in Duomo, portando i loro amici animali che durante la celebrazione verranno benedetti dal parroco, don Sergio Trespi. Dopo la Santa Messa, su una porzione di piazza della Repubblica, appositamente riservata, vi sarà anche la benedizione di un gruppo di cavalli e cavalieri. Chi ha piacere può portare cibo per cani e gatti che verrà donato all’Enpa Isola d’Elba (Ente Nazionale per la Protezione degli Animali).
... Toggle this metabox.
Luigi Cherubini da Porto Azzurro pubblicato il 14 Gennaio 2022 alle 10:24
Ecco perchè in Italia non avremmo mai un Governo coeso , la dimostrazione l'abbiamo qui nel nostro piccolo, Lanera dice che al governo è stata portata dal suo partito una proposta che è stata bocciata da tutti e andando nello specifico rimarca che anche i suoi alleati (Forza Italia e Lega) hanno votato contro. Bella pubblicità, caro sig. Lanera non è il modo di fare politica il vostro, in una situazione come questa non dovreste criticare specialmente gli alleati. Comunque questi comportamenti alla fine pagheranno e il suo partito tornerà da dove è venuto.
... Toggle this metabox.
X Per cittadino per giunta elettore da Portoferraio pubblicato il 14 Gennaio 2022 alle 9:58
Te la faccio io una domanda, perchè i genitori devono essere così incoscienti ed incivili da non far vaccinare il proprio figlio? Renata
... Toggle this metabox.
PROCCHIO NAPOLEONICA pubblicato il 14 Gennaio 2022 alle 8:37
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/procchio.JPG[/IMGSX] L’Associazione Culturale Procchio Napoleonica, attraverso il proprio Consiglio Direttivo, ha approvato il bilancio consuntivo del 2021 e contestualmente ha approvato il bilancio previsionale per il corrente anno. Pur se costellato da tante iniziative (oltre 15) per il duecentesimo anniversario dalla morte del grande Sovrano, il saldo economico del 2021 si è mantenuto positivo e questo grazie agli impegni mantenuti dall’Amministrazione comunale di Marciana, dai sempre maggiori soci (oltre 100) e dal buon lavoro dei volontari del Consiglio. Ora il “pallino” passerà ai Revisori dei Conti i quali dovranno pronunciarsi sulla bontà delle transazioni avvenute e poi per Statuto all’Assemblea Soci, per la quale è stata decisa la data: SABATO 5 FEBBRAIO 2022 alle ore 15.00 (partecipazione anche online a mezzo di link che verrà inoltrato a breve). Il Consiglio Direttivo ha inoltre ratificato il subentro, per cooptazione, del Sig. Schiavone Antonio che ha preso il posto della dimissionaria Tiziana Criscuoli, alla quale sono andati i ringraziamenti per il lavoro effettuato fino ad oggi. Il Consiglio ha anche formulato le prime ipotesi circa gli eventi che saranno realizzati nel corrente anno e che vedranno, tra riedizioni e novità, in particolare, una spettacolare partita di scacchi viventi tra ottocenteschi “inglesi” e “francesi”, attraverso l’aiuto dell’Associazione A-STORIA di Savona. Maggiori dettagli sulla singole manifestazioni programmate per il 2022 (se ne prevedono 12) verranno dati non appena l’Assemblea Soci avrà approvato i bilanci consuntivi e preventivi. La Segreteria di PN
... Toggle this metabox.
Per cittadino per giunta elettore da Portoferraio pubblicato il 14 Gennaio 2022 alle 7:06
Cittadino per giunta elettore ti faccio una domanda a cui ti prego di rispondere. Mettiamo il caso che tu sia il gentore di un ragazzo/a di circa 12 anni non vaccinato. Dopo il 10 febbraio hai necessità di portare tuo figlio in un ospedale a Pisa/Firenze .. (scegli tu dove) per accertamenti urgenti a seguito di analisi non molto belle. Non lo fanno entrare in nave perché non vaccinato ma voi non volete aspettare la fine dello stato di emergenza perché dovete sapere che cosa ha, volete TUTELARE LA SUA SALUTE. DIMMI CARO CITTADINO ELETTORE, DI FRONTE ALLA SALUTE DI TUO FIGLIO, CHE COSA VORRESTI CHE LO STATO AVESSE FATTO: CHE AVESSE PERMESSO UN ACCESSO SU TRAGHETTI CON GREEN PASS BASE O SOLO CON SUPER GREEN PASS???? (MAGARI CREANDO DEGLI SPAZI DIVISI COME SUCCEDEVA NEL PASSATO SUI MEZZI PUBBLICI..) Te lo dico io cosa faresti : vomiteresti dal nervoso, dalla frustrazione, dalla paura che tuo figlio abbia qualcosa di brutto . Entreresti in nave a forza. Ma penso che tu viva solo, senza figli, circondato da disinfettanti e mascherine, quindi questa ipotesi per te non sarebbe mai realtà .
... Toggle this metabox.
Per auguri Italia. Quale futuro ? pubblicato il 14 Gennaio 2022 alle 5:46
Per Auguri Italia: hai un futuro? Leggendo questo blog sembra che all’Elba interessino solo due cose il dissalatore e il green pass. La domanda è importante porsela molto più che quella dissalatore SI dissalatore NO ,green pass Si green pass NO. E’ importante porsela perchè riguarda il futuro dei nostri figli. E' importante porsela soprattutto oggi che abbiamo appreso da Ursula von der Layen ,presidente di turno della commissione europea, che simbolo dell’unità europea è l’euro e non uno dei valori che la civiltà europea ha espresso nel corso della sua storia. Meditate gente.
... Toggle this metabox.
Elbano da Portoferraio pubblicato il 14 Gennaio 2022 alle 3:35
Caro Luigi Lanera, devi prendere atto insieme ai tuoi iscritti illustri come Barbetti e De Santi che siete gli unici a fare opposizione. Soprattutto Forza Italia con le sue meditate scelte in campagna elettorale ha fatto eleggere in Consiglio Comunale Meloni che ha preso i voti del centrodestra per poi transitare poco dopo in Italia Viva. Siete soli ma meglio soli che male accompagnati. Dunque buon lavoro
... Toggle this metabox.
X Luigino pubblicato il 13 Gennaio 2022 alle 20:21
Gigi, tesoro, ci sono 640 malati di covid in tutta l'Elba, ti faccio i complimenti per il tempismo. Poi comunque ti informo che anche se fossero il doppio in totale mica abbiamo il comune unico, non ti potranno votare tutti!
... Toggle this metabox.
Luigi da Capoliveri pubblicato il 13 Gennaio 2022 alle 19:07
Per isolano innamorato. Io credo che lei faccia spicciola demagogia politica cercando di difendere un passato che non tornerà più. E se ne faccia una ragione. L'attività edilizia regolamentata è una cosa, magari discutibile, è una scelta politica. Un intervento industriale in un'area a vocazione agricola come è la piana di mola è tutt'altra cosa. E l'ente che gestisce il territorio non lo vuole, almeno da un anno abbondante a questa parte. Ampliare un'abitazione sulla costa, o meglio ampliarne tante, non può essere paragonato a devastare un tratto di spiaggia gettando come nella fosse tonnellate di metri cubi di cemento e ferro. Spero che lo capisca perché è facile ed intuitivo.
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 13 Gennaio 2022 alle 17:55
Da cittadino, riscontro con piacere che la politica nazionale sta affrontando la pandemia con le armi giuste, nessuna deroghe, giusto super green pass per tutti, con controlli a tappeto su tutto il territorio isole minori comprese , solo così se ne esce da questa pandemia, e il mezzo è uno solo il vaccino. E spero che il governo faccia l'ultimo passo, il vaccino obbligatorio per tutti. Bene così in questo modo riusciremo anche a mettere in sicurezza il nostro ospedale che proprio essendo su un isola minore non va messo sotto pressione.
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Fdi pubblicato il 13 Gennaio 2022 alle 16:41
"Come rappresentante politico di Fratelli d Italia intendo informare i cittadini Elbani che l’emendamento contro la legge in cui si obbligano i cittadini delle isole ad esibire il super Green pass per poter salire sui traghetti presentato dal nostro senatore La Pietra è stato bocciato da tutte le forze politiche di maggioranza. Ci dispiace prendere atto che anche la Lega e Forza Italia hanno votato contro . Abbiamo fatto tutto ciò che era nelle nostre possibilità per risolvere questa ingiustizia subita dagli isolani poiché riteniamo che sarebbe bastato un semplice Tampone per poter usare liberamente un traghetto che , diversamente da chi abita in continente, è l’unico mezzo che ci permette di uscire dall’isola”. Il Coordinatore di Fratelli d’Italia dell’Isola d’Elba e Consigliere Comunale di Portoferraio Luigi Lanera, commenta così la votazione di ieri in Senato, quando prima in Commissione Affari istituzionali e poi in aula, la maggioranza di Governo tutta ha votato contro l’emendamento presentato da Fratelli d’Italia , con primo firmatario il Sen. Patrizio La Pietra con il quale si cercava di far capire a Governo, come le isole minori, hanno peculiarità particolari che meritano di essere attenzionate e capite profondamente. “Dispiace molto” - continua il Presidente Provinciale di Fratelli d’Italia Giacomo Lensi - “constatare, come questa maggioranza, ed anche le forze di centro destra che ne fanno parte, Lega e FI, non abbiano appoggiato e condiviso l’impegno di Fratelli d’Italia per far capire le reali problematiche che potrebbero trovarsi a fronteggiare i cittadini delle isole minori, quale l’Elba, di fronte a questo limite imposto dal Governo e dalle forze politiche che lo sostengono. Ancora una volta, siamo costretti a constare che solo Fratelli d’Italia ha il coraggio di perseguire con coerenza le proprie idee, senza se e senza ma. “. Poi i due politici concludono ringraziando il Gruppo di Fratelli d’Italia al Senato ed in particolare il Sen. Patrizio La Pietra quale primo firmatario della mozione, che fin da subito si è dimostrato disponibile alle esigenze degli elbani, mantenendo le promesse che ebbe a formulare quando non più tardi di tre mesi fa, partecipò al Convegno di Fratelli d’Italia organizzato all’Elba. “
... Toggle this metabox.
X CDLM da Capiliveri pubblicato il 13 Gennaio 2022 alle 15:48
Ho l’impressione, a meno che abbia capito male, che sia la prima volta che legge questo documento, ma se così fosse, la cosa non mi stupirebbe più di tanto. Legga anche gli altri come ho consigliato e vedrà che non resterà deluso. Ginetto
... Toggle this metabox.
X isolano innamorato pubblicato il 13 Gennaio 2022 alle 13:20
Concordo pienamente con quanto hai scritto, vorrei aggiungere che anche le acque di scarico possono essere recuperate, decantate e riutilizzate per tutte le coltivazioni e annaffiature di aeree verdi. Siamo indietro anni luci dal resto del mondo, la nostra produzione di energia elettrica è ridicola, abbiamo un territorio dove è possibile produrre energia green per tutto il paese e più. Viviamo in un territorio dove oltre a sole e vento (quindi fotovoltaico e eolico) in grande quantità, abbiamo un sottosuolo altamente geotermico con il quale è possibile produrre energia elettrica e acqua calda a costo zero (ovviamente una volta ammortizzi i costi delle centrali) ma si parla ancora di nucleare!!! L'acqua come l'elettricità è solamente un business sul quale ci sono speculazioni estreme da parte dello stato e di chi le gestisce ASA compresa. Potremmo addirittura abbandonare totalmente il gas facendo le giuste scelte!!! Ma siamo così ottusi da fare discussioni tra noi e metterci uno contro l'altro facendo il gioco di altro non vuole che proprio questo, invece di essere uniti tutti insieme in un progetto innovativo, sicuro e soprattutto a favore della collettività.
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 13 Gennaio 2022 alle 12:31
Da cittadino, sono soddisfatto della riapertura dello sportello INPS, un servizio essenziale per il nostro territorio specialmente in questo momento storico, mi auguro solo che a breve vengano aumentati i giorni di apertura anche se solo su appuntamento, quando gli amministratori insieme ai cittadini sono uniti i risultati si ottengono, la stessa strategia va adottata per la nostra sanità.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 13 Gennaio 2022 alle 11:45
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/casino.JPG[/IMGSX] Il dibattito sul potabilizzatore . Qualcuno ha affermato che lo scarico della salamoia è uno strupro della spiaggia del lido. ora, al di là di quanti problemi possa comportare lo scarico della salamoia, la spiaggia del lido non è stata già stuprata dalle costruzioni fiorite un pò ovunque casualmente? altri parlano delle alternative e che sarebbe più sostenibile economicamente fare una nuova condotta sottomarina, ma lo sanno che in val di cornia l'acqua è sempre meno? e poi pensano che l'energia elettrica per spingere l'acqua dalla val di cornia all'elba non serva? ripeto non sarebbe più utile e intelligente spendere dei soldi per fare un progetto industriale di recupero e riuso della salamonia e/o delle sue componenti che potrebbe proiettare un intervento in un futuro intelligente? e poi
... Toggle this metabox.
Comitato difesa Lido e Mola da Porto Azzurro pubblicato il 13 Gennaio 2022 alle 11:07
Per Gigetto, Ho seguito il suo consiglio e ho letto con attenzione le 42 pagine del progetto esecutivo. Per analisi costi e benefici intendo, e non solo io, una valutazione del progetto basata sulla comparazione dei costi e dei benefici diretti e indiretti derivanti dalla realizzazione di un progetto. Nel progetto definitivo da Lei citato, non esiste nessuna comparazione di questo genere! Per esempio il danno ambientale non è preso in considerazione. Non ha nessun valore? Vorrei però fare alcune considerazioni sulla qualità e completezza dello studio e sulla conoscenza del territorio di voi autori. A Pag. 37 leggo: “…deve predisporre approfondimenti circa la compatibilità dello scarico con la rete fognaria esistente e con il depuratore di destinazione, plausibilmente quello di Porto Azzurro…”, A Mola, lato Capoliveri, non esiste nessuna fognatura e anche se esistesse non scaricherebbe a Porto Azzurro! Al capitolo 3. ANALISI DELLE SOLUZIONI ALTERNATIVE ASA si arrampica sugli specchi, cercando di dimostrare che i siti individuati, prima Marciana Marina poi Portoferraio, hanno alcuni aspetti positivi, ma essendo maggiori quelli negativi, sono depennati, resta Mola che sembra essere il più adatto, nonostante la lontananza dal mare e dalla dorsale. Lo studio per la ricerca dei siti alternativi è stato fatto nel 2015. Quando ASA era già proprietaria del terreno a Mola da anni. Ha iniziato a trattare l’acquisto dei terreni nel 2011! Per acquistarlo nel 2012. Ma che credibilità avete? Alla fine a pag. 42 “La strategia aggiornata finora delineata per la dissalazione prevede che si raggiunga l’obiettivo dei 160 l/s con due lotti successivi anche in funzione degli impegni finanziari necessari”. AIT getta la maschera. Questo dissalatore nonostante ci diciate che produrrà 80 l/sec, nonostante gli studi effettuati per questa portata, sostituirà completamente la condotta con la produzione del doppio e cioè di 160 l/sec. e ancora: "La prima soluzione alternativa analizzata è stata quella di realizzare una nuova condotta sottomarina in sostituzione dell’esistente. Questa opzione comporterebbe dei costi di investimento e dei tempi di progettazione e realizzazione superiori, anche se nel lungo periodo si avrebbero dei costi di gestione inferiori rispetto a quelli del dissalatore (principalmente i costi energetici visto che il dissalatore consuma circa 3 KWh per produrre un metro cubo di permeato). Questa ultima affermazione evidenzia la visione di ASA e di AIT per il futuro: risparmiare un pochino oggi, anche se in futuro costerà di più! E’ questo il rispetto che dimostrate per gli utenti? Si vede proprio che non operate con i soldi vostri! E per finire affermate il vero e unico motivo di questa scelta: “… si è tenuto conto anche del depauperamento delle falde della Val di Cornia che derivano dall’attuale sistema di adduzione e che verrebbe meno con la realizzazione dell’impianto".
... Toggle this metabox.
Tonacone da Portoferraio pubblicato il 13 Gennaio 2022 alle 10:54
Si parla di vaccino o non vaccino, mi chiedo una cosa, io per entrare in un bar devo avere il SGP, e vs bene io per entrare in un ristorante devo avere il SGP. Ma mi spiegate perché il gestore del bar al quale io devo far vedere il super green pass è sprovvisto del SGP perché è un no vax ? A volte ci sono cose che non tornano e s me questa non torna.
... Toggle this metabox.