Gio. Set 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113515 messaggi.
Per sudicio da Elba pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 19:15
Condivido ciò che dici su noi elbani, molti siamo incivili e "sudici" come dici tu. In più negli ultimi anni si sono aggiunti anche alcuni immigrati che invece di recarsi alle isole ESA... La discarica se la creano dove capita. Tutte queste persone vanno sanzionate pesantemente anche perché spesso si riesce a risalire agli autori. Sulle istituzioni però sbagli: è un anno che i comuni lavorano e si occupano della gte e delle "discariche abusive"lungo la stessa ,alcune anche su terreni privati magari all'insaputa dei proprietari, e qualcuno sapeva che si stava per intervenire. Qualcuno però per ambizione personale e sicuramente in malafede ha voluto ritagliarsi 5 minuti di notorietà. Tu stesso affermi che i sindaci si sono attivati dopo il servizio di Striscia. Ciò avrebbe avuto tempi più lunghi se fino ad oggi niente fosse stato fatto ma fortunatamente i soldi erano già stanziati da tempo. Come dicevano i vecchi senza lilleri non si Lallera. La richiesta di intervento di Striscia ha voluto solo far del male all'Elba e colpire politicante chi già da tempo stava lavorando in nome del turismo. Ma ricordatevi che la gattina furiosa fece i gatti ciechi...
... Toggle this metabox.
Giulio pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 15:24
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/pitto.JPG[/IMGSX] Il Pittoeta Julius Camilletti detto JulCam di origine capoliverese da parte di mamma (Ilia Senatore) in data odierna presso la cinquecentesca Villa di Bellosguardo situata nelle colline di Lastra a Signa (Fi) oggi adibita a Museo dedicato al famoso tenore Enrico Caruso ha ricevuto il Premio Ponte Vecchio 2022 per meriti artistici (pittura, poesia, attore, regia). Buon tutto agli amici Elbani
... Toggle this metabox.
Sudicio pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 14:53
“ Solo a me viene in mente che la guerra che avete fatto ai cassonetti quando vi siete innamorati del porta a porta spiega per una buona metà perché ci sono 92 piccole discariche sparse per l'isola?” NO, il motivo per cui ci sono le discariche abusive è perché ci sono troppi elbani sudici e incivili, punto e basta, non troviamo scuse. I calcinacci, l’eternit e i vecchi elettrodomestici non si buttavano nei cassonetti neanche quando c’erano; e le bottigliette e le carte quando si va a camminare ci si mettono in borsa e si riportano a casa, coi cassonetti o col porta a porta. Uguale i sacchetti del sudicio, al limite al limite (al limite) posso capire che si lascino a bordo strada in paese ma di certo non nei boschi e sui sentieri, non c’entra il porta a porta, c’entra l’essere gente indegna. La realtà è che all’Elba c’è pieno di gente che fa cosa gli pare, tanto nessuno controlla né sanziona, e soprattutto oggi lo fai te e magari domani lo faccio io quindi tutti stanno zitti. Il sudicio che c’è in giro all’Elba non c’è da nessun’altra parte! E non spetta al Cai o a Legambiente pulirlo, anche se tante volte lo hanno fatto, con le poche forze che hanno: sono le istituzioni che devono vigilare, sanzionare e ripulire, e sono gli elbani che la devono piantare di fare i sudici. Poi magari sono gli stessi che lavorano col turismo e dicono che non va detto che all’Elba c’è sudicio perché ci si passa male coi turisti… oppure son lí a fare fuoco e fiamme contro il dissalatore perché rovinerebbe l’ambiente… E guardate che sei i Comuni ora ripuliscono qualcosa (ci crederò quando lo vedrò) non è per benevolenza, ma perché la questione grazie alle associazioni ambientaliste di cui parlate tanto male è finita su tutti i giornali e a Striscia la Notizia, quindi non possono più permettersi di ignorarla. Chi dice che i panni si dovevano lavare in famiglia non ha capito nulla e forse ha anche un po’ di coscienza sporca. Finora non si era smosso nulla, solo facendo esplodere la questione ora forse qualcuno se ne occuperà. In quanto agli sproloqui contro gli ambientalisti o il Cai…. Beh, quando vi chiamano “gorillaio” i gorilla dovrebbero offendersi, sono primati molto più civili. P.S. a Porto Azzurro dove SuperPapy si è voluto gestire i rifiuti da solo senza Esa, c’è sudicio uguale e i dati sulla raccolta differenziata sono peggio che alla periferia di Caracas, io non sono un grande fan del porta a porta ma il problema è che la gente è sudicia e incivile e non è buona né a non lasciare il sudicio a giro, né a fare il grande sforzo di separare la carta dalla plastica, come fanno invece tutti gli europei dalla Norvegia a Lampedusa, da Lisbona a Mosca. Ma al solito all’Elba siamo boni solo a frignare e a fare come ci pare.
... Toggle this metabox.
TARISMANO PENSIONATO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 14:52
Ecco, ora posso risponderti visto che riporti un grafico dove lo capisce anche la mia nipotina di quasi due anni che il maggior risparmio in base alle nuove aliquote IRPEF (meno tasse) lo hanno I redditi medio alti. Ma te purtroppo ancora una volta, l'ennesima, non lo hai capito.
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA consigliere di minoranza portoferraio pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 14:29
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/pianosa.JPG[/IMGSX] Apprendiamo con molto piacere la notizia dell arrivo di finanziamenti pubblici per la riqualificazione del borgo dell isola di Pianosa non a caso dopo il sopralluogo effettuato da alcuni esponenti del partito di fratelli d Italia che si erano proposti di intervenire presso le sedi istituzionali di competenza al fine di porre una maggiore attenzione su di un patrimonio storico e naturalistico abbandonato da decenni . Ci rammarica il fatto che per decenni L abbandono dell isola sia stato tollerato da tutte le amministrazioni sin ad oggi succedutesi nell amministrare il comune di Campo nell Elba e che solo dopo la nostra denuncia mediatica dell esponente politico di Fdi Elbano supportata dal senatore Patrizio La Pietra ( membro della commissione agricoltura del senato e il consigliere regionale Diego Petrucci si siano potute smuovere le acque stagnanti di tale situazione dell isola di Pianosa . Ci auguriamo che il nuovo sindaco di Campo nell Elba che uscirà dal voto di maggio prossimo sappia come dare un futuro turistico ad un isola come Pianosa . Luigi Lanera Fdi
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 14:26
OMAGGIO A LUCIANO CASINI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/casini.JPG[/IMGSX] Luciano Casini era una brava persona e per me anche un amico, ma soprattutto era un grande chef che amava deliziare i suoi ospiti con una cucina tipicamente capoliverese e elbana. Luciano amava Capoliveri e Capoliveri amava Luciano e il suo Ristorante Il Chiasso che, per quasi quarant'anni, è stato un punto di riferimento della ristorazione dell'Elba. Anche prima dell'avvento di internet e delle App tutti conoscevano il suo ristorante che era visitato dalle maggiori personalità che, fin dalla sua apertura, di volta in volta hanno frequentato l'isola . Luciano era anche sempre orgoglioso di raccontare come era nato il suo ristorante: nei primi anni "70, ritornato a Capoliveri dopo un'esperienza lavorativa in un ristorante in Germania, pensò di ristrutturare personalmente un vecchio rudere di pochi metri quadrati (a memoria 23 mq.) che si trovava nel centro del paese. Le macerie del rudere le trasportava con un asino e da li iniziò l'avventura del Chiasso con servizio ai tavoli che si trovavano nel vicolo. Poi di ampliamento in ampliamento il ristorante era diventato quello che tutti noi abbiamo conosciuto e visitato. Non potrò mai dimenticare gli spaghetti "Alla Sessuale" fatti con uova di pesce e il "Misto alla Luciano" una specie di cacciucco ma da lui personalizzato e servito direttamente nel tegame. Quando avevi finito di mangiare il suo "Misto" ti prendeva il tegame e con i resti ti cucinava, per finire la serata, un ultimo piatto di spaghetti saltati nel sugo e nei pesci avanzati: una delizia. Per non parlare delle "Ova con le fave" o del coniglio ripieno oppure delle penne con il sugo di capra oppure dei rigatoni con la coratella di agnello che, dopo averli assaggiati da lui, ancora oggi talvolta mi cucino nei fine settimana. Il finale obbligatorio era la frutta flambè con gelato di crema, indimenticabile. Le sue ricette erano memorabili e rimarranno nella storia della cucina capoliverese ed elbana. Luciano non era solo uno chef ma era soprattutto un oste che sapeva intrattenere i suoi ospiti con maestria. Forse non tutti lo sanno ma era anche un attore vero e ha recitato in molti film in lingua tedesca, alcuni dei quali sono stati anche trasmessi dalla tv italiana. Mi piace però ricordarlo quando nei pomeriggi estivi lo trovavi, quasi sempre da solo, a bordo del suo bellissimo gozzo di legno, mentre andava su e giù per il Golfo Stella a pescare felice a traina e se lo incrociavi si alzava in piedi e ti salutava sbracciandosi. Buon viaggio chef!
... Toggle this metabox.
X Tarismano pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 13:26
Risparmio pensioni per fascia di reddito imponibile. Fonte: Altroconsumo. Sbugiardato di nuovo. Per la benzina puoi ripensarci, sei ancora in tempo.
... Toggle this metabox.
IL NOSTRO TG Di Venerdi 04.02.22 da ELBA PRESS pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 13:03
Ci scusiamo con i nostri lettori per non aver potuto , (motivi tecnici) diramare il TG DI ELBA PRESS della giornata di ieri Venerdi 4 Febbraio, lo riproponiamo in data odierna rinnovando le nostre scuse. http://56W7JGJ6E5I
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 12:49
il gorillaio è in pieno esercizio: sul potabilizzatore e sulle 96 discariche. Sul potabilizzatore niente di nuovo se non che ora interviene anche Fratini e rilancia la fede assoluta nei professori che erano al convegno dei no potabilizzatore. il fatto è che si rimane allo scontro che poi sconfina nel personale, ma è pur vero che in questa storia il no è stato supportato e molto dalla logica del no nel mio giardino a Mola, come al Lido o a Norsi. se c'è una critica da fare ad AIT è quella di non mettere in fila con semplicità i dati essenziali circa la disponibilità di risorsa, circa le perdite di rete, circa i pozzi (e sarebbe giusto che la regione facesse un censimento serio e facesse pagare tutti l'acqua che prelevano tanto più se uno risulta allacciato all'acquedotto perchè vuol dire che il pozzo lo usa per annaffiare o per la piscina, per chiarire cosa esca dal potabilizzatore perchè molti aprlano di salamoia e acidi (quali se è vero) e così discorrendo. Poi tutti dovrebbero ricordarsi che siamo a rischio perchè ad esempio la siccità non è una fantasia è realtà, almeno per ora. Per quanto riguarda invece le 96 discariche lungo la GAT bene ha fatto il CAI a censirle, però forse qualcuna dato atto che saranno stati pochi rifiuti poteva anche subuito sanarla. Ma resta il problema e al netto delle difficoltà e magari anche dimenticanze dei comuni, quello che sorprende è che qualcuno si lamenta di questi invece di "bastonare" metaforicamente, chi ha lasciato i rifiuti. Ma dimenticavo è più facile contestare il sindaco di turno che pensare ai comportamenti propri e dei propri compaesani anche turisti. Cioè va bene criticare, ma prima facciamo i compiti a casa!
... Toggle this metabox.
DISCARICHE ABUSIVE E REITERATE pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 12:41
Dopo il servizio di Striscia , è tornato di gran attualità il problema delle discariche vergognose lungo sentieri paesaggistici, percorsi da migliaia di turisti. Penso che a di là del comportamento di pochi scellerati, il problema andrebbe a risolversi se ci fosse la possibilità di conferire i rifiuti a PUNTI , come avviene in molte città italiane, venendo ad accreditare credito sulla bolletta. e non sarebbe poca cosa, perchè essendo calcolato a peso il risparmio in bolletta sarebbe significativo. Ci guadagnerebbero tutti, l'ambiente e il portafoglio.
... Toggle this metabox.
Pino da Capoliveri pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 12:34
Cito SAPERE Scusami ma per fare un progetto Asa per il dissalatore negli anni anno dato tutti i pareri positivi e ora vogliamo tornare in dietro ,abbiamo perso anche al tar mettiamoci la mano nel cuore il dissalatore tanto lo fanno ora anche in tv in Italia ci sono i fiumi a secco e acqua scarseggia ,ora facciamo anche la stagione senza acqua l’anno scorso la benzina e il prossimo anno aprono le frontiere e a l’isola non viene più nessuno ,tanto noi isolano con il turismo ci sappiamo fare 3 mondo Un saluto da lido Pino
... Toggle this metabox.
Alfonso da Capoliveri pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 11:16
IL DISSALATORE. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/salamoia.JPG[/IMGSX] AIT propone alla regione una salvaguardia edilizia per il comune di Capoliveri fino alla realizzazione del dissalatore. Le motivazioni di tale richiesta sono essenzialmente la carenza d'acqua. Quindi se ho capito bene ,si invita a punire un ente per cause dipendenti invece dal proponente. Se è vero, dati ISTAT, che il 50 % circa dell'acqua erogata da asa dalle tubazioni va persa a causa delle tubazioni colabrodo, allora di che cosa parliamo. Sarei in linea di principio d'accordo se il servizio fosse buono, non dico eccellente. Io invece credo che siamo alle comiche finali di una commedia surreale, a tratti tragica, a tratti comica, in cui gli attori protagonisti (asa ed AIT) sono degni di capacità interpretative da Oscar. Tra ignoranza tecnica, superficialità e arroganza politica, con la collusione di una politica locale mandata a casa, si è portato avanti un'idea idiota per un problema serio, la possibile mancanza di acqua in estate. Poi, se pensiamo che la stessa AIT ha avvallato il parco acquatico, non mi rimane altro che pensare. Perché dici progetto idiota. Non si può scavare su una delle più belle spiagge dell'isola per poi realizzarci un bunker a prova atomica in cemento armato. A parte il danno ambientale, che ritornando alla tragicità della commedia, potrebbe anche non interessare, ma il danno alle aziende economiche in zona (alberghi, residence, camping e case) non lo si considera? Quanti posti di lavoro verrebbero persi per acquistarne una decina promessi dalla politica. Superficialità perché si afferma l'esistenza di una fognatura laddove non esiste. La salamoia, gli acidi, l'inquinamento acustico, lasciamolo pur decodificarlo a Legambiente favorevole all'opera
... Toggle this metabox.
Rimettete qualche cassonetto e vuotatelo da Elba pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 10:48
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/cassoneti.JPG[/IMGSX] Solo a me viene in mente che la guerra che avete fatto ai cassonetti quando vi siete innamorati del porta a porta spiega per una buona metà perché ci sono 92 piccole discariche sparse per l'isola? Se nelle vostre statistiche del cavolo ci mettete anche i rifiuti abbandonati qua e là, vedrete che ora si sta peggio di prima. Ve lo diranno i numeri. Rimettete qualche cassonetto e altrettante telecamere, fate qualche multa ai soliti noti e poi vedrete che l'isola sarà meno sudicia. Soprattutto vuotatelo quando pieno. In tanti posti come ci arrivano i camioncini dei maiali ci arriverebbe anche il furgone dell'Esa. Per esempio a Monte Perone, al Volterraio, alle Tombe.
... Toggle this metabox.
A Lupi che non ha interessi personali riguardo il dissalatore da Porto Azzurro pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 10:47
E perché non dovrebbero essere contrari al dissalatore se le loro proprietà e le loro attività ne sarebbero danneggiate? Se tu avessi una casa nei pressi di questo impianto mostruoso e non potessi aver più pace né giorno, né notte per il rumore di non sarebbe giustificato il tuo interesse personale? Quelli che sono favorevoli sono tutti quelli le cui attività e il cui benessere psico-fisico non subiranno alcun danno ed alcuna limitazione e quelli che hanno alberghi e ristoranti lontani dal dissalatore e poi è già stato appurato che il quantitativo desalinizzato di acqua prodotta non soddisferà conmunque le esigenze del rifornimento idrico e i costi saranno altissimi. Vedrai quando oltre alle bollette elettriche rincarate,ti arriverà la bolletta dell' acqua raddoppiata, come cambierai parere? E ti arriverà comunque ugualmente acqua scarsa e di cattiva qualità.
... Toggle this metabox.
G.lupi24@gmail.com da Portoferraio pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 9:03
Ma è vero che il sig.Preziosi ha una casa a Norsi, Italo Sapere ha un agriturismo a Mola e l'assessora di Capoliveri una casa a Mola? Se è vero allora capisco tante cose. Trascinare Italia Nostra negli affari personali non mi sembra molto dignitoso
... Toggle this metabox.
PRETO ANCHE ALL'ELBA LA RIMOZIONE DEL FICO DEGLI OTTENTOTTI ? pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 9:00
PRESTO ANCHE ALL’ELBA LA RIMOZIONE DEL FICO DEGLI OTTENTOTTI ? PROSEGUE LA ‘RIMOZIONE COMPLETA’ DEL FICO DEGLI OTTENTOTTI DAL CAPEL ROSSO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/ficotti.JPG[/IMGSX] L'Ente Parco continua col progetto "LIFE - Letsgo Giglio" che prevede l'eradicazione di specie aliene, un'azione che deriva dalla loro ideologia ed intenzione di "fare spazio alle specie autoctone" che, secondo loro hanno "più diritto di vivere", ancorché al Giglio, specie “aliene” ed “autoctone” sembrano aver trovato, nei secoli, un loro equilibrio di rispettosa coesistenza. Capel Rosso, uno dei luoghi più suggestivi del Giglio, è ora al centro della loro azione. Stanno infatti procedendo a strappare il Fico degli Ottentotti (Carpobrotus) dal suo habitat e ad ammucchiarlo in cumuli che poi getteranno sugli scogli o copriranno con teli di plastica nera per assicurarne la morte. L'intero progetto è finanziato con circa 1,6 milioni di euro ed è stato oggetto di grandi critiche a livello locale e nazionale. Nessuno studio locale indipendente è stato eseguito dimostrando la reale necessità di prendere misure così drastiche. La comunità locale e molti esperti indipendenti si oppongono fortemente a questo progetto. CLICCA E LEGGI SaveGiglio: "Proteggiamo il luogo che amiamo" - Giglionews
... Toggle this metabox.
X Chiozzero da Rio pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 8:46
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/merda.JPG[/IMGSX] Caro Chiozzero, stai attento, perchè chi non sapeva nulla prese trent,anni. Il problema non è chi deve togliere il sudiciumaio, ma chi smerda a destra e sinistra e verso i quali nessuno, te compreso non spreca nessuna parola di condanna. Tu pensi che il turista che vede questi troiai nei posti piu sperduti, dia la colpa alle amministrazioni? No caromio, pensa solo e a ragione, che gli Elbani sono dei maiali e vaglielo a spiegare te che non è vero. Renato
... Toggle this metabox.
Covid pubblicato il 4 Febbraio 2022 alle 22:06
Scusate, io capisco il problema, ma vi pare possibile creare all’Elba una corsia covid, col personale tutto bardato, apposta per qualche raro possibile caso di partorienti positive? In un ospedale dove non ci sono specialisti in Malattie infettive né in Pneumologia e nessuno, medici o infermieri, ha mai gestito un caso di covid? Dove sarà più al sicuro la partoriente, in una corsia Covid del continente in un ospedale con personale specializzato, la rianimazione, e magari pure le Malattie infettive, la pneumologia, i neonatologi… oppure a Portoferraio per la comodità di rimanere sull’isola? (Che poi se si è Covid-positivi non si ricevono neanche visite) La persona viene prima di tutto, infatti: la persona prima di tutto deve essere curata e rimanere viva!!! Poi si ragiona. Che poi non è che viene trasferita a Bolzano o a Lampedusa, eh, male male che vada come distanza, va a Pisa. Dove lei e il bambino solo al sicuro. Mica è una deportazione! Non pretendiamo per il nostro ospedale cose assurde. Una partoriente col Covid ha bisogno di assistenza particolare e di isolamento e giustamente non verrà seguita a Portoferraio come nemmeno a Volterra, a Fivizzano o a Castelnuovo di Garfagnana, non è un problema dell’Elba, è un problema del Covid. Altrimenti sarebbe come brontolare perché all’Elba non viene fatta la neurochirurgia o la cardiochirurgia.
... Toggle this metabox.
TARISMANO PENSIONATO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 4 Febbraio 2022 alle 21:42
In Italia la percentuale delle tasse sulla benzina è pari al 60%, per cui basterebbe poco per contenere il prezzo, però non si fa e come ha detto qualcuno su questo blog tra un po' saremo costretti ad andare tutti in bici. Quindi.. Per quanto riguarda le aliquote IRPEF basta informarsi, ti faccio anche presente che la cantonata di cui parli, è stata presa anche da milioni di italiani che hanno fatto uno sciopero generale proprio sulla iniquità della manovra. Questa è l'ultima volta che ti rispondo, mi dispiace, ma anche questa volta non hai capito niente, a meno che non incominci a portare argomenti validi per una discussione seria.
... Toggle this metabox.
Chiozzero da Capoliveri pubblicato il 4 Febbraio 2022 alle 21:04
Non sapevo che sulla nostra isola esistessero 96 piccole discariche sparpagliate dappertutto. Certo è che la notizia mi ha davvero s piacevolmente sorpreso. Non so esattamente a chi spettino le competenze per ripulire sto sudiciumaio ma di certo so che a qualcuno spettano. Dubito tuttavia che il problema possa venir presto affrontato visti i pessimi risultati che queste "personalità" hanno sinora raggiunto dimostrando evidente incapacità, inettitudine e nessuno spirito di lungimiranza. Chiunque siano questi "belli esemplari" che hanno ignorato e continuano ad ignorare una questione del genere, dimostrano a tutti noi con palese certezza la mancanza di attenzione, di rispetto e di amore per il nostro territorio ed un' incredibile incapacità politica. Che tristezza😩
... Toggle this metabox.