Lei puo ritenersi ciò che crede, anche non incivile e non incosciente tanto non serve perchè non può giudicare se stesso.
Quello invece di cui deve prendere coscienza è che lei e solo lei, è il responsabile morale, civile e penale per eventuali danni che col suo comportamento potrebbe provocare a suo figlio ed agli altri.
Non esiste civiltà senza il rispetto degli altri!
Renata
113273 messaggi.
Un nuovo intervento di sanificazione è stato effettuato nella giornata di oggi, sabato 15 febbraio, all'interno dei plessi scolastici del comune di Capoliveri.
Gli interventi hanno dunque interessato tutte le scuole comunali di ogni ordine e grado. Un'azione di prevenzione necessaria - spiega l'amministrazione comunale di Capoliveri - in questo particolare momento in cui il virus Covid-19, sembra diffondersi con maggiore rapidità. Un'attenzione che continueremo a porre sulle strutture scolastiche per la tutela della salute di ragazzi e famiglie"
INSIEME PER DOMANI...PROVE DI RIELEZIONE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/solfo.JPG[/IMGSX] Fra qualche mese i cittadini di Porto Azzurro saranno chiamati alle urne per scegliere l'amministrazione che governerà il paese per i prossimi 5 anni. In questa prospettiva, il gruppo consiliare "Insieme per Domani" intende proseguire con l'esperienza maturata, partecipando nuovamente alle prossime elezioni comunali. Una decisione che ha sviluppato una perfetta sintonia con un gruppo di cittadini altrettanto vogliosi e muniti di spirito di servizio. Lo scopo è quello di lavorare congiuntamente ad una "rivoluzione gentile" elaborando un programma al servizio della comunità e proponendo una lista con la candidatura a sindaco di Umberto Pinotti.
L'unione tra questi due soggetti nasce dalla condivisione degli obiettivi: in primo luogo la volontà di mettere energie ed entusiasmo al servizio della popolazione di Porto Azzurro mediante una aggregazione apartitica, ma di forte impegno civico e attenta a raccogliere le istanze dei compaesani. Una formazione motivata a valorizzare l'identità longonese ed a tutelare il paesaggio e l'ambiente, verso i quali tutta la collettività deve essere responsabile. Il paese intero è la casa di tutti noi e come tale va mantenuto curandone la pulizia, la bellezza e l'accoglienza attraverso opere di "rammendo urbano".
Chi arriva a Porto Azzurro dovrà rimanere colpito dal suo mare cristallino, dal suo golfo accogliente e dagli angoli pittoreschi del centro storico. In conclusione, la nuova formazione che si presenterà alle prossime amministrative di Porto Azzurro, ha come prima e tenace motivazione quella di mettersi al servizio del paese e si propone di diventare un punto di riferimento per quanti sono interessati ad un confronto sereno, aperto e costruttivo, nel percorso e nelle iniziative da intraprendere da qui alle elezioni.
I romani dicevano: "Dividi et impera" (dividi e comanda).
Riflettete.
Sono un vaccinato con tre dosi.. Vaccinato per influenza...
Ma per il turismo quando la stagione inizierà a ripartire, a Piombino controlleranno tutti??
CHI PAGA DAVVERO E QUANTO SANITA’ ,ASSISTENZA ,ISTRUZIONE
Gianni Anselmi, appartenente al partito PD che governa la regione toscana ormai da tempo immemorabile , consigliere regionale,con una mozione “in merito alle azioni volte al reperimento di personale per gli ospedali considerati meno attrattivi per la componente professionale “ in cui è compreso anche quello di Portoferraio,chiede alla giunta regionale un progetto regionale per l’attuazione di modelli organizzativi e contrattuali incentivanti e adeguati per risolvere la problematica del reperimento di personale per gli ospedali considerati meno ‘attrattivi’; per rafforzare la sanità territoriale e generare risposte efficaci per le esigenze di salute dei cittadini residenti in tutte le aree della Toscana.
Per modelli organizzativi e contrattuali incentivanti una risorsa è necessaria : quella economica
Questa risorsa economica deriva dai contribuenti dove ,per l’elevata evasione fiscale,poco più del 13% di essi compensa le spese primarie dell’87% della popolazione(leggi link Irpef ed evasione fiscale: chi paga davvero e quanto sanità, assistenza, scuola | Milena Gabanelli- Corriere.it)
Il consigliere Anselmi ,prima di chiedere alla giunta regionale di impegnarsi per spendere soldi dei soliti contribuenti per l’attuazione di modelli contrattuali incentivanti,sarebbe stato meglio che avesse chiesto cosa fa la regione toscana contro la evasione fiscale.
Cioè sarebbe stato meglio che avesse chiesto allo stato di andare a mettere le mani nelle tasche di coloro che non pagano le tasse e non in quelle dei soliti che pagano.
Ho un bimbo di 9 anni non intendo vaccinarlo, non mi ritengo assolutamente incivile né tanto meno incosciente.
Cari amici elbani, ci siamo: ecco la fine del problema dei cinghiali all'Elba. L'avete visto questo link?
https://salute.gazzetta.it/news/14-01-2022/peste-suina-divieto-di-trekking-mtb-pesca-e-altre-attivita-dove-e-perche-58099?intcmp=widgetHPactive
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/peste.JPG[/IMGSX] In parole povere, 114 comuni fra Piemonte e Liguria hanno vietato trekking, mountain bike e altre attività PER COLPA DELLA PESTE SUINA DEI CINGHIALI.
Non mi capite male: io sono un cacciatore, ma vado "a penna" o al massimo tiro a qualche lepre, ma la caccia al cinghiale non mi piace, la ritengo pericolosa. Però (non succederà, eh...) vi rendete conto cosa succederebbe se si avesse un problema simile anche qui? Altro che "isola dello sport outdoor"... ci converrebbe buttacci out of the windows, dalla finestra (ohi come spicco stasera...)
Giustizia divina? Qualcuno dall'alto ci salverà dagli ungulati? Mah... speriamo bene.... bonaaaaaa
Che pena il bugiardino del giornale locale , che tristezza e miseria.
Per luigi da capoliveri e chi ha voglia di leggere
La sua risposta è esemplare. quanto ci riguarda personalmente e singolarmente va bene. Muriamo, ampliamo, facciamo purchè sia mio. un impianto di pubblica utilità è uno scempio.
E fin qui nioente di nuovo sotto il sole, lei esprime solo un sentimento di puro egoismo.
ma quello che non può essere validato è che la piana di mola fosse esente da interventi distorcenti, dai supermercati, a grandi negozi e edifici di gusto spagnoleggiante lasciati li da tempo, più altre e nuove edificazioni agricole, che il comune di Capoliveri sia u na eccelelnza della pianificazione urbanistica a Mola come altrove.
Dica piuttosto io il potabilizzatore non lo voglio e accetto il rischio di rimanere senz'acqua, ma lei non gli altri. ma poi quando rimarrà senz'acqua starà zitto o strepiterà?
Rispondo subito, che vi è una deroga, del Ministero della Salute, che per problemi di salute e di studio si potrà per le isole minori prendete la nave con il geen pass base, nei casi di salute il medico curante certifichera l'esigenza dello spostamento. Se ognuno continua a trovare giustificazioni , dalla pandemia sarà difficile uscirne a breve, il vaccino è fondamentale perché ci permette di riprenderci la nostra vita e di godersi in sicurezza i proprio I nostri cari (figli, genitori)e permettere agli ospedali di curare le persone malate di altre patologie o che si ammalano in questo periodo . Occorre senso civico e non pensare al proprio buzzo. Avanti con i vaccini e con i controlli,questa sarà la linea del governo, e dopo la nomina del presidente della repubblica dove i partiti torneranno tutti a dormire, Draghi prenderà decisioni ancora più restrittive e se come penso rimarrà Mattarella la nostra Italia ne uscirà alla grande.
Ti sei risposto da solo, se io o chiunque altro spero nessuno ha bisogno di andare o portare un figlio o chiunque altro in ospedale fuori Elba, deve poterlo fare come tutti quelli che vivono sulla terraferma con o senza alcun documento che sia green pass o qualsiasi altra cosa.
La legge è uguale per tutti ed anche i diritti dovrebbero esserlo.
Ci tengo a precisare che io sono vaccinato e anche mio figlio ma non sono assolutamente d'accordo con questa restrizione che riguarda solo noi e le altre isole minori.
E comunque le navi sono grandi abbastanza per garantire il distanziamento senza considerare che hanno anche spazio all'aperto!
È solo una questione di civiltà, cosa che qui nessuno sa cosa sia
Elba Bike, la chiusura della stagione agonistica
– Dopo i campionati italiani di Ciclocross la squadra si ferma e fa le sue considerazioni sui contenuti non solo sportivi e agonistici di un anno di lavoro
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/BIK.JPG[/IMGSX]
Con i campionati italiani di Ciclocross che si sono tenuti a Variano di Basiliano, in provincia di Udine, si è praticamente conclusa la stagione agonistica di Elba Bike. Un epilogo che, al di là del risultato, è il coronamento di mesi di sacrifici per lo staff tecnico, i genitori dei giovani atleti e soprattutto per loro, i “nostri” ragazzi, vale a dire Fabrizio Matacera , Ascanio Martorella , Tommaso Cervini , Nicoletta Brandi , Anna Rododendro , Tommaso Alberti.
Un gruppo che ha dimostrato tutto il suo entusiasmo e la sua voglia di fare in un contesto di valore assoluto, con l’epilogo che li ha visti gareggiare su un percorso difficile, impegnativo, faticoso: al di là del risultato, la cosa più importante è poter dire “noi c’eravamo, ce l’abbiamo fatta”.Uno sguardo – anche se in maniera volutamente ridotta – va rivolto anche ai risultati, in due casi particolari: uno, quello della giovanissima Nicoletta Brandi, che con una manciata di gare da agonista sulle spalle, ha saputo combattere fino a strappare un dodicesimo posto assoluto che la dice tutta sulla sua grinta e sulla sua voglia di lottare. L’altro caso è quello di Alessia Bulleri, vera e propria testimonial del ciclismo elbano, che proprio in occasione della gara tricolore, dopo una stagione corsa con grandi risultati ed altrettanto grandi aspettative, si è scontrata con la più classica delle giornate “no” rimediando un settimo posto assoluto che non ridimensiona affatto la sua stagione, tanto che a gara conclusa sono cominciate da arrivare importanti proposte da squadre italiane e straniere che testimoniano ancora una volta spesso agonistico e personalità della ciclista elbana in previsione della prossima stagione.Due esempi importanti, quello di Nicoletta e quello di Alessia: per chi si affaccia al mondo delle due ruote, la più giovane è la dimostrazione che con grinta, determinazione e spirito di sacrificio tutto è possibile; per tutti gli appassionati delle due ruote, la 28enneAlessia Bulleri è oggi un punto di riferimento oltre che un simbolo dell’Elba sempre più “Bike Island”, isola della bici a 360 gradi, in un momento della sua carriera agonistica in cui le si aprono tutte le porte, nel ciclismo su strada, nel ciclocross ed in futuro – perché no –anche nella mountain bike da cui tutto per lei è iniziatoA conclusione della stagione, infine, è bello sottolineare come chi ha fatto parte della avventura agonistica di Elba Bike abbia assimilato i valori che lo sport riesce a dare nella maniera migliore possibile. Tutto è riassunto in un bellissimo post sui social media, scritto da un genitore di uno dei ragazzi di Elba Bike in occasione dei Campionati Italiani, rivolto ovviamente al figlio: “Mille emozioni concentrate in una gara sola. La sfortuna c'ha messo lo zampino con un guasto tecnico ma hai combattuto, hai tirato fuori la giusta grinta e hai portato a termine una gran bella gara..una gara veramente tosta su un percorso impegnativo degno di un Campionato Italiano. Si conclude così questa stagione di ciclocross. Hai affrontato questi mesi di gare con impegno, determinazione
Domenica 16 gennaio Sant'Antonio Abate
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/avi.JPG[/IMGSX] Nel solco della tradizione, domenica 16 gennaio, si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio Abate, uno dei padri del monachesimo. Ma non solo. L’abate Antonio è anche il protettore degli animali domestici e nell’iconografia tradizionale è raffigurato con una lunga barba bianca, con un bastone e con a fianco un maiale, compagno inseparabile del santo in tutte le sue rappresentazioni. Da secoli, soprattutto nelle campagne, c’è la consuetudine di benedire gli animali e anche il fuoco e le sementi. Questa tradizione si rinnova anno dopo anno. Sono varie, infatti, le parrocchie che il 17 gennaio, o nei giorni immediatamente precedenti o successivi, organizzano momenti di incontro e di preghiera in cui vengono benedetti gli animali. Anche nella parrocchia del Duomo di Portoferraio saranno benedetti gli animali domestici. Per questo sono invitati bambini e adulti a partecipare. Sempre domenica 16 gennaio, alle ore 11 alla Santa Messa in Duomo, portando i loro amici animali che durante la celebrazione verranno benedetti dal parroco, don Sergio Trespi. Dopo la Santa Messa, su una porzione di piazza della Repubblica, appositamente riservata, vi sarà anche la benedizione di un gruppo di cavalli e cavalieri. Chi ha piacere può portare cibo per cani e gatti che verrà donato all’Enpa Isola d’Elba (Ente Nazionale per la Protezione degli Animali).
Ecco perchè in Italia non avremmo mai un Governo coeso , la dimostrazione l'abbiamo qui nel nostro piccolo, Lanera dice che al governo è stata portata dal suo partito una proposta che è stata bocciata da tutti e andando nello specifico rimarca che anche i suoi alleati (Forza Italia e Lega) hanno votato contro. Bella pubblicità, caro sig. Lanera non è il modo di fare politica il vostro, in una situazione come questa non dovreste criticare specialmente gli alleati.
Comunque questi comportamenti alla fine pagheranno e il suo partito tornerà da dove è venuto.
Te la faccio io una domanda, perchè i genitori devono essere così incoscienti ed incivili da non far vaccinare il proprio figlio?
Renata
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/procchio.JPG[/IMGSX] L’Associazione Culturale Procchio Napoleonica, attraverso il proprio Consiglio Direttivo, ha approvato il bilancio consuntivo del 2021 e contestualmente ha approvato il bilancio previsionale per il corrente anno.
Pur se costellato da tante iniziative (oltre 15) per il duecentesimo anniversario dalla morte del grande Sovrano, il saldo economico del 2021 si è mantenuto positivo e questo grazie agli impegni mantenuti dall’Amministrazione comunale di Marciana, dai sempre maggiori soci (oltre 100) e dal buon lavoro dei volontari del Consiglio.
Ora il “pallino” passerà ai Revisori dei Conti i quali dovranno pronunciarsi sulla bontà delle transazioni avvenute e poi per Statuto all’Assemblea Soci, per la quale è stata decisa la data: SABATO 5 FEBBRAIO 2022 alle ore 15.00 (partecipazione anche online a mezzo di link che verrà inoltrato a breve).
Il Consiglio Direttivo ha inoltre ratificato il subentro, per cooptazione, del Sig. Schiavone Antonio che ha preso il posto della dimissionaria Tiziana Criscuoli, alla quale sono andati i ringraziamenti per il lavoro effettuato fino ad oggi.
Il Consiglio ha anche formulato le prime ipotesi circa gli eventi che saranno realizzati nel corrente anno e che vedranno, tra riedizioni e novità, in particolare, una spettacolare partita di scacchi viventi tra ottocenteschi “inglesi” e “francesi”, attraverso l’aiuto dell’Associazione A-STORIA di Savona.
Maggiori dettagli sulla singole manifestazioni programmate per il 2022 (se ne prevedono 12) verranno dati non appena l’Assemblea Soci avrà approvato i bilanci consuntivi e preventivi.
La Segreteria di PN
Cittadino per giunta elettore ti faccio una domanda a cui ti prego di rispondere.
Mettiamo il caso che tu sia il gentore di un ragazzo/a di circa 12 anni non vaccinato.
Dopo il 10 febbraio hai necessità di portare tuo figlio in un ospedale a Pisa/Firenze .. (scegli tu dove) per accertamenti urgenti a seguito di analisi non molto belle.
Non lo fanno entrare in nave perché non vaccinato ma voi non volete aspettare la fine dello stato di emergenza perché dovete sapere che cosa ha, volete TUTELARE LA SUA SALUTE.
DIMMI CARO CITTADINO ELETTORE, DI FRONTE ALLA SALUTE DI TUO FIGLIO, CHE COSA VORRESTI CHE LO STATO AVESSE FATTO: CHE AVESSE PERMESSO UN ACCESSO SU TRAGHETTI CON GREEN PASS BASE O SOLO CON SUPER GREEN PASS???? (MAGARI CREANDO DEGLI SPAZI DIVISI COME SUCCEDEVA NEL PASSATO SUI MEZZI PUBBLICI..)
Te lo dico io cosa faresti : vomiteresti dal nervoso, dalla frustrazione, dalla paura che tuo figlio abbia qualcosa di brutto . Entreresti in nave a forza.
Ma penso che tu viva solo, senza figli, circondato da disinfettanti e mascherine, quindi questa ipotesi per te non sarebbe mai realtà .